Correre può aiutare?

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
Si ! E c'è un motivo :

pedalando , il quadricipite femorale (si , insomma ... il sopra della coscia ^^ )
lavora soltanto in contrazione ed accorciamento , perchè , quando spingi sul pedale , le fibre muscolari si contraggono , i capi articolari si avvicinano ed il ginocchio si distende .
Nella corsa invece lo stesso muscolo lavora prima in contrazione ed allungamento , cioè quando -dopo la fase di volo- il piede urta il terreno e deve rallentare la caduta del corpo verso il basso (fate caso a chi corre male : sembra che vada a caccia di farfalle ... ohp!ohp! ) .
Poi , quando il corpo è passato avanti , il peso passa dal tallone all'avampiede , la gamba comincia a spingere e la coscia a lavorare -come in bici- in contrazione ed accorciamento .
Quindi il podista allena le gambe a compiere due tipi di sforzo , ed in modo vario mentre il ciclista ne compie uno solo ed in modo sempre uguale , quindi al momento di passare all'altro sport avrà fiato e resistenza generale da vendere ma le gambe non saranno abituare a compiere quel gesto .
giustissimo....provato su di me...
mi sono dedicato da ottobre a dicembre al running con discreti risultati (ho corso una mezza maratona in 1h32)..ma al momento di risalire in bici forza ce n'era pochina...diciamo che correndo ho controllato il peso e tenuto in allenamento cuore e polmoni, ma le gambe le devo rimettere in sesto (in poco tempo sto già tornando in forma...)
 
  • Mi piace
Reactions: alech and walterita

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
Info sulla corsa ne trovi a mazzette sul web, o su qualche forum dedicato alla corsa.

Come info ho trovato poche cose come correre a testa alta gomiti da tenere a 90 gradi, non camminare troppo sulle punte ne sui talloni....diciamo poche cose magari ce ne sono altre che non conosco.
Poi ancora non ho capito bene dove conviene correre tra discesa, salita, asfalto,sterrato, ho letto in rete che ognuno ne preferisce un tipo ma senza dei validi motivi, forse qualcuno di voi ne sa qualcosa in più!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Corsa: se segui quanto hai già letto hai fatto il 99% di ciò che è utile :-)

Per le altre cose, occorre considerare che sono un "di cui" di una più ampia letteratura.

Ad esempio ho scritto "concentrico" ed "eccentrico": basta guardare cosa siano questi due tipi di sollecitazione per capire le differenze tra correre in pianura, salita ( + concentrico e - concentrico), discesa (+ eccentrico e - concentrico).

;-)
 
  • Mi piace
Reactions: GOLDRAKE

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Se posso dir la mia, non ascoltate quelli che dicono che un'attività è controproducente per un'altra. Anche se fosse vero io me ne strafrego.
Se si hanno le possibilità non c'è niente di più bello e sano che alternare più sport, sia per il corpo che per la mente
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quoto!
Anche perchè a meno che non si sia dei Pro, dove anche un montenegro a fine pasto il sabato sera è "controproducente", nulla è controproducente tra discipline.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Quoto!
Anche perchè a meno che non si sia dei Pro, dove anche un montenegro a fine pasto il sabato sera è "controproducente", nulla è controproducente tra discipline.

Infatti. Ma per questi bisognerebbe fare una sezione a parte, dato che spesso i discorsi per loro sono diversi non avendo il divertimento come obiettivo primario
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Credo poi che i Pro non cerchino consigli su un Forum di simpaticoni come siamo noi...hanno un simpaticone preparatore personale ;-)

Cmq per la DH correre va benissimo.
 

newnoise

Biker velocissimus
Quoto!
Anche perchè a meno che non si sia dei Pro, dove anche un montenegro a fine pasto il sabato sera è "controproducente", nulla è controproducente tra discipline.

Se è verissimo che correre (soprattutto in salita) aiuta moltissimo ad allenare il cuore, non è altrettanto vero che correre allena i muscoli delle gambe in modo efficiente per poi andare in bici... accettatto questo anche io non vedo assolutamente niente di male nell'alternare più sport... io nn corro perchè non mi piace correre nn certo per altre ragioni.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
New, mettila così:
- hai poco tempo ed il meteo fa pena
- una due scelte: o corri e ti alleni, o non fai nulla, perchè i rulli non li hai.

Cosa fai?
Di certo correre, se sei ben riposato e non hai bisogno di recupero in più, male non ti fa, anzi.
 

suomeksi

Biker serius
9/7/08
131
0
0
Pordenone
Visita sito
Io ora quando il meteo non mi permette di uscire (ovvero neve-pioggia), vado a correre. Mi faccio 8-10km. Mi diverto perchè non prendo tanto freddo, il cuore lavora, i polmoni anche, le gambe girano e l'uscita in bici successiva è meno "faticosa".
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Concordo sul fatto che le due discipline possono convivere, anche se fino all' anno scorso non ne ero convinto al 100%. Avevo provato a correre tra Novembre e Gennaio dello scorso anno ma con risultati critici per la bici, ma non per colpa della corsa, come erroneamente credevo, ma più che altro mi sà che ero andato in sovrallenamento..(già sentivo qualche sintomo a fine Settembre,ma visto che erano sintomi mai provati non avevo pensato a questo).
Quest' anno ho riprovato, e devo dire che ormai sono quasi due mesi e mezzo che integro l' allenamento "ristretto" della bici con la corsa, e devo dire che quest' anno mi trovo bene, anzi, trovo che l' andamento delle uscite in questo periodo è simile a quello degli altri anni (a parte l' anno scorso) ma con la sensazzione di avere il "fiato" che mi ritrovavo a Marzo- Aprile.
Dunque ben venga anche la corsa.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
io ultimamente sto facendo delle corsette su asfalto (pianeggiante) e poi ogni tanto faccio delle piccole discese e salite(sempre asfalto) e in alcuni casi anche in sterrato ma con pietre piccole. Ho sentito dire che tra questi che la discesa conviene evitarla o andare piano in quei tratti. Che ne pensate? Voi correte sia su asfalto che su sterrati semplici?
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Concordo sul fatto che le due discipline possono convivere, anche se fino all' anno scorso non ne ero convinto al 100%. Avevo provato a correre tra Novembre e Gennaio dello scorso anno ma con risultati critici per la bici, ma non per colpa della corsa, come erroneamente credevo, ma più che altro mi sà che ero andato in sovrallenamento..(già sentivo qualche sintomo a fine Settembre,ma visto che erano sintomi mai provati non avevo pensato a questo).
Quest' anno ho riprovato, e devo dire che ormai sono quasi due mesi e mezzo che integro l' allenamento "ristretto" della bici con la corsa, e devo dire che quest' anno mi trovo bene, anzi, trovo che l' andamento delle uscite in questo periodo è simile a quello degli altri anni (a parte l' anno scorso) ma con la sensazzione di avere il "fiato" che mi ritrovavo a Marzo- Aprile.
Dunque ben venga anche la corsa.

STRAQUOTO!!!!!
Ma lo sai che anke io ho trovato molto giovamento nella corsa!
e francamente ero molto scettico poichè di pareri ne ho sentiti parecchi
e anke parecchio discordanti,e quindi alla fine ho iniziato ora con la MTB
vado mooolto meglio.:i-want-t:
L'unica cosa? un leggero indolenzimento l'indomani però ho ovviato
anke a questo problema poichè dopo i miei 10 km mi faccio una ventina di
minuti di rulli agili e sto da Dio.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
secondo me' sarebbe meglio che ti iscrivi ad una palestra ed inizi a fare spinning ........


la corsa? ma che e'?
A parte che non si comprende a chi sia riferito il post.. Ma preferisco (parlo per me) correre a piedi (visto i risultati che nemmeno io credevo) o prendere se posso la biga che non pedalare dentro una palestra.
Con questo non voglio fare polemica, che sia chiaro, ma almeno per me, molto meglio fin che posso girare all' aperto, bici o non bici.:celopiùg:
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
io ultimamente sto facendo delle corsette su asfalto (pianeggiante) e poi ogni tanto faccio delle piccole discese e salite(sempre asfalto) e in alcuni casi anche in sterrato ma con pietre piccole. Ho sentito dire che tra questi che la discesa conviene evitarla o andare piano in quei tratti. Che ne pensate? Voi correte sia su asfalto che su sterrati semplici?
la migliore cosa sarebbe correre in pista che è ammortizzata e senza buche o altro .......ma che palle!!
Io solitamente vado a tempo (e a sensazione). Mi corro almeno un'ora col gps al polso, cercando sempre percorsi nuovi per distrarmi il più possibile.
A casa, quando riguardo il percorso, trovo che i tempi sono pressochè stazionari sul km.
Oppure, quando gareggiavo, cercavo punti di riferimento per le ripetute, ma questo è un'altro discorso.....
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
la migliore cosa sarebbe correre in pista che è ammortizzata e senza buche o altro .......ma che palle!!
Io solitamente vado a tempo (e a sensazione). Mi corro almeno un'ora col gps al polso, cercando sempre percorsi nuovi per distrarmi il più possibile.
A casa, quando riguardo il percorso, trovo che i tempi sono pressochè stazionari sul km.
Oppure, quando gareggiavo, cercavo punti di riferimento per le ripetute, ma questo è un'altro discorso.....

La cosa migliore è correre in boschi di pini, gli aghi a terra ammortizzano che è un piacere. Inoltre correndo su terreni naturali ed irregolari piuttosto che in piste di atletica aumenta la resistenza delle caviglie contro gli infortuni (distorsioni, slogature)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
La cosa migliore è correre in boschi di pini, gli aghi a terra ammortizzano che è un piacere. Inoltre correndo su terreni naturali ed irregolari piuttosto che in piste di atletica aumenta la resistenza delle caviglie contro gli infortuni (distorsioni, slogature)
non credo che correre su terreni irregolari aiuti ad evitare infortuni alle caviglie. Ho letto che molti infortuni alle caviglie sono causati dalle scarpe troppo tecniche che fanno perdere percettività al piede...
in poche parole non consentono al piede di poggiare a terra nel modo che gli è più naturale costringendolo in pose innaturali con conseguenti infortuni muscolari e tendinei...
a conferma di questo amici miei maratoneti mi dicevano che loro acquistano scarpe normali da 40 euro avendo cura di buttarli dopo 6 mesi di allenamenti e a prescindere dai km percorsi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo