Con l'età Matura il Freeride

luckyrace

Biker serius
Io ne ho 42, ho iniziato ad andare in mountain bike nel 1989 facendo ovviamente discesa!!!
All'inizio con una trek rigorosamente rigida, poi una trek 8900 con la prima rock shox e poi nel 1991 con una Offroad biammortizzata con l'elastometro posteriore...
Erano i tempi delle prime gare in Italia, caschetto di polistirolo, ginocchiere da pallavolo e pedali con i cinghietti!! :hahaha:
Che divertimento!!! mi sono pure ritrovato a disputare il Mondiale al Ciocco.. ahahhaha
In seguito a una brutta caduta (al Mottarone) ho smesso di andare in bici, mi sono sposato, ho fatto 2 figli e circa 1 anno fa ho deciso di ricominciare ad andare con la mtb. Ovviamente mi sono detto: "tieni famigghia fai il bravo" e mi sono preso una bici XC.
Poi dopo i primi giretti in semipianura per rifare un po' gamba e fiato, ho iniziato a pedalare in montagna e li ho ritrovato le discese....
Insomma mi sono preso una full da 160 d'escursione e mi sembra d'essere ringiovanito di 20 anni!!!!

Che bellooooooo!!!!!:free:
 

rosso

Biker novus
4/2/07
29
0
0
60
vicenza
Visita sito
io ne ho 46. mi sono portato a casa una mondraker dune r da 160. 'na favola. dopo tre anni bellissimi con la mia rush da 120 ora mi posso " esprimere" in maniera diversa. Che figata
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
appartengo anch'io alla schiera dei convertiti in tarda età....

come alcuni di voi ho passato anni a massacrarmi la schiena sulla bdc.

Però quando sono passato alla mtb, sulla frontina ci sono stato poco assai: la somiglianza con la bici da strada era troppa (IHMO naturalmente)..

Sicchè la frontina l'ho venduta quasi subito per farmi una biammortizzata e quando, un pò di anni fa, ho cominciato ad assaporare il gusto dell'AM/enduro ho capito che non sarei più tornato indietro........

ora mi sto allestendo una celestina da friraid....o-o

ciao a tutti

p.s.

9. è come tornare bambini
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
appartengo anch'io alla schiera dei convertiti in tarda età....

come alcuni di voi ho passato anni a massacrarmi la schiena sulla bdc.

Però quando sono passato alla mtb, sulla frontina ci sono stato poco assai: la somiglianza con la bici da strada era troppa (IHMO naturalmente)..

Sicchè la frontina l'ho venduta quasi subito per farmi una biammortizzata e quando, un pò di anni fa, ho cominciato ad assaporare il gusto dell'AM/enduro ho capito che non sarei più tornato indietro........

ora mi sto allestendo una celestina da friraid....o-o

ciao a tutti

p.s.

9. è come tornare bambini
Bravo, allora le nostre storie sono molto simili e si riassumono in questo vieo [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=110436[/URL]
o-o
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson

ecchè non lo conosco?.............preso dall'entusiasmo l'ho fatto vedere anche alla mia dolce metà la quale ha commentato (specie dopo le scene finali in cui la crisalide enduristica muta nella farfalla friraid) "QUELLE COSE LI' NON LE FAI ANCHE TU VERO?"..........
:prost:
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
avete ragione su come nasce l'anima del freerider... 2 anni fa a 16 anni un mio vicino di casa di 64 anni mi ha portato a fare un percorso davvero tosto in collina qua vicino, e il giorno dopo ci sono ritornato da solo, poi con un amico, e da liì non abbiamo più smesso... sono 2 anni e di bici ne ho cambiate 3, ma ogni tanto mi chiedo cosa sarebbe stato se quel signore non mi ci avesse portato in mezzo al fango...
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Leggo solo ora questo post
Anche io ho 40 anni e provengo da quasi 20 anni di Strada e Front e guarda caso mi stà venendo sempre più il pallino della FULL, ma non della FULL da XC della FULL "FULLLLLLL", non dico da freeride ma da AM

Credevo di essere un folle alla mia età ma vedo di non essere il solo e vedo che questo tarlo colpisce molti della mia età ed oltre :nunsacci::celopiùg::il-saggi:
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
Leggo solo ora questo post
Anche io ho 40 anni e provengo da quasi 20 anni di Strada e Front e guarda caso mi stà venendo sempre più il pallino della FULL, ma non della FULL da XC della FULL "FULLLLLLL", non dico da freeride ma da AM

Credevo di essere un folle alla mia età ma vedo di non essere il solo e vedo che questo tarlo colpisce molti della mia età ed oltre :nunsacci::celopiùg::il-saggi:

se credi di essere folle a 40 anni,io a 59 con una reign appena presa cosa dovrei :nunsacci:...........mi rispondo da solo:mi sa tanto che sono un:pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: 666 le demon

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Ed io?!? 50suonati:vecio:,dopo anni di frontino,l'anno scorso scopro la full e l'All Mountain:cucù:: tutt'un'altra storia! Poi qualche settimana fa vado al bike park di Pescasseroli,proprio io che dicevo che MAI sarei salito su una montagna in seggiovia:il-saggi:...Full da 170/170:mamma mia che goduriaaaaa!!! Ed ora eccomi qui,orgoglioso della mia gamba pesta dopo un volo in un ripidone,a guardare con libidine i graffi sulle protezioni e le Five Ten sporche ed infangate:pirletto: Altro che 50anni,mi sembra d'averne 40 di meno!!:-?
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Coraggio ragazzi che in giro c'è chi è più fuori di testa di voi.
Io ne compio 62 a Novembre e vi posso assicurare che in discesa me la cavo abbastanza bene, la salita però è diventata un po' pesantina ma riesco ancora a farmi il Tour dell'Assietta e il Sommeiller, il Colle della Lombarda e il Colle dell'Agnello. La mia biga è solo una Full COMMENCAL META 5.3 e dato che sto imparando a saltare vorrei ancora togliermi un pallino con L'IBIS Mijo o con la SANTACRUZ V 10.
Penso proprio che siamo in tanti ad avere questa passione che dura fino a che il fisico ci dirà di NO!
Buone pedalate a tutti.!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, Livio


:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: sat32

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Vedo che col passare degli anni la maggior parte passa a bici sempre più massicce e orientate alla discesa.

Col cuore lo farei anch'io, ma con il cervello rifletto sul fatto che col passar del tempo in salita la gamba cala, mentre in discesa l'esperienza aumenta. Insomma ci si possono togliere belle sodddisfazioni anche con bici leggere ed escursioni sui 140.

In tutti gli sport (d'inverno faccio scialpinismo) crescendo in età si passa ad attrezzature sempre più leggere: perché in MTB bisognerebbe fare il contrario?

In conclusione penso che mi terrò la fida stumpjumper fsr, e così faccio anche felice la Santa Moglie.
:medita:

Saluti dal vostro Nonnolonfo
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
....Insomma ci si possono togliere belle sodddisfazioni anche con bici leggere ed escursioni sui 140.

In tutti gli sport (d'inverno faccio scialpinismo) crescendo in età si passa ad attrezzature sempre più leggere: perché in MTB bisognerebbe fare il contrario?

In conclusione penso che mi terrò la fida stumpjumper fsr, e così faccio anche felice la Santa Moglie.
:medita:

Saluti dal vostro Nonnolonfo

Ma ci fai freeride con la tua SJ? Altrimenti, scusami, ma non capisco il senso del tuo intervento in questo topic.

:nunsacci:
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Ma ci fai freeride con la tua SJ? Altrimenti, scusami, ma non capisco il senso del tuo intervento in questo topic.

:nunsacci:

Se per freeride intendi utilizzare impianti meccanizzati la risposta è no; se intendi scendere (magari con qualche birolo) anche su difficoltà sostenute la risposta è sì. I giri che faccio con i Bdb li trovi qui.

Poi confesso di non capire bene dove finisce l'AM e dove comincia il FR e non intendo aprire guerre di religione in proposito, anzi chiedo scusa se sono andato OT.

Non credo di essere l'unico in questo topic a far girare i pedali in salita(giusto Carb?), e perciò mi interrogavo sul perché della corsa a bici sempre più orientate alla discesa via via che "matura l'età". Tutto qui. :medita:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Beh, sul fatto che ti chiedi come mai più s'invecchia più si tende solo a scendere, mi pare che ti sei risposto da solo, dove scrivi che la gamba cala.....
Poi è normale che per fare FR un pò serimente una bici a lunga escursione, (ed ovvimente quasi sempre più pesante) ti da un sacco di sicurezza in più. E non avendo più ne i riflessi ne il fisico di un ventenne è chiaro che questo fattore diventa importantissimo.

Un domanda: come mai non t'interessano le risalite meccanizzate?
Credimi, anche con la tua SJ andare ogni tanto in posti tipo Pezzeda, per citare il più vicino, è assolutmente propedeutico, soprattutto se comunque ti piace scendere su sentieri tecnici. (E li, oltre alle DH, ci sono un paio di discese bellissime da vero FR......)


PS: se esci coi BDB fai lunghi e spesso bellissimi giri AM, ma col FR non ci azzeccano praticamente nulla.

o-o
 

ultralucky

Biker extra
Allora, la mia storia è questa: prima due front, poi due full, la prima da XC puro, la seconda ... non lo so... è una Scott Genius MC20.
In contemporanea ho sempre fatto cross, supermotard ed enduro, ma per problemi di tempo, la moto la uso sempre meno e quindi ecco l'IDEONA: mi faccio una biciclettona da enduro/freeeride o come cakkio si chiama....
Ah, dimenticavo: 45 anni.

Datemi tempo di vendre (ea malincuore) la mia Yamaha WR 250 e arrivo anch'io!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Non credo di essere l'unico in questo topic a far girare i pedali in salita(giusto Carb?), e perciò mi interrogavo sul perché della corsa a bici sempre più orientate alla discesa via via che "matura l'età". Tutto qui. :medita:
Devo dire che anche io fino ad un paio di anni fa stavo orientandomi al freeride, ma poi il gusto della scoperta di sempre nuovi sentieri ha prevalso e ho fatto un passettino indietro, ogni tanto esco ancora con la fida norco, ma quasi sempre mi pedalo i miei 15 kg sempre più in alto e poi giù.
Come hai detto, finchè la gamba tiene è meglio non mollare, per scendere e basta c'è sempre tempo ( e comunque una cosa non esclude l'altra) o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo