Compri la bici a rate

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
odio in maniera cosmica comprare a rate.
e trovo sia ancora peggio fare finaziamenti e debiti per comprare un oggetto non strettamente necessario alla sopravvivenza quotidiana.
già non dormo la notte se ho un debito microscopico con un amico..... figuriamoci per un oggetto.
quando la mia vecchia fiat uno mi ha lasciato ho dovuto comprare per forza una macchina (motivi di lavoro e di famiglia).....ma ho lavorato a manetta per dare più soldi possibili in contanti e lasciare solo un minimo a rate.....e questo mi dava enormente fastidio....ma era una necessità
non vedo che motivo valido ci sia di fare rate x prendere una bici. non ti obbliga il dottore a prenderla (a meno di riabilitazioni varie), ne esiste una legge che ti impone di possederne una.
resto fermamente convinto che un oggetto te lo compri se hai il denaro sufficente. se non lo hai vuol dire che non te la puoi permettere.... e fare rate lo vedo anche svilente nei confronti della persona stessa (mi fanno pena quelli che fanno finaziamenti per andare in vacanza).
le mie bici le ho sempre pagate tutte in contanti sonanti al momento della consegna e cosi continuerò a fare fin che campo. se non ho i soldi niente bici.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
ank'io come panzer odio le rate... Se una cosa me la posso comprare la prendo a in contanti, altrimenti aspetto...
Per la biga siccome non me la potevo permettere d botto sono andato d upgrade sin ke non ne è uscita una nuova.. Praticamente + ke pagata a rate l'ho proprio avuta a rate :-)
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
comprata a rate al deca a 0 interessi.
se una cosa la puoi ottenere con un finanziamento, perchè aspettare? non credo che chi si è comprato una casa l'ha fatto perchè se lo può permettere di comprarla in contanti.
è un peccato che ci siano ancora tante persone schiave dei propri soldi.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
43
Donori CA
Visita sito
Primo ke la casa nn è un cazzeggio... Ma un bene d primissima necessità..
Prendersi la TV al plasma da 2000€ pagarla a rate ed avere in banca 500€ come fondo, non è altrettanto urgente come accendere un mutuo x una casa.
Il mio nn è attacamento ai soldi, semplicemente nn accetto d essere schiavo direttamente o indirettamente dei soldi. Sapere d essere costretto ogni mese a conferire una cifra non mi fa sentire libero.

Ps. io la casa la sto costruendo pian piano... Ogni volta ke ho un gruzzoletto c faccio qualcosa sopra.. Ovviamente non ne ho urgenza.. Quando dovrò finirla in tempi brevi ricorrerò al mutuo.. Ma intanto l'importo sarà minore ke se avessi iniziato da zero.
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
odio in maniera cosmica comprare a rate.
e trovo sia ancora peggio fare finaziamenti e debiti per comprare un oggetto non strettamente necessario alla sopravvivenza quotidiana.
già non dormo la notte se ho un debito microscopico con un amico..... figuriamoci per un oggetto.
quando la mia vecchia fiat uno mi ha lasciato ho dovuto comprare per forza una macchina (motivi di lavoro e di famiglia).....ma ho lavorato a manetta per dare più soldi possibili in contanti e lasciare solo un minimo a rate.....e questo mi dava enormente fastidio....ma era una necessità
non vedo che motivo valido ci sia di fare rate x prendere una bici. non ti obbliga il dottore a prenderla (a meno di riabilitazioni varie), ne esiste una legge che ti impone di possederne una.
resto fermamente convinto che un oggetto te lo compri se hai il denaro sufficente. se non lo hai vuol dire che non te la puoi permettere.... e fare rate lo vedo anche svilente nei confronti della persona stessa (mi fanno pena quelli che fanno finaziamenti per andare in vacanza).
le mie bici le ho sempre pagate tutte in contanti sonanti al momento della consegna e cosi continuerò a fare fin che campo. se non ho i soldi niente bici.

In parte sono d'accordo con te e in parte no.
Sul fatto che acquistare una cosa non di vitale importanza a rate perchè non si ha la disponibilità economica,mi vede pienamente d'accordo con te.
Non sono d'accordo con te sul fatto chetale operazione sia svilente della persona.:°°(: :°°(: :°°(:
Io ho spesso acquistato a rate,dalle bici all'hi fi,per via di un'offerta che mi era messa a disposizione dalla mia banca come correntista.
In pratica pagando con il bancomat in alcuni negozzi convenzionati premendo un pulsante sul post al momento di invalidare l'operazione,mi veniva data la possibilità di pagare l'importo in 10 rate a interessi 0%.:nunsacci: :nunsacci:
Ho sempre effettuato i miei acquisti da ben coperto sul conto:loll: :loll: :loll: ,ma vista l'opportunità non vedo il problema a sfruttarla.
Quelli che vanno in ferie in posti da nababbo e pagando a rate perchè non se lo possono permettere francamente mi fanno un pochino pena anche a me.:-(
 

ruotasgonfia

Biker superis
23/8/03
322
0
0
58
un posto qualsiasi
Visita sito
visione personale, che sicuramente potrebbe essere vista in modo positivo o meno:

se posso o SE MI VA pago in contanti. Laddove la convenienza non vantaggiosa vado di rata. Motivo? stipendio medio, faccio il gioco degli incastri. Il contante lo tengo sul conto remunerato e lo ammucchio per pagare le varie rate del mutuo (prioritario), lo ammucchio pure per portare avanti i vari lavori in casa tanto per tenerla in piedi - un mutuo gia' mi basta. Per tutto il xaxxeggio vado di rata dove ovviamente la forbice tra convenienza, costi interessi non mi porti a tirare fuori il contante. Insomma, un mix completo tra rate e contanti. Cerco, quando e' possibile il vantaggio tra i due. Esempio la macchina: offerta renault di 5 anni fa: la paghi zero, la prendi e paghi 4 anni di rate senza interessi. Fatti due conti il pensiero e' stato: perche' dare a Renault soldi che ho sul conto remunerato? la scelta e' stata rateale, obvius; i soldini sono rimasti sul conto a fruttare (ho detto conto remunerato e non cc) e ho finito di pagare la carriola sei mesi fa. Certo potrebbe esserci sempre la sorpresa tipo furto (dove devi continuare a pagare anche se non hai piu' il bene e te ne devi cercare un altro), ma li entrano in gioco altri fattori e uno cerca di appoggiarsi bene.
per il fattore 'svilente' direi non ci faccio proprio caso. Cerco di usare le cose che posso usare che che mi possono dare qualche vantaggio.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Se posso preferisco pagare subito e togliermi il pensiero... pensa che tristezza fare magari 2 anni di rate per una bike, fraccassarla subito e così dover andar avanti un mucchio di tempo pagando una cosa che non si ha più :cry:
Ciaooo.
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Se posso preferisco pagare subito e togliermi il pensiero... pensa che tristezza fare magari 2 anni di rate per una bike, fraccassarla subito e così dover andar avanti un mucchio di tempo pagando una cosa che non si ha più :cry:
Ciaooo.
A livello economico non cambia un granchè.
Ci smeni comunque la stessa cifra.
Ammetto anche che la cosa è più logorante se ti rimangono in groppa le rate da pagare..........:$$$: :$$$: :$$$:
 

sempredecorsa

Biker assatanatus
15/6/04
3.156
0
0
50
treviso
www.sergianchi.f2g.net
la mia bici non costava così tanto da giustificare le rate.
Non disdegno le rate per cose di valore e serie come l'auto o il mutuo per la casa; per le altre passo se non posso permettermele. Non farei mai un mutuo, come fanno in molti, per fare le ferie
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
Primo ke la casa nn è un cazzeggio... Ma un bene d primissima necessità..
Prendersi la TV al plasma da 2000€ pagarla a rate ed avere in banca 500€ come fondo, non è altrettanto urgente come accendere un mutuo x una casa.
Il mio nn è attacamento ai soldi, semplicemente nn accetto d essere schiavo direttamente o indirettamente dei soldi. Sapere d essere costretto ogni mese a conferire una cifra non mi fa sentire libero.

Ps. io la casa la sto costruendo pian piano... Ogni volta ke ho un gruzzoletto c faccio qualcosa sopra.. Ovviamente non ne ho urgenza.. Quando dovrò finirla in tempi brevi ricorrerò al mutuo.. Ma intanto l'importo sarà minore ke se avessi iniziato da zero.

Io credo che diventi schiavo dei soldi in caso contrario, cioè quando decidi di aspettare ad avere la somma giusta per pagare in contanti piuttosto che farlo a rate se le rate te le puoi permettere.
La questione del bene di prima necessità è assolutamente oggettiva, ma ciò non toglie che il comprare una cosa a rate, anche non di prima necessità, non possa essere definita altrettanto.
Non si può stare a giudicare in maniera sterile un acquisto se viene fatto a rate, si rischia di passare per presuntuosi.
 

maverikk

Biker assatanatus
19/1/06
3.279
0
0
54
Verbania
Visita sito
visione personale, che sicuramente potrebbe essere vista in modo positivo o meno:

se posso o SE MI VA pago in contanti. Laddove la convenienza non vantaggiosa vado di rata. Motivo? stipendio medio, faccio il gioco degli incastri. Il contante lo tengo sul conto remunerato e lo ammucchio per pagare le varie rate del mutuo (prioritario), lo ammucchio pure per portare avanti i vari lavori in casa tanto per tenerla in piedi - un mutuo gia' mi basta. Per tutto il xaxxeggio vado di rata dove ovviamente la forbice tra convenienza, costi interessi non mi porti a tirare fuori il contante. Insomma, un mix completo tra rate e contanti. Cerco, quando e' possibile il vantaggio tra i due. Esempio la macchina: offerta renault di 5 anni fa: la paghi zero, la prendi e paghi 4 anni di rate senza interessi. Fatti due conti il pensiero e' stato: perche' dare a Renault soldi che ho sul conto remunerato? la scelta e' stata rateale, obvius; i soldini sono rimasti sul conto a fruttare (ho detto conto remunerato e non cc) e ho finito di pagare la carriola sei mesi fa. Certo potrebbe esserci sempre la sorpresa tipo furto (dove devi continuare a pagare anche se non hai piu' il bene e te ne devi cercare un altro), ma li entrano in gioco altri fattori e uno cerca di appoggiarsi bene.
per il fattore 'svilente' direi non ci faccio proprio caso. Cerco di usare le cose che posso usare che che mi possono dare qualche vantaggio.

E' un discorso che quadra per te, e per la maggior parte delle persone.
Evidentemente per alcuni, che non sono stati costretti mai nella vita a giocare agli incastri per far quadrare il bilancio, questo discorso è svilente e penoso.
Io ho la fortuna di potermi permettere le vacanze pagando in contanti (o rata unica, se restiamo in tema) ma molte altre cose come te le ho comprate a rate e continuerò a farlo perchè, anche se ho 1000 euro a disposizione per la bici, preferisco spenderli a rate in modo da lasciare intatte le disponibilità più cospicue per altre eventualità necessarie che dovessero presentarsi.
Se preferissi il gusto di pagarla sempre e in ogni caso in contanti dovrei, per coerenza, anche trovare il piacere di non chiedere sconti e non accettarne, altrimenti anche questo sarebbe svilente e penoso.
A me fanno pena loro stessi, perchè parlando così forse non hanno mai apprezzato appieno la soddisfazione di vedere avverato un desiderio agognato, come una bella bici o altro.
 
La bicicletta è stata pagata in contanti , la Panda anche .
La moto invece ,che è costata più della auto, è stata pagata a rate .
Però contrarre debiti è contrario ai miei principi (per il superfluo poi ...) e anche nel caso della moto (Beta Alp !) la scelta è stata limitata a qualcosa che non costasse più della disponibilità del mio conto corrente .
Insomma , non comprerei mai una fullcarbonxtrmarzocchibomber anche se la busta paga mi permettesse di coprire le rate .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo