(Contour) HD ed editing <|> helmet cam

per questo chiedevo come la fissavate... se avete scovato degli accorgimenti speciali, chessò usate della gomma piuma, ecc. ecc.
Io per l'editing uso imovie semplice ma efficace...
ho fissato con del velcro(preso dal deca x tenere insieme gli sci) il supporto x la mascherina al casco via software non stabilizzo perchè non mi piace
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
hanno aumentato il fov da 135 a 170,sarà tutto ancora più piatto,hanno migliorato (spero)la qualità audio,visto che c'è il jack uscita per un microfono esterno (modifica già vista,se non erro fatta ad hoc sui precedenti modelli da www.onboardcamera.it su richiesta dell'utente ovviamente)...gps integrato e applicazione con connesione bluetooth per smartphone..

che dire..hanno fatto un tutt'uno il prezzo sarà comunque alto,è bell'aggeggio però..
 

Lambo77

Biker novus
19/12/09
22
0
0
Fano
Visita sito
la plus??? davvero bella ma quanto costerà, 600 euro?? alla fine ne vale la pena? posso capire se fosse una camera sfruttabile sempre e per qualsiasi cosa ma tutti quei soldi per una cam che usiamo nelle nostre uscite nei boschi qualche volta all'anno.....(per lo meno io non la uso sempre, le mie uscite non sono frequenti come quelle di voi bikers).
ciò non toglie che è davvero bella e se avessero anche risolto il problema del "ne devo cambiar 2 per avere la 3 buona" sarebbe ancora meglio.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
bah come prezzo spero non superi le 400 dovrebbero scendere di prezzo la gps e la 1080p
600 euro penso sia un pò esagerato come prezzo...

se la vedi come sport cam allora la userai solo in bici...ma se accendi un pò la fantasia ti assicuro che la puoi usare anche per fare per filmati carini e divertenti in giro con amici ecc ecc...
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
praticamente fino ad ieri ho fatto video in mtb durante il periodo invernale e in particolare il cielo era nuvoloso,per cui per il sottobosco avevo trovato il perfetto setup della camera (contrasto/esposizione ecc ecc ecc).
negli ultimi giorni, compreso oggi ( e spero per qualche altra giornata estiva) ho notato che col sole in cielo libero da nuvole,all'aperto è ok,mentre nel sottobosco (con la luce che penetra tra rami e foglie degli alberi) o vengono scure le bici e il resto del track è poco distinguibile oppure tutto si vede bene ma le zone di sole che si vedono in terra solo "bianche" accese per l'elevata esposizione,e il terreno in quel punto risulta appunto bianco...)

volevo dunque chiedervi,come avete impostato la cam per queste situazioni? avete qualche video di prova/riferimento?

grazie
 

nickgr66

Biker serius
19/2/10
180
0
0
ch
Visita sito
Bike
d
Aggiornato firmware della mia contourGPS alla versione 1.17. Con questo aggiornamento è ora possibile poter configurare la contour tramite lo smartphone via bluetooth. Niente male, anche se per far qualcosa di bello ed interessante, era poter trasferire il file del filmato sul telefonino.... chiedo troppo?

Il vantaggio è che ora Production_Br0therS puoi settare nel bosco la tua cam...
 

KTM Toryn Master

Biker novus
25/10/11
3
0
0
Torino
Visita sito
ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei chiedervi se qualcuno ha riscontrato problemi nell audio della Contour Roam...o meglio..durante la ripresa registra un forte fruscio e la registrazione dell'audio è molto basso. Ho provato a variare i parametri tramite il suo sw ma nn è cambiato nulla...GRAZIE!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo