Compri la bici a rate

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
sono in parte d'accordo con tutto quello scritto finora, ma volevo sottoporre il mio caso.
mi interessava la mtb, un mondo appassionante che ti proietta verso la natura, l'avventura con spirito escursionistico.
ora, non potevo permettermi di spendere 1500 euro in un colpo solo per vari motivi. ne guadagno 1200 al mese e c'è poi da considerare l'affitto, la rata dell'auto, le bollette e tutte quelle cose che ben conoscete. a questo punto che dovevo fare? rinunciare a questa passione perchè sono un barbone che non può tirar fuori cash?? ragazzi mi pago la mia bike in un'anno ad interessi 0 ma almeno la possiedo da subito. al contrario non sarei stato in grado di mettere da parte la cifra ogni mese x arrivare alla quota necessaria, ergo li avrei spesi x altri mille motivi e cmq avrei dovuto aspettare l'anno senza bike!!
concordo con chi dice che pagare subito è meglio ma se uno non ha la possibilità perchè non ricorrere ai finanziamenti (quando vantaggiosi naturalmente)?o-o
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
mi pare strano, di solito pagare in contanti incentiva lo sconto.
Molto probabilmente il concessionario riceverà dei bonus in base al numero di finanziamenti che riesce a stipulare, motivo per cui propone la rata (spesso unita a condizioni speciali come l'estensione della garanzia, polizza furto/incendio, etc)

Per curiosità, hai fatto il conto di quanto paghi in totale al termine dei 18 mesi e quanto avresti speso pagandola tutta subito? includendo tutte le voci, comprese pratiche etc.

Ciao, al venditore non interessa se paghi in contante e se fai il finanziamento tanto lui i soldi li prende subito in entrambi casi (e così mi ha risposto quando gli ho chiesto un ulteriore sconto sulla moto proponendogli di pagare tutto "sull'unghia").

Si, avevo fatto il conto e trattandosi di finanziamento a tasso 0 si parlava di una differenza di 150 euro circa (spese apertura pratica, assicurazione,ecc)... tra l'altro cifra che mi rientra di interessi tenendo i soldi alla posta anzichè avendoli dati al concessionario pagando tutto il valore della moto subito.

Tornando on topic comunque, io che per adesso il mio stipendio lo potrei anche spendere al 100% per i miei sfizi non avendo ancora impegni importanti quali mutuo, famiglia, ecc, preferisco pagare subito i miei acquisti (a meno di spese importanti quali auto, moto) ma non perchè mi vergogni a fare le rate ma solo per comodità... un domani che magari comprare la bike sarà una spesa più faticosa rispetto ad ora, non avrò problemi a comprarla a rate: la questione secondo me (in entrambi i "modi di pagamento") è avere sempre molto buonsenso quando si fanno degli acquisti cercando di non fare mai il passo più lungo della gamba.
Ciaooo.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
il mio discorso era un pochino diferente...io non ho problemi con le rate, uno può avere benissimo molti soldi ma può preferire come dici tu sfruttare le rate e in questo non c'è nulla di male....io criticavo l'uso delle rate come unico mezzo per comprare qulacosa al di fuori dalla propria portata per poi rischiare di far casini nel caso in cui per vari moivi non riesci più a pagare la tua rata...solo questo....
poi è ovvio per comprare una casa è praticamente normale fare un mutuo di certo non critico quello!!!!anche se mi è capitato di guardare un programma in tv l'altra sera in cui veniva detto che un sacco di persone che si sono trovate in mezzo a una strada si sono trovate in quella situazione per non essere più state in grado di pagare il mutuo...per questo crtitico"l'uso non ragionato" delle rate



comunque ciao a tutti e auguri di buone feste

Io credo, allora, che il tuo sia un discorso molto singolare. Non credo ci siano tante persone che, avendo, ad esempio, solo 100 euro in banca si comprino a rate una bici da 2000 euro.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
si, deve.
Perchè sono più che convinto che l'80% degli acquisti oggigiorno sia inutile.
Inutile nel senso che non serve a nulla, se non ad appagare un bisogno indotto nelle persone dalla pubblicità.

Che la pubblicità ci costringa a fare l'80 % dei nostri acquisti mi sembra una cosa un "tantino" azzardata. Vorrebbe dire che siamo tutti vittima di allucinazioni.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
io credo che alcuni (non pochi devo dire) che hanno scritto di pagare contanti in questo post, siano ragazzi e ragazzini (non che io non lo sia) che hanno alle spalle i soldi di qualcuno e quindi non fanno testo...

E poi signori mi compiaccio nel vedere questa fortuna imperante c'è in italia!
un sacco di gente che dice di avere soldi subito...tanti soldi!
bene!

Personalmente IO HO AVUTO LA FORTUNA di poter sempre comprare le mie bici in contanti, visto che ho lavorato per averle e ho rinunciato ad altro, e i miei mi hanno sempre assecondato...
Allo stesso tempo però vivo in una famiglia dove non si è mai navigato nell'oro e dove tutti gli acquisti sono ponderati.
Detto ciò, fermo restando che nessuno credo sia avvezzo alle rate,
alle volte il poter acquistare qualcosa con esse fa comodo.
questo perchè non sempre si ha disponibilità da carta visagold o si vuole anticipare una grande somma......

IO credo che il problema non siano le rate in se, ma la deficienza della gente che ABUSA di uno strumento utile, per vivere al di sopra delle proprie possibilità e viene poi travolta da esse!
ciao ciao
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito
io criticavo l'uso delle rate come unico mezzo per comprare qulacosa al di fuori dalla propria portata per poi rischiare di far casini nel caso in cui per vari moivi non riesci più a pagare la tua rata...solo questo....
poi è ovvio per comprare una casa è praticamente normale fare un mutuo di certo non critico quello!!!!anche se mi è capitato di guardare un programma in tv l'altra sera in cui veniva detto che un sacco di persone che si sono trovate in mezzo a una strada si sono trovate in quella situazione per non essere più state in grado di pagare il mutuo...per questo crtitico"l'uso non ragionato" delle rate


Il problema legato all'utilizzo di questi strumenti finanziari in modo improprio da parte di chi ne usufruisce è solo legato alla stupidità di questi ultimi.
Tralasciando i vari post pieni di stronzate del tipo "chi fa le rate non capisce niente", "peferisco morire senza bici fino a quando non ho tutti i contanti", per somme relativamente basse quali possono essere l'acquisto della bici non è molto difficile pagare le rate senza interessi, ed in ogni caso, prima di firmare tutto quello che ti mettono sotto il naso basta guardare le condizioni e avere la pazienza di perdere un'ora a leggere il contratto..... ecco dove stà la stupidità. Chi non riesce più a pagare i mutui, sono le volpi che hanno fatto mutui variabili quando i tassi erano al 3% e già la somma era importante rapportata al loro reddito... non si sono mai chiesti"e se domani il tasso aumenta ce la farò? Non sarà meglio comprare lo stesso bene che costa un pò meno per essere più tranquillo in futuro?" No, ed ora danno colpa al direttore di banca. Le banche, come tutte le aziende vendono prodotti ed in funzione della loro redditività spingono questo o quello.... ma nessuno ha mai obbligato i clienti a firmare. Alla base di tutto c'è solo la stupidità, e la voglia di possedere qualcosa che NON ci si può permettere e sopratutto non preoccupandosi del futuro.

Tenendo in cosiderazione quanto scritto sopra, non capisco perchè tanta "insofferenza" verso i pagamenti a rate, penso che abbiamo tutti tra i 20 ed i 40 anni e ci siamo cresciuti in mezzo a questi strumenti finanziari, non siamo come i nostri genitori che "dovevano" comprare tutti i beni di non primaria necessità in contanti... ma erano altri tempi quelli.
Leggete bene e fatevi due calcoli, per il resto ognuno di noi sà se si può permettere o meno l'oggetto dei propri desideri:prost:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Il problema legato all'utilizzo di questi strumenti finanziari in modo improprio da parte di chi ne usufruisce è solo legato alla stupidità di questi ultimi.
Tralasciando i vari post pieni di stronzate del tipo "chi fa le rate non capisce niente", "peferisco morire senza bici fino a quando non ho tutti i contanti", per somme relativamente basse quali possono essere l'acquisto della bici non è molto difficile pagare le rate senza interessi, ed in ogni caso, prima di firmare tutto quello che ti mettono sotto il naso basta guardare le condizioni e avere la pazienza di perdere un'ora a leggere il contratto..... ecco dove stà la stupidità. Chi non riesce più a pagare i mutui, sono le volpi che hanno fatto mutui variabili quando i tassi erano al 3% e già la somma era importante rapportata al loro reddito... non si sono mai chiesti"e se domani il tasso aumenta ce la farò? Non sarà meglio comprare lo stesso bene che costa un pò meno per essere più tranquillo in futuro?" No, ed ora danno colpa al direttore di banca. Le banche, come tutte le aziende vendono prodotti ed in funzione della loro redditività spingono questo o quello.... ma nessuno ha mai obbligato i clienti a firmare. Alla base di tutto c'è solo la stupidità, e la voglia di possedere qualcosa che NON ci si può permettere e sopratutto non preoccupandosi del futuro.

Tenendo in cosiderazione quanto scritto sopra, non capisco perchè tanta "insofferenza" verso i pagamenti a rate, penso che abbiamo tutti tra i 20 ed i 40 anni e ci siamo cresciuti in mezzo a questi strumenti finanziari, non siamo come i nostri genitori che "dovevano" comprare tutti i beni di non primaria necessità in contanti... ma erano altri tempi quelli.
Leggete bene e fatevi due calcoli, per il resto ognuno di noi sà se si può permettere o meno l'oggetto dei propri desideri:prost:




Ti quoto in pieno e prendo spunto dall'ultima parte del tuo post per citare un esempio personale di cui si parlava in famiglia giusto qualche giorno fa in uno dei vari pranzi natalizi:

Quando i miei genitori quasi trent'anni (28) fa si sposarono, causa mutuo della casa, spese legate al matrimonio, acquisto mobilio/arredamento indispensabile ed una situazione economica non da "navigatori nell'oro", non poterono comprare la lavatrice (oltre a tante altre cose divenute indispensabili ai giorni d'oggi) perchè ai tempi era un'elettrodomestico molto più costoso rispetto ad ora... ebbene dovettero stare quasi un anno senza lavatrice fintanto che mio padre riuscì a mettere i soldi da parte per affrontare la spesa. Oggi siamo abituati a tutti gli agi possibili ed immaginabili nonostante la soglia di povertà sia sempre più alta, ma provate ad immaginare cosa vuol dire per una donna (che magari lavora anche ed ha il tempo contato) non potersi avvalere di un elettrodomestico così importante e dover lavare a mano tutto.
Se ci fossero state le cosidette rate, i miei non avrebbero avuto alcun problema e mia madre si sarebbe evitata quasi un anno di disagi.

P.S. E' anche vero che 60 anni fa non avevamo l'acqua in casa, ma questa è un'altra storia.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
...
IO credo che il problema non siano le rate in se, ma la deficienza della gente che ABUSA di uno strumento utile, per vivere al di sopra delle proprie possibilità e viene poi travolta da esse!
ciao ciao

E' questo il punto focale del discorso, parole sacrosante.
Come ho già detto prima, ci vuole molto buon senso, non abusarne e non fare passi più lunghi della gamba!
Ciao grande!
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
55
Riviera di Levante
Visita sito
il mio discorso era un pochino diferente...io non ho problemi con le rate, uno può avere benissimo molti soldi ma può preferire come dici tu sfruttare le rate e in questo non c'è nulla di male....io criticavo l'uso delle rate come unico mezzo per comprare qulacosa al di fuori dalla propria portata per poi rischiare di far casini nel caso in cui per vari moivi non riesci più a pagare la tua rata...solo questo....
poi è ovvio per comprare una casa è praticamente normale fare un mutuo di certo non critico quello!!!!anche se mi è capitato di guardare un programma in tv l'altra sera in cui veniva detto che un sacco di persone che si sono trovate in mezzo a una strada si sono trovate in quella situazione per non essere più state in grado di pagare il mutuo...per questo crtitico"l'uso non ragionato" delle rate

comunque ciao a tutti e auguri di buone feste


....beh...l'acquisto di una casa è forse l'investmento più ragionato (a rate) che uno fa.......:il-saggi:



ciao ciao
 

vilmon

Biker ultra
fermo restando che nessuno credo sia avvezzo alle rate,
alle volte il poter acquistare qualcosa con esse fa comodo.
questo perchè non sempre si ha disponibilità da carta visagold o si vuole anticipare una grande somma......

IO credo che il problema non siano le rate in se, ma la deficienza della gente che ABUSA di uno strumento utile, per vivere al di sopra delle proprie possibilità e viene poi travolta da esse!
ciao ciao

disponibilità, stupidità, strumenti finanziari, gli ingredienti sono tanti come lo sono i punti di vista.
diciamo che qualunque attività contempla il proprio rischio.
partiamo dagli stimoli all'acquisto ... siamo bombardati da una infinità di immagini e racconti/descrizioni di quell'oggetto che nel nostro cervello scatta "il bisogno" - non discuto se giustificato o no;
come diventare PROPRIETARIO di quell'oggetto??
c'è chi ha detto:" c'è chi può e chi non può ... IO PUO' "

condivido l'incapacità di molti di attribuire il giusto peso alle cose in relazione alle proprie posibilità ...

non si possono colpevolizzare strumenti finanziari che non fanno altro che avvicinarti a ciò che è l'oggetto del desiderio.

W LE RATE se ci danno possibilità

FORSE L'UTILIZZATORE DOVREBBE IMPEGNARSI E CAPIRE QUANDO E PER COSA USARE QUESTO STRUMENTO.

spero di non essere stato tedioso e soprattutto sono certo che molti di voi queste cose le sanno già. :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Borich

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
A rate nel senso di pagare qualche pezzo in momenti diversi, con tempistica di assemblaggio spalmata su un periodo di tempo, SI.
Acquistare una bici intiera bell'e pronta iniziando a pagare a settembre 2009 NO.
Non sono ancora cosi' alla frutta come disponibilità finanziarie.
Se una cosa non me la posso permettere tutta subito aspetto.
Quindi No alle rate come unico mezzo di pagamento, tendenzialmente si se ragionate e comprese.
Non come qualcuno che si porta a casa belle cose pensando "Ah tanto è a rate, e comincio a pagare solo fra 3 mesi"
Peccato che sulle rate ci siano tassi a volte da strozzinaggio, e lo spostare il debito in avanti sa tanto di "morto di fame" (mi si passi il termine)
Un termometro di come stia la nostra economia si puo secondo me osservare notando quanto in quest'ultimo periodo siano fiorite offerte da più parti di finanziamenti agevolati (seee, col piffero)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
lo spostare il debito in avanti sa tanto di "morto di fame" (mi si passi il termine)

Ho iniziato a leggere questo thread un pò distrattamente (presente il caxxeggio da forum che ogni tanto ci colpisce???) e ora...8 pagine dopo non dico di essere piuttosto incaxxato (le cose che fanno arrabbiare sono altre) ma irritato si...
Ho letto di tutto: dal mega figone "so tutto io" che si pone sul piedistallo a sentenziare che lui si è comprato tutto con il SUDORE DELLA SUA FRONTE senza bisogno di rate ad interventi molto più pacati, sinceri e onesti...
Stavo per passare a leggere altro quando poi mi sono imbattuto in uno degli ultimi post dove addirittura leggo che lo spostare il debito in avanti (quindi il pagare a rate che sia da subito o da Settembre 2009 poco conta) sa tanto di morto di fame...

Premesso che io non mi ritengo assolutamente un morto di fame, trovo che sia estremamente offensivo scrivere che chi (come me e ne vado orgoglioso perchè non ho rubato nulla a nessuno e perchè anche io sto pagando le mie cose con il sudore della fronte) utilizza le rate lo sia...
Se posso o non posso permettermi una cosa sono (in fin dei conti) esclusivamente fatti miei e, a maggior ragione, non devo essere giudicato o biasimato per questo...
Io mi sto pagando la mia bdc a rate da Ottobre...avrei potuto certamente comprarmela in contanti, ma ho preferito pagare un pò per volta, per avere le chiappe coperte in caso di urgenze o altre necessità...
Non sono un morto di fame, non sono un ladro nè un esempio negativo per la società...
Massimo rispetto per le opinioni di tutti, ma le offese quelle no...
Se permettete quelle mi danno fastidio...

Non sono per l'uso smodato delle rate e riesco a dare cmq un giusto peso alle cose e ritengo che l'ACQUISTO principe di tutta una vita sia quello della casa ma....se voglio (e posso) permettermi uno sfizio chi o cosa mi vieta di permettermelo a rate?
Devo giustificarmi con qualcuno? devo sentirmi tacciato di mortaccione?

Un pò più di umiltà ragazzi, che i problemi veri nella vita sono altri
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Pagare a rate ti dà la possibilità di avere subito una cosa che altrimenti dovresti aspettare mettendo da parte i soldi mese per mese rinviando di un bel po' il piacere di possederla e anche in quel caso sarebbero rate , ma anticipate! Poi è ovvio che se uno ha un bel po' di soldi a disposizione, può anche pagare tutto subito!!! Io non vedo niente di negativo nell'acquisto a rate...anzi!!! :mrgreen:
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
40
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
non sono solito a comprare a rate...

però a volte il tasso 0 mi tenta, nel senso che se posso pagare un determenato oggetto (necessario o meno non è questo il succo del mio ragionamento) ratealmente dividendo per 10, 6, 4 rate l'importo senza aggiuinta di costi aggiuntivi e avendo disponibilità sul conto corrente non lo vedo come sbagliato, così si evita di prelevare una quantità ingente di denaro dal propiro conto ma dividerlo in x rate.

finora non ho avuto necessità di fare questo tipo di operazione...ma dato che sul mio conto corrente ho solo lo stretto necessario e il resto va in fondi e investimenti, se in futuro dovessi acquistare qualcosa di dispendioso probabilmente mi affiderei alle rate a tasso 0 anziché toccare quello che ho messo via...

dite che sbaglierei? o-o
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
non sono solito a comprare a rate...

però a volte il tasso 0 mi tenta, nel senso che se posso pagare un determenato oggetto (necessario o meno non è questo il succo del mio ragionamento) ratealmente dividendo per 10, 6, 4 rate l'importo senza aggiuinta di costi aggiuntivi e avendo disponibilità sul conto corrente non lo vedo come sbagliato, così si evita di prelevare una quantità ingente di denaro dal propiro conto ma dividerlo in x rate.

finora non ho avuto necessità di fare questo tipo di operazione...ma dato che sul mio conto corrente ho solo lo stretto necessario e il resto va in fondi e investimenti, se in futuro dovessi acquistare qualcosa di dispendioso probabilmente mi affiderei alle rate a tasso 0 anziché toccare quello che ho messo via...

dite che sbaglierei? o-o

per me il tuo discorso non fa una grinza, tant'è che quoto totalmente !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo