masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
intanto grazie a tutti per i consigli
pero' il punto è che su una qualunque bici vai a cambiare dei pezzi ci rimetti;cioè se volessi in un secondo momento vendere la boxxer e comperare una fox 40 andrei vicinissimo a spemdere quanto avrei speso inizialmente comperando la bici + bella senza pero' avere gli altri componenti.
Quindi -diciamo- da un lato chi piu' spende meno spende nel senso che magari hai una bici che ti dura + anni perchè montata meglioe perchè ti permette delle regolazioni future, dall' altro lato è che -provabilmente- sono solo s€ghe mentali inutili e che -all'atto pratico- le differenze se non guardi il cronometro e per gli ''umani'' sono minime.
Finchè i problemi della vita sono questi...:smile:
La mia era solo un "potresti", nel caso che proprio non sai resistere al fascino della 40.

Nel mio caso non ci sarebbero dubbi, la fox rimarrebbe in negozio ahaha!
 

Toporagno

Biker serius
6/8/08
123
0
0
pavia
Visita sito
il dubbio che mi assilla:nunsacci:

sto' per acquistare la mia prima DH,tra i vari modelli che sto' valutando ci sono due versioni:
-versione economica: con boxxer race, fox rc2 ecc ecc
-versione figa : con FOX 40 ,FOX rc4,deemax eccecc

tra le due versioni ci sono circa 2000€ di differenza

ora: io non sono assolutamente un manico(questa è la mia primaDH e ho 40 anni.....)ma capisco benissimo la differenza tra le forcelle e finora ho avuto diverse bike con la FOX 36 RC2 e mi sono trovato benissimo
Non credo che arrivero' mai al limite anche del modello economico ma non so se mi convenga spendere di piu' per avere un altra FOX o ''rischiare'' con una boxxer race (non tanto x le regolazioni quanto per lo scorrimento-affidabilita')

Voi cosa fareste??:nunsacci:

A mio parere prima bici economica se comunque montata bene, per la forca al max prenderei in considerazione di sostituire la RS race con la Team (poca spesa tanta resa), e importantissimo freni che ti diano sicurezza
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
Domanda se dovreste decidere su due telaii del tipo Commencal Supreme Dh e Specializer Demo 7 cosa consigliereste?


Sondaggio......


in teoria il demo 7 è classificato come freeride
ha escursioni minori
mentre la supreme dh è una dh pura
comunque ti consiglierei demo 7 per cominciare
la supreme dh richiede una buona manetta, e molto nervosa e devi guidarla molto fisicalmente sennò è lei a guidare te
 
Ok al prossimo che mi dice Demo 7, prendo quella........
Mettendo una forka tipo 888 rc cosa ne dite?

Cmq sempre grazie per l'aiuto e le dritte.........

io andrei diretto sulla versione economica .. ti porti a casa una bici sicuramente ottima ... e ti restano in tasca 2000 € per protezioni e pezzi di ricambio ... e ne avanzano ancora per girare almeno una stagione tra gasolio e impianti di risalita ....
se poi qualche pezzo non dovesse soddisfarti pienamente .. fai sempre in tempo a cambiarlo in seguito .. con un pò di cognizione di causa e di esperienza in più rispetto ad adesso .... e magari rientri ancora in quei 2000 euro che hai risparmiato inizialmente ... ;-)

quoto fren:k e rispondo anche a zeromeno oltre che bladow...

se non avete ancora tastato per bene il mondo del dh/fr direi che partire con una demo 7 o un mezzo super "spesso" è forse un pò troppo e anche controproducente....

...io partirei da qualcosa di più easy ed economico....per i seguenti motivi:
-non butti via soldi
-non spendi più di quello che dovresti
-ci fai tutto.....
-impari a guidare xkè più facili
-capisci cosa significa scendere con una biga
-ti rendi soprattutto conto di quello che ti piace e vuoi fare con la biga da discesa (più propenso all'FR o al DH o a nessuno dei due ;-))

consigli?!...le classiche stinky...big hit o cose del genere...anche usate!

ps.
-capirai che non serve la bici da dh più figa per andare forte,ma il manico
-è pieno di personaggi con stinky che si mangiano intense,yeti,v10 and so on....
 
quoto fren:k e rispondo anche a zeromeno oltre che bladow...

se non avete ancora tastato per bene il mondo del dh/fr direi che partire con una demo 7 o un mezzo super "spesso" è forse un pò troppo e anche controproducente....

...io partirei da qualcosa di più easy ed economico....per i seguenti motivi:
-non butti via soldi
-non spendi più di quello che dovresti
-ci fai tutto.....
-impari a guidare xkè più facili
-capisci cosa significa scendere con una biga
-ti rendi soprattutto conto di quello che ti piace e vuoi fare con la biga da discesa (più propenso all'FR o al DH o a nessuno dei due ;-))

consigli?!...le classiche stinky...big hit o cose del genere...anche usate!

ps.
-capirai che non serve la bici da dh più figa per andare forte,ma il manico
-è pieno di personaggi con stinky che si mangiano intense,yeti,v10 and so on....

Ora e ankora piu' chiara la situazione vi ringrazio a tutti come sempre ,accetto sempre consigli......
:spetteguless::nunsacci:
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
il dubbio che mi assilla:nunsacci:

sto' per acquistare la mia prima DH,tra i vari modelli che sto' valutando ci sono due versioni:
-versione economica: con boxxer race, fox rc2 ecc ecc
-versione figa : con FOX 40 ,FOX rc4,deemax eccecc

tra le due versioni ci sono circa 2000€ di differenza

ora: io non sono assolutamente un manico(questa è la mia primaDH e ho 40 anni.....)ma capisco benissimo la differenza tra le forcelle e finora ho avuto diverse bike con la FOX 36 RC2 e mi sono trovato benissimo
Non credo che arrivero' mai al limite anche del modello economico ma non so se mi convenga spendere di piu' per avere un altra FOX o ''rischiare'' con una boxxer race (non tanto x le regolazioni quanto per lo scorrimento-affidabilita')

Voi cosa fareste??:nunsacci:

Mondraker?

Io prenderei il modello "base" che base non è visto che monta già pezzi di altissimo livello.

Prendi il modello top se:

- 2000€ per te non sono tanti
- se sei un appassionato tendente al maniaco di bici
-se la terrai in garage per ammirare più che per usare


Il modello top è solo uno sfizio che devi valutare solo te, soprattutto se non fai gare, quei 2000€ non aumentano le prestazioni della bici.
 

no jump

Biker serius
1/10/08
182
0
0
casale monferrato
Visita sito
Era da tempo che ero indesiso sul nuovo mezzo da DH:
Tra Nicolai ION, Demo 8, Yeti 303.
E dopo lunga riflessione e valutando....
FINALMENTE ho deciso che per prossima stagione di farmi la NICOLAI ION, per diversi motivi:
E costruita interamente artigianale in Germania
Ti viene fatta su misura in base alle tue caratteristiche e preferenze
Le lavorazioni e saldature sono semplicemente stupende, poi i tedeschi è risaputo che sono molto precisi.
E la cosa più importante abbiamo un importatore AR6 Lavorazioni nella persona di Sandro con cui ho avuto modo di parlare, l'ho trovato molto disponibile e preciso nel suo campo...si vede che la sua è una passione....ed è soprattutto questo che mi ha fatto ancor di più dicedere per Nicolai.
Ci metterei la mia 888rc2x World Cup, Hope V2 Tech, guidacatena MRP, manubrio Race Face Diabolus DH che sposterei dalla mia vecchia Biga.
Tutto il resto pezzi nuovi....
Per le ruote pensavo DeeMax
Cambio Sram X9
Attacco manubrio Race Face D2

Rimango indeciso su guarnitura, serie strerzo, movimento centrale voi che mi consigliate....
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
QUESTA SARA' LA BIGA CHE HO SEMPRE DESIDERATO

Ciao,

volevo conoscere qualche impressione su questa bike da Dh. Scott nuova oppure stesso prezzo per Ancillotti dhp del 2007?

Grazie e saluti.
Batistuta

Ciao...Se vuoi un consiglio....:spetteguless:
Ho amici e conoscenti che è da diversi anni che possideno Ancillotti, ed non hanno mai avuto problemi, anzi sempre più che soddisfatti, dicono che è una mezzo che perdona, molto stabile.
Poi si sà.....telaio artigianale, sai cosa compri, non sono quei telai fatti in serie. Se dovessi ever dei problemi Ancillotti lo abbiamo qua in Italia, basta una telefonata e parli direttamente con lui, nessun grosso importatore che per lui seui un numero.
Io ad esempio per prossima stagione mi voglio fare in mezzo nuovo....
Ero tentato per Ancillotti, solo che personalmente per i miei gusti non mi attirano molto esteticamente pur essendo un mezzo eccezzionale....
Alla fine ho deciso per Nicolai ION, anche questo è un telaio artigianale fatto in Germania. Ed il suo importatore AR6 è molto disponibile e preciso, ti sembra di aver a che fare direttamente con il produttore.
Crede molto al marchio che importa.......
SE ti interessa ho un amico che vende telaio Ancillotti Tomaso DHP taglia S/M, acquistato a marzo 2009. Lo vende per acquistare il telaio nuovo.
 

Batistuta

Biker novus
16/3/09
37
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao...Se vuoi un consiglio....:spetteguless:
Ho amici e conoscenti che è da diversi anni che possideno Ancillotti, ed non hanno mai avuto problemi, anzi sempre più che soddisfatti, dicono che è una mezzo che perdona, molto stabile.
Poi si sà.....telaio artigianale, sai cosa compri, non sono quei telai fatti in serie. Se dovessi ever dei problemi Ancillotti lo abbiamo qua in Italia, basta una telefonata e parli direttamente con lui, nessun grosso importatore che per lui seui un numero.
Io ad esempio per prossima stagione mi voglio fare in mezzo nuovo....
Ero tentato per Ancillotti, solo che personalmente per i miei gusti non mi attirano molto esteticamente pur essendo un mezzo eccezzionale....
Alla fine ho deciso per Nicolai ION, anche questo è un telaio artigianale fatto in Germania. Ed il suo importatore AR6 è molto disponibile e preciso, ti sembra di aver a che fare direttamente con il produttore.
Crede molto al marchio che importa.......
SE ti interessa ho un amico che vende telaio Ancillotti Tomaso DHP taglia S/M, acquistato a marzo 2009. Lo vende per acquistare il telaio nuovo.

La penso come te ma sto confrontando a parità di prezzo l'usato ancillotti 2007 contro il nuovo scott 2009.
 
Ciao...Se vuoi un consiglio....:spetteguless:
Ho amici e conoscenti che è da diversi anni che possideno Ancillotti, ed non hanno mai avuto problemi, anzi sempre più che soddisfatti, dicono che è una mezzo che perdona, molto stabile.
Poi si sà.....telaio artigianale, sai cosa compri, non sono quei telai fatti in serie. Se dovessi ever dei problemi Ancillotti lo abbiamo qua in Italia, basta una telefonata e parli direttamente con lui, nessun grosso importatore che per lui seui un numero.
Io ad esempio per prossima stagione mi voglio fare in mezzo nuovo....
Ero tentato per Ancillotti, solo che personalmente per i miei gusti non mi attirano molto esteticamente pur essendo un mezzo eccezzionale....
Alla fine ho deciso per Nicolai ION, anche questo è un telaio artigianale fatto in Germania. Ed il suo importatore AR6 è molto disponibile e preciso, ti sembra di aver a che fare direttamente con il produttore.
Crede molto al marchio che importa.......
SE ti interessa ho un amico che vende telaio Ancillotti Tomaso DHP taglia S/M, acquistato a marzo 2009. Lo vende per acquistare il telaio nuovo.

senza togliere nulla a Nicolai e Ancillotti......
non capisco tutta questa brama di avere un telaio artigianale....

certo sono belli....fantastici...ma bisogna sempre capire uno che bisogni ha e se ne vale la pena spendere tutti quei soldi in più!?

bisogna capire se uno pensa solo ad andare veloce e migliorare le sue prestazioni....oppure avere la biga bella e spenderci tanti bei soldini....e poi magari andarci anche veloce....

bisogna capire se uno deve spingersi verso una glory 2010 con rc4 a 2100 euro oppure verso una nicolai,intense o altro da 2900 euro

ad un certo punto si deve essere realisti e realizzare che cosa e per che cosa si desidera la biga.....


il telaio artigianale sarà anche bello ma a che costi.....?...e riguardo l'assistenza non cadiamo nel errore di pensare che una grande casa non ti prenda in considerazione e una piccola si....

ps.
tanto di cappello comunque ad Ancillotti e Brook ma il mio discorso era diverso visto che parlavamo di consigli..
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Ciao...Se vuoi un consiglio....:spetteguless:
Ho amici e conoscenti che è da diversi anni che possideno Ancillotti, ed non hanno mai avuto problemi, anzi sempre più che soddisfatti, dicono che è una mezzo che perdona, molto stabile.
Poi si sà.....telaio artigianale, sai cosa compri, non sono quei telai fatti in serie. Se dovessi ever dei problemi Ancillotti lo abbiamo qua in Italia, basta una telefonata e parli direttamente con lui, nessun grosso importatore che per lui seui un numero.
Io ad esempio per prossima stagione mi voglio fare in mezzo nuovo....
Ero tentato per Ancillotti, solo che personalmente per i miei gusti non mi attirano molto esteticamente pur essendo un mezzo eccezzionale....
Alla fine ho deciso per Nicolai ION, anche questo è un telaio artigianale fatto in Germania. Ed il suo importatore AR6 è molto disponibile e preciso, ti sembra di aver a che fare direttamente con il produttore.
Crede molto al marchio che importa.......
SE ti interessa ho un amico che vende telaio Ancillotti Tomaso DHP taglia S/M, acquistato a marzo 2009. Lo vende per acquistare il telaio nuovo.

Anzitutto a parer mio Nicolai ed Ancillotti hanno in comune solo il fatto di essere artigianali, come prestazioni basterebbe solo pensare al Pull Shock... c'è una bella differenza!
Non mi sembra che Ancillotti costi molto di più di altre pari gamma, anzi tutt'altro, Giant pur essendo un buon mezzo, sinceramente mi sembra di un'altra categoria, se si pensa poi che Ancillotti non ti dà problemi di sorta, tantomeno di manutenzione (ehm... ne ho avute 14), il risparmio viene dopo! Eppoi tutti quelli che sono montati su Ancillotti hanno migliorato le loro prestazioni e viceversa, e su questo proprio quest'anno ne abbiamo avuto un'ulteriore conferma...
 
  • Mi piace
Reactions: kaio

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Eppoi tutti quelli che sono montati su Ancillotti hanno migliorato le loro prestazioni e viceversa, e su questo proprio quest'anno ne abbiamo avuto un'ulteriore conferma...

Bisogna però fare una distinzione: i ragazzi che corrono ad alto livello, vanno forte con qualsiasi bici. Ormai tutte le marchi, con il loro "top di gamma" da dh, hanno prodotti validi. Certo una si può adattare di più al tuo stile di guida, ma diciamo che la differenza la fa soprattutto il marketing e noi appassionati, che privilegiamo una bici piuttosto che un altra per passione verso un certo marchio, per gusto estetico ecc...

Certo è vero quello che dici ma, secondo me, il grossissimo vantaggio che hanno i piloti Ancillotti è quella di un assistenza unica in Italia, che per altro si riflette anche sull'utente privato che acquista le loro biciclette, e quindi benchè l'occhio di riguardo sia, ovviamente, per i piloti "ufficiali", l'assistenza "maniacale" la possono ricevere anche agli amatori.
Questo per dire che, spesso, i risultati migliori non sono dovuti esclusivamente alle prestazioni del mezzo, ma molto di più è dovuto allo stesso mezzo preparato per lavorare al meglio su quella pista, senza difetti, con tutte le sue parti a posto ecc...
Purtroppo per loro, molti top riders, lasciando Ancillotti, si sono trovati allo sbando senza un assistenza tecnica paragonabile a quella che erano abituati, dovendo correre con bici magari messe a posto da loro che non hanno le conoscenze e l'esperienza per farlo come chi lo fa per lavoro da molti anni.

Era da tempo che ero indesiso sul nuovo mezzo da DH:
Tra Nicolai ION, Demo 8, Yeti 303.
E dopo lunga riflessione e valutando....
FINALMENTE ho deciso che per prossima stagione di farmi la NICOLAI ION, per diversi motivi:
E costruita interamente artigianale in Germania
Ti viene fatta su misura in base alle tue caratteristiche e preferenze
Le lavorazioni e saldature sono semplicemente stupende, poi i tedeschi è risaputo che sono molto precisi.
E la cosa più importante abbiamo un importatore AR6 Lavorazioni nella persona di Sandro con cui ho avuto modo di parlare, l'ho trovato molto disponibile e preciso nel suo campo...si vede che la sua è una passione....ed è soprattutto questo che mi ha fatto ancor di più dicedere per Nicolai.
Ci metterei la mia 888rc2x World Cup, Hope V2 Tech, guidacatena MRP, manubrio Race Face Diabolus DH che sposterei dalla mia vecchia Biga.
Tutto il resto pezzi nuovi....
Per le ruote pensavo DeeMax
Cambio Sram X9
Attacco manubrio Race Face D2

Rimango indeciso su guarnitura, serie strerzo, movimento centrale voi che mi consigliate....

Guarnitura/mov centrale: Shimano Saint
Serie sterzo: Chris King

Se vuoi una chicca per l'attacco manubrio, visto la particolarità della bici in questione: Point One Racing Split Second 50mm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo