Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
grazie delle risposte in topic a quelli che le hanno date , gli altri prego di tornare in tema ...

Una bici da DH la si vede dalle geometrie e un pò dall'escursione , se non monta componenti top vuole dire solamente che è una bici da Dh montata con componenti non al top ....

La yakuza costa poco perchè non ha il brevetto figo dw link ... tutte le bici in genere costano per i brevetti fighi che hanno sopra , non per quanto fuggono di più ....

Pregherei ora che tornaste al topic
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
costanto in base ai componenti che montano, un DHX5 costa tanto di più rispetto a un FOX VAN R... una 888RC2X WC costa molto di più rispetto ad una VF... etc. etc.

non si paga solo il brevetto... se guardi la stessa bici in configurazione economica e top la differenza la fanno i componenti, il telaio è il medesimo... (vedi esempio RMX o FLATLINE che escono in 3/4 versioni diverse...). Poi come ho scritto sopra si può fare dh anche con una front, se c'è il manico!... se non fai gare..

oink o-o

oink o-o
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
non si paga solo il brevetto... se guardi la stessa bici in configurazione economica e top la differenza la fanno i componenti, il telaio è il medesimo... (vedi esempio RMX o FLATLINE che escono in 3/4 versioni diverse...). Poi come ho scritto sopra si può fare dh anche con una front, se c'è il manico!... se non fai gare..

ho fatto gare , faccio gare e faro gare e con il mio vecchio big hit montato economico (che per te quindi non sarebbe da dh)e ne ho messo dietro , di quelli che prendono vere bici da dh (come dici te , perchè montata al top) ... ma apparte questo ... cmq il brevetto si paga , prendi una yakuza e prendi una sunday montate uguali (yakuza kumicho e sunday expert che non è importata in italia) la sunday costa 1000 eurozzi di più ... perchè chissà mai , per me perchè è montata meglio sicuramente ... anzi perchè il demonio ha imposto le sue mani su di essa e ne ha alzato il prezzo a sua descrizione ... o cosa che non credo perchè ha il brevetto dw link ....
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
come volevasi dimostrare, il big hit non è da dh :loll: ma ci fai le gare da dh :loll: ho detto tutto :loll:

oink o-o

ho fatto gare , faccio gare e faro gare e con il mio vecchio big hit montato economico (che per te quindi non sarebbe da dh)e ne ho messo dietro , di quelli che prendono vere bici da dh (come dici te , perchè montata al top) ... ma apparte questo ... cmq il brevetto si paga , prendi una yakuza e prendi una sunday montate uguali (yakuza kumicho e sunday expert che non è importata in italia) la sunday costa 1000 eurozzi di più ... perchè chissà mai , per me perchè è montata meglio sicuramente ... anzi perchè il demonio ha imposto le sue mani su di essa e ne ha alzato il prezzo a sua descrizione ... o cosa che non credo perchè ha il brevetto dw link ....

confrontavo due bici uguali montate diversamente, si paga il prezzo dei componenti migliori, è lapalissiano!

oink o-o
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
confrontavo due bici uguali montate diversamente, si paga il prezzo dei componenti migliori, è lapalissiano!

oink o-o
ma quello è ovvio, se no non esisterebbero le varie versioni di uno steso modello.....quello che dicevi prima,e personalmete non condivido, è che non ci possono essere due bici da dh "vere" in un catalogo come quello dell'ironhorse, io penso che la yazuka sia una buona dh....ovviamente non al pari della sunday, essendo un monocross semplice....comunque guarda specialized che non ha neanche una dh vera in catalogo....:prost:
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
meh , non ho detto che il big hit era da dh , le geometrie lo dimostrano , mentre la yakuza se vedi i schemi delle geomtrie (quelli con i numerini per farti capire) è LAPALISSIANO che è da dh ... a proposito sai chi era lapalisse , senza andare su wikipedia a leggerlo??? ... tornanando alla disucssione tanto ormai ho capito come andrà a finire , quello che dici è giustissimo , se prendo una bici montata meglio allora costa di più , ma cioè non implica che sia da DH , e non implica che sia più adatta a fare dh ... QUELLO CHE C:::O CONTA A ME SONO SOLAMENTE LE G E O M E T R I E perchè è da quello ceh si vede se una bici ha l'impostazione da dh o no ... poi i componenti è ovvio che contano , sicuramente dovrà avere una doppia da 200 mm e dietro abbastanza escursione , dei freni a disco e due ruote ...anche se con 3 avrei più aderenza ...
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
guarda ho visto benissimo l'età , e non me può importare assolutamente niente , perchè come la solito la gente scrive solo per scrivere , e non per dire qualcosa di serio ... io in questo topic volevo solo sapre quali erano li ipotetiche bici da dh intorno ai 2000 2500 euro da nuove , le altre cose non me ne frega niente ... sò che ci sono molti usati e bici non dh a quel prezzo , ma ciò non mi tange ...

Bici da dh nuove da 2000 a 2500 euro ... più o meno se ci sono le offertone in giro si possono valutare ovviamente ... ma non da 5000 euro ...

chi sà parli sennò taccia per sempre
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
non so come carro come lavori....però come geometrie mi convince....e comunque nelle specifiche c'è scritto dh bike....ma poi uno ci fa quello che vuole.....
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
ma bob... stasera che dici?? cioè..... se una front (prendiamo ad esempio la mia absolut) ci scrivessero absolut dh....... sarebbe una biga da dh? con un angolo di sterzo di 69°, forka da 100mm e gomme da 2" se ci scrivessero sopra absolut dh diventerebbe una biga da dh? e se sulla mia 69 ci fosse scritto di fianco 69xc diventerebbe automaticamente una biga da xc?

ciauz
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ma bob... stasera che dici?? cioè..... se una front (prendiamo ad esempio la mia absolut) ci scrivessero absolut dh....... sarebbe una biga da dh? con un angolo di sterzo di 69°, forka da 100mm e gomme da 2" se ci scrivessero sopra absolut dh diventerebbe una biga da dh? e se sulla mia 69 ci fosse scritto di fianco 69xc diventerebbe automaticamente una biga da xc?

ciauz

mai detto questo, ma fa niente... :omertà:
sono troppo :il-saggi: per andare avanti... lasciamo il topic al suo scopo e non intasiamolo più!

oink o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) credo che la funzione CERCA nasconda il "segreto" che porta alle risposte che un 3D di questo genere richiede (il tema è stato trattato senza soluzione di continuità nel tempo, direi "pari passo" all'evolversi dei listini di MTB).

2) leggero OT sulla "Norco DH TEAM fino al 2007 incluso": erano più delle "FR amanti della manetta molto aperta", che delle DH race pure (ma volendo ragionare in termini "bianco o nero, senza sfumature di grigio", erano cmq più delle DH, che delle FR).

Questo per il fatto che:
- il peso era non light (a prescindere dal montaggio, regalavano sempre un kiletto alla concorrenza, a tutto vantaggio dell'utente "non pro" che vorrebbe evitare di cambiare componenti ogni 5/6 uscite (leggasi: cerchi, guarniture esotericamente light, ecc));
- a fronte di una angolo dello sterzo dichiarato come "aperto", se non si monta la giusta molla (e quindi se non si raggiunge il giusto "sag") la biga resta più chiusa del dovuto (infatti la norco è la biga che ho sempre visto con le molle dal precarico più assurdo del mondo, ossia spessissimo con almeno 100lbs in più del dovuto...ed il sag non appropiato di conseguenza)...ed anche a fronte di un sag corretto, l'angolo sterzo non è apertissimo.

D'altra parte ci troviamo però di fronte ad una biga:
- dal movimento centrale rasoterra (la dh 2005 ha un bb di 14.4", contro, ad es, i 14.8'' di un V10);
- dal carro horst che ama essere rilanciato fuori dalle curve schizzando via con due pedalate;
- dall'affondamento progressivo (ma non eccessivamente) che non teme forndocorsa;
- che più sale la velocità, più diventa agile...e che risulta manovrabilissima in volo e con un tubo obliquo che permette di muovere le ginocchia senza mai infastidire

Per il resto, "interasse e lunghezza del carro" presentano "quote DH race".

La musica cambia dal 2008, con bighe da 18.5 kg ed angoli aperti (e molle dal precarico "adeguato").

Quindi direi che sia eccessivo non considerale mezzi "spudoratamente DH"....e che sia eccessivo considerarle mezzi "DH race" (tipo Ancillotti, Sunday, V10).

Per finire: tra la SHore e la DH TEam ci sono sostanziali differenze in termini di amore per la velocità (la shore aveva un angolo sterzo molto chiuso).
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Vorrei chiarire che non ho mai detto che la Norco DH non sia da DH ... la mia critica era verso un certo atteggiamento , molto superficiale e poco oggettivo ...

1) credo che la funzione CERCA nasconda il "segreto" che porta alle risposte che un 3D di questo genere richiede (il tema è stato trattato senza soluzione di continuità nel tempo, direi "pari passo" all'evolversi dei listini di MTB).

2) leggero OT sulla "Norco DH TEAM fino al 2007 incluso": erano più delle "FR amanti della manetta molto aperta", che delle DH race pure (ma volendo ragionare in termini "bianco o nero, senza sfumature di grigio", erano cmq più delle DH, che delle FR).

Questo per il fatto che:
- il peso era non light (a prescindere dal montaggio, regalavano sempre un kiletto alla concorrenza, a tutto vantaggio dell'utente "non pro" che vorrebbe evitare di cambiare componenti ogni 5/6 uscite (leggasi: cerchi, guarniture esotericamente light, ecc));
- a fronte di una angolo dello sterzo dichiarato come "aperto", se non si monta la giusta molla (e quindi se non si raggiunge il giusto "sag") la biga resta più chiusa del dovuto (infatti la norco è la biga che ho sempre visto con le molle dal precarico più assurdo del mondo, ossia spessissimo con almeno 100lbs in più del dovuto...ed il sag non appropiato di conseguenza)...ed anche a fronte di un sag corretto, l'angolo sterzo non è apertissimo.

D'altra parte ci troviamo però di fronte ad una biga:
- dal movimento centrale rasoterra (la dh 2005 ha un bb di 14.4", contro, ad es, i 14.8'' di un V10);
- dal carro horst che ama essere rilanciato fuori dalle curve schizzando via con due pedalate;
- dall'affondamento progressivo (ma non eccessivamente) che non teme forndocorsa;
- che più sale la velocità, più diventa agile...e che risulta manovrabilissima in volo e con un tubo obliquo che permette di muovere le ginocchia senza mai infastidire

Per il resto, "interasse e lunghezza del carro" presentano "quote DH race".

La musica cambia dal 2008, con bighe da 18.5 kg ed angoli aperti (e molle dal precarico "adeguato").

Quindi direi che sia eccessivo non considerale mezzi "spudoratamente DH"....e che sia eccessivo considerarle mezzi "DH race" (tipo Ancillotti, Sunday, V10).

Per finire: tra la SHore e la DH TEam ci sono sostanziali differenze in termini di amore per la velocità (la shore aveva un angolo sterzo molto chiuso).


Quanto può venire a costare una Norco da nuova ???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo