Conero Rulez !

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
Dunque... la bici a cui fai riferimento se non ho capito male è il primo mod. del Enduro,vale a dire simile alla sx trail(mi riferisco al primo modello) quindi una biga con una forte propensione freeriding che non al trail biking e mi
sembra abbia il mov. centrale bassino però non cosi basso da farti toccare i pedali per terra.
E se la bici in questione e del 2006 e magari è anche un po che sta ferma
credo sia più l'ammo scarico.................scarico parecchio!!!
La bici è stata ferma durante l'estate perchè il mio amico si dedica al surf. Ma mi sa che si, l'ammo e scarico parecchiuccio. Grazie della spiegazione.
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Ma figurati!!!

Per qualsiasi cosa sai dove trovarmi.

Ah! dimenticavo!!! i guanti di qui si parlava oggi ne ho trovato un mod. che ha una protezione sul palmo sono della FOX e se non sbaglio mi sembra si chiamino UNA BOMBER.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Piu' il guanto e' spesso sul palmo della mano piu' si ha meno sensibilita' nella guida...quindi cosa negativa...tanto raga' nel ns sport bisogna mettere in conto qualche bella cartella e anche se non lo auguro a nessuno anche qualche frattura...sono cose che capitano...chi viene a girare nelle piste e park da primavera in autunno lo sa a che velocita' si cade li ;-) ...eppure e' adrenalina...senti un attimo se sei tutto intero e risali. ;-)
P.S. se le devi guardar tutte dovresti girare al Monte anche con la pettorina e integrale(io quello lo porto xche mi ha veramente salvato la vita li dentro ;-) )...meglio rompersi un dito o sbucciarsi una mano che rompersi costole o testa...
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Piu' il guanto e' spesso sul palmo della mano piu' si ha meno sensibilita' nella guida...quindi cosa negativa...tanto raga' nel ns sport bisogna mettere in conto qualche bella cartella e anche se non lo auguro a nessuno anche qualche frattura...sono cose che capitano...chi viene a girare nelle piste e park da primavera in autunno lo sa a che velocita' si cade li ;-) ...eppure e' adrenalina...senti un attimo se sei tutto intero e risali. ;-)
P.S. se le devi guardar tutte dovresti girare al Monte anche con la pettorina e integrale(io quello lo porto xche mi ha veramente salvato la vita li dentro ;-) )...meglio rompersi un dito o sbucciarsi una mano che rompersi costole o testa...


infatti io nn sapevo che casco comprare...... pensavo l'integrale..... ma d'estate muori anche senza cadere.......... farà 100 gradi li dentro!!!!!!!!!

Tu come fai...... te lo porti dietro e lo metti solo per scendere????
come lo trasporti?'?


oppure pensavo un casco da dirt............ ma siamo punto e accapo.... non mi protegge davanti!!!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
infatti io nn sapevo che casco comprare...... pensavo l'integrale..... ma d'estate muori anche senza cadere.......... farà 100 gradi li dentro!!!!!!!!!

Tu come fai...... te lo porti dietro e lo metti solo per scendere????
come lo trasporti?'?


oppure pensavo un casco da dirt............ ma siamo punto e accapo.... non mi protegge davanti!!!!
Guarda Tommi,dipende tutto da come ci vai e quello che ci fai con la bici...se sei un tranquillo che non azzardi in discesa e sei prudente ti basta un casco da dirt...se invece li adoperi un po' di piu',ti lasci andare,e soprattutto nella bella stagione ti potresti fare qualche bike park,allora vai di integrale...poi anche li secondo quanto vuoi spendere...premetto che i caschi da DH sono piu' areati e meno imbottiti di quelli da MX,io li ho entrambi...io se porto lo zaino idrico lo attacco li e lo metto quando sono in cima alla sbarra,se non porto lo zaino lo lego stretto all'attacco manubrio sempre fino in cima.Io personalmente l'integrale non lo lascio piu'...quello da dirt lo uso x pedalare lungofiume(nel pistino laggiu' ;-) ) :celopiùg:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Guarda Tommi,dipende tutto da come ci vai e quello che ci fai con la bici...se sei un tranquillo che non azzardi in discesa e sei prudente ti basta un casco da dirt...se invece li adoperi un po' di piu',ti lasci andare,e soprattutto nella bella stagione ti potresti fare qualche bike park,allora vai di integrale...poi anche li secondo quanto vuoi spendere...premetto che i caschi da DH sono piu' areati e meno imbottiti di quelli da MX,io li ho entrambi...io se porto lo zaino idrico lo attacco li e lo metto quando sono in cima alla sbarra,se non porto lo zaino lo lego stretto all'attacco manubrio sempre fino in cima.Io personalmente l'integrale non lo lascio piu'...quello da dirt lo uso x pedalare lungofiume(nel pistino laggiu' ;-) ) :celopiùg:


il fatto è che sono in fase di trasformazione.
vengo dall'xc...... quindi avevo abbigliamento e attrezzature relative!

ora sto scoprendo un nuovo mondo...... e come dici tu.... la voglia di lasciar andare sempre di piu in discesa mi viene e mi sta aumentando!!!!!!!!!

piano piano sto facendo tutti passetti verso un "assetto" piu discesistico..... vedi passaggio ai flat (che oggi proverò per la prima volta), acquisto 5.10, acquisto gomitiere e ginocchiere.....

poi il fatto di "sentirmi protetto" mi sblocca psicologicamente anche per mollare di piu in discesa...... nei primi tempi di bici nuova mi sono sentito enormemente limitato dal fatto di usare gli spd x scendere!

ora penso gia di comprarmi i cosciali...e appunto il casco! abbandonando il caschetto da xc!

quindi gia una metamorfosi evidente rispetto a qualche tempo fa......... :i-want-t:

certo l'economia è quello che è....... almeno subito.... non è che possa comprare 1 casco x ogni occasione, anche perchè le cose che mi mancano sono tante e costose!!!
quindi valuto o integrale o dirt............... cercando di fare la scelta migliore anche prevedendo un evoluzione futura!

il dirt è utilizzabile in ogni condizione alla fine..... ma non avendo protezioni davanti mi chiedo.... quanta differenza puo avere con il caschetto da xc?????? se casco in avanti mi spacco ugualmente....


l'integrale sarebbe il top per la protezione.... ma inizia ad essere piu "estremo".

boooohhh!!!!!!!!!!!

forse la scelata giusta sarebbe l'integrale......... usando quello da xc per uscite piu tranqui e come alternativa al dirt!

a questo poi devo aggiungere i cosciali...(altro passo lontano dall'xc).. che mi si son fatti importanti..... soprtattutto dopo aver visto cosa è accaduto a mio fratello!
quindi si sale con la spesa.............

ste cose sembrano non servire............. fino a quando un giorno non ti capita di volare e farti male!
con me ancora non è mai successo niente di eccessivo........... ma vedendo a chi capita intorno a me....... forse è il caso di prenderne coscienza e prevenire...... se voglio scendere in, pur sempre "relativa", sicurezza!

consigli su cosciali e casco???? su crc cosa vedi buono?
 
D

DEKILLA64

Ospite
:smile::smile:Ah! Ah! Mi hai proprio fatto ridere di gusto tommimille...mi hai fatto venire in mente tutte le pippe mentali che mi facevo io tre o quattro anni fa quando ho cominciato ad avere la tua stessa evoluzione "discesistica"(oh, s'intende, resto sempre un principiante...ma molte paure si vincono anche perchè si è protetti!)! Vai Così!!! Casco integrale sicuro. Conosco qualcuno (più di uno...) che ha lasciato i denti per terra con il caschetto aperto, poi appena puoi una pettorina robusta (il mio primo giro DH è stato...doloroso...perchè sono volato di petto sopra il manubrio ed ero senza pettorina....), quindi i cosciali e pantaloncini con protezioni (più di una volta mi hanno evitato altri dolori). Dopodichè, se hai anche Titti come compagno di uscita vai tranquilllllllllloooooo!!:celopiùg:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
il fatto è che sono in fase di trasformazione.
vengo dall'xc...... quindi avevo abbigliamento e attrezzature relative!

ora sto scoprendo un nuovo mondo...... e come dici tu.... la voglia di lasciar andare sempre di piu in discesa mi viene e mi sta aumentando!!!!!!!!!

piano piano sto facendo tutti passetti verso un "assetto" piu discesistico..... vedi passaggio ai flat (che oggi proverò per la prima volta), acquisto 5.10, acquisto gomitiere e ginocchiere.....

poi il fatto di "sentirmi protetto" mi sblocca psicologicamente anche per mollare di piu in discesa...... nei primi tempi di bici nuova mi sono sentito enormemente limitato dal fatto di usare gli spd x scendere!

ora penso gia di comprarmi i cosciali...e appunto il casco! abbandonando il caschetto da xc!

quindi gia una metamorfosi evidente rispetto a qualche tempo fa......... :i-want-t:

certo l'economia è quello che è....... almeno subito.... non è che possa comprare 1 casco x ogni occasione, anche perchè le cose che mi mancano sono tante e costose!!!
quindi valuto o integrale o dirt............... cercando di fare la scelta migliore anche prevedendo un evoluzione futura!

il dirt è utilizzabile in ogni condizione alla fine..... ma non avendo protezioni davanti mi chiedo.... quanta differenza puo avere con il caschetto da xc?????? se casco in avanti mi spacco ugualmente....


l'integrale sarebbe il top per la protezione.... ma inizia ad essere piu "estremo".

boooohhh!!!!!!!!!!!

forse la scelata giusta sarebbe l'integrale......... usando quello da xc per uscite piu tranqui e come alternativa al dirt!

a questo poi devo aggiungere i cosciali...(altro passo lontano dall'xc).. che mi si son fatti importanti..... soprtattutto dopo aver visto cosa è accaduto a mio fratello!
quindi si sale con la spesa.............

ste cose sembrano non servire............. fino a quando un giorno non ti capita di volare e farti male!
con me ancora non è mai successo niente di eccessivo........... ma vedendo a chi capita intorno a me....... forse è il caso di prenderne coscienza e prevenire...... se voglio scendere in, pur sempre "relativa", sicurezza!

consigli su cosciali e casco???? su crc cosa vedi buono?


tipo questo com'è?
[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24917[/URL]
mx????
Tommi il tuo discorso non fa una piega...PERFETTO...iniziamo col dire che il Conero non e' il posto x lasciarsi andare,al Conero si impara a guidare il mezzo nel vero senso della parola,parliamo in termini di discesa eh...non lasci mai la bici piu' di 20mt xche hai il single track...la pianta...la roccia ecc ecc(i sentieri larghi tipo Poggio e cave non li prendiamo in considerazione x niente)...quindi a mio parere il mezzo migliore x girare e divertirsi al Conero resta la front,x front io intendo dirt-street,xo' li poi sei un po' limitato in quei 2-3 dropetti che ci sono...questo non e' un problema mio xche sinceramente preferisco affrontare un doppio con 3-4mt di gap a palla o una rampa a non so che velocita',piuttosto che fare drop da 1.5-2mt atterrare flat con roccia da entrambe le parti a 50cm...li mi romperebbe veramente il caxxo farmi male o rovinare la bici in una stronz@t@ del genere,xo' qui la cosa puo' essere soggettiva ognuno si diverte come vuole ed e' giustissimo che sia cosi.Altra cosa secondo me importante e' valutare se uno a priori gia' sa che piu' del Conero non va tutto l'anno,allora secondo me sia bici-montaggio-protezioni vanno scelte in un certo modo,se invece tipo me che anche se da 1 anno e mezzo non faccio gare DH xo' da primavera ad inizio inverno io il Conero non lo frequento piu',se capita solo x passeggiate a piedi,xche sono sempre in giro tra piste DH e park,allora la cosa li cambia...nel senso che avere un mezzo AM al Conero ci stai bene xo' se vai in un park ti conviene affittare la bici sul posto...cmq ripeto che x imparare a guidare e' perfetto,quindi adesso ti divertirai ed inizierai a capire la bici,cosa che e' fondamentale...poi a primavera come aprono i park magari provi a venire.Il casco che hai postato e' da DH,buon prodotto anche xche 661 fa solo buoni prodotti,non essendo il top di gamma ha anche un buon prezzo. ;-) :celopiùg:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
:smile::smile:Ah! Ah! Mi hai proprio fatto ridere di gusto tommimille...mi hai fatto venire in mente tutte le pippe mentali che mi facevo io tre o quattro anni fa quando ho cominciato ad avere la tua stessa evoluzione "discesistica"(oh, s'intende, resto sempre un principiante...ma molte paure si vincono anche perchè si è protetti!)! Vai Così!!! Casco integrale sicuro. Conosco qualcuno (più di uno...) che ha lasciato i denti per terra con il caschetto aperto, poi appena puoi una pettorina robusta (il mio primo giro DH è stato...doloroso...perchè sono volato di petto sopra il manubrio ed ero senza pettorina....), quindi i cosciali e pantaloncini con protezioni (più di una volta mi hanno evitato altri dolori). Dopodichè, se hai anche Titti come compagno di uscita vai tranquilllllllllloooooo!!:celopiùg:
Io e te e' ora che ce vedemo,sia x fa na pedalata insieme che x fa na bella chiacchierata! ;-) :celopiùg:
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Tommi il tuo discorso non fa una piega...PERFETTO...iniziamo col dire che il Conero non e' il posto x lasciarsi andare,al Conero si impara a guidare il mezzo nel vero senso della parola,parliamo in termini di discesa eh...non lasci mai la bici piu' di 20mt xche hai il single track...la pianta...la roccia ecc ecc(i sentieri larghi tipo Poggio e cave non li prendiamo in considerazione x niente)...quindi a mio parere il mezzo migliore x girare e divertirsi al Conero resta la front,x front io intendo dirt-street,xo' li poi sei un po' limitato in quei 2-3 dropetti che ci sono...questo non e' un problema mio xche sinceramente preferisco affrontare un doppio con 3-4mt di gap a palla o una rampa a non so che velocita',piuttosto che fare drop da 1.5-2mt atterrare flat con roccia da entrambe le parti a 50cm...li mi romperebbe veramente il caxxo farmi male o rovinare la bici in una stronz@t@ del genere,xo' qui la cosa puo' essere soggettiva ognuno si diverte come vuole ed e' giustissimo che sia cosi.Altra cosa secondo me importante e' valutare se uno a priori gia' sa che piu' del Conero non va tutto l'anno,allora secondo me sia bici-montaggio-protezioni vanno scelte in un certo modo,se invece tipo me che anche se da 1 anno e mezzo non faccio gare DH xo' da primavera ad inizio inverno io il Conero non lo frequento piu',se capita solo x passeggiate a piedi,xche sono sempre in giro tra piste DH e park,allora la cosa li cambia...nel senso che avere un mezzo AM al Conero ci stai bene xo' se vai in un park ti conviene affittare la bici sul posto...cmq ripeto che x imparare a guidare e' perfetto,quindi adesso ti divertirai ed inizierai a capire la bici,cosa che e' fondamentale...poi a primavera come aprono i park magari provi a venire.Il casco che hai postato e' da DH,buon prodotto anche xche 661 fa solo buoni prodotti,non essendo il top di gamma ha anche un buon prezzo. ;-) :celopiùg:

considerando dunque che non prevedo il Conero come unica pista.... allora meglio che mi attrezzi!
:smile::smile::smile::smile:

prossimo acquisto casco e cosciali!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
:smile::smile:Ah! Ah! Mi hai proprio fatto ridere di gusto tommimille...mi hai fatto venire in mente tutte le pippe mentali che mi facevo io tre o quattro anni fa quando ho cominciato ad avere la tua stessa evoluzione "discesistica"(oh, s'intende, resto sempre un principiante...ma molte paure si vincono anche perchè si è protetti!)! Vai Così!!! Casco integrale sicuro. Conosco qualcuno (più di uno...) che ha lasciato i denti per terra con il caschetto aperto, poi appena puoi una pettorina robusta (il mio primo giro DH è stato...doloroso...perchè sono volato di petto sopra il manubrio ed ero senza pettorina....), quindi i cosciali e pantaloncini con protezioni (più di una volta mi hanno evitato altri dolori). Dopodichè, se hai anche Titti come compagno di uscita vai tranquilllllllllloooooo!!:celopiùg:


:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:


avessi 20mila euro in banca comprerei tutto insieme in unico pacco gigante!!!!!!!!!
 
D

DEKILLA64

Ospite
E c'hai ragiò!! Nel trasporto della risposta ho detto anche io cosciali....ma in effetti intendevo le ginocchiere! Le protezioni per la coscia (poche...) sono solo quelle che stanno sui pantaloncini, questo anche per chiarezza di Tommimille. Cmq, secondo me servono entrambe. Titti, quando riscalda un pò (ieri sopra tolentino nevicava...), te prometto che vengo su al conero...nel frattempo se capiti da 'ste parti famme un fischio che c'andamo a fà 'na pizzetta!!!
 

tommimille

Biker tremendus
21/3/08
1.201
0
0
Ancona
afcx.forumattivo.com
Scusa una cosa,e' gia' un paio di volte che vi sento nominare i cosciali...che intendete protezioni solo x coscia o pantaloncini protettivi?
:smile::smile::smile:

no... per cosciali intendo i pantaloncini protettivi!!!
con protezioni su coscia e coccige!
sono stato impreciso...
:smile::smile::smile:


Comunque sono appena tornato dal "giretto" sul Monte.......... fondo SCHIFOSO!
quando sali , sul fango, e dopo 5 pedalate vedi che neanche hai fatto un metro..... forse è meglio fermarsi un attimo!

Ma quanto me so divertito a scende co i pedali novi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Me so messo anche ginocchiere e gomitiere..... anche se forse erano eccessive per il giro che ho fatto..... ,ma volevo provare che sensazione avevo a scendere con i flat piu qualche protezione!

Devo dire MOOOOOOLTOOOO BENNEEEEEEEE!!!!


A parte il fondo che cmq piu di tanto non ti fa "lasciare"....... ma devo dire che a livello di testa..... veramente mi si è liberata di tutte le paturnie e le seghe mentali che avevo!
Testa sgombra da pensieri..... freni meno tirati!!!!!!!!!!!
Rispetto ai spd.... me so divertito come un fiolo a scende!!!!

Prima tra fango, fondo viscido, e piedi fissati ai pedali.... praticamente nei single track del COnero.... ERO FERMO!!!
Oggi veramente NON ME NE FREGAVA NIENTE!!!!!!!!
L'unico pensiero su qualche controllino di guida sul viscido e fangoso..... ma psicologicamente..... GIU A TUTTO...... o meglio IL PIU POSSIBILE!!!!


in salita chiaramente un po perdi.... ma pensavo peggio!!!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
E c'hai ragiò!! Nel trasporto della risposta ho detto anche io cosciali....ma in effetti intendevo le ginocchiere! Le protezioni per la coscia (poche...) sono solo quelle che stanno sui pantaloncini, questo anche per chiarezza di Tommimille. Cmq, secondo me servono entrambe. Titti, quando riscalda un pò (ieri sopra tolentino nevicava...), te prometto che vengo su al conero...nel frattempo se capiti da 'ste parti famme un fischio che c'andamo a fà 'na pizzetta!!!
Sempre GRANDE e sempre un piacere rivederti! ;-) :celopiùg:
P.S. il prossimo ferragosto non se sfugge e'...Prato Selva RULEZ!!! :smile::up::voxpopul::free:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
:smile::smile::smile:

no... per cosciali intendo i pantaloncini protettivi!!!
con protezioni su coscia e coccige!
sono stato impreciso...
:smile::smile::smile:


Comunque sono appena tornato dal "giretto" sul Monte.......... fondo SCHIFOSO!
quando sali , sul fango, e dopo 5 pedalate vedi che neanche hai fatto un metro..... forse è meglio fermarsi un attimo!

Ma quanto me so divertito a scende co i pedali novi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Me so messo anche ginocchiere e gomitiere..... anche se forse erano eccessive per il giro che ho fatto..... ,ma volevo provare che sensazione avevo a scendere con i flat piu qualche protezione!

Devo dire MOOOOOOLTOOOO BENNEEEEEEEE!!!!


A parte il fondo che cmq piu di tanto non ti fa "lasciare"....... ma devo dire che a livello di testa..... veramente mi si è liberata di tutte le paturnie e le seghe mentali che avevo!
Testa sgombra da pensieri..... freni meno tirati!!!!!!!!!!!
Rispetto ai spd.... me so divertito come un fiolo a scende!!!!

Prima tra fango, fondo viscido, e piedi fissati ai pedali.... praticamente nei single track del COnero.... ERO FERMO!!!
Oggi veramente NON ME NE FREGAVA NIENTE!!!!!!!!
L'unico pensiero su qualche controllino di guida sul viscido e fangoso..... ma psicologicamente..... GIU A TUTTO...... o meglio IL PIU POSSIBILE!!!!


in salita chiaramente un po perdi.... ma pensavo peggio!!!!
Bella Tommi te sento carico a mille...ecco xche TOMMIMILLE :smile::smile::smile:vai avanti cosi! ;-)
...ho capito che doma' pure se non vojo porta' a casa un zuppo de terra invece che la bici me butto in street o altri luoghi. ;-)
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
il fatto è che sono in fase di trasformazione.
vengo dall'xc...... quindi avevo abbigliamento e attrezzature relative!

ora sto scoprendo un nuovo mondo...... e come dici tu.... la voglia di lasciar andare sempre di piu in discesa mi viene e mi sta aumentando!!!!!!!!!
............

ciao,
se può esserti d'aiuto anch'io vengo dall'XC (e quando gareggiavo non sono mai stato un fulmine in discesa) e le protezioni danno quel po' di sicurezza in più per cominciare a mollare un po' di più.
Personalmente scelgo cosa mettere in relazione ai giri che faccio: praticamente sempre ginocchiere e gomitiere, spesso la pettorina senza maniche per i giri pedalati, anche d'estate; se nel giro che faccio c'è molto dislivello in salita preferisco il caso aperto, perchè l'integrale sullo zaino si fa sentire; uso invece quest'ultima soluzione al monte quando penso di scendere su qualche sentiero un po' più impestato della media (tipo tossico); per finire, ovviamente, pettorina completa e integrale per i bike park.
Non ho comprato tutto il primo giorno ma si arriva per gradi a comprendere quello che serve al proprio stile di guida. Infine credo che sia anche importante imparare a valutare in base alle circostanze (percorsi, fondo, quello che si ha addosso e sotto al sedere, distanza da casa, giro in solitaria o in compagnia, ecc), diciamo un po' di sana sicurezza attiva...
Spero di esserti stato utile, ci si incrocia al monte, prima o poi
salut
p.s. anche per quanto riguarda i sotto-pantaloni protettivi ne esistono di molto comodi per pedalare con protezioni morbide; quelli con le plastiche rigide ovviamente proteggono di più e sono un po' più scomodi...
 

noce

Biker superioris
16/10/09
976
7
0
osimo
Visita sito
Se no c'è quel casco che si toglie e mette la mentoniera. Probabilmente non sarà di sicuro come un integrale,però per girare sul Conero può andar bene. Certo che, come dice Titti, non si può pensare di non farsi male. Anche perchè altrimenti toccherebbe girà con una corazza del 1400. Grazie Mad Dog per la dritta dei guanti. Però me tengo quelli che c'ho, mica me và de spende per un altro paio de guanti. Io domani sò lì al parcheggio, mano dolorante, ma che c'è frega.
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
Se no c'è quel casco che si toglie e mette la mentoniera. Probabilmente non sarà di sicuro come un integrale,però per girare sul Conero può andar bene. Certo che, come dice Titti, non si può pensare di non farsi male. Anche perchè altrimenti toccherebbe girà con una corazza del 1400. Grazie Mad Dog per la dritta dei guanti. Però me tengo quelli che c'ho, mica me và de spende per un altro paio de guanti. Io domani sò lì al parcheggio, mano dolorante, ma che c'è frega.

GRANDE NOCE!!! anche con la mano dolorante non demordi!
CARATTERE!!!!
A domani!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo