Con l'età Matura il Freeride

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Devo dire che anche io fino ad un paio di anni fa stavo orientandomi al freeride, ma poi il gusto della scoperta di sempre nuovi sentieri ha prevalso e ho fatto un passettino indietro, ogni tanto esco ancora con la fida norco, ma quasi sempre mi pedalo i miei 15 kg sempre più in alto e poi giù.
Come hai detto, finchè la gamba tiene è meglio non mollare, per scendere e basta c'è sempre tempo ( e comunque una cosa non esclude l'altra) o-o


Quindi:
1)con la Norco ci fai ennemila metri di dislivello in tempo umano invece che gli ennemila alla n in tempo sovrumano con la Torque
2)se per scendere e basta c'è sempre tempo,almeno nel tuo caso,vista la gamba che ti ritrovi attualmente,bisognerà coniare il termine di GERIATRIC FREERIDE,perchè presumo che arriverai a far solo discesa intorno ai 90 anni o qualcosa in più! :prost:

A parte le considerazioni su Nonnocarb,che è esempio e stimolo per tutti,oltre che,viste le prestazioni,eccezione che conferma la regola,vedo con piacere che il gruppo degli ultracinquantenni aumenta sempre più.E noto anche che molti della nostra età provengono dal fuoristrada in moto(io avevo cominciato proprio per allenarmi per la moto).

Poi ho letto due post di giovincelli,sui quali fare qualche considerazione.

Il primo diceva:"speriamo che con l'età non si perdano stimoli e spirito".
Io ti rispondo che con l'età cambia il fisico e la sua risposta,specie in termini di recupero e di reazione ai traumi,e questo noi vecchietti dobbiamo tenerlo sempre presente,ma lo spirito NO DI CERTO!
Quest'estate che,per motivi non piacevoli,non ho avuto modo di andare a far discesa con risalita meccanizzata neanche una volta,vi posso assicurare che ho patito parecchio,sicuramente più di mio figlio che si è trovato a non usare la bici da DH

Il secondo era una riflessione importante di un giovane che ringraziava un anziano amico per avergli fatto scoprire la discesa tecnica di cui lui poi si è innamorato.
Ecco,questo è un punto importante per noi,essere di esempio e di stimolo per i giovani,dando disponibilità e sacrificando magari qualche discesa per seguire il giovane neofita(ma anche meno giovane,se capita) e fargli venire la "scimmia".
A tal proposito porto un esempio negativo.
L'anno scorso siamo stati a fare una giornata di discesa a Sauze e una a Bardonecchia con un amico ed il figlio coetaneo del mio. Causa minore esperienza,il ragazzo era la palla al piede del gruppo,risultando molto più lento del sottoscritto che certo un fulmine non è.
Bene,il padre è sempre (e dico SEMPRE) partito per primo,a cannone e da cima a fondo senza fermarsi nè tantomeno preoccuparsi di cosa faceva il figlio! Ce ne siamo occupati io ed il mio,che a turno siamo scesi dietro di lui,con quello davanti che aspettava di tanto in tanto. Tenete presente questo racconto,non fate così!
 

grorge

Biker popularis
15/3/10
46
0
0
genova
Visita sito
citazione:

L'anno scorso siamo stati a fare una giornata di discesa a Sauze e una a Bardonecchia con un amico ed il figlio coetaneo del mio. Causa minore esperienza,il ragazzo era la palla al piede del gruppo,risultando molto più lento del sottoscritto che certo un fulmine non è.
Bene,il padre è sempre (e dico SEMPRE) partito per primo,a cannone e da cima a fondo senza fermarsi nè tantomeno preoccuparsi di cosa faceva il figlio! Ce ne siamo occupati io ed il mio,che a turno siamo scesi dietro di lui,con quello davanti che aspettava di tanto in tanto. Tenete presente questo racconto,non fate così!


Quoto e sottoscrivo anche se poi quando sei li è dura...a me è capitato piu sullo snowboard....e ero sempre quello che andava a cannone, ma ora ho capito che lo spirito di gruppo è qualcosa che va ben oltre....
 

stanco01

Biker serius
4/9/09
207
1
0
padova
Visita sito
...
Bene,il padre è sempre (e dico SEMPRE) partito per primo,a cannone e da cima a fondo senza fermarsi nè tantomeno preoccuparsi di cosa faceva il figlio! Ce ne siamo occupati io ed il mio,che a turno siamo scesi dietro di lui,con quello davanti che aspettava di tanto in tanto. Tenete presente questo racconto,non fate così!

Il post di GPA mi ha fatto pensare (e non lo faccio spesso). Ho 3 ragazzini tra figli e nipote che si sono presi la "scimmia" con me: è una cosa recente per tutti, sarà un anno che giriamo con una certa continuità. Io con i miei 47 anni e loro tra 8 e 12 siamo diversi, ma mi diverto come non mai a scendere con loro.
Non capita spesso di poter stare assieme e fare le stesso sport dei tuoi figli, per questo mi piace ancor di più 'sto freeride.
P.S. comunque io non salto sull'airbag di Livigno e loro sì ... tra un po' saranno loro ad aspettare me!
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
A conferma di quanto avevo detto nel mio ultimo Post vi comunico che ho cambiato bici.
Ho preso la SANTACRUZ VP FREE usata pochissimo in modo maniacale e sono già andato a provarla a Prali l'ultimo sabato di apertura.
E' una cosa stupenda.....peccato non averci pensato almeno vent'anni fà.
Mi piace veramente tantissimo fare il Freeride e spero di imparare quel che basta per poter fare tutte le discese che andrò a provare.
I miei 62 anni non mi pesano assolutamente, anzi, ho coivolto anche mio genero che ne ha 33, così usciamo assieme e ci divertiamo come non mai.
Leggendo quì sul Forum ho conosciuto Yari, che è un ragazzo di 18 anni disponibilissimo, che ha un manico incredibile in discesa e che si è offerto di accompagnarci nelle discese e a spiegarci i percorsi.
Dall'anno prossimo ci faremo tutta la stagione con i vari Bike Park del piemonte e spero proprio di riuscire a fare quei bei salti che emozionano tanto.
Comunque.....W il Freeride
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
belle e simpatiche le esperienze raccontate io di anni ne ho compiuti 53 e anche se pedalo da una vita mi sono finalmente deciso a staccare dal manubrio il computer tanto ormai anche se cerco di tenermi allenato + di 400/450 mt all'ora in salita non faccio ma soprattutto mi sono comperato una rose uncle jimbo perchè voglio godermi tutte ma proprio tutte le tracce in discesa del m.te baldo e della lessinia e se si guardano le carte topo ce ne sono talmenta tante che ti viene quasi un capogiro buone discese a tutti ciao
 

ale.bike

Biker superis
23/1/09
350
5
0
66
Firenze
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert '22 - Specialized Diverge Comp carbon '15
Io a giugno ne ho fatti 52 e pratico mtb dal '90, ma la libidine che provo in discesa oggi 20 anni fa' non me la sognavo nemmeno. Mi piace la salita, ma è come i preliminari: la faccio perchè so' che dopo viene il godimento!
 
  • Mi piace
Reactions: SuperDuilio

gionnicatena

Biker novus
5/1/11
30
0
0
finale ligure
Visita sito
bravo ale bella teoria,
ultimamente le salite mi ammazzano un po (400 mt di dislivello in mezzora)
ma ho imparato a sfruttare ogni singolo metro della discesa,
a differenza invece di quando ero piu giovane che in discesa si andava a tuono,ora invece me le godo,.... come dire l'esperienza ... serve anche ad allungare il piacere...
vabbe ciao
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
ho 46 anni, domani ritiro una Kona Operator Fr e dopodomani rotolo giù per qualche trail del finalese.
volevo solo dire grazie a tutti i postatori di questo thread, che mi ha motivato e ispirato molto.

free may you ride!

:i-want-t:
:magna:
:bollicine:
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Anch'io sono un ragazzetto del '60 e legendo le Vs. interessanti esperienze posso dire di condividerle al 100%...
A presto..ragazzi!
Ciao
marco - Recco (GE)
 

fra130

Biker popularis
30/6/11
59
0
0
trebisacce
Visita sito
salve a tutti,
sono nuovo del forum e del mondo mtb...
Ho 31 anni e mi piacerebbe avvicinarmi al mondo mtb e soprattutto freeride, davvero nn saprei da dove cominciare, spero che qui nel forum posso trovare ottimi consigli..

Voi cosa ne pensate alla mia età si può comincire senza aver avuto precedenti in mtb e freeride?

Premetto che nn conosco davvero nulla di tecnica mtb ecc ecc...
cmq mi appassiona molto questa disciplina!
Grazie
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Ho 31 anni e mi piacerebbe avvicinarmi al mondo mtb e soprattutto freeride, ..................Voi cosa ne pensate alla mia età si può comincire senza aver avuto precedenti in mtb e freeride?
Tranquillissimo, io ne ho 51 ed ho cominciato 3 anni fa con una frontina, ora sono un "ammalato" con una full da 29 che sale e scende i single nelle Alpi e mi trovo in questo topic perchè dopo aver girato in un park con la 29 mi è salita una scimmia da 200 mm che non ti dico :omertà:
 

fra130

Biker popularis
30/6/11
59
0
0
trebisacce
Visita sito
Tranquillissimo, io ne ho 51 ed ho cominciato 3 anni fa con una frontina, ora sono un "ammalato" con una full da 29 che sale e scende i single nelle Alpi e mi trovo in questo topic perchè dopo aver girato in un park con la 29 mi è salita una scimmia da 200 mm che non ti dico :omertà:


Grazie mille, mi metti coraggio :i-want-t:...adesso nnn sono in possesso di una mtb adatta x freeride ,x cominciare nn vorrei spendere molto e avevo pensato ad una fr6 che ho visto alla decathlon...cosa ne pensi?

acceto consigli :spetteguless:
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
a 31 anni sei un ragazzino
io vado in mtb da quando ne ho 20, ma ho iniziato a fare discesa a 40. magari non avrai la spericolatezza dei giovanissimi e ci metterai un pò di più a fare le cose, ma ti diverti lo stesso (e forse ti fai anche meno male)
 

fra130

Biker popularis
30/6/11
59
0
0
trebisacce
Visita sito
grazie mille,
mi fa coraggio leggere queste notizie,cmq volevo sapere siccome nn ho ancora una mtb adatta x fr, cosa ne pensi di una fr6 vista alla decathlon?anche x nn spendere molto all'inizio..

acceto qualsiasi consiglio
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
x uga

cosa ne pensi come inizio della Rockrider FR6 2011 vista alla decathlon?
...io ho passato i 50 e mi sto divertendo come un ragazzino nei bike park! Ed ho proprio la FR6 di cui chiedi info:io te la consiglio,almeno per iniziare è perfetta,robustissima,maneggevole,con freni moto potenti,ti diverti con poca spesa!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

fra130

Biker popularis
30/6/11
59
0
0
trebisacce
Visita sito
...io ho passato i 50 e mi sto divertendo come un ragazzino nei bike park! Ed ho proprio la FR6 di cui chiedi info:io te la consiglio,almeno per iniziare è perfetta,robustissima,maneggevole,con freni moto potenti,ti diverti con poca spesa!:celopiùg:


Bella notizia eddi60...:celopiùg:

cmq nei prossimi giorni inizio la mia avventura FR, con una mtb molto commerciale, xò ,è un inizio!peccato che dv vivo il FR nn mi sembra molto praticato... :( ma ho letto che a 2 ore di macchina c'è un bikepark FR - DH dove noleggiano mtb adatte...che sicuramente proverò al più presto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo