Consiglio acquisto prima MTB

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
Le opinioni sono libere ma i fatti no: e questa affermazione è chiaramente errata, come dimostra facilmente la lettura di qualche catalogo.

Poi che significa "superiore"? Ha "prestazioni" migliori? caratteristiche non presenti nella concorrenza? minor peso? minor costo? minor manutenzione?

Ripeto: le opinioni sono opinioni. La mia è che preferisco Shimano, ma non mi permetto di dire che chi sostiene il contrario "dice una fesseria". E ti invito a fare altrettanto.

p.s. l'unico marchio effettivamente "americano" è Trek. Scott è svizzera, Specialized è al 50% di Taiwan e Cannondale è canadese.

allora io sono partito dicendo che a parità di bici,quindi stesso telaio,forcella freni,ruote ecc..ecc..prendere il cambio schimano è da preferire,questa mia convinzione,nasce da un semplice riscontro oggettivo fatto su bici di amici che montano sram e altri,me compreso che montano shimano,che consta nel fatto che ha parità di utilizzo, chilometraggio e manutenzione ,i gruppi shimano durano di più,specialmente pacchi pignoni,catene,corone,ma anche i cambi sono generalmente più affidabili nel tempo,
quando altri hanno detto che sram e shimano sono a pari livello,ho semplicemente ribadito le mie convinzioni,li sono stato attaccato con l'affermazione che io starei allora affermando che chi sceglie sram non capisce niente,e che invece io so tutto,in funzione di tale cosa ho risposto che in linea generale non è detto che non possa essere che io abbia ragione,e che chi compra un determinato prodotto,lo faccia non tanto perchè ne capisce qualcosa ma semplicemente magari perchè guidato dalle mode,la storia della mtb è piena prodotti che venivano spacciati per fenomenali,e di conseguenza largamente acquistati,per poi,una volta testati seriamente dai fruitori finali,rivelarsi invece dei bidoni,

poi sul fatto del montaggio dello shimano ho evidentemente errato,non sto certo li ha consultare cataloghi tutto il giorno,anche perchè ero convinto che come accadeva se non erro fino a non più di un paio di anni fà l'xtr fosse ancora il gruppo più montato sui modelli top di gamma,ma non avevo tenuto conto del fatto che sram fà il 12v mentre shimano si ferma a 11v,e credo sia questo il motivo pricipale per qui montano sram,penso che nel momento in cui shimano si deciderà a commercializzare il tanto chiacchierato xtr fisherman a 13 v si riprenderà moltoprobabilmente quella fetta di mercato

per quanto riguarda i marchi quello che dici è sicuramente vero.ma a livello pratico a parer mio non conta fino ad un certo punto,perchè comunque indipendentemente da chi sia il proprietario un marchio si identifica sempre col luogo in cui è nato ed è cresciuto e quindi trek,scott,pecialized e cannondale saranno sempre visti come marchi americani,e tenendo conto di quale è il loro bacino di utenza negli usa e di quanto gli americani siano nazionalisti,il fatto che scelgano di montare preferibilmente componenti di aziende statunitensi per i suddetti motivi non sarebbe un assurdità

e vero che le opinioni sono tutte rispettabili,però in linea di massima se uno se ne esce dicendo una vera boiata,non ci vedo niente di scandaloso nel farglielo notare,cavolo se uno mi dicesse che che una forcella zoom di quelle schifezze a molla che montavano sulle entry level vent'anni fa,ha le stesse prestazioni di una rock shox rs1 a steli rovesciati,cosa dovrei dirgli?che ha ragione? no gli dico che ha detto un enorme boiata e gli spiego anche il perchè,poi se la gente non è capace di accettare le critiche allora non so che farci
 

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
Ti prego dimmi che mi prendi in giro:))): leggi bene i commenti e la data in cui è uscito... leggi anche questo che è interessante
https://www.mtb-mag.com/fusione-fra-shimano-e-sram-nasce-shiram/
allora la differenza tra i due articoli sta nel fatto che mentre quello della fusione tra sram e shimano non è per niente verosomile,quindi è stato chiaro sin da subito fosse una presa in giro,il fatto invece che shimano volesse fare un cambio a 13 v non sarebbe stato per niente assurdo,visto quello che stanno tirando fuori ormai,alla data non ci ho fatto caso,tranne che è del 2016 ed i commenti non li ho letti
 

Offroad93

Biker ultra
19/3/17
648
383
0
31
Genova
Visita sito
Bike
Orbea rallon
allora la differenza tra i due articoli sta nel fatto che mentre quello della fusione tra sram e shimano non è per niente verosomile,quindi è stato chiaro sin da subito fosse una presa in giro,il fatto invece che shimano volesse fare un cambio a 13 v non sarebbe stato per niente assurdo,visto quello che stanno tirando fuori ormai,alla data non ci ho fatto caso,tranne che è del 2016 ed i commenti non li ho letti

Va bene ci può stare, ma "fisherman perché frulli come un mulinello" non è proprio verosimile.
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
Ho letto ora tutta la discussione.
tieniti la front per i giri in argine e comprati la spectral per tutto il resto!
se la discesa ti piace e ti interessa solo arrivare in cima al sentiero, la neuron ti starà stretta prima o poi.
Bici tipo la spectral o anche la giant che ti hanno postato sono bici molto polivalenti che puoi utilizzare sui sentieri ditreo casa, come per il giro in montagna, oppure per la giornata in bike park (parlo di piste medio facili, no nere).
Shimano o SRAM? ora ho Shimano xt prima SRAM gx... funzionano bene tutti e due anche se preferisco Shimano per funzionamento e costo dei ricambi.




Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 

iMark96

Biker popularis
20/5/18
64
0
0
28
Italia
Visita sito
Bike
Una vecchia...
Ho letto ora tutta la discussione.
tieniti la front per i giri in argine e comprati la spectral per tutto il resto!
se la discesa ti piace e ti interessa solo arrivare in cima al sentiero, la neuron ti starà stretta prima o poi.
Bici tipo la spectral o anche la giant che ti hanno postato sono bici molto polivalenti che puoi utilizzare sui sentieri ditreo casa, come per il giro in montagna, oppure per la giornata in bike park (parlo di piste medio facili, no nere).
Shimano o SRAM? ora ho Shimano xt prima SRAM gx... funzionano bene tutti e due anche se preferisco Shimano per funzionamento e costo dei ricambi.




Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app

Non ho una front ora che hai scritto "tieniti" cioe dovrei continuare a usare atala shape da 500 o 600 euro circa del mio amico comunque io ho visto e nei posti dove andiamo ci va gente con qualsiasi tipo di bici non aveva manco uno una front.. la questione della salita sarà solo questione di allenamento alla fine non devo mica fare una gara cronometrato. Comunque sia si anche il mio amico ha detto che prima o poi mi stata stretta però dice anche che ne passerà di tempo prima che ciò accada soprattutto perché non vado spessissimo e dice che è il giusto compromesso la neuron mentre con spectral non essendo allenato ecc potrei fare più fatica in salita Per geometrie ecc e seconda cosa la spectral al 6.0 ha componenti sram e non avendolo mai provato non mi fido. Una domanda che può essere stupida, forcelle da 140 o più servono se uno deve fare salti già abbastanza importanti no? Per il resto basta una neuron?
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
Non ho una front ora che hai scritto "tieniti" cioe dovrei continuare a usare atala shape da 500 o 600 euro circa del mio amico comunque io ho visto e nei posti dove andiamo ci va gente con qualsiasi tipo di bici non aveva manco uno una front.. la questione della salita sarà solo questione di allenamento alla fine non devo mica fare una gara cronometrato. Comunque sia si anche il mio amico ha detto che prima o poi mi stata stretta però dice anche che ne passerà di tempo prima che ciò accada soprattutto perché non vado spessissimo e dice che è il giusto compromesso la neuron mentre con spectral non essendo allenato ecc potrei fare più fatica in salita Per geometrie ecc e seconda cosa la spectral al 6.0 ha componenti sram e non avendolo mai provato non mi fido. Una domanda che può essere stupida, forcelle da 140 o più servono se uno deve fare salti già abbastanza importanti no? Per il resto basta una neuron?
se vuoi saltare direi che 140 mm è il minimo.
potresti cercare dei test bike nella tua zona così provi le diversi tipologie di bici, oppure noleggiarne una.
prima di spendere certe cifre è meglio avere un idea chiara di quello che si vuole comprare.


Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non ho una front ora che hai scritto "tieniti" cioe dovrei continuare a usare atala shape da 500 o 600 euro circa del mio amico comunque io ho visto e nei posti dove andiamo ci va gente con qualsiasi tipo di bici non aveva manco uno una front.. la questione della salita sarà solo questione di allenamento alla fine non devo mica fare una gara cronometrato. Comunque sia si anche il mio amico ha detto che prima o poi mi stata stretta però dice anche che ne passerà di tempo prima che ciò accada soprattutto perché non vado spessissimo e dice che è il giusto compromesso la neuron mentre con spectral non essendo allenato ecc potrei fare più fatica in salita Per geometrie ecc e seconda cosa la spectral al 6.0 ha componenti sram e non avendolo mai provato non mi fido. Una domanda che può essere stupida, forcelle da 140 o più servono se uno deve fare salti già abbastanza importanti no? Per il resto basta una neuron?


Il tuo amico dice bene, se non ti alleni costantemente la Spectral la appendi in cantina.

"salti" ...molte volte sento riempirsi la bocca con parole come queste...ma salti dove...? Chiaro se vai in un bike park puoi saltare, ma nei percorsi MTb anche fatti come si deve...si...ti potrai alzare un pò da terra, ma un salto è un'altra cosa.
Una forcella 140 è tutto e niente, dipende anche dal diametro degli steli, perchè se sono le vecchie 32 è un discorso, se sono le più moderne 35/36 è un altro paio di maniche. E comunque le escursioni servono per avere più sicurezza in discesa e quindi poter aumentare la velocità, ma non sono tutto, dipende molto anche da come lavora la forcella, da quanto flette ecc...

Per esperienza posso dirti che quando avevo la fox 140 (pur con steli miseri da 32) durante un raduno alla fine di un sentiero non avevo visto il cartello del pericolo scale, arrvai per cui a palla saltando praticamente le 5 scale di netto, ho rischiato l'osso del collo anche perchè mi sono ritrocvato in aria senza prevederlo, mi sono detto ora mi ammazzo...invece la forcella davanti che ha incassato tutto ha fatto il suo dovere al limite e sono riuscito a restare in piedi (anche pechè era asfalto e molto duro...mi arei fatto molto male). Diciamo che forse con una 120 o 100 sarebbe andata diversamente
 

iMark96

Biker popularis
20/5/18
64
0
0
28
Italia
Visita sito
Bike
Una vecchia...
Il tuo amico dice bene, se non ti alleni costantemente la Spectral la appendi in cantina.

"salti" ...molte volte sento riempirsi la bocca con parole come queste...ma salti dove...? Chiaro se vai in un bike park puoi saltare, ma nei percorsi MTb anche fatti come si deve...si...ti potrai alzare un pò da terra, ma un salto è un'altra cosa.
Una forcella 140 è tutto e niente, dipende anche dal diametro degli steli, perchè se sono le vecchie 32 è un discorso, se sono le più moderne 35/36 è un altro paio di maniche. E comunque le escursioni servono per avere più sicurezza in discesa e quindi poter aumentare la velocità, ma non sono tutto, dipende molto anche da come lavora la forcella, da quanto flette ecc...

Per esperienza posso dirti che quando avevo la fox 140 (pur con steli miseri da 32) durante un raduno alla fine di un sentiero non avevo visto il cartello del pericolo scale, arrvai per cui a palla saltando praticamente le 5 scale di netto, ho rischiato l'osso del collo anche perchè mi sono ritrocvato in aria senza prevederlo, mi sono detto ora mi ammazzo...invece la forcella davanti che ha incassato tutto ha fatto il suo dovere al limite e sono riuscito a restare in piedi (anche pechè era asfalto e molto duro...mi arei fatto molto male). Diciamo che forse con una 120 o 100 sarebbe andata diversamente

No ma infatti non è che voglio fare chissà quali salti nono. Mi importa solo venire giù bene e se ci sono pietre grosse scendere comunque cioè far atterrare la ruota davanti senza che si spacchi tutto. Comunque si dai alla fine sta neuron e la giusta via di mezzo anche perché se capita che dovessi andare in strada muoio come dice il mio amico con la spectral.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
No ma infatti non è che voglio fare chissà quali salti nono. Mi importa solo venire giù bene e se ci sono pietre grosse scendere comunque cioè far atterrare la ruota davanti senza che si spacchi tutto. Comunque si dai alla fine sta neuron e la giusta via di mezzo anche perché se capita che dovessi andare in strada muoio come dice il mio amico con la spectral.
Morire magari no. Se in discesa la Spectral la sfruttassi, il sacrificio sarebbe ragionevole.
Ma se prendessi una Spectral e facessi discese a velocità tale per cui la Neuron sarebbe più che sufficiente allora non ha senso. Spendi di più, ti porti in giro più peso e pedali con più fatica.
E non parlo solo di abilità. Non a tutti piace andare a palla in discesa, quindi non sempre è vero il discorso che prima o poi ti potrebbe stare stretta.
Varia da caso a caso. Ma questo non lo possiamo sapere noi.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
No ma infatti non è che voglio fare chissà quali salti nono. Mi importa solo venire giù bene e se ci sono pietre grosse scendere comunque cioè far atterrare la ruota davanti senza che si spacchi tutto. Comunque si dai alla fine sta neuron e la giusta via di mezzo anche perché se capita che dovessi andare in strada muoio come dice il mio amico con la spectral.

La neuron ha un 120 che è più che sufficiente per scendere con le geometrie che hai nel telaio, sappaccare è molto difficile senza cadere...almeno a questi livelli...
Poi tanto lo fa il manico, ho vista tanta ma tanta gente andare più veloce in discesa con una Trail di gente con AM o Enduro...
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.019
3.801
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Salve a tutti.
Volevo acquistare una mtb di medio o medio alto livello.
Budget tra i 1500 e 2500 euro circa.
Per adesso sto utilizzando un atala di un amico che lui ha preso un hard tail canyon Grand canyon al slx 9.0 ma vado solamente 3 o 4 pomeriggi al mese, facendo un 20km circa su sterrato.
Sono alto 1.77 circa, cm più cm meno, per sicurezza domani mi misuro che è un po che non lo faccio ma avendo 22 anni direi che non sarò cambiato più di 1 cm al max e peso 63kg.
Quale taglia dovrei prendere M o L?
Per quanto riguarda front o full questo mio amico mi ha consigliato una full, pur avendo una front, e anche io ero più orientato su quel tipo dato che un ammortizzatore in più fa sempre comodo e l'unico inconveniente è il maggior peso ma pesa pur sempre meno dell atala che sto usando tuttora per cui.
Mi ha consigliato e avevo notato anche io la canyon neuron al 7.0 che costa 2000 euro ma successivamente ho notato anche la canyon neuron al 8.0 che costa 2500 euro e queste sono due am trail mentre ora stavo guardando le canyon spectral al 5.0 che costa 2200 euro la canyon spectral al 6.0 che costa 2500 euro e la canyon spectral al 7.0 che costa 2700 euro e queste tre sono am trail/sport trail.

Volevo chiedervi innanzitutto quale categoria di bici dovrei prendere e se come qualità prezzo i modelli di questa marca siano validi o se ci sono marche migliori. E quale di questi modelli nel caso andassero bene sia meglio.

Grazie in anticipo

ciao iMark,
siamo già arrivati a pagina 4 quindi sicuramente avrai già ricevuto una marea di consiglio anche da gente sicuramente esperta..
a mio parere però, visto che mi sembri un neofita (ovviamente lo dico senza offesa) ti conviene puntare ad un usato di qualità. Hai un budget bello alto per una MTB e secondo me ti conviene spendere un pò meno puntando ad un usato di qualità per poi valutare nel tempo se effettivamente la MTB sarà il "tuo futuro".. poi per carità di Dio, ognuno coi propri soldi fa quello che vuole ci mancherebbe.. ma prendere 2500€ di una Canyon nuova di stecca e poi accorgersi che per x,y,z motivi non la usi o la usi molto meno di quello che pensavi a mia opinione non è una cosa tanto saggia..
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.229
6.524
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ciao iMark,
siamo già arrivati a pagina 4 quindi sicuramente avrai già ricevuto una marea di consiglio anche da gente sicuramente esperta..
a mio parere però, visto che mi sembri un neofita (ovviamente lo dico senza offesa) ti conviene puntare ad un usato di qualità. Hai un budget bello alto per una MTB e secondo me ti conviene spendere un pò meno puntando ad un usato di qualità per poi valutare nel tempo se effettivamente la MTB sarà il "tuo futuro".. poi per carità di Dio, ognuno coi propri soldi fa quello che vuole ci mancherebbe.. ma prendere 2500€ di una Canyon nuova di stecca e poi accorgersi che per x,y,z motivi non la usi o la usi molto meno di quello che pensavi a mia opinione non è una cosa tanto saggia..

E' anche vero che un neofita a mio avviso è bene che si appoggi ad un rivenditore serio e conosciuto per l'usato, se vuole evitare inchiappettate eventuali...
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.019
3.801
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
E' anche vero che un neofita a mio avviso è bene che si appoggi ad un rivenditore serio e conosciuto per l'usato, se vuole evitare inchiappettate eventuali...

certamente! concordo..
però oggi giorno c'è un mercato dell'usato veramente ampio e valido.. è quasi impossibile non trovare una buona MTB usata. Sopratutto con un budget del genere.. o comunque anche volendo spendere "solo" 1000€!
 

iMark96

Biker popularis
20/5/18
64
0
0
28
Italia
Visita sito
Bike
Una vecchia...
certamente! concordo..
però oggi giorno c'è un mercato dell'usato veramente ampio e valido.. è quasi impossibile non trovare una buona MTB usata. Sopratutto con un budget del genere.. o comunque anche volendo spendere "solo" 1000€!

2500 no comunque la neuron 7 costa 2000 e se la scontano 1800 circa presumo e si lo so che con l usato prenderei una bici migliore ancora ma spendere questi soldi per avere una bici usata mi girerebbero le scatole. Usarla poco non mi spaventa perché Comunque dura non è che scade quindi basta che sia un buon compromesso per andare più che decentemente in discesa e non faticare troppo in salita. Vi linko questo video se avete voglia di vederne un pezzo, magari saltando avanti veloce se preferite, mi È stato detto che è il percorso più difficile dalle mie parti per quanto riguarda la discesa. Se si riesce a fare al massimo quello, quando magari uno è allenato, tutto il resto va bene allora.


Dal minuto 3 in poi diventa più difficile, soprattutto dal minuto 5
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
la bici che usa il ragazzo del video dovrebbe essere una enduro, lapierre spicy.
non dico che non si possa fare con una trail, magari evitando i salti, però ci vuole tecnica e manico.

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo