Molti scrivono che ha più impronta e più scorrevolezza....ma non è un controsenso?
Test alla mano è così... di contro ci può essere un certo aumento di peso.Molti scrivono che ha più impronta e più scorrevolezza....ma non è un controsenso?
E' vero solo a parità di pressione, inoltre dipende da una serie di fattori mutevoli come la conformazione del terreno. Se ci sono pietre, ostacoli, la deformazione della gomma, FINO AD UN CERTO PUNTO, aiuta la scorrevolezza perchè anzichè contrastata dall'ostacolo lo ingloba.Molti scrivono che ha più impronta e più scorrevolezza....ma non è un controsenso?
Si è un controsenso , più attrito è più impronta a terra e sempre più dura sarà , basti vedere le bdcMolti scrivono che ha più impronta e più scorrevolezza....ma non è un controsenso?
Anche su sterrato battuto non sarà mai una tavola da biliardo il vantaggio rimane anche sul piccoloSe ci sono pietre, ostacoli, la deformazione della gomma, FINO AD UN CERTO PUNTO, aiuta la scorrevolezza perchè anzichè contrastata dall'ostacolo lo ingloba.
Ma se fai un tratto compatto la deformazione è solo una perdita di energia. Il bilancio finale dipende dai percorsi e dallo stile di guida
Sei fissato che con il cerchio largo serva la gomma larga ma non è così l'inerzia non cambia se usi la stessa gomma, su dei cerchi in carbonio la differenza di peso è di circa 20g da 25 a 30 quindi irrilevantePer i carciofi della domenica come me che in discesa andrebbero uguale anche con i cerchi della panda magari si sente di più l'inerzia del gommone che la prestazione velocistica.
Anche su sterrato battuto non sarà mai una tavola da biliardo il vantaggio rimane anche sul piccolo
Sei fissato che con il cerchio largo serva la gomma larga ma non è così l'inerzia non cambia se usi la stessa gomma, su dei cerchi in carbonio la differenza di peso è di circa 20g da 25 a 30 quindi irrilevante
Basta guardare i pesi dei cerchi di vari produttori variano tra i 25 e i 20g a cerchio circa 305-310g (25) 330g (30/31)sei così sicuro? 5 mm su 25 sono comunque il 20%...mi aspetterei un aumento di peso conseguente
Premetto che lo conosco di saluto e non dal essere amici e quindi non tengo le sue parti , ma lo stimo come persona e come atleta , atleta ho detto non cazzaro da forum come noi , i fissati qua dentro con le proprie idee sono molti e va bene ma prendessero spunto e riflessione da chi fa vera MTB ogni tanto non sarebbe male…Ragnoli sulla sua nuova MTB da XC ha messo canale da 31/31 chi avrà ragione ? Il forum o uno sconosciuto e brocco come Ragnoli???
Dimenticavo dal peso da 1100 e qualcosa grammi
Ma infatti basta guardre alle competizioni, i TOP riders usano cerchi larghi non solo in XCO ma anche nel marathon più pedalato... Alla Cape Epic che al 90% è sterratone quelli davanti hanno corso tutti con cerchi da 30 e ''gommone'' da 2.4...Premetto che lo conosco di saluto e non dal essere amici e quindi non tengo le sue parti , ma lo stimo come persona e come atleta , atleta ho detto non cazzaro da forum come noi , i fissati qua dentro con le proprie idee sono molti e va bene ma prendessero spunto e riflessione da chi fa vera MTB ogni tanto non sarebbe male…
E si …machennesanno loroMa infatti basta guardre alle competizioni, i TOP riders usano cerchi larghi non solo in XCO ma anche nel marathon più pedalato... Alla Cape Epic che al 90% è sterratone quelli davanti hanno corso tutti con cerchi da 30 e ''gommone'' da 2.4...
Si ma questo perché ora è lo standard, sarebbe interessante fare una comparativa con le edizioni delle competizioni di qualche anno fa quando in xc dominavano i cerchi da 25 e magari anche le front per capire se le medie si sono alzate o meno.Ma infatti basta guardre alle competizioni, i TOP riders usano cerchi larghi non solo in XCO ma anche nel marathon più pedalato... Alla Cape Epic che al 90% è sterratone quelli davanti hanno corso tutti con cerchi da 30 e ''gommone'' da 2.4...
I tracciati cambiano... Nuove geometrie e nuove "mode" sono arrivate anche e soprattutto per adattarsi ai nuovi percorsi proposti nelle gare.Si ma questo perché ora è lo standard, sarebbe interessante fare una comparativa con le edizioni delle competizioni di qualche anno fa quando in xc dominavano i cerchi da 25 e magari anche le front per capire se le medie si sono alzate o meno.
I tracciati della cape epic non mi sembra che siano cambiati piu' di tanto, anzi forse quest'anno a detta di molti c'erano molti piu' sterratoni degli anni passati.I tracciati cambiano... Nuove geometrie e nuove "mode" sono arrivate anche e soprattutto per adattarsi ai nuovi percorsi proposti nelle gare.
Questo lo dici tu però …quello che fanno i TOP rider secondo me vale poco: 1) perchè sono TOP rider e con quelle gambe secondo te se ne accorgono di 3-5 mm di cerchio più largo? 2) perchè montano quello che dice lo sponsor / casa produttrice della bici
Voglio solo dire che l esperienza di un top raider passa sopra alla grande a tutti noi comuni mortali come li chiami tu , anche a me non frega nulla se appunto Ragnoli monta la bright (che non posso permettermi ) e l axs che non mi piace affatto …..Ma il comune mortale deve ragionare per forza con la testa di un top rider o con la propria?
Francamente a me anche se tutti son fenomeni frega na beata fava, faccio le mie prove e il mio bilancio e delle argomentazioni del tipo "quello è superato", "questo è il meglio perchè così si fan tutti" non me ne faccio nulla.
Altrimenti invece di leggere un forum mi limiterei ai depliants delle novità.
Se poi non ti piace esteticamente altra storia ma centra ben poco con la prestazione peròio ho dei 25mm, ho girato con le 2.4" e non andava male ma effettivamente quella forma a salsicciotto non mi piace esteticamente, sono tornato alle 2.25. come comfort/pressione siamo alla pari...