Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Adesso vediamo con i prossimi mesi se riesco a cambiare bici, se riesco ad aumentare escursione, anche io devo fare una conversione discesistica, ma sui flat sono un po' perplesso, li ho provati al bike park e ok, ma di salita lì non ce n'è e x pedalare vista già la mia poca vena arrampicatrice preferisco gli agganci, poi adesso ho provato a prendere quelli della shimano con la gabbia esterna così da avere + appoggio del piede e un maggiore grip quando vado a rimettere il piede sul pedale.

Dove consigliate di comprare l'abbigliamento stile All-Mountain? Non ho mai acquistato su internet x paura delle taglie, ma i negozi nei dintorni hanno ben poco da far vedere e provare mentre altri hanno abbigliamento prettamente + dh.

Adesso vediamo con l'apertura del nuovo Bibini Store :smile:

Poi esperienza personale, anche tutto protetto mi son fatto male ugualemte rompendomi un gomito a Prato Selva :scassat:a causa della compressione causata dall'appoggio della mano, quindi ok le protezioni, ma non sempre fanno miracoli :il-saggi:

Con la Xc che ho adesso e il tipo di telaio con slope quasi assente non mi posso permettere (anche x colpa dell'inesperienza) passaggi troppo critici o drop troppo elevati xè rischio sempre di trovarmi sbilanciato in avanti con il capottone quasi assicurato quinid il mio abbigliamento rimane molto leggero (praticamente solo casco Xc e guanti a dita lunghe) anche se xò a casa ho un integrale e tutte le protezioni del caso comperate x i park e praticamente usate 2-3 volte:nunsacci:, ma con la prossima stagione spero di rifarmi:celopiùg:.

C vediamo su al Conero come il tempo lo permette!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Adesso vediamo con i prossimi mesi se riesco a cambiare bici, se riesco ad aumentare escursione, anche io devo fare una conversione discesistica, ma sui flat sono un po' perplesso, li ho provati al bike park e ok, ma di salita lì non ce n'è e x pedalare vista già la mia poca vena arrampicatrice preferisco gli agganci, poi adesso ho provato a prendere quelli della shimano con la gabbia esterna così da avere + appoggio del piede e un maggiore grip quando vado a rimettere il piede sul pedale!


chiaramente è molto soggettivo........... e sicuramente insalita con i Flat un po perdi non potendo avere una pedalata "rotonda"..........

.... ma dopo due giorni di utilizzo devo dirti che nella stessa salita pensavo molto peggio.... due buoni pedali con due buone scarpe..... e il GRIP c'è!
Si rimane ben attaccato ai pedali anche in condizioni difficili......... senza avere l'efficienza degli spd.... ma questo è scontato!

Ma quando scendi.... per quanto mi riguarda.... sono stupendi.... per due motivazioni:
1. psicologicamente hai un pensiero in meno.... non pensi "cavolo, ora potrei cadere...!!!" preparandoti mentalmente allo sgancio. Cosi ti puoi dedicare senza problemi solo alla discesa.... pensando solo al meglio.....
e questa non è una cosa da poco..... per me era un blocco non indifferente avere gli spd e lasciare in discesa.... gia ora lascio mooooooolto piu rispetto a prima.

2. in condizioni come quelle di questi tempi.... con viscido e fango..... la bici è difficilmente controllabile, soprattutto nei single track piu stretti e fangosi, con curve molto chiuse..... il fatto di mettere il piede per terra, ti aiuta anche nell'impostazione della curva potendola prendere piu velocemente e spingendo con il piede interno per far girare meglio la bici.... anche provocando volutamente la derapata........ (un po come avviene nello sci quando per girare fai perno con la racchetta interna).


io mi sto trovando benissimo!!!!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
ciao,
se può esserti d'aiuto anch'io vengo dall'XC (e quando gareggiavo non sono mai stato un fulmine in discesa) e le protezioni danno quel po' di sicurezza in più per cominciare a mollare un po' di più.
Personalmente scelgo cosa mettere in relazione ai giri che faccio: praticamente sempre ginocchiere e gomitiere, spesso la pettorina senza maniche per i giri pedalati, anche d'estate; se nel giro che faccio c'è molto dislivello in salita preferisco il caso aperto, perchè l'integrale sullo zaino si fa sentire; uso invece quest'ultima soluzione al monte quando penso di scendere su qualche sentiero un po' più impestato della media (tipo tossico); per finire, ovviamente, pettorina completa e integrale per i bike park.
Non ho comprato tutto il primo giorno ma si arriva per gradi a comprendere quello che serve al proprio stile di guida. Infine credo che sia anche importante imparare a valutare in base alle circostanze (percorsi, fondo, quello che si ha addosso e sotto al sedere, distanza da casa, giro in solitaria o in compagnia, ecc), diciamo un po' di sana sicurezza attiva...
Spero di esserti stato utile, ci si incrocia al monte, prima o poi
salut
p.s. anche per quanto riguarda i sotto-pantaloni protettivi ne esistono di molto comodi per pedalare con protezioni morbide; quelli con le plastiche rigide ovviamente proteggono di più e sono un po' più scomodi...

infatti un passo alla volta e compro tutto.

il prossimo ordine sarà casco integrale e sotto pantaloncini imbottiti. poi chiaramente in base alle uscite si valuta l'abbigliamento adatto.......

per le pettorine ancora non ne sento la necessità. poi si vedrà in futuro come mi si evolve la cosa.........

gia con gomitiere e ginocchiere ho acquistato tanta sicurezza in piu per scendere!!!

poi mi ripeto....... de sti tempi con il viscido che c'è è sempre piu dura mollare in discesa...... nonostante cio mi pare di aumentare veloctà ad ogni uscita!!!:smile::smile::smile:


---------------------------------------------------------------------------------------

Tornando ad oggi!!!!!

GRANDE MAD DOG!!!!!!!!!!!!!

Finalmente ci siamo conosciuti!!!!!!!!!!!!!!!!


è stata una bellissima mattinata nel nostro caro Monte!!!! veramente bella!!!! mi sono.... e penso ci siamo.... divertiti un sacco!!!!!!!!!!!!!

Alla fine ero distrutto dopo il secondo passaggio a Pian Raggetti...... ma soddisfatto!!!

Ci saranno altre occasioni per passare altre belle situazioni..... magari si gira anche la dalle parti di CastelBellino!!!!
 
D

DEKILLA64

Ospite
Mi pare che ti stai gasando ben bene...titti mi ha rilanciato l'appuntamento "ferragosto a pratoselva", come l'anno scorso. Io mi sono divertito da matti....E QUANTO SI PUO' IMPARARE SU QUELLA PISTA!!!!, quindi.............
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Adesso vediamo con i prossimi mesi se riesco a cambiare bici, se riesco ad aumentare escursione, anche io devo fare una conversione discesistica, ma sui flat sono un po' perplesso, li ho provati al bike park e ok, ma di salita lì non ce n'è e x pedalare vista già la mia poca vena arrampicatrice preferisco gli agganci, poi adesso ho provato a prendere quelli della shimano con la gabbia esterna così da avere + appoggio del piede e un maggiore grip quando vado a rimettere il piede sul pedale.

Dove consigliate di comprare l'abbigliamento stile All-Mountain? Non ho mai acquistato su internet x paura delle taglie, ma i negozi nei dintorni hanno ben poco da far vedere e provare mentre altri hanno abbigliamento prettamente + dh.

Adesso vediamo con l'apertura del nuovo Bibini Store :smile:

Poi esperienza personale, anche tutto protetto mi son fatto male ugualemte rompendomi un gomito a Prato Selva :scassat:a causa della compressione causata dall'appoggio della mano, quindi ok le protezioni, ma non sempre fanno miracoli :il-saggi:

Con la Xc che ho adesso e il tipo di telaio con slope quasi assente non mi posso permettere (anche x colpa dell'inesperienza) passaggi troppo critici o drop troppo elevati xè rischio sempre di trovarmi sbilanciato in avanti con il capottone quasi assicurato quinid il mio abbigliamento rimane molto leggero (praticamente solo casco Xc e guanti a dita lunghe) anche se xò a casa ho un integrale e tutte le protezioni del caso comperate x i park e praticamente usate 2-3 volte:nunsacci:, ma con la prossima stagione spero di rifarmi:celopiùg:.

C vediamo su al Conero come il tempo lo permette!
Diciamo che il botto di Prato Selva te lo sei un po' cercato ;-) ...mai girato su un park serio,solo Conero e Frontignano(che di park non aveva niente)...quindi il primo giorno li,con bici a nolo,se non sbaglio una delle prime discese,andare sopra la bascula te la sei cercata...primo bisogna essere un attimo pratici di come funzionano le bascule in bici,secondo quella di Prato Selva non e' proprio bassa,terzo la bascula chiude sopra una passerella(1.5mt da terra) che dopo 3 mt finisce quindi bisogna avere un attimo di gestibilita' del mezzo equilibrio sicurezza ecc ecc nel,chiudere deciso la bascula e mantenersi freddo e deciso x ritirare su la bici x scendere dalla passerella con droppino basso ma sempre di 1.5mt ;-) ...che poi ci si puo' far male lo stesso ci sta,se sei destinato ti fai male pure se scendi dal letto. ;-) :celopiùg:
Io come pedali mi vedo di consigliare:
XC-AM = aggancio
FR = flat
DH = flat-aggancio
X l'abbigliamento AM dipende se vuoi comprare in Italia o all'estero. ;-) :celopiùg:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
chiaramente è molto soggettivo........... e sicuramente insalita con i Flat un po perdi non potendo avere una pedalata "rotonda"..........

.... ma dopo due giorni di utilizzo devo dirti che nella stessa salita pensavo molto peggio.... due buoni pedali con due buone scarpe..... e il GRIP c'è!
Si rimane ben attaccato ai pedali anche in condizioni difficili......... senza avere l'efficienza degli spd.... ma questo è scontato!

Ma quando scendi.... per quanto mi riguarda.... sono stupendi.... per due motivazioni:
1. psicologicamente hai un pensiero in meno.... non pensi "cavolo, ora potrei cadere...!!!" preparandoti mentalmente allo sgancio. Cosi ti puoi dedicare senza problemi solo alla discesa.... pensando solo al meglio.....
e questa non è una cosa da poco..... per me era un blocco non indifferente avere gli spd e lasciare in discesa.... gia ora lascio mooooooolto piu rispetto a prima.

2. in condizioni come quelle di questi tempi.... con viscido e fango..... la bici è difficilmente controllabile, soprattutto nei single track piu stretti e fangosi, con curve molto chiuse..... il fatto di mettere il piede per terra, ti aiuta anche nell'impostazione della curva potendola prendere piu velocemente e spingendo con il piede interno per far girare meglio la bici.... anche provocando volutamente la derapata........ (un po come avviene nello sci quando per girare fai perno con la racchetta interna).


io mi sto trovando benissimo!!!!
:smile:te diverti come un bimbo piccolo e'?! :smile:Un consiglio,pian piano abituati a non mettere giu' mai il piede nelle curve,non serve ;-) ,tanto sai che i piedi li hai liberi ;-) ...il piede va messo giu' solo nel momento che capisci che stai x tira' il botto,allora dai la zampata x riprenderti.Ho visto gente abituarsi a mettere giu' il piede ad ogni curva,non se so levati piu' il vizio,girano co la paura,e sinceramente il mettere giu' il piede al 95% delle volte ti porta a sederti in curva,cosa in discesa sbagliatissima xche la sella non la devi MAI sentire. ;-) :celopiùg:
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
infatti un passo alla volta e compro tutto.

il prossimo ordine sarà casco integrale e sotto pantaloncini imbottiti. poi chiaramente in base alle uscite si valuta l'abbigliamento adatto.......

per le pettorine ancora non ne sento la necessità. poi si vedrà in futuro come mi si evolve la cosa.........

gia con gomitiere e ginocchiere ho acquistato tanta sicurezza in piu per scendere!!!

poi mi ripeto....... de sti tempi con il viscido che c'è è sempre piu dura mollare in discesa...... nonostante cio mi pare di aumentare veloctà ad ogni uscita!!!:smile::smile::smile:


---------------------------------------------------------------------------------------

Tornando ad oggi!!!!!

GRANDE MAD DOG!!!!!!!!!!!!!

Finalmente ci siamo conosciuti!!!!!!!!!!!!!!!!


è stata una bellissima mattinata nel nostro caro Monte!!!! veramente bella!!!! mi sono.... e penso ci siamo.... divertiti un sacco!!!!!!!!!!!!!

Alla fine ero distrutto dopo il secondo passaggio a Pian Raggetti...... ma soddisfatto!!!

Ci saranno altre occasioni per passare altre belle situazioni..... magari si gira anche la dalle parti di CastelBellino!!!!


STRAQUOTO!!!

Veramente una bella mattinata, è stato anche per me un piacere fare la vostra conoscenza!!

Ci si sente per questo week!!!! saluta tuo fratello!!!

BELLA PROVA!!!!!:free::free:
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
STRAQUOTO!!!

Veramente una bella mattinata, è stato anche per me un piacere fare la vostra conoscenza!!

Ci si sente per questo week!!!! saluta tuo fratello!!!

BELLA PROVA!!!!!:free::free:
Eccolo il fratello. Figata stamattina. I mammelloni non li avevo fatti mai, ma mi sa che adesso li metto fissi ad ogni giro. Gran bel giro. Però ammazza che gamba che c'hai. E chi te ferma.
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
chiaramente è molto soggettivo........... e sicuramente insalita con i Flat un po perdi non potendo avere una pedalata "rotonda"..........

.... ma dopo due giorni di utilizzo devo dirti che nella stessa salita pensavo molto peggio.... due buoni pedali con due buone scarpe..... e il GRIP c'è!
Si rimane ben attaccato ai pedali anche in condizioni difficili......... senza avere l'efficienza degli spd.... ma questo è scontato!

Ma quando scendi.... per quanto mi riguarda.... sono stupendi.... per due motivazioni:
1. psicologicamente hai un pensiero in meno.... non pensi "cavolo, ora potrei cadere...!!!" preparandoti mentalmente allo sgancio. Cosi ti puoi dedicare senza problemi solo alla discesa.... pensando solo al meglio.....
e questa non è una cosa da poco..... per me era un blocco non indifferente avere gli spd e lasciare in discesa.... gia ora lascio mooooooolto piu rispetto a prima.

2. in condizioni come quelle di questi tempi.... con viscido e fango..... la bici è difficilmente controllabile, soprattutto nei single track piu stretti e fangosi, con curve molto chiuse..... il fatto di mettere il piede per terra, ti aiuta anche nell'impostazione della curva potendola prendere piu velocemente e spingendo con il piede interno per far girare meglio la bici.... anche provocando volutamente la derapata........ (un po come avviene nello sci quando per girare fai perno con la racchetta interna).


io mi sto trovando benissimo!!!!
Secondo me il fastidio più grande con gli spd,per come usiamo noi la bici, è quello che con il fango ti si riempono gli attacchi e poi ogni volta per riprende la posizione è un casino. Quindi per me forse sarebbe meglio montare quelli fatti apposta per il fango.
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
:smile:te diverti come un bimbo piccolo e'?! :smile:Un consiglio,pian piano abituati a non mettere giu' mai il piede nelle curve,non serve ;-) ,tanto sai che i piedi li hai liberi ;-) ...il piede va messo giu' solo nel momento che capisci che stai x tira' il botto,allora dai la zampata x riprenderti.Ho visto gente abituarsi a mettere giu' il piede ad ogni curva,non se so levati piu' il vizio,girano co la paura,e sinceramente il mettere giu' il piede al 95% delle volte ti porta a sederti in curva,cosa in discesa sbagliatissima xche la sella non la devi MAI sentire. ;-) :celopiùg:

ma certo... è chiaro!
Non è come quei fioletti che prendono il motorino, e ad ogni curva mettono fuori il piede...

MI sono spiegato male.

Io mi riferivo in situazioni di single track ben stretto.... e nei tornantini a gomito.... che siccome molto fangosi, a bici perde aderenza e ti va di qua e di la.... li mettevo giu il piede usandolo tipo un perno per girare, o comunque per controllore, anticipare e cmq direzionare l'inevitabile derapata ..... chiaramente la velocità non è tanta.

Quando scendi in velocita.... o in caso di droppetti.... o sei a palla con la bici, chiaro che non metti il piede... ma sinceramente neanche mi viene da metterlo giu (capirai, avevo i piedi fermi ai pedali fino a ieri!!!).... ritorneremmo all'esempio dei fioletti col motorino. e poi non stando sulla sella penso sia impossibile togliere il piede dal pedale senza farti un volo.....
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Io come pedali mi vedo di consigliare:
XC-AM = aggancio
FR = flat
DH = flat-aggancio
X l'abbigliamento AM dipende se vuoi comprare in Italia o all'estero. ;-) :celopiùg:

Non ho problemi a comperare in Italia o all'estero (se accettano la poste-pay) xò preferire x iniziare e x provare le taglie qualche negozio nelle vicinanze, poi una volta vista la taglia anche on-line va bene.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Non ho problemi a comperare in Italia o all'estero (se accettano la poste-pay) xò preferire x iniziare e x provare le taglie qualche negozio nelle vicinanze, poi una volta vista la taglia anche on-line va bene.
La postepay e' accettata ovunque,e consiglio online di pagare con quella. ;-)
...ma xche con l'abbigliamento FR che hai non ti trovi bene?
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
E' da un po' che frequento il forum ma non mi ero mai accorto di questo topic nostrano... un saluto a tutti!!!
Frequento il monte non da tantissimo tempo e quindi non conosco il nome dei sentieri.... quindi il "tossico" da dove lo prendo?
Ciao!
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
E' da un po' che frequento il forum ma non mi ero mai accorto di questo topic nostrano... un saluto a tutti!!!
Frequento il monte non da tantissimo tempo e quindi non conosco il nome dei sentieri.... quindi il "tossico" da dove lo prendo?
Ciao!

Hai scelto il sentiero più facile eh???:smile:

Lo puoi prender da pian raggetti, o dalla strada principale però quando sei in zona chiedi,poichè spiegarlo a parole da qui e impossibile.
Tanto IL TOSSICO:paur: lo conoscono tutti

PROTEGGITI BENE!!!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
E' da un po' che frequento il forum ma non mi ero mai accorto di questo topic nostrano... un saluto a tutti!!!
Frequento il monte non da tantissimo tempo e quindi non conosco il nome dei sentieri.... quindi il "tossico" da dove lo prendo?
Ciao!


COmplimenti!
Spiegarlo non è semplice.... soprattutto se non conosci bene il MOnte....
potrei dirti cosi.... da Pian de Raggeti altezza bivio per pian grande, vai a dx su un sentierino stretto che si infila nella vegetazione, dopo un breve tratto nel verde, il sentiero si riapre e sali su un fondo di terra scura con un sentiero piu largo. Sali fino a quando non trovi una diforcazione con un piccolo spiazzale, dove a sx continua il medesimo sentiero stringendosi ed entrando effettivamente nel bosco....ma tu vai a dx dove trovi una curva a scendere, con sentiero molto stretto che scompare subito alla vista se non ci vai..... quello è il TOSSICO..... attento che prima di incontrare la diforcazione, a metà strada troverai un sentiero largo che scende a dx, tu continua diritto...cmq....

Vestiti pesante.... mi raccomando!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
E' da un po' che frequento il forum ma non mi ero mai accorto di questo topic nostrano... un saluto a tutti!!!
Frequento il monte non da tantissimo tempo e quindi non conosco il nome dei sentieri.... quindi il "tossico" da dove lo prendo?
Ciao!
Benvenuto! :prost: ...stando al tuo profilo hai una bici da XC...:nunsacci:...complimenti x il sentiero mirato...sicuro hai TANTA tecnica xo' OCCHIO lo stesso! ;-) Vuoi trovare subito il Tossico?Ok,dal piazzale di Pian Raggetti sali appena fino al bivio(sx) e mezza casa diroccata(dx)...non prendere il sentierino sopra la casa ma lo stradone sotto a dx,e' tutto saliscendi molto tranquillo,mantieni sempre questo principale fino al punto che non ti trovi sulla sx una recinzione di una caserma abbandonata,bene da li l'imbocco del Tossico l'hai passato da qualche metro sulla tua dx,quindi ritorni indietro e sulla tua sx ti trovi l'imbocco,che non puoi avere dubbi che sia LUI... ;-)
elm1.jpg

...tu ti troveresti al posto di quella ragazza sopra...ma la foto non rende la realta' ;-) ...non fraintendermi,niente di pericolosissimo,solo che se la bici e' quella in questione non la vedo proprio adatta,e poi dubito che tu giri con protezioni e bici da XC...e li sono consigliate ;-) ...cmq quando sei dentro non ti puoi sbagliare,sei dentro al canalone...anche xche info laggiu' le puoi chiedere solo ai cinghiali :smile:...altrimenti x arrivare all'imbocco ti spiego un'altra strada,forse era quella che voleva spiegare Tommi...ma non l'ho capita manco io :smile:...sempre dal bivio sopra Pian Raggetti prendi il sentierino che passa sotto le panchine in legno con tavolo ecc...poco dopo passato li ti si restringera' a larghezza manubrio nella vegetazione,poi si riapre x qualche decina di mt x poi richiudersi-allargarsi ed iniziare una leggera salita(marina alta),prosegui sempre su questo principale,troverai altri sentieri che scendono a dx,tu tieni sempre quello principale su terra,fino al punto che dopo una curvetta quasi 90' a sx hai un leggero strappetto con un paio di lastre di pietra,fatte quelle sarai davanti ad una biforcazione,90' a sx semi pianeggiante o dritto leggermente a dx,prendi la seconda vai avanti x poche decine di mt,curva a 90' a dx e discesa della marina...se vuoi fare il tossico almeno con questa ti scaldi :smile:...in fondo ti troverai lo stradone della marina bassa,bene...da li prendi a sx e dopo 10-15 mt a dx hai il famoso imbocco ;-) ...se te la senti 5 mt prima di questo hai un nuovo imbocco,un po' meno "pulito" ;-) ...non mi resta che augurarti buon giro e facci sapere.
:prost:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Benvenuto! :prost: ...stando al tuo profilo hai una bici da XC...:nunsacci:...complimenti x il sentiero mirato...sicuro hai TANTA tecnica xo' OCCHIO lo stesso! ;-) Vuoi trovare subito il Tossico?Ok,dal piazzale di Pian Raggetti sali appena fino al bivio(sx) e mezza casa diroccata(dx)...non prendere il sentierino sopra la casa ma lo stradone sotto a dx,e' tutto saliscendi molto tranquillo,mantieni sempre questo principale fino al punto che non ti trovi sulla sx una recinzione di una caserma abbandonata,bene da li l'imbocco del Tossico l'hai passato da qualche metro sulla tua dx,quindi ritorni indietro e sulla tua sx ti trovi l'imbocco,che non puoi avere dubbi che sia LUI... ;-)
elm1.jpg

...tu ti troveresti al posto di quella ragazza sopra...ma la foto non rende la realta' ;-) ...non fraintendermi,niente di pericolosissimo,solo che se la bici e' quella in questione non la vedo proprio adatta,e poi dubito che tu giri con protezioni e bici da XC...e li sono consigliate ;-) ...cmq quando sei dentro non ti puoi sbagliare,sei dentro al canalone...anche xche info laggiu' le puoi chiedere solo ai cinghiali :smile:...altrimenti x arrivare all'imbocco ti spiego un'altra strada,forse era quella che voleva spiegare Tommi...ma non l'ho capita manco io :smile:...sempre dal bivio sopra Pian Raggetti prendi il sentierino che passa sotto le panchine in legno con tavolo ecc...poco dopo passato li ti si restringera' a larghezza manubrio nella vegetazione,poi si riapre x qualche decina di mt x poi richiudersi-allargarsi ed iniziare una leggera salita(marina alta),prosegui sempre su questo principale,troverai altri sentieri che scendono a dx,tu tieni sempre quello principale su terra,fino al punto che dopo una curvetta quasi 90' a sx hai un leggero strappetto con un paio di lastre di pietra,fatte quelle sarai davanti ad una biforcazione,90' a sx semi pianeggiante o dritto leggermente a dx,prendi la seconda vai avanti x poche decine di mt,curva a 90' a dx e discesa della marina...se vuoi fare il tossico almeno con questa ti scaldi :smile:...in fondo ti troverai lo stradone della marina bassa,bene...da li prendi a sx e dopo 10-15 mt a dx hai il famoso imbocco ;-) ...se te la senti 5 mt prima di questo hai un nuovo imbocco,un po' meno "pulito" ;-) ...non mi resta che augurarti buon giro e facci sapere.
:prost:


esatto, era questo...... dai si capiva ugualmente.....!!! :specc::specc:

alemno nella ma testa era chiaro!!! :smile::smile:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
esatto, era questo...... dai si capiva ugualmente.....!!! :specc::specc:

alemno nella ma testa era chiaro!!! :smile::smile:
Si tranquillo ;-) ...sai cos'e' che a volte mi fa pensare sul dare indicazioni,che come detto molti post indietro,certi sentieri alcuni li chiamano con un nome e altri con altro...magari x uno il sentiero X inizia in un punto e x un altro inizia prima o dopo...quindi a volte sul dare nomi dei sentieri rimango sempre un po' dubbioso,meglio dare una "traccia" in piu' del percorso che un nome magari "non perfetto"...non perfetto xche non essendoci nomi "ufficiali" dei sentieri ognuno li chiama o x sentiro dire o con un suo nome addirittura...idem se qualcuno chiede info li dentro.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Faccio un esempio...x alcuni il BLU inizia dal sentiero che parte in mezzo le panchine sopra Pian Raggetti,single track x poi risbucare su quello largo in salita che porta al bivio discesa della marina,sx e tutto il single track stretto fino all'asfalto...x me come x altri il BLU inizia dal bivio con la discesa della marina...quindi ci sono svariati modi di chiamare-interpretare i sentieri...altro esempio,la discesa che da sotto Pian Raggetti lato dx passa verso le Grotte Romane,da anni e anni era sempre chiamato l'INTERMEDIO(quello che finisce dopo il Poggio strada asfaltata vicino al ponticello),adesso molti lo chiamano Tornantini...mentre io x esempio chiamo Tornantini di DX o SX quelli in alto al Poggio,quelli di DX ho sentito chiamarli IL TECNICO...quello che x me e tantissimi altri e' IL POLACCO,ho sentito chiamarlo LO SCASSATO...
qui tra poco conviene mettece le vie co i semafori! :smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo