CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Protezioni per FR/DH...

Kano

Biker superis
14/10/07
431
0
0
Ferrara
Visita sito
Io mi trovo molto bene con questa copre anche le clavicole e dopo un pò non mi stressa più di tanto a parte il caldo... Ma è un compromesso accettabile

ufoscorpionbelt300vc0.jpg
 

rOOk

Biker urlandum
31/7/06
551
0
0
Roma
Visita sito
se ha anche le varie parti staccabili direi che ne ordino un pò sul momento..dammi il link del produttore please!!!

Questo è il link, è un'azienda italiana:

http://www.zero-7.it/home-zerosette.html

L'ho vista a un centinaio di euro su eBay, quindi costa anche poco, non l'ho vista dal vero ma l'azienda sembrerebbe seria.

Per chi ha detto che non ha le gomitiere, io con la pettorina da cross uso delle gomitiere dell'Acerbis semirigide (hanno solo una stecchetta che copre dall'avambraccio al gomito, per il resto sono di neoprene e lycra, non sono a prova di bomba ma addosso non si sentono proprio) e comunque della pettorina della Zero 7 esiste anche una versione integrale, peccato che abbia la 'famigerata' rete che ovviamente tiene caldo.
Uno dei più grossi vantaggi della soluzione 'cross' è proprio la circolazione dell'aria impareggiabile.

Gomitiere Acerbis:
402.JPG


@sp1marco: come ha detto qualcuno anche qua, qualsiasi protezione non credo possa fare niente per la clavicola...:cry:
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Incuriosito dal prodotto postato da Spartaco, ho approfondito sul sito della Ufo.

Il modello MTB6175 è un corpetto intero, completo di gomitiere, al quale si possono staccare le maniche...diventando un gilet, adattandosi cosi dal freeride leggero alle gare di DH:
MTB6175_1554_359.jpg

MTB6175_858_359.jpg

MTB6175_857_359.jpg

è abbastanza completo, ha anche le protezioni sui fianchi (quelle che cercavo io).
Non so il prezzo di listino, adesso gli scrivo per sapere chi lo vende a Roma e dove trovarlo nei negozi online (se qualcuno sa qualcosa, posti pure )

Per chi ha caldo, nel catalogo Enduro/MX cè questa pettorina completa retata mod. PT02038, stile village people
PT02038_85_53.jpg


Ci sono versioni specifiche anche per ragazze, con para seni:
MTB6174_863_360.jpg

oppure cè questo ma è da sci...
SK09156_975_405.jpg
:sbavon: :-) :sculacci:
 

rOOk

Biker urlandum
31/7/06
551
0
0
Roma
Visita sito
Bella anche questa Acerbis, la versione Naked (senza rete) della pettorina completa Koerta, fatta apposta per quando fa caldo:

1962.JPG


1963.JPG



Comunque la pettorina cross classica rimane sicuramente parecchio più fresca.
 

spartaco

Biker perfektus
bella la acerbis, ma la ufo scomponibile sembra adatta a tutte le stagioni e a diverse situazioni. oltretutto volendo si può anche staccare il solo paraschiena. poi non so se tutte quelle cerniere in più aumentino il caldo o siano fastidiose nei movimenti, bisognerebbe sentire chi ce l'ha già...
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
io ho la completa dainese,ma devo dire che ODIO le protezioni ai gomiti e stavo pensando di tagliarle via.mi da troppo fastidio sia la rete sulle braccia che la protezione per i gomiti(che e' grossa il triplo del mio gomito e quindi si muove dove le pare).al massimo mi prendero' delle gomitiere a parte...
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Okkk...perfetto allora il primo modello sarebbe quello più adatto...ma dite che serve o se ne può fare a meno? (più che slogature ho sentito di polsi rotti)
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
Modesto parere mio...se ti si deve rompere si rompe lo stesso, ho amici che girano con i roller, hanno protezioni simili tutti quanti, in due o tre con quel tipo di protezione si sono rotti comunque il polso, sono pessimista sulla loro effettiva capacità di protezione.
 

raw69

Biker marathonensis


questi putroppo per te sono dei tutori.....se per caso ti si rompe il polso e dopo che hai tolto il gesso e quel che sia metti quello per ricominciare ad andare in mtb.....ti metto il link della 661 che dice perfettamente che sono dei tutori.....cioè....o meglio dice che sono supporti...ma alla fine sono tutori....
http://www.sixsixone.com/Catalog_661Bike.aspx?id=d36255b2-6ee1-44d8-b476-e84c711ac343

IHMO nel freeride il polso deve avere la massima libertà di movimento.....:prost::prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Dopo essermi preso una brutta storta al polso che fatica a guarire, sto girando anche io con la protezione dei rollerblade, simile a quella del 661.
Mi sembra che tenga molto bene, ieri ci sono anche caduto e il polso non ne ha risentito, mi sembra dura rompersi il polso con una stecca sopra e una sotto:il-saggi::prost:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
le protezioni usate dai roller sono utili per le cadute in avanti, che su pattini sono frequenti; in realtà la frattura frequente in questi casi è la Frattura di Colles (a me capitata a seguito di caduta in moto).

Frattura di Colles
Quella di Colles è la più frequente frattura nell'adulto. Si verifica per caduta in avanti, sulla mano atteggiata in estensione (atteggiamento di difesa).

E' una frattura metafisaria del radio, quasi sempre associata a frattura per strappamento dello stiloide ulnare (un piccolo pezzo di osso situato all'estremità dell'ulna).
La frattura è di facile individuazione, poichè il profilo del polso è deformato a dorso di forchetta.
La frattura di Colles non pone grossi problemi di trattamento (per quanto riguarda il primo soccorso). Infatti si tratta di frattura ingranata, cioè i due frammenti del radio sono incastrati uno dentro l'altro. Questo evita
il pericolo di ulteriore scomposizione o di esposizione, che sono rare. La frattura deve comunque essere immobilizzata con steccobenda, ed è sempre opportuno rimuovere subito anelli e bracciali dall'arto colpito: spesso si ha notevole tumefazione della mano, quindi questo oggetti possono ostacolare la circolazione.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
le protezioni usate dai roller sono utili per le cadute in avanti, che su pattini sono frequenti; in realtà la frattura frequente in questi casi è la Frattura di Colles (a me capitata a seguito di caduta in moto).

Frattura di Colles
Quella di Colles è la più frequente frattura nell'adulto. Si verifica per caduta in avanti, sulla mano atteggiata in estensione (atteggiamento di difesa).
Non ho capito la differenza, sono tutte e due cadute in avanti?:nunsacci:
 
Modesto parere mio...se ti si deve rompere si rompe lo stesso, ho amici che girano con i roller, hanno protezioni simili tutti quanti, in due o tre con quel tipo di protezione si sono rotti comunque il polso, sono pessimista sulla loro effettiva capacità di protezione.

Mi garberebbe leggere il referto medico !
A me pare proprio impossibile :

una polsiera da pattinaggio è costituita da due stecche rigide (rivestite) unite e tenute strette da strisce con velcro
_wristguard.jpg

ed è impossibile che il polso si pieghi tanto da rompersi ; addirittura è più probabile slogarsi una spalla o il gomito se cadi con tutto il peso sulla mano .

E di bombe in terra ne ho battute tante qualche anno fa ...
casomai con quelle da pattinaggio è impossibile impugnare alcunchè manubrio incluso
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Mi garberebbe leggere il referto medico !
A me pare proprio impossibile :

una polsiera da pattinaggio è costituita da due stecche rigide (rivestite) unite e tenute strette da strisce con velcro
_wristguard.jpg

ed è impossibile che il polso si pieghi tanto da rompersi ; addirittura è più probabile slogarsi una spalla o il gomito se cadi con tutto il peso sulla mano .

E di bombe in terra ne ho battute tante qualche anno fa ...
casomai con quelle da pattinaggio è impossibile impugnare alcunchè manubrio incluso
D'accordo anche io sull'impossibilità di rottura, invece, e non lo credevo neanche io, il manubrio si impugna bene, almeno con le protezioni di roller (uguali a quelle in foto):prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo