Correre può aiutare?

Lavori in corso

Biker novus
24/10/09
24
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao a tutti!
Ho in progetto per questa estata 2010 di arrivare pienamente in forma!
Lo so che la "corsa" non è l'allenamento più indicato... però vivendo a Venezia centro la vedo dura andare su e giù per i ponti in mtb!! hehe!! sarei anche capace in alcuni ma il problema è che è vietato per legge!!! :arrabbiat:

quindi la prossima occasione per pedalare sarà questa estate verso luglio quando lascierò questa città e andrò finalmente in vacanza in montagna per 2 mesi interi!!! :-? saranno i due mesi più belli del 2010 per me!! quindi mi sono detto... arriviamo preparati!! la MTB per me è una passione; la bici seria è ancora da comprare ma manca tempo; l'allenamento che ho ora è pessimo direi... questa estate (2009) riuscivo a fare un tot di Km ma non mi soddisfacevano..(forse era il cancello che avevo) il mio obbiettivo è quello di spingermi più lontano facendo più km e percorsi più impegnativi e accidentati! questo richiedere molte cose come la tecnica ma anche allenamento e resistenza SE NON SI VUOLE SKIATTARE (morire) dopo 2 minuti di salita!

se mi do nella corsa dite che può essermi di aiuto?
avete qualche allenamento particolare da consigliarmi?
 

ekezio

Biker serius
3/5/08
224
0
0
Treviso prov.
Visita sito
:spetteguless:la ricetta che ti consiglio:

2 sedute di corsa alla settimana (una corsa lenta + una di potenziamento con scalini fatti in velocità, a Venezia nn mancano) : obiettivo resistenza + potenziamento

2 sedute di ciclette (prenditene anche una scassata oppure, meglio comprati un paio di rulli pur di seconda terza mano e sistemaci sopra il tuo cancello) obiettivo: acquisire la meccanica del movimento + progressivo fondo

2 sedute di esercizi priocettivi: obiettivo acquisire equilibrio

Vai.
 

Lavori in corso

Biker novus
24/10/09
24
0
0
Venezia
Visita sito
:spetteguless:la ricetta che ti consiglio:

2 sedute di corsa alla settimana (una corsa lenta + una di potenziamento con scalini fatti in velocità, a Venezia nn mancano) : obiettivo resistenza + potenziamento

2 sedute di ciclette (prenditene anche una scassata oppure, meglio comprati un paio di rulli pur di seconda terza mano e sistemaci sopra il tuo cancello) obiettivo: acquisire la meccanica del movimento + progressivo fondo

2 sedute di esercizi priocettivi: obiettivo acquisire equilibrio

Vai.


WOW! grazie!
cmq calcola che riesco a correre anche per un ora a velocità blanda però.. potrei puntare a correre un ora ma sempre più veloce (facendo sempre più km)! che ne dici? arrivo a luglio che sono un mostro!! :)

in ogni caso vediamo cosa dicono anche gli altri cmq..
 
Ciao,diciamo che la corsa non è proprio indicata per la preparazione alla nuova stagione,stai usando uno sport per prapararne un'altro? non quadra tanto.. devi allenare le gambe a lavorare nella pedalata e visto che non puoi farlo per strada o per sentieri devi farlo con la bici sui rulli,non credo che ci siano altri modi per farlo.. Vedi: con la pedalata vai a rinforzare e ad aumentare di massa essenzialmente i muscoli delle gambe,potenziando così la forza muscolare,oltre chè alleni il cuore e i polmoni allo sforzo fisico.Con la corsa invece i muscoli tendono ad asciugarsi,vedi che fisico hanno gli atleti!quindi io ti consiglio di fare essenzialmente pedalate,gli allenamenti devono essere quelli,ogni tanto però puoi fare anche delle corse,così facendo alleni il cuore a recuperare più velocemente,e in più ti aiuta anche a perdere un pò di peso corporeo di massa grassa (non muscoli)cosa che perderesti come detto facendo solo corsa.. Io per esempio avvolte dopo 2ore30" di bici, ancora bello caldo,faccio 10 - 15 minuti di corsa leggera,oppure 5 minuti di corsa per sciogliere le gambe e poi 3 allunghi sempre per allenare il cuore al recupero veloce..
Ciao Fabri..
 

enzo.t78

Biker serius
10/3/09
113
0
0
Palmi (RC)
Visita sito
Quello che è stato detto va bene, ma non vorrei che dopo qualche settimana di rulli e cyclet tutta la carica che hai svanisca, causa noia mortale!
Ti consiglierei spinning+piscina e xchè no, una bella corsetta quando il tempo lo permette.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Con la corsa invece i muscoli tendono ad asciugarsi,vedi che fisico hanno gli atleti

C'e' correre e correre...

40666_w600xh400.jpg


corsa e bici non sono cosi' antagonisti come questa leggenda metropolitana vorrebbe anzi, il triathlon e' la dimostrazione che gli sport di "endurance" possono andare d'accordo tra loro ed essere complementari all'allenamento dell'individuo.

Un'altro discorso e' quello di allenare solo la corsa sperando che questo alleni anche il ciclismo e qui credo che siamo tutti concordi sul fatto che non sia possibile.
 
  • Mi piace
Reactions: moka

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Io corro e continuerò a farlo finché non salterò con la mia bici sui rulli per cominciare la preparazione per la prossima stagione.
Se l'alternativa è non far nulla meglio la corsa che comunque male di certo non fa quantomeno a livello aerobico e più in generale cardiovascolare, oltre a tenere a bada il peso (ocio che si avvicina il Natale e i panettoni lievitano).
 
  • Mi piace
Reactions: moka

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Io corro e continuerò a farlo finché non salterò con la mia bici sui rulli per cominciare la preparazione per la prossima stagione.
Se l'alternativa è non far nulla meglio la corsa che comunque male di certo non fa quantomeno a livello aerobico e più in generale cardiovascolare, oltre a tenere a bada il peso (ocio che si avvicina il Natale e i panettoni lievitano).
non mi ci fare pensare... mi trasferirei con piacere in un paese musulmano, induista o che so io per 15 giorni pur di evitare le continue e caloriche mangiate natalizie...
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
diciamo che la corsa non è proprio indicata per la preparazione alla nuova stagione,stai usando uno sport per prapararne un'altro? non quadra tanto..
nulla di più errato!!! una preparazione atletica di qualsiasi sport mescola altri sport anche per dare un pò di divertimento e togliere noia all'allenamento.

con la pedalata vai a rinforzare e ad aumentare di massa essenzialmente i muscoli delle gambe,potenziando così la forza muscolare,
erratissimo. Essendo il ciclismo uno sport di resistenza durante la stagione agonistica vai ad indebolire e a massacrare letteralmente le fibre muscolari perdendo di conseguenza massa magra. In inverno è infatti il momento di rigenerare i muscoli con corsa e palestra, magari andando a migliorare forza veloce (utile negli scatti, nei cambi di ritmo e nel superamento di ostacoli), lasciando poi l'allenamento della forza resistente agli ultimi mesi di preparazione. E' anche opportuno rafforzare quei muscoli che in bici non si usano, soprattutto busto e arti superiori. cmq ti consiglio di farti fare una bella tabella di allenamento da un preparatore serioe di non improvvisarti tale, rischi di faticare tanto per arrivare al dunque male allenato o addirittura sovrallenato, o , che è ancora peggio, ad essere allenato molto ma non preparato e capace a scaricare tutto ciò che hai in una GF. ( ad esempio potresti arrivare a stare anche 6 ore in sella ma sulle due ore di una GF a non fare velocità, oppure ad andare a gran velocità per poco tempo e non avere fondo a sufficienza per mantenere il ritmo per tutta la gara.)

Sono infine molto importanti le sedute tecniche per migliorare pedalata e tecnica di guida in salita ed in discesa.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Essendo il ciclismo uno sport di resistenza durante la stagione agonistica vai ad indebolire e a massacrare letteralmente le fibre muscolari perdendo di conseguenza massa magra. In inverno è infatti il momento di rigenerare i muscoli con corsa e palestra

Questo e' vero se parliamo di professionisti, un amatore, per quanti km faccia generalmente non ha bisogno di un periodo di scarico totale cosi' lungo.
 

PIGAFETTA67

Biker novus
29/7/08
23
0
0
56
AVOLA
Visita sito
Ciao rgazzi, in questo perodo per scarsissimo tempo disponibile vado in bici solo la domenica (meteo permettendo) considerando gli orari di lavoro e gli impegni di famiglia ho qualche buco libero la sera, vorrei andare a correre ma ho paura di fare danno ai muscoli, dopo avrer letto i vari commenti sono ancora piuì confuso, cosa mi consigliate di fare?????????
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
vorrei andare a correre ma ho paura di fare danno ai muscoli

Ti riassumo brevemente quanto si e' detto un migliaio di volte in maniera piu' approfondita qui e soprattutto altrove: vai a correre ma cerca di correre bene e soprattutto andare per gradi, la corsa e' uno sport traumatico per un sistema articolare e muscolare non abituato a correre.
Se questo era il tuo dubbio sul "far danno ai muscoli", se il dubbio invece e' "ma la muscolatura della corsa e' antagonista alla bici?" la risposta e' assolutamente no, trattasi di una colossale caxxata, leggenda metropolitana o come preferisci chiamarla abbastanza dura da estirpare dalla testa della gente e che si tramanda generalmente con cose del tipo: "l'amico di mio cuggggino che fa il preparatore di una squadra di professionisti gli ha detto che...".
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
però vivendo a Venezia centro la vedo dura andare su e giù per i ponti in mtb!! hehe!! sarei anche capace in alcuni ma il problema è che è vietato per legge!!! :arrabbiat:

q

se mi do nella corsa dite che può essermi di aiuto?
avete qualche allenamento particolare da consigliarmi?

un venexian?:OOO:
i esite n'cora?
no i xe estinti!
evviva!
me racomando gaver cura che ti si raro!:cucù:
:smile:
 

Massimiliano82

Biker superis
12/7/08
333
13
0
Albiate e Valle di Zoldo(BL)
Visita sito
Bike
Giant Anthem advance
Ciao rgazzi, in questo perodo per scarsissimo tempo disponibile vado in bici solo la domenica (meteo permettendo) considerando gli orari di lavoro e gli impegni di famiglia ho qualche buco libero la sera, vorrei andare a correre ma ho paura di fare danno ai muscoli, dopo avrer letto i vari commenti sono ancora piuì confuso, cosa mi consigliate di fare?????????

fai rulli , io faccio 3 sedute a settimana + un' uscita domenicale da 3-4 ore devi avere parecchia costanza con i rulli xchè sono noiosetti! un'oretta alla sera è sufficiente
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
utimamente anche io sto iniziando a correre, qualcuno sà darmi consigli riguardo a postura e regole in generale da seguire( da poco sto iniziando a correre)?

Ho letto in giro che correre su asfalto in alcuni casi non è sempre vantaggioso, lo stesso sia per la corsa in discesa e in casi di salite con pendenze abbastanza elevate.
Io ho pensato anche correre su sterrato non è vantaggioso in determinati casi perchè il terreno non è uniforme Giusto?

saluti!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Info sulla corsa ne trovi a mazzette sul web, o su qualche forum dedicato alla corsa.

Quoto Lele.

Occorre tener presente che il ciclismo presenta un movimenco "concentrico", mentre la corsa è eccentrico - concentrico (è per questo che dal punto di vista muscolare è più "intenso", soprattutto se condotta in salita e discesa).

PS: tutto, se fatto male, fa male...anche lo star seduti.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Guarda, io corro da sempre e ti posso assicurare che non sono per nulla incompatibili le due cose.
Chiaramente, l'allenamento andrebbe mirato (ed implementato) per uno sport specifico, ma comunque, se non pratichi agonismo puro ......
Ti potresti trovare un netto calo iniziale se li prataticasti contemporaneamente, ma superata la goffaggine iniziale, mi è sempre stata d'aiuto la corsa nella preparazione e nel potenziamento muscolare per la bicicletta.
Ti dico anche che chi va solo in bici ha molta più difficoltà nella corsa confronto ad un podista che si mette in sella.
 
  • Mi piace
Reactions: walterita
Guarda, io corro da sempre e ti posso assicurare che non sono per nulla incompatibili le due cose.
Chiaramente, l'allenamento andrebbe mirato (ed implementato) per uno sport specifico, ma comunque, se non pratichi agonismo puro ......
Ti potresti trovare un netto calo iniziale se li prataticasti contemporaneamente, ma superata la goffaggine iniziale, mi è sempre stata d'aiuto la corsa nella preparazione e nel potenziamento muscolare per la bicicletta.
Ti dico anche che chi va solo in bici ha molta più difficoltà nella corsa confronto ad un podista che si mette in sella.

Si ! E c'è un motivo :

pedalando , il quadricipite femorale (si , insomma ... il sopra della coscia ^^ )
lavora soltanto in contrazione ed accorciamento , perchè , quando spingi sul pedale , le fibre muscolari si contraggono , i capi articolari si avvicinano ed il ginocchio si distende .
Nella corsa invece lo stesso muscolo lavora prima in contrazione ed allungamento , cioè quando -dopo la fase di volo- il piede urta il terreno e deve rallentare la caduta del corpo verso il basso (fate caso a chi corre male : sembra che vada a caccia di farfalle ... ohp!ohp! ) .
Poi , quando il corpo è passato avanti , il peso passa dal tallone all'avampiede , la gamba comincia a spingere e la coscia a lavorare -come in bici- in contrazione ed accorciamento .
Quindi il podista allena le gambe a compiere due tipi di sforzo ed in modo vario , mentre il ciclista ne compie uno solo ed in modo sempre uguale .
Così al momento di passare all'altro sport il secondo avrà fiato e resistenza generale da vendere ma le gambe non saranno abituare a compiere quell'altro gesto .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo