CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Protezioni per FR/DH...

mi sa che le prendo anch io...domenica ho cappellato su un 360 e sono finito giu dritto col palmo della mano...il giorno dopo praticamente non muovevo il polso...ora fa ancora parecchio male ma va gia un po meglio...è meglio che lo prendo e lo metto almeno dalla parte dove ho preso la tuonata
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.138
5.228
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Non ho capito la differenza, sono tutte e due cadute in avanti?:nunsacci:

infatti, nella parte inferiore del post (quella in corsivo) avevo solo riportato una descrizione della "frattura di Colles" cioè dell'epifisi distale del radio, che è la frattura tipica che capita quando, cadendo in avanti, si mettono le mani a protezione della caduta; le protezioni per i roller dovrebbero aiutare a prevenirla.

intendevo dire anche che tali protezioni servono più per il radio che per i polsi ;-)
 
infatti, nella parte inferiore del post (quella in corsivo) avevo solo riportato una descrizione della "frattura di Colles" cioè dell'epifisi distale del radio, che è la frattura tipica che capita quando, cadendo in avanti, si mettono le mani a protezione della caduta; le protezioni per i roller dovrebbero aiutare a prevenirla.

intendevo dire anche che tali protezioni servono più per il radio che per i polsi ;-)


ecco ...
si vede che io non le avevo messe abbastanza in avanti ...
mi son ritrovato con l'avambraccio a contrasto tra l'asfalto e la cassa toracica : mi sono incrinato una costola .
:pirletto:
 

kalimano

Biker ciceronis
E' piu di un anno che scendo con le protezioni dei roller ai polsi...
DEvo dire che dopo un po' di ambientamento ora non le sento nemmeno.. e proteggono un sacco il polso.
Mi è bastato guardare la plastica inferiore in che condizioni è per capire che tutti solchi e le botte sulla parte rigida se non ci fosse stata sarebbero state prese dalla mia articolazione....

Le mie ormai si sono consumate a forza di cadute... al decathlon le vendono uguali ?
 
Le mie ormai si sono consumate a forza di cadute... al decathlon le vendono uguali ?

eccerto !
son giusto due stecche di plastica unite col velcro e continuano ad essere prodotte per la loro semplicità , anche se sono state inventate queste :

41B9Eg7c0sL._AA280_.jpg



Al Dcthln c'avranno le Powerslide , Roces , o qualche cineseria .
 

kalimano

Biker ciceronis
eccerto !
son giusto due stecche di plastica unite col velcro e continuano ad essere prodotte per la loro semplicità , anche se sono state inventate queste :

41B9Eg7c0sL._AA280_.jpg



Al Dcthln c'avranno le Powerslide , Roces , o qualche cineseria .

L'evoluzione che hai postato sono quelle piu recenti che ormai si trovano in tutti i negozi e sono inevitabilmente ,data la forma, incompatibili con la bicicletta.. servono quelle con la doppia "piastra" di plastica sopra e sotto con la curvatura..
 

umberto

Biker tremendus
10/4/04
1.287
3
0
salerno
Visita sito
infatti, nella parte inferiore del post (quella in corsivo) avevo solo riportato una descrizione della "frattura di Colles" cioè dell'epifisi distale del radio, che è la frattura tipica che capita quando, cadendo in avanti, si mettono le mani a protezione della caduta; le protezioni per i roller dovrebbero aiutare a prevenirla.

intendevo dire anche che tali protezioni servono più per il radio che per i polsi ;-)

martedì tolgo il gesso proprio x la frattura dell'epifisi distale del radio;

se ho capito bene è una frattura che avviene per compressione e nn x flessione, quindi il tutore serve a poco
 
martedì tolgo il gesso proprio x la frattura dell'epifisi distale del radio;

se ho capito bene è una frattura che avviene per compressione e nn x flessione, quindi il tutore serve a poco

serve , serve ...
la stecca inferiore è piegata verso il palmo quindi è quella che tocca il terreno e su di essa viene scaricata una compressione . Se le cinghie sono ben strette la polsiera non scivola indietro e distribuisce l'energia su tutta la sua superficie .
o-o
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ciao a tutti
io uso da sempre le protezioni per polso della 661 su tutte e due le mani, esattamente queste
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=957

non sono affatto scomode e credo che in più di una occasione mi abbiano evitato la frattura...non limitano i movimenti, basta prendere i guanti di una taglia più grandi

le avevo viste usare tre anni fa da un amico che le aveva prese dopo aver rotto il polso.....io le ho prese prima :mrgreen:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
secondo me la funzione primaria di questi affari è evitare movimenti pericolosi e limitare quindi l'iperestensione in caso di cadute, anche perchè non c'è solo l'osso che si rompe ma anche i legamenti e sono rognosi un bel pò....
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
Dainese V-neck !
Calza benissimo, plastiche durissime, imbotttitura sotto le plastiche molto generose.. non si muove di un millimetro...

335 di listino mi pare... :omertà:

ma tornassi indietro la riprenderei sicuramente.... fatto sta che tutti i miei amici piano piano mi stanno "copiando"

ciao!!!!
si sta avvicinando l'acquisto della pettorina....e ho quasi finalemnte deciso....
probabilmente prenderò la v2neck.....
doamanda: ha la protezione per le clavicole...o è un paraspalla un pò alto?
tu dove l'hai presa?
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
io devo dire che con la mia dainese ho sofferto tantissimo durante l'estate, e in piu' il paraschiena non m'aderisce piu' alla schiena e va un po' in giro...insomma,un bel pacco!!Qualcuno ha qualche consiglio per una pettorina a maniche corte seria e soprattutto MOLTO traspirante?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
io ho la 661 pro pressure (se si chiama così)...costa un pò ma è leggerissima e si può usare solo come paraschiena...unica pecca sono le gomitiere non rimovibili.
6425-00.jpg

6425-00_1.jpg
La 661 a me calza male la protezione sul petto. Rimane alzara dal corpo lateralmente, percui non l'ho presa, e sono in cerca di una pettorina con una protezione in quella zona più piccola....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo