Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Vado in mtb da un paio di anni....
Prima facevo molta strada con apposita bici, prima ancora e parlo di svariati anni fa andavo sul monte( quando la mtb non era di "moda") con una rigida(per capire l'anno quando sul monte si trovavano i cavalli liberi lungo i sentieri...) poi un giorno stop (un motivo preciso non c'è per cui ho smesso...)
Da ormai un paio di anno sono ritornato in mtb e devo dire che differenza nelle bici rispetto a prima ne ho trovata...:i-want-t:
Provo a dire i sentieri che faccio:
da in cima verso le antenne a dx e sx, da in cima a destra poi subito a sx, un paio di volte ho fatto l'internazionale ma solo la prima parte e con fondo asciutto, palo della marina poi dal balcone a sx (il "fosso" l'ho scoperto sul forum ma non l'ho mai fatto... a proposito si fa con una front?), le tre grazie (anche questo l'ho scoperto sul forum ma credo ne faccio solo 1 insomma fino al primo incrocio con il sentiero + grande, xkè nell'altra parte sono arrivato fino ad un punto dove praticamente mi sono ritrovato sopra una specie di canalone e non sapevo se proseguire all'interno di esso...), i sentierini del poggio dx e sx. Chiaramente faccio tutti quelli "visibili":mrgreen:
Cos'altro mi perdo?
Faccio comunque tutto con voglia di divertimento senza azzardare troppo per evitare inutili cadute...e soprattutto rispettando il Conero!!!

Mi sembra di capire che fai un po tutto!!! no?
Più o meno i sentieri più battuti sono quelli, comunque il fosso e
le tre grazie sono lo stesso sentiero, di varianti ce ne sono altre,è anche vero che sono in pochi a conoscerle bene.Parla uno che quando prova una variante si perde regolarmente!!!:smile:
Il monte è una scoperta continua e bellissima
vai alla grande!!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Vado in mtb da un paio di anni....
Prima facevo molta strada con apposita bici, prima ancora e parlo di svariati anni fa andavo sul monte( quando la mtb non era di "moda") con una rigida(per capire l'anno quando sul monte si trovavano i cavalli liberi lungo i sentieri...) poi un giorno stop (un motivo preciso non c'è per cui ho smesso...)
Da ormai un paio di anno sono ritornato in mtb e devo dire che differenza nelle bici rispetto a prima ne ho trovata...:i-want-t:
Provo a dire i sentieri che faccio:
da in cima verso le antenne a dx e sx, da in cima a destra poi subito a sx, un paio di volte ho fatto l'internazionale ma solo la prima parte e con fondo asciutto, palo della marina poi dal balcone a sx (il "fosso" l'ho scoperto sul forum ma non l'ho mai fatto... a proposito si fa con una front?), le tre grazie (anche questo l'ho scoperto sul forum ma credo ne faccio solo 1 insomma fino al primo incrocio con il sentiero + grande, xkè nell'altra parte sono arrivato fino ad un punto dove praticamente mi sono ritrovato sopra una specie di canalone e non sapevo se proseguire all'interno di esso...), i sentierini del poggio dx e sx. Chiaramente faccio tutti quelli "visibili":mrgreen:
Cos'altro mi perdo?
Faccio comunque tutto con voglia di divertimento senza azzardare troppo per evitare inutili cadute...e soprattutto rispettando il Conero!!!
Be' dai complimenti,x avere una front da XC te lo giri alla grande ;-) ...alcuni che fanno AM non fanno i giri che fai tu quindi BUONO!Di sentieri ce ne sono tanti altri,sia facili che meno facili,vedrai che piano piano magari unendoti a qualcuno di noi avrai modo di scoprirne qualcuno nuovo e imparare magari i nomi di quelli che normalmente frequenti,complimenti ancora e soprattutto x il principio con cui frequenti il Conero. ;-) :celopiùg:
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
stavo pensando non sarebbe male pian piano fare una "catasto in GPX" dei sentieri o percorsi da fare sul Conero, sulla sezione del forum itinerari esistono solo i tracciati della Rampiconero e poc'altro. Quindi qualche sentiero in più aiuterebbe anche a farlo conoscere meglio a tutti, sia a quelli della zona che ai non.

Sto delirando?

ciao, in parte ti ha risposto già Titti DH, ma vorrei ricordare che tutto il monte è un'aerea "a rischio" per l'utilizzo della mtb: in pratica in bici si potrebbero percorrere solo gli stradoni, e neanche tutti (per esempio il tratto che va dalla casa del Polacco alla sbarra, dove ci sono le indicazioni "Incisioni rupestri", no!). Qualcuno lo sa per sentito dire, qualcuno se lo immagina, qualcuno ha parlato con le Guardie forestali... Effettivamente esistono solo due divieti espliciti: quello all'imbocco del sentiero numero 1 lato mare (dove ci si affaccia sulle due sorelle) e quello all'inizio dell'Internazionale (lì poi non si potrebbe passare neanche a piedi, perché è zona di riserva integrale). In realtà però esistono anche delle cartine dell'Ente parco - fortunatamente ancora poco diffuse - dove c'è scritto chiaramente cosa non si può percorrere, oltre a tutte le sanzioni varie, soprattutto nel caso di interventi permanenti sul territorio (tipo tagliare una pianta...).
Questo è quanto. Il buon senso suggerisce pertanto di mantenere un approccio soft: in questo modo si può scendere dappertutto, senza correre il rischio che i controlli diventino più severi.
Altra cosa sarebbe tentare una trattativa con l'Ente parco, per perorare la causa dei bikers: però la vedo dura, temo che la nostra categoria, anche se in crescita, abbia al momento scarso peso politico (a differenza dei cacciatori, scusate la vena polemica leggermente OT); ma magari prima o poi qualcuno si sveglia e capirà che la MTB potrebbe diventare una risorsa buona (ed ecocompatibile) per il territorio..
Detto ciò buon divertimento a tutti, ci si incrocia al monte...
salut
p.s. tanto per sdrammatizzare c'è un sentiero che io ed un po' di amici chiamiano Moira perché una volta l'ha fatto la mia ragazza con una vecchia front e i cantilever tirati sembravano degli elefanti, da cui "Moira degli elefanti"...
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Vado in mtb da un paio di anni....
Prima facevo molta strada con apposita bici, prima ancora e parlo di svariati anni fa andavo sul monte( quando la mtb non era di "moda") con una rigida(per capire l'anno quando sul monte si trovavano i cavalli liberi lungo i sentieri...) poi un giorno stop (un motivo preciso non c'è per cui ho smesso...)
Da ormai un paio di anno sono ritornato in mtb e devo dire che differenza nelle bici rispetto a prima ne ho trovata...:i-want-t:
Provo a dire i sentieri che faccio:
da in cima verso le antenne a dx e sx, da in cima a destra poi subito a sx, un paio di volte ho fatto l'internazionale ma solo la prima parte e con fondo asciutto, palo della marina poi dal balcone a sx (il "fosso" l'ho scoperto sul forum ma non l'ho mai fatto... a proposito si fa con una front?), le tre grazie (anche questo l'ho scoperto sul forum ma credo ne faccio solo 1 insomma fino al primo incrocio con il sentiero + grande, xkè nell'altra parte sono arrivato fino ad un punto dove praticamente mi sono ritrovato sopra una specie di canalone e non sapevo se proseguire all'interno di esso...), i sentierini del poggio dx e sx. Chiaramente faccio tutti quelli "visibili":mrgreen:
Cos'altro mi perdo?
Faccio comunque tutto con voglia di divertimento senza azzardare troppo per evitare inutili cadute...e soprattutto rispettando il Conero!!!


che diavolo che sei!!!!!!!!!
con una front ne fai di cose!! :cucù::cucù:
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.094
113
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Io e pochi altri frequentiamo il monte da anni....ma che dico da secoli!!!Eravamo presenti quando si scendeva l'internazionale con l'adriatica e i freni cantilever con le leve di plastica, conosciamo ogni sentiero,ogni sasso, ogni pianta; i cinghiali non esistevano, abbiamo visto crearsi dal nulla sentieri come "il tossico" e "le 3 grazie", "il palo" "le pocce " e tutto il resto..............
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
La postepay e' accettata ovunque,e consiglio online di pagare con quella. ;-)
...ma xche con l'abbigliamento FR che hai non ti trovi bene?

L'abbigliamento che ho è prevalentemente Xc, di FR ho solo 1 paio di pantaloncini Axo e un paio di maglie a maniche lunghe.
Vorrei comprare qualche altro pantalone un po' largo ma in tessuto + leggero rispetto a quello della Axo (tessuto resistente credo cordura) e qualche maglia larga anche a maniche corte, poi magari anche un nuovo casco modello Enduro (+ protettivo sulla nuca).
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Io e pochi altri frequentiamo il monte da anni....ma che dico da secoli!!!Eravamo presenti quando si scendeva l'internazionale con l'adriatica e i freni cantilever con le leve di plastica, conosciamo ogni sentiero,ogni sasso, ogni pianta; i cinghiali non esistevano, abbiamo visto crearsi dal nulla sentieri come "il tossico" e "le 3 grazie", "il palo" "le pocce " e tutto il resto..............
Veramente Gianlu'...adesso semo tutti ipertecnologici a confronto di prima...io avevo quel cancello della Bianchi Thomisus :smile:un intreccio di tubi con leve freni e pedali in plastica...non ricordo xo' vuoi che le bici non erano sui 14-15 kg quella volta?Te ricordi le risate con Dodo?:smile:...quel maledetto ha bici al top appese al chiodo!:rosik:
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
che diavolo che sei!!!!!!!!!
con una front ne fai di cose!! :cucù::cucù:
Non credo proprio di essere ABSALON.... anzi ho ancora molto da imparare ma non ho fretta!!!!
Comunque prima possedevo una full (Specialized fsr xc expert), che ho venduto xkè a differenza di molti mi piace pedalare in salita e con quasi 14 kg di bici soffrivo un po' troppo... la pedalata poi era molto influenzata dall'effetto "bobbante" del'ammo...
Sono passato così al carbonio che è chiaro che non puo' sostituire l'ammortizzatore ma il suo bell'effetto di essere flessibile e quindi rendere + morbida la mtb vi posso assicurare che lo fa pienamente!!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ho deciso che ispezionero' il tossico a piedi con il mio cane...
quindi se vedrete un pazzo all'interno di questo con un cane (chiaremente al guinzaglio) quello sono io!!!
Ancora un'info... ma dove sbuca sto' tossico e soprattutto xkè questo nome? Devo stare attento alle siringhe?:smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo