Consiglio acquisto prima MTB e idee molto confuse

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Parla sempre il principiante che non sa nulla e sta cercando d'imparare e capire più cose possibili. Ma a quel punto non conviene prendere una RR 9.1? Girando in rete ho trovato mi ricordo un giorno una full che si chiama mi sembra torpado t540 soul brave e me ne ero innamorato dal punto di vista estetico ma com'é, una merda vero?

Allora freno a mano,sosta.
Se vuoi fare i giri tipo foto del giorno serve tanto allenamento in salita,in discesa e una bici che non ti faccia sudare ogni 3 metri a meno che tu nn sia Brumotti sotto mentite spoglie.:-)
Se ti piace fare percorsi di quel tipo devi trovare dei monti.Sembrerà assurdo ma è così :hahaha:.A parte gli scherzi le altre foto postate sono un tipico giro di un utente alle prime armi o cmq un utente che non ha a disposizione a porrtata di mano colline o monti o che comunque deve farsi fiato e gamba.
All'inizio basta una bici normale,budget come il tuo e tanta voglia-passione.Se vuoi prendere una bici da 1500 € fallo,non ti pentirai sicuro ma non la sfrutterai quasi sicuramente.
Le bici da Am o enduro (la variante ancora più "estrema") costano perchè sono full e hanno escursioni maggiori con pesi abbastanza contenuti.Il tutto fa arrivare l'esborso sui 1500-2000 € a salire (nuovo).
Poi una 9.1 può fare quella discesa?Forse si,dipende dal pilota.Tu riesci a fare quella salita?Forse si ma magari tra qualche mese!:il-saggi:
Sul mezzo da prendere comunque ti consiglio di cercare la bici migliore come qualità/prezzo sul budget che hai senza farti influenzare troppo da online/siti/manutenzione ecc perchè per imparare ad ingrassare un mozzo o a smontare una pinza o altre cosucce ci vuole davvero poco (se sei un po' manuale) oppure valutare anche l'acquisto da un rivenditore di fiducia e far fare i lavori a lui.
:celopiùg:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Parla sempre il principiante che non sa nulla e sta cercando d'imparare e capire più cose possibili. Ma a quel punto non conviene prendere una RR 9.1? Girando in rete ho trovato mi ricordo un giorno una full che si chiama mi sembra torpado t540 soul brave e me ne ero innamorato dal punto di vista estetico ma com'é, una merda vero?


La Torpado è innegabile che fa la sua bella figura, costa 500 euro ma non ha sostanza.... :il-saggi:

http://www.cicliliberati.it/torpado_t540 bravesoul.htm

SEnz'altro meglio la 9.1 che però costa esattamente il doppio; è l'unica full che mi viene in mente montata discretamente che costi solo 1.000 euro.... per altre marche, anche online, devi necessariamente salire di prezzo ( dai 1300 euro) avendo in contropartita ovviamente anche un allestimento migliore tipo questa:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3025#tab-reiter2

A questo punto però sarebbe da capire qual'è il tuo reale budget e quanto effettivamente andresti ad utilizzare la tua bike in montagna rispetto alla pianura o collina :nunsacci:

Il mio consiglio è questo:
Alza un pò il tuo budget iniziale ( a 699 euro ) e prenditi una buona front tipo questa:
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a58202/zr-team-6-0.html?mfid=52

Avresti già un'ottima forcella REBA, freni idraulici shimano con dischi 180/160, cambio XT e Deore a 30 velocità e un peso di 12,1 kg.

Con una bike cosi puoi girare dappertutto in lungo e largo in piena sicurezza; puoi provare a fare qualche escursione in montagna più tosta per saggiare i tuoi limiti fisici e mentali ( mentali oltre che fisici perchè non è facile come sembra in video o in foto affrontare certe pendenze o certi sentieri ) e ti fai le ossa ed acquisti padronanza del mezzo.

Più avanti poi quando avrai capito esattamente come vuoi utilizzare la bike e che percorsi ti piacciono potrai cambiare la bike con una full... ma a quel punto lo farai a ragion veduta.
Se davvero vuoi fare percorsi da AM le escursioni devono essere di 140/150 ( prezzi circa 2.000 euro) e una bike con escursioni da 120, foss'anche la 9.1, ti risulterebbe stretta ed inadatta e andresti a cambiarla :il-saggi:


ps:
Bike da AM:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/nerve-al-plus.html

Bike da enduro:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/strive-al.html

Bike da enduro "spinto"
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/series/torque-ex.html
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Allora freno a mano,sosta.
Se vuoi fare i giri tipo foto del giorno serve tanto allenamento in salita,in discesa e una bici che non ti faccia sudare ogni 3 metri a meno che tu nn sia Brumotti sotto mentite spoglie.:-)
Se ti piace fare percorsi di quel tipo devi trovare dei monti.Sembrerà assurdo ma è così :hahaha:.A parte gli scherzi le altre foto postate sono un tipico giro di un utente alle prime armi o cmq un utente che non ha a disposizione a porrtata di mano colline o monti o che comunque deve farsi fiato e gamba.
All'inizio basta una bici normale,budget come il tuo e tanta voglia-passione.Se vuoi prendere una bici da 1500 € fallo,non ti pentirai sicuro ma non la sfrutterai quasi sicuramente.
Le bici da Am o enduro (la variante ancora più "estrema") costano perchè sono full e hanno escursioni maggiori con pesi abbastanza contenuti.Il tutto fa arrivare l'esborso sui 1500-2000 € a salire (nuovo).
Poi una 9.1 può fare quella discesa?Forse si,dipende dal pilota.Tu riesci a fare quella salita?Forse si ma magari tra qualche mese!:il-saggi:
Sul mezzo da prendere comunque ti consiglio di cercare la bici migliore come qualità/prezzo sul budget che hai senza farti influenzare troppo da online/siti/manutenzione ecc perchè per imparare ad ingrassare un mozzo o a smontare una pinza o altre cosucce ci vuole davvero poco (se sei un po' manuale) oppure valutare anche l'acquisto da un rivenditore di fiducia e far fare i lavori a lui.
:celopiùg:




azzz.... giuro che non avevo letto il tuo intervento prima di postare il mio ... :nunsacci:

Se l'avessi letto prima avrei risparmiato molto tempo e fatica... visto che abbiamo espresso gli stessi concetti bastava che ti quotassi :mrgreen:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.246
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Allora freno a mano,sosta.
Se vuoi fare i giri tipo foto del giorno serve tanto allenamento in salita,in discesa e una bici che non ti faccia sudare ogni 3 metri a meno che tu nn sia Brumotti sotto mentite spoglie.:-)
Se ti piace fare percorsi di quel tipo devi trovare dei monti.Sembrerà assurdo ma è così :hahaha:.A parte gli scherzi le altre foto postate sono un tipico giro di un utente alle prime armi o cmq un utente che non ha a disposizione a porrtata di mano colline o monti o che comunque deve farsi fiato e gamba.
All'inizio basta una bici normale,budget come il tuo e tanta voglia-passione.Se vuoi prendere una bici da 1500 € fallo,non ti pentirai sicuro ma non la sfrutterai quasi sicuramente.
Le bici da Am o enduro (la variante ancora più "estrema") costano perchè sono full e hanno escursioni maggiori con pesi abbastanza contenuti.Il tutto fa arrivare l'esborso sui 1500-2000 € a salire (nuovo).
Poi una 9.1 può fare quella discesa?Forse si,dipende dal pilota.Tu riesci a fare quella salita?Forse si ma magari tra qualche mese!:il-saggi:
Sul mezzo da prendere comunque ti consiglio di cercare la bici migliore come qualità/prezzo sul budget che hai senza farti influenzare troppo da online/siti/manutenzione ecc perchè per imparare ad ingrassare un mozzo o a smontare una pinza o altre cosucce ci vuole davvero poco (se sei un po' manuale) oppure valutare anche l'acquisto da un rivenditore di fiducia e far fare i lavori a lui.
:celopiùg:


finalmente abbiamo centrato il punto...

si continua a pèarlare di discese, discese, discese...ma per fare le discese prima bisogna fare le salite, e per fare le salite bisogna appassionarsi a questo sport e sarebbe bene avere il mezzo più leggero possibile.

Poi dopo un annetto, quando abbiamo fatto la gamba e possiamo affrontare tutte le salite, allora potremmo decidere quello che vogliamo prediligere: salute o discese.

RICORDO che se non si riesce ad affrontare qualche pezzo in discesa, si scende e la fa... se non si riesce in salita, si scende e si resta lì...

Per non parlare del manico, che in discesa è importantissimo.

io fino a 2 settimane fa (avevo una front messa giù bene), ho girato e fatto percorsi (discese) insieme a gente con Stump, Trance e soprattutto Jekyl...mi aspettano ai bivi, ma mai quanto io li aspettavo in salita...

sid
 

Zannaf93

Biker novus
31/10/12
32
0
0
Bologna
Visita sito
finalmente abbiamo centrato il punto...

si continua a pèarlare di discese, discese, discese...ma per fare le discese prima bisogna fare le salite, e per fare le salite bisogna appassionarsi a questo sport e sarebbe bene avere il mezzo più leggero possibile.

Poi dopo un annetto, quando abbiamo fatto la gamba e possiamo affrontare tutte le salite, allora potremmo decidere quello che vogliamo prediligere: salute o discese.

RICORDO che se non si riesce ad affrontare qualche pezzo in discesa, si scende e la fa... se non si riesce in salita, si scende e si resta lì...

Per non parlare del manico, che in discesa è importantissimo.

io fino a 2 settimane fa (avevo una front messa giù bene), ho girato e fatto percorsi (discese) insieme a gente con Stump, Trance e soprattutto Jekyl...mi aspettano ai bivi, ma mai quanto io li aspettavo in salita...

sid
Quindi scrivendo in un post solo quali sarebbero le mie papabili bici, precisando che probabilmente è vero che all'inizio non farà AM pesante però comunque comincerò a percorrere anche i primi sentieri per vedere com'è perchè io voglio intendere la MTB anche come strumento per ammirare fantastici paesaggi.
Grazie
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Quindi scrivendo in un post solo quali sarebbero le mie papabili bici, precisando che probabilmente è vero che all'inizio non farà AM pesante però comunque comincerò a percorrere anche i primi sentieri per vedere com'è perchè io voglio intendere la MTB anche come strumento per ammirare fantastici paesaggi.
Grazie



Per ammirare il paesaggio, vivere la natura, cominciare a salire in montagna, percorrere sentieri e discese non toste una front montata bene e leggera va benissimo.
Come ti ho già scritto spendi subito 100/200 euro in più per non trovarti tra 3 mesi a chiedere consigli su una nuova bike perchè quella che hai preso ti va stretta ( il forum è pieno di ex 5.3 che o vogliono upgradarla o vogliono cambiarla) :il-saggi:

Fatti la gamba e prendi confidenza con il mezzo... capirai poi da solo qual'è la specialità della bike che ti attira di più e quale tipo di full vuoi

Parli di AM "pesante": io vivo tra le Dolomiti e ho le montagne dietro casa, ho una full enduro con 160 di escursione e ho un pò di esperienza... di fronte a certi percorsi o sentieri io dalla bike scendo e la porto a mano... sentieri simili a quelli che si vedono in video o foto percorsi in sella da certi bikers con un paio di palle cosi :mrgreen:

So che l'AM attira e molto ma prima di avventurarti in veri percorsi AM devi fare esperienza e una buona front a prezzo giusto è l'ideale.... ;-)


ps:
guardati questo video... qui siamo all'apoteosi ( mezzo forum venderebbe l'anima per saper andare come il tizio ripreso :smile: ) ma è giusto per darti un'idea di cosa si può fare e dove si può andare con una bike AM

http://www.mtb-forum.it/video-sea-of-rock-gioco-a-premi-5-10/
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.246
6.543
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quindi scrivendo in un post solo quali sarebbero le mie papabili bici, precisando che probabilmente è vero che all'inizio non farà AM pesante però comunque comincerò a percorrere anche i primi sentieri per vedere com'è perchè io voglio intendere la MTB anche come strumento per ammirare fantastici paesaggi.
Grazie

è molto personale come scelta, dipenda anche da che tipo sei...uno che va giù dentro alla cose fino alla fine o uno che cambia idea.

Ripeto la MTB è uno sport particolare, all'inizio ci si innamora del mezzo, ma non si ha idea di cosa sia la fatica e poi dopo qualche uscita si smette perchè si capisce che non fa per noi oppure perchè non abbiamo nessuno con cui uscire.

Io ti consiglio 2 strade:

1) soft: prendi una 5.3 per capire se è il tuo. E' una MTB che ti permette un pò tutto, ottima per iniziare e il miglior compromesso montaggio/prezzo

2) più deep, sei sicuro di te: prendi una front montata benino con la quale potrai andare avanti qualche annetto e qui ti consiglio RR8.1 oppure qualche discount di Cube, Radon on line, oppure se hai un meccanico di fiducia fatti dare un buon usato

Poi per la Full e per decidere che strada prendere c'è tempo, anche perchè pure sulle full ci sono vari approcci...

Ricordati che per fare questo soport ci vogliono determinazione, voglia e meglio un gruppo di amici. All'inizio sarà durissima, pensarai di non arrivare mai in cima...ma mese dopo mese ciò che sembrava impossibile lo farai in tranquillità.
Questo se userai la MTB per fare quello che deve fare, se la userai per passeggiate tranquille sugli sterrati, allora va bene qualunque mezzo

ciao
sid
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Attorno a quanto si starà? Qual'è il minimo (1000 € no vero)?


Per una bici "battezzata" da AM/enduro ci vogliono più soldi, purtroppo... Però non scoraggiarti, sull'usato tutto si trovo, anche buoni affari.

MA ONESTAMENTE, come principiante, io non partirei alla carica cercando un buon affare su una bici per un disciplina "avanzata" (passatemi il termine :medita: ) come l'all mountain o enduro o il-cavolo-di-nome-che-va-di-moda-questo-mese.

Partirei con una valida front per capire, tempo un anno, SE ti piace e COSA ti piace ;-) .









Attorno a quanto si starà? Qual'è il minimo (1000 € no vero)? Ma in Emilia Romagna ci sono percorsi AM/Enduro?


Ha' voglia!

Guarda qui gli umbri che giri in Romagna che si fanno: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=203166

(scorri tutto il topic per vedere le foto)
 

Zannaf93

Biker novus
31/10/12
32
0
0
Bologna
Visita sito
Per una bici "battezzata" da AM/enduro ci vogliono più soldi, purtroppo... Però non scoraggiarti, sull'usato tutto si trovo, anche buoni affari.

MA ONESTAMENTE, come principiante, io non partirei alla carica cercando un buon affare su una bici per un disciplina "avanzata" (passatemi il termine :medita: ) come l'all mountain o enduro o il-cavolo-di-nome-che-va-di-moda-questo-mese.

Partirei con una valida front per capire, tempo un anno, SE ti piace e COSA ti piace ;-) .












Ha' voglia!

Guarda qui gli umbri che giri in Romagna che si fanno: [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=203166[/URL]

(scorri tutto il topic per vedere le foto)

Quindi con i soliti 500-600 € cosa dovrei prendere?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Quindi con i soliti 500-600 € cosa dovrei prendere?



Con quel budget, nel nuovo ci sono le solite RockRider (la 5.3 sta 400, la 8.1 a 700, le altre le eviterei).

In alcuni Deca ci possono essere occasioni del vecchio listino con buonissimi sconti.

Oppure online. Per le canyon siamo di poco fuori budget, su radon c'è http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_22248_.htm . Anche le rose sono fuori budget.


Oppure, assistito da uno competente e dal forum, un buon usato, anche qui sul mercatino.
 

Zannaf93

Biker novus
31/10/12
32
0
0
Bologna
Visita sito
Con quel budget, nel nuovo ci sono le solite RockRider (la 5.3 sta 400, la 8.1 a 700, le altre le eviterei).

In alcuni Deca ci possono essere occasioni del vecchio listino con buonissimi sconti.

Oppure online. Per le canyon siamo di poco fuori budget, su radon c'è http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/ZR-Team-6-0_id_22248_.htm . Anche le rose sono fuori budget.


Oppure, assistito da uno competente e dal forum, un buon usato, anche qui sul mercatino.

Dovrei chiederti un paio di cose? La rockrider 8.0 com'é invece ?per i 700 € della 8.1 il mio deca dietro a casa fa lo sconto sulla deca 9.1 a 800 €. La canyon non é fuori budget sarebbe una buona scelta quella ? Per lamia taglia ho visto che faccio un pò fatica a trovare qualcosa nel mercatino!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dovrei chiederti un paio di cose? La rockrider 8.0 com'é invece ?per i 700 € della 8.1 il mio deca dietro a casa fa lo sconto sulla deca 9.1 a 800 €. La canyon non é fuori budget sarebbe una buona scelta quella ? Per lamia taglia ho visto che faccio un pò fatica a trovare qualcosa nel mercatino!



Se puoi prendere la 9.1 della tua taglia, a 800 è un ottimo affare: lo stesso che ho fatto io ;-) .

Non è come guidare una front, ovviamente, ma al costo di un peso altino e di un minimo di spreco di energia per via del discorso full hai una buona bici da trail che è più o meno polivalente (con più o meno dei limiti, chiaro).

Se non ti serve per fare gare, ci potrai fare XC di qualunque tipo, lunghe percorrenze, e anche percorsi più aggressivi in salita/discesa, una volta fatto un po' di manico.
 

Zannaf93

Biker novus
31/10/12
32
0
0
Bologna
Visita sito
Se puoi prendere la 9.1 della tua taglia, a 800 è un ottimo affare: lo stesso che ho fatto io ;-) .

Non è come guidare una front, ovviamente, ma al costo di un peso altino e di un minimo di spreco di energia per via del discorso full hai una buona bici da trail che è più o meno polivalente (con più o meno dei limiti, chiaro).

Se non ti serve per fare gare, ci potrai fare XC di qualunque tipo, lunghe percorrenze, e anche percorsi più aggressivi in salita/discesa, una volta fatto un po' di manico.

Altri menti con il budget ridotto di quei 200 /300 € cosa c'è?
 

Nothing Fear

Biker serius
17/11/12
251
19
0
Como
Visita sito
Bike
Saltafoss
Buongiorno,
vorrei iniziare questo magnifico sporte girando sul web in cerca d'informazioni mi sono imbattuto in questo fantastico forum.
Ho letto i post che riguardano i principianti ma non riesco a capire ancora nemmeno cosa vorrei fare con la MTB. Mi spiego, io abito a Bologna e quindi userei più che altro i percorsi qua in zona (che non sò quale siano, se qualche utente mio concittadino mi volesse aiutare nella ricerca gliene sarei alquanto grato) e non posso sempre allontanarmi molto per motivi di tempo. Detto ciò non vorrei rinunciare a nulla, non voglio fare gare ma a livello cosi turistico e sportivo mi piacerebbe girare un pò ovunque senza dover dire li non posso andarci andarci perchè ho solo una front. Chiedo scusa per la poca chiarezza ma è che ho le idee veramente molto confuse.
Grazie in anticipo a tutti.

se ti può interessare c'è questa sul mercatino ad un rapporto qualità/prezzo imbattibile:
[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-64070-TREK-4900-DISC-2012[/URL]
...ed è praticamente nuova...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo