Condizioni sentieri colli euganei...?

loonet

Biker superioris
si probabilmente ora il st è impestato.....
strano che quel cancello sia chiuso, io l'ho sempre visto aperto anche quando ci passo affianco facendo la strada asfaltata.
C'è da dire che non passo volentieri di li.....va bene la servitu di passaggio, ma mi scoccia passare davanti alle case

In effetti è antipatico passare davanti alle case ma è altrettanto antipatico scoprire che qualche furbone sbarra un sentiero su cui si passava da sempre, quello dei pratoni del M.Ricco è uno degli esempi più eclatanti.
Io in genere se il sentiero passa davanti alle case non mi pongo grossi problemi, siamo in un parco quindi passo tranquillamente senza rovinare nulla, ovviamente se incontro i proprietari uso le buone maniere... sono 'in casa altrui'
 

loonet

Biker superioris
io ho una mtb senza ammortizzatori, avete dei sentieri nei colli euganei da consigliarmi?
Non vorrei andassimo Off Topic, comunque vai su per i 7 Guadi (la salita che va da Valsanzibio al Pianoro di Arquà), poi sul M.Fasolo, anche il Cecilia ha alcuni sterrati facili dove si può fare a meno della Forka.
Intanto fa questi... poi quando avrai fatto gamba e partica in discesa te ne insegno degli altri. P.S. Mi raccomando il casco !!!:il-saggi:
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
io ho una mtb senza ammortizzatori, avete dei sentieri nei colli euganei da consigliarmi?

Solitudine, capisco l'entusiasmo, ma ti abbiamo già chiesto in diverse occasioni di cercare di non fare domande a casaccio in tutti i topic a cui partecipi. Hai già aperto una discussione nella quale chiedi informazioni. Per cortesia, cerca di utilizzare quella, altrimenti non si capisce più nulla.

Grazie per la collaborazione
ciao
 

loonet

Biker superioris
Aggiornamenti:
stamattina ore 9:00, per i sentieri dei colli, un gruppo di circa 15 motociclisti scorazzava indisturbato, sbeffeggiando i divieti e facendo parecchio rumore.
Li ho visti precisamente sui sentieri M.Ventolone.
Risultato : l'orda motorizzata ha praticamente arato diversi sentieri che con le pioggie di venerdi e sabato, avevano già il fondo molto tenero.

Per quanto riguarda la recinzione sui pratoni del M.Ricco non ho ancora ricevuto nessuna novità.... domani insisto con qualche mail.
 

Jay Alex

Biker ultra
24/7/08
686
11
0
Padova
www.padovamtb.com
Aggiornamenti:
stamattina ore 9:00, per i sentieri dei colli, un gruppo di circa 15 motociclisti scorazzava indisturbato, sbeffeggiando i divieti e facendo parecchio rumore.
Li ho visti precisamente sui sentieri M.Ventolone.
Risultato : l'orda motorizzata ha praticamente arato diversi sentieri che con le pioggie di venerdi e sabato, avevano già il fondo molto tenero.

Per quanto riguarda la recinzione sui pratoni del M.Ricco non ho ancora ricevuto nessuna novità.... domani insisto con qualche mail.

Beccati anche io i 15 motociclisti sul M. Venda.. dove pero' fortunatamente non hanno fatto danni visto il fondo sassoso...
 

euganeo

Biker serius
ma la prassi quale sarebbe...
vedo dei motociclisti:

- individuo il primo e gli metto un bastone nelle ruote creando un effetto domino?
- uso un ramo di robina per disarcionarli uno a uno?
- libero qualche tafano da combattimento?

o più semplicemente - chiamo i carabinieri o la forestale?



Aggiornamenti:
stamattina ore 9:00, per i sentieri dei colli, un gruppo di circa 15 motociclisti scorazzava indisturbato, sbeffeggiando i divieti e facendo parecchio rumore.
Li ho visti precisamente sui sentieri M.Ventolone.
Risultato : l'orda motorizzata ha praticamente arato diversi sentieri che con le pioggie di venerdi e sabato, avevano già il fondo molto tenero.

Per quanto riguarda la recinzione sui pratoni del M.Ricco non ho ancora ricevuto nessuna novità.... domani insisto con qualche mail.
 

loonet

Biker superioris
ma la prassi quale sarebbe...
vedo dei motociclisti:

- individuo il primo e gli metto un bastone nelle ruote creando un effetto domino?
- uso un ramo di robina per disarcionarli uno a uno?
- libero qualche tafano da combattimento?

o più semplicemente - chiamo i carabinieri o la forestale?

Per come la vedo io forestale e carabinieri sono insesitenti per queste cose...
Quanche anno fa almeno si incontrava qualche jeep della forestale ...
Ho come l'impressione che ci sia anche qualcuno di loro tra quelli che girano sui colli.
Fino a poco tempo fa per non farsi beccare giravano di notte.
Adesso girano tranquillamente di giorno e pure di domenica ovvero nei momenti in cui i colli sono più frequentati dagli escursionisti.
Ci tengo a dire che non ce l'ho con i motociclisti per partito preso.
Noi bikers abbiamo bisogno dei sentieri per divertirci.
Capisco che pure loro abbiano bisogno di un luogo dove potersi sfogare... è ovvio (cosa che non condivido) che se in giro non ci sono strutture per loro, questi vanno per i colli fregandosene dei divieti e del fatto che rovinano i sentieri.
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Se il Parco Colli è vietato alle moto non ci devono andare.
Semmai sono loro a dove prendere iniziative consone per sopperire alla mancanza di infrastrutture idenee alle due ruote motorizzate.
 

loonet

Biker superioris
Se il Parco Colli è vietato alle moto non ci devono andare.
Semmai sono loro a dove prendere iniziative consone per sopperire alla mancanza di infrastrutture idenee alle due ruote motorizzate.

Concordo pienamente ... ci tenevo solo a dire, in modo utopistico che se non distruggessero i sentieri e se non facessero rumore e inquinamento, a me non darebbero nessun fastidio.
Purtroppo non è così.
A volte pure noi biker infrangiamo i divieti ma almeno non inquiniamo e nemmeno distruggiamo i sentieri.
 
Ragazzi domani mi faccio questo itinerario:
http://www.magicoveneto.it/Euganei/bike/Euganei-Mtb_Teolo-Costigliola.htm
Bresseo, Molin Rotto, Villa di Teolo, La Croce, Costigliola, Monte Grande, Calti Pendice, Pastorie. Spero di trovarmi nelle indicazioni perchè solo la prima parte conosco e leggendo sono i sentieri più facili questi e meno impegnativi per chi è meno allenato. Qualcuno di voi l'ha fatto questo percorso?
 

euganeo

Biker serius
Concordo pienamente ... ci tenevo solo a dire, in modo utopistico che se non distruggessero i sentieri e se non facessero rumore e inquinamento, a me non darebbero nessun fastidio.
Purtroppo non è così.
A volte pure noi biker infrangiamo i divieti ma almeno non inquiniamo e nemmeno distruggiamo i sentieri.
infatti forse la prassi di approccio migliore al motociclista è fermarlo e spiegare the situation. la prossima volta che li vedo... provo
speriamo non mi menino..è che uno va a farsi un giro in mtb...ha voglia di stare tranquillo e non questionare
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
infatti forse la prassi di approccio migliore al motociclista è fermarlo e spiegare the situation. la prossima volta che li vedo... provo
speriamo non mi menino..è che uno va a farsi un giro in mtb...ha voglia di stare tranquillo e non questionare

Guarda, fiato sprecato. Sanno benissimo che non si può. Sanno benissimo che il rischio di essere beccati è minimo e che anche in quel caso le sanzioni non sono così pesanti. Le istituzioni fanno grandi proclami all'inizio di ogni stagione ma le risorse sono praticamente inesistenti e l'impressione è che non ci sia comunque una reale volontà di arginare il fenomeno.

Io mi ci sono scontrato più volte, mi sono messo di traverso, ho fatto foto promettendo di mandarle alla forestale. Sono stato insultato, minacciato nemmeno troppo velatamente e per cosa? Per niente!

Le moto potevano andare bene 30 anni fà, quando ancora erano le uniche a scorrazzare sui colli. Poi sono diventate talmente tante che si rischiava il frontale ad ogni domenica (me lo ha raccontato un endurista della prima ora). Adesso si trova gente a piedi, in bici, ci sono case dappertutto. Non ci sono più le condizioni per una coabitazione "pacifica".

Spero solo che, come spesso accade in Italia, non sia necessario il fatto di cronaca nera per far svegliare qualcuno. E spero tanto che, in quel malaugurato caso, non si faccia come spesso si fa, in Italia, chiudendo gli occhi e mettendo divieti per tutti dappertutto.
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Solo per la cronaca vi informo che giovedì mattina ho fatto un giro in zona 7 guadi e Ventolone. Nella discesa che parte dal Ventolone in alto (quella dell'Atestina Superbike) al primo tratto di falsopiano la vegetazione ha inghiottito il tracciato, per passare è consigliabile scendere dalla bici e passare a passo d'uomo se non si vuole tornare a casa con braccia e gambe con delle belle escoriazioni (e magari con l'abbigliamento strappato...). Il resto della discesa invece è in condizioni PERFETTE.
 

euganeo

Biker serius
Solo per la cronaca vi informo che giovedì mattina ho fatto un giro in zona 7 guadi e Ventolone. Nella discesa che parte dal Ventolone in alto (quella dell'Atestina Superbike) al primo tratto di falsopiano la vegetazione ha inghiottito il tracciato, per passare è consigliabile scendere dalla bici e passare a passo d'uomo se non si vuole tornare a casa con braccia e gambe con delle belle escoriazioni (e magari con l'abbigliamento strappato...). Il resto della discesa invece è in condizioni PERFETTE.
ciao se hai voglia, segna il punto qui:
http://www.euganeo.org/trail-status-colli-euganei/

@fake_url
io ci provo a fermare i motociclisti...repetita iuvant :-)
altrimenti si può chiudere il sentiero con una specie di tornelli nel punto più stretto, come hanno fatto sulle gallerie del pasubio (dopo un fatto di cronaca nera...mi sembra che un tedesco in bici sia volato giù)
Ma non so se sia fattibile su tutti i sentieri...
cmq una cosa in legno poco appariscente potrebbe distogliere qualche motociclista...penso
 
Prima sono andato a torreglia e mi sono preso le tre mappe dei sentieri.
Sono appena tornato, ho fatto il sentiero di villa draghi, poi uscito a via regazzoni e girato poi per turri e sbucato al ristorante belvedere, ho fatto 11 km perchè tanto domani ne farò sui 35 ma ragazzi ci ho messo 45 minuti a farli, poi su per il sentiero pieno di fango a volte in salita la ruota mi si fermava nella terra e dovevo ripartire, poi in discesa una fatica, su dei dossi pieni di acqua proprio si fermava la bici, poi mi sono fatto le gradinate a piedi.
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
ho inserito la segnalazione, sono quasi certo di averla inserita nel punto esatto, purtroppo sono totalemnte sprovvisto del senso dell'orientamento!! :medita: :hahaha:
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
ciao se hai voglia, segna il punto qui:
[url]http://www.euganeo.org/trail-status-colli-euganei/[/URL]

@fake_url
io ci provo a fermare i motociclisti...repetita iuvant :-)
altrimenti si può chiudere il sentiero con una specie di tornelli nel punto più stretto, come hanno fatto sulle gallerie del pasubio (dopo un fatto di cronaca nera...mi sembra che un tedesco in bici sia volato giù)
Ma non so se sia fattibile su tutti i sentieri...
cmq una cosa in legno poco appariscente potrebbe distogliere qualche motociclista...penso

Avevo pensato anche io ad una cosa simile: sul Montello ad esempio in alcuni punti dove iniziano i sentieri che si diramano dalle prese nel bosco, i locals hanno messo un tronco d'albero a circa 50 cm da terra, lasciando lo spazio minimo indispensabile per il pasasggio di una bici.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
cambio argomento....
Qualcuno ha fatto di recente il canalone del Monte Orbieso?
Se c'è riuscito grandi complimenti: ci sono stato oggi pomeriggio dopo quasi un anno e mi sono arreso: si rischia troppo (per me ovvio): i gradoni sono diventati profondi più di un metro, ci sono passaggi in cui se si perde l'equilibrio si cade nella trincea in mezzo alle rocce.....
Per me era un percorso difficile, anche se riuscivo a percorrerlo: ho paura che adesso sia diventato superiore alle mie capacità.
Mi sono accontentato del sentiero 'normale'... e ho anche bucato.
Certo che le piogge dell'estate hanno scavato da paura !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo