CONSIGLI PER GLI ACQUISTI: Casco per FR/DH...

MRRIDE

Biker serius
11/6/07
112
0
0
PRATO
Visita sito
Scusatemi, ma i TROY LEE sia quelli in composito che quelli in carbonio e i THE hanno la chiusura con il doppio anello tipo moto? Io ho il 661 PRO BRAVO CARBON e la chiusura è in plastica tipo bici, anch'io l'ho preso nel...
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
mi e' arrivato il leatt neck brace, e ho qualche problema a sistemarlo bene col casco da MX... stavo valutando allora se passare a un auspicabilmente meno ingombrante casco da bici, ma non so davvero dove trovarne uno decente

gli unici caschi con un minimo di omologazioni che ho trovato sono i troy lee, che pero' costano un patrimonio... qualcuno conosce altri caschi da DH che abbiano una quantita' e qualita' decente di omologazioni?

ciao walks, non esistono caschi + o - omologati...esistono caschi OMOLOGATI e sono gli unici che trovi nei negozi di accessori e abbigliamento (moto, bici, sci,...etc). se il casco non è omologato l'assicurazione non risponde!:nunsacci:
cià miguelon
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
ciao walks, non esistono caschi + o - omologati...esistono caschi OMOLOGATI e sono gli unici che trovi nei negozi di accessori e abbigliamento (moto, bici, sci,...etc). se il casco non è omologato l'assicurazione non risponde!:nunsacci:
cià miguelon
Facciamo ordine...i caschi devono essere omologati e passare certi test minimi se da moto, poi anche tra i caschi da moto non esiste una sola omologazione, quindi ci sarà un casco che ha più omologhe di un altro (spesso il casco da moto da 1000000€ ha passato molti più test di un casco sempre da moto ma da 20€ del supermercato).
Discorso bici e tutti gli altri sport, i caschi devono avere l'approvazione CE, il che vuol dire niente, non sono test seri che possano garantire il funzionamento soddisfacente del casco.
Quindi anche per i caschi da bici esistono altre omologazioni più severe (la più severa per le bici, al momento, è l'astm 1952) che non tutti i casci passano/sono sottoposti...per vendere un casco da bici non serve che passi questi standard di sicurezza.

Quindi si, possiamo dire che esistono caschi più omologati di altri, magari il termine non è il più azzeccato, ma il senso è quello :il-saggi:
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
* CPSC: the legally-required standard for any bicycle helmet sold in the US.
* ASTM F 1952: downhill mountain bike racing standard requiring more coverage and more impact protection than CPSC.
* ASTM F 1492: ASTM skateboard standard requiring four hits in one spot and more coverage but less severe impact protection than CPSC.
* ASTM F 2032: BMX standard requiring more coverage than CPSC.
* EN 1078: European bicycle helmet standard requiring less impact protection than CPSC.
* DOT: US Dept. of Transportation motorcycle helmet standard requiring much more impact protection and coverage than CPSC, but sometimes met by BMX helmets.
* Snell M-2005: motorcycle helmet standard requiring much more impact protection than any other in this list, and the only one that requires that chinbars be able to manage impacts.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
* Snell M-2005: motorcycle helmet standard requiring much more impact protection than any other in this list, and the only one that requires that chinbars be able to manage impacts.


:-?

Ancora a discutere? Quelli che assicurano più protezione sono quelli omologati per motociclismo

Ciao
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
gli SNELL sono enormi perche' richiedono di poter reggere due urti nello stesso punto

inoltre pare che gli ASTM abbiano piu' requisiti di forza per la mentoniera rispetto ai DOT, e che la differenza principale stia che nei DOT non possono esserci aperture superiori a un TOT per evitare che ci entrino scheggie o robe del genere, invece negli ASTM si

questo e' quello che ho letto, ma le specifiche precise si trovano male e solo a pagamento
 

reginaldo

Biker superioris
ciao a tutti
mi è venuta lo schizzo di riverniciare il mio casco....un apache odyssey!!
avrei bisogno di consigli su come procedere!!
per quanto ne so io bisogna prima di tutto carteggiare,ma poi??
descrizioni step by step ben accette,se poi avete anche consigli su materiali da usare,prezzi e dove si possono reperire tanto meglio!!!
lo vorrei fare nero opaco....
dai consigliatemi numerosi
grazie!
Enrico
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io il casco in carbonio nn lo toccherei......grattandolo toglieresti anche la resina che tiene insieme il carbonio.......al max potretsi provare a verniciarci sopra senza grattarlo,ma nn so se la vernice attacchi bene....

per il resto togli la vernice con carta vetrata fine e poi lo ripassi tutto con quella finissima
 
T

teoDH

Ospite
Io per il casco, dopo una bella carteggiata e eventuale stuccata (con stucchi per materiali plastici e resine) di bolli o strisciate, darei la vernice poliuretanica (non nitro), o se proprio vuoi dare la nitro comune da bomboletta, dopo passa uno strato di trasparente poliuretanico.

L'ideale è prima dare uno strato di fondo (esistono le bombolette apposite di bianco neutro per il fondo) poi la verniciatura vera e propria in poliuretanica, metti gli adesivi e infine dai il trasparente, o poliuretanico o se vuoi il massimo della resistenza, ceramico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo