no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Al glory01 avevo pensato pure io,trek...ho visto da molto vicino la 88...mai visto un telaio così bello e curato ma leggendo la discussione a lei dedicata se ne parla come telaio particolarmente delicato e fragile,quindi al scarto.Sunn,vista e piaciuta,ma quell'ammo con "prolunga" dedicata mi lascia perplesso,la vedo un pò troppo di nicchia.Scott la scarto a priori.



Per molti bestemmierò,ma a me il v10 non è mai piaciuto.
Per me non bestemmi....pure a me non mi è mai piaciuta....andrà bene come dicono...
Ma la vedo di moda....a pari prezzo ci sono telai migliori secondo me....
Stavo valutando sul nuovo telaio per prssimo anno...ero indeciso tra:
Demo 8, Ancillotti DHP, Yeti 303, Nicolai ION.
Alla fine ho deciso per il Nicolai ION...
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
Per me non bestemmi....pure a me non mi è mai piaciuta....andrà bene come dicono...
Ma la vedo di moda....a pari prezzo ci sono telai migliori secondo me....
Stavo valutando sul nuovo telaio per prssimo anno...ero indeciso tra:
Demo 8, Ancillotti DHP, Yeti 303, Nicolai ION.
Alla fine ho deciso per il Nicolai ION...

anche a me la v10 non fa impazzire, solo esteticamente! altrimenti può essere che qualcuno si arrabbi, la ION è molto bella e ti prego fammi morire d'invidia, dimmi che l'hai prea con il g-boxx
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
anche a me la v10 non fa impazzire, solo esteticamente! altrimenti può essere che qualcuno si arrabbi, la ION è molto bella e ti prego fammi morire d'invidia, dimmi che l'hai prea con il g-boxx
No...non l'ho ancora presa putroppo....comunque ho deciso sarà la ION il mio nuovo telaio...
Penso che molto probabilmente prenderò la ION senza G-Boxx...non mi trovo ad avere il manettino del cambio rotante...
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Ciao a tutti...volevo porvi un consiglio.
Oggi mi sono recato da negoziante per ordinare gli Hope V2 Tech, parlando con lui siamo venuti nel discorso che prossimo anno voglio cambiare telaio e prendermi la Nicolai ION ST.
Però lui mi ha allettato con proposta indecente, del tipo che mi da telaio nuovo YETI 303R 2010 con nuovo Fox RC4 a 2100euro, con vari sconti sui pezzi che voglio montare...

Ora mi trovo molto combattuto sulle scelta.....Nicolai ION o Yeti 303R praticamente entrambi allo stesso prezzo di telaio, tranne che la Nicolai monta il Fox DHX 5.0...

Voi che telaio mi consigliate tra i due.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
La Yeti non la conosco come lavora il carro....Qualcuno la possiede per dirmi come si trova con la Yeti....
 

ribar

Biker novus
25/8/08
39
0
0
Trieste
Visita sito
No jump non prendere la 303 e che dopo nemeno un anno ti venga la voglia di avere la ION-ST. Puo anche non passarti la scimia per la ION :mrgreen:. Pensaci bene perche ti ho visto tanto innamorato della ION. Certe volte conviene spendere qualcosina in piu per magari avvere quello che si vuole verramente. Niente da togliere alla 303 pero ragazzi.
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
No jump non prendere la 303 e che dopo nemeno un anno ti venga la voglia di avere la ION-ST. Puo anche non passarti la scimia per la ION :mrgreen:. Pensaci bene perche ti ho visto tanto innamorato della ION. Certe volte conviene spendere qualcosina in piu per magari avvere quello che si vuole verramente. Niente da togliere alla 303 pero ragazzi.
Il fatto che mi piacciono entrambi....solo che la Yeti 303R la avevo scartata a priori per il prezzo più alto della ION st (scontata).
Pero parlando col negoziante sulla Yeti mi fa un ottimo prezzo, praticamente le avrei allo stesso prezzo....
E quello il mio dubbio.....
Unica incertezza è sul come lavora il carro della Yeti 303R......
MAH....Valuterò sentendo anche i consigli....:nunsacci::nunsacci:
Sono aperto a qualsiasi consiglio o critica sui telai..
 

jody imperia

Biker serius
22/5/08
245
0
0
38
imperia
Visita sito
ehi ciao io non ho mai provato una delle due bighe in questione :omertà: ma un conto, è se devi farci delle gare e allora puoi spenderci pure tanti soldini per l'acquisto, ma se la usi solo per girarci un po su qualche tracciato con gli amici evita di spendere 10.000.000.000.000.000.000.000.000.000 di €... con molti meno soldi prendi delle bighe di buon livello e il risultato non è niente male lo stesso.. vedi specialized e commencal..:il-saggi:
 

elio82

Biker serius
27/3/07
150
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Genius LT Tuned
Ciao a tutti...
avrei bisogno dell'esperienza di qualcuno di voi, che magari le ha provate entrambe, per sapere pro-contro dei due modelli da DH e quindi riuscire a prendere una decisione!

Il dubbio è tra la Gambler 2010 (ke poi è identica ai modelli degli anni prima) e un'ancillotti dhp 2009!!!
Io ho avuto un paio di volte la possibilità, grazie ad amici, di provare la Gambler montata e settata da DH, e mi è piaciuta moltissimo... L'ho trovata reattiva, agile nonostante il peso e bella stabile sulle sassaiole e spaccabraccia, e sono rimasto shoccato dall'incredibile rilancio ke ha in uscita di curva, sembra di aprire il gas con una moto... divertentissima a mio parere e bella cattiva dal lato estetico! Magari ki ha avuto la possibilità di sfruttarla di piu puo confermare o smentire queste mie sensazioni su questa Scott...

Dall'altro lato c'è la mitica ANCILLOTTI... ne sono sempre stato incredibilmente attratto... italiana, artigianale.. e bellissima! Ma non la conosco, e non l'ho provata.. ne ho sentito parlare come, forse, il piu "CARROARMATO" di tutte, ma non molto agile nello stretto, un po "seduta" e con poco rilancio... VERO???
xò ke fascino... la vedo come la Lamborghini del DH!!! :sbavon:


:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Che dubbi ragazzi... è anche vero che a questi livelli sono valide veramente in tante ma vorrei fare una scelta che poi manterrò per qualche anno... non sono quello che cambia ogni stagione!!!

Grazie in anticipo

Elio
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
io ti direi ancillotti,non l'ho mai provata però giro con della gente che c'è l'ha, e si trova da dio, quel problema che si faceva fatica nei rilanci, penso che gia nel modello 2009 lo abbiano risolto, quindi ora non ha nesun difetto..
il gambler c'è l'ha un mio amico, però il modello fr con la domain, , è ben fatto, e funziona davvero bene, il bello di iquesta bici, è che ti permette di variare un sacco la geometria del telaio, grazzie ai fori per posizionare l'ammo!
scelta difficile
ma.. se fossi in te punterei sil ancillotti!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
non so dirti nulla sulla scott .. dato che non l'ho mai presa molto in considerazione ... ma so dirti molto sull'ancillotti .. dato che ne ho avuta qualcuna e ci corro tutt'ora
quello che ti hanno detto è davvero lontano dalla verità .. sono i classici preconcetti assolutamente falsi che probabilmente pensa la gente che non la ha mai provata
la DHP non è un carroarmato .. piuttosto se proprio vuoi fare una similitudine pensa ad un hovercraft .. che passa sopra a tutto come se fosse su di un cuscino ad aria .... nello stretto è agilissima in quanto molto compatta come posizione di guida pur avendo un interasse generoso ed un angolo sterzo spalancato ... questo la rende stabile sul veloce e agile nello stretto .. anche grazie al baricentro bassissimo e centrale che le dona una agilità impressionante sui cambi di direzione rapidi ed ovviamente stabilità alle alte velocità .... il fatto del poco rilancio è una cosa vera che però appartiene ai modelli vecchi .. precedenti il 2006 ... dal 2007 hanno cominciato a porvi rimedio .. arrivando nel 2008 ad una soluzione ottimale ... non aspettarti un v10 da rilanciare ... ma nemmeno ha tutti i problemi di cui si parla .. in fondo macdonald ci ha vinto un mondiale sulla pista più pedalata che si sia mai vista nella storia della DH .. vorrà dire qualcosa no ?!

per concludere ti dico che nel momento in cui prendi una ancillotti .. poi avrai occhi solo per ancillotti ... per credere a questo devi solo provare

o-o
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Mah io andrei sul sicuro acquistando una Ancillotti (che ho provato).
Se spulci un po' i vari topic vedrai quante note positive ha questo telaio e tutto ciò che ci sta intorno (assistenza, personalizzazione...)
Beh dire che l' Ancillotti non è agile nello stretto non mi pare vero...comunque è ovvio che è una bici da DH che ha bisogno di alte velocità di percorrenza per dare il meglio di se ;-)
Comunque nelle ultime versioni avendo cambiato delle quote nella lunghezza e posizione dell' infulcro del leveraggio il rilancio è migliorato parecchio :-)

Se ti servono altre info su Ancillotti chiedi pure o contattalo

Azz, vedo che ti ha risposto in modo molto dettagliato fren:k...vai sul sicuro! ;-)
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
non so dirti nulla sulla scott .. dato che non l'ho mai presa molto in considerazione ... ma so dirti molto sull'ancillotti .. dato che ne ho avuta qualcuna e ci corro tutt'ora
quello che ti hanno detto è davvero lontano dalla verità .. sono i classici preconcetti assolutamente falsi che probabilmente pensa la gente che non la ha mai provata
la DHP non è un carroarmato .. piuttosto se proprio vuoi fare una similitudine pensa ad un hovercraft .. che passa sopra a tutto come se fosse su di un cuscino ad aria .... nello stretto è agilissima in quanto molto compatta come posizione di guida pur avendo un interasse generoso ed un angolo sterzo spalancato ... questo la rende stabile sul veloce e agile nello stretto .. anche grazie al baricentro bassissimo e centrale che le dona una agilità impressionante sui cambi di direzione rapidi ed ovviamente stabilità alle alte velocità .... il fatto del poco rilancio è una cosa vera che però appartiene ai modelli vecchi .. precedenti il 2006 ... dal 2007 hanno cominciato a porvi rimedio .. arrivando nel 2008 ad una soluzione ottimale ... non aspettarti un v10 da rilanciare ... ma nemmeno ha tutti i problemi di cui si parla .. in fondo macdonald ci ha vinto un mondiale sulla pista più pedalata che si sia mai vista nella storia della DH .. vorrà dire qualcosa no ?!

per concludere ti dico che nel momento in cui prendi una ancillotti .. poi avrai occhi solo per ancillotti ... per credere a questo devi solo provare

o-o
Quoto in tutto,e poi vuoi mettere la completezza e la qualità dell'assistenza di Ancillotti??
Poi quando compri l'Ancillotti te la "cuciono" letteralmente addosso,la Scott invece è una delle tante....e non ho nulla contro Scott,sia chiaro..anzi!!
Sarò di parte,ma Ancillotti è Ancillotti...e non vedo l'ora di provare la 2010 domani:-)
 

elio82

Biker serius
27/3/07
150
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Genius LT Tuned
Beh se la mettete cosi... Non credo di aver piu molta scelta, a meno che non voglia farmi del "male" da solo... :pirletto:
Se me lo dite voi che questa bici l'avete in mano da anni non posso che fidarmi.. di voi, e della mi futura DHP.. :prost: ...e forse, sinceramente, aspettavo solo di sentirmelo dire!!!

Un'ultima cosa...
Nel pratico cosa intendete col fatto che venga personalizzata e "cucita addosso"??? piu che scegliere la taglia giusta cosa posso farci fare???
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Beh se la mettete cosi... Non credo di aver piu molta scelta, a meno che non voglia farmi del "male" da solo... :pirletto:
Se me lo dite voi che questa bici l'avete in mano da anni non posso che fidarmi.. di voi, e della mi futura DHP.. :prost: ...e forse, sinceramente, aspettavo solo di sentirmelo dire!!!

Un'ultima cosa...
Nel pratico cosa intendete col fatto che venga personalizzata e "cucita addosso"??? piu che scegliere la taglia giusta cosa posso farci fare???

Puoi farti personalizzare le geometrie quindi per esempio se sei tra una M e una L...potreste decidere di allungarla un po'...oppure se vuoi qualche cosa di diverso, tipo angoli ecc...ne potete parlare e magari riesci a farti una bici come vuoi esattamente te.
 

elio82

Biker serius
27/3/07
150
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Genius LT Tuned
Ah ok... in questo caso però si parla del nuovo!
Purtroppo non ho ancora abbastanza soldi!

Mi "accontenterò" di un 2009 usato per ora!


Grazie a tutti delle informazioni e a FREN:K in particolare per la breve ma tecnica e dettagliatissima recensione... esattamente quello che volevo!

zieeeeeeeee
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
Beh se la mettete cosi... Non credo di aver piu molta scelta, a meno che non voglia farmi del "male" da solo... :pirletto:
Se me lo dite voi che questa bici l'avete in mano da anni non posso che fidarmi.. di voi, e della mi futura DHP.. :prost: ...e forse, sinceramente, aspettavo solo di sentirmelo dire!!!

Un'ultima cosa...
Nel pratico cosa intendete col fatto che venga personalizzata e "cucita addosso"??? piu che scegliere la taglia giusta cosa posso farci fare???
Con cucita addosso intendevo dire che se te la compri nuova Ancillotti te la fa su misura,se invece compri un usato da lui,te la setta come meglio può per il tuo fisico e le tue esigenze di guida ;-)
E comunque,se vuoi un consiglio,chiamali,magari se c'è poca differenza tra un usato 2009 e un nuovo trovate una via d'accordo,sono molto disponibili!:celopiùg:
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
Con cucita addosso intendevo dire che se te la compri nuova Ancillotti te la fa su misura,se invece compri un usato da lui,te la setta come meglio può per il tuo fisico e le tue esigenze di guida ;-)
E comunque,se vuoi un consiglio,chiamali,magari se c'è poca differenza tra un usato 2009 e un nuovo trovate una via d'accordo,sono molto disponibili!:celopiùg:

Io ho fatto esattamente così, sono stati gentilissimi e mi hanno accontentato per tutto quel che potevano, questo esattamente un mese fà
 

Insideman

Biker serius
Concordo con tutti voi ragazzi sul discorso Ancillotti..gran mezzo e sopratutto italian style..nessuno però ha parlato di Scott..nel senso che tutti hanno consigliato la DHP ma nessuno mi sembra conosca Gambler. Ne sono possessore da una stagione e ho provato molte bike..Sunday v 10 Stab Commencal ecc. Ho comprato una gambler perchè mi piaceva esteticamente e perchè mi è stata proposta dal mio venditore. Ora dopo una stagione di frusta Les Gets Pila garette e discese varie direi che è davvero una gran bici. Stabile sullo sconnesso e abbastanza agile e molto molto reattiva..ti dà un sacco di sicurezza. Direi che sono riuscita a montarla al meglio che potevo ed è davvero performante. Questo il mio parere su Scott. Ciao Manuel
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo