Compegps

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ragazzi, è possibile disegnare a mano una traccia su di una cartina con Compe e poi caricarla sull'Edge?

Ciao Andry, si è possibile! Andrei a passettini...
- Apri Compe mentre sei connesso ad internet
- Apri la mappa della zona
- Clicchi sull'iconcina dal menù in alto con la scritta 3D (DEM)
- Dal menù in alto clicchi TRACCE e selezioni CREA ED EDITA UNA NUOVA TRACCIA
da ora in poi il clic sx del mouse di disegnerà, punto dopo punto, la tua nuova traccia!
:prost:
 

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
Perfetto!
E' proprio quello che mi serviva.
Grazie mille.

P.S.
Io lo uso per pianificare itinerari alternativi, ad esempio, per raggiungere i colli euganei tramite stradine senza attraversare il centro di Padova.
Ora ho fatto una prova e mi soddisfa pienamente, devo solo provarlo in pista poi... ;-)
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Perfetto!
E' proprio quello che mi serviva.
Grazie mille.

P.S.
Io lo uso per pianificare itinerari alternativi, ad esempio, per raggiungere i colli euganei tramite stradine senza attraversare il centro di Padova.
Ora ho fatto una prova e mi soddisfa pienamente, devo solo provarlo in pista poi... ;-)

Ricordati che una volta disegnata la traccia per importarla sull'edge devi impostargli sia il tempo che la velocità.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
facilissimo:
1) apri la traccia;
2) clicchi sulla traccia con il tasto dx;
3) si apre il menù;
4) vai su utilità;
5) e poi su " assegna tempo e velocità"
ed il giochino è pronto all'uso.
:magna:
 

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
facilissimo:
1) apri la traccia;
2) clicchi sulla traccia con il tasto dx;
3) si apre il menù;
4) vai su utilità;
5) e poi su " assegna tempo e velocità"
ed il giochino è pronto all'uso.
:magna:

Bene, ma se metto la velocità, cosa cambia?
Cioè, stasera ho provato senza a fare un giretto di un'ora per stradine disegnate in 5 minuti ed è molto comodo lo stesso.
Cosa aggiunge questa funzionalità?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Infatti, tra i requisiti base l'Edge ha bisogno della velocità media della traccia, e questo presumo sia subordinato alla funzione del virtual partner. Come dice FG, se manca questo dato la traccia non passa, e viene visualizzato un messaggio di errore.
 

andry82gun

Biker novus
9/6/04
39
0
0
41
Veneto
www.cicloweb.it
Infatti, tra i requisiti base l'Edge ha bisogno della velocità media della traccia, e questo presumo sia subordinato alla funzione del virtual partner. Come dice FG, se manca questo dato la traccia non passa, e viene visualizzato un messaggio di errore.

C'è qualcosa che non mi torna!
Nel mio primo test, fatto senza impostare la velocità, a 50 m da un punto di svolta mi "trillava" il Garmin e mi indicava, con un countdown dei metri, fra quanto dovevo svoltare.
Questo l'ho trovato molto comodo e son riuscito a caricarlo senza bisogno di impostare la velocità.
Stamattina per fare un giro molto più lungo ho impostato la velocità, ma ogni qual volta uscivo un po' dalla rotta mi diceva "corsa persa", quando la ritrovava "corsa trovata" e avanti così, diventando molto fastidioso.
Anche perchè nei punti in cui non c'erano crocevia avevo tracciato una linea retta anche in presenza di curve!
Inoltre le indicazioni di svolta non mi apparivano più.
Che avrò mai combinato!?
Ora vorrei fare sempre come nel primo caso, vedremo se ci riuscirò! :-)
Ogni giorno una scoperta con sti Garmin-TC-TCX-Compe.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
C'è qualcosa che non mi torna!
Nel mio primo test, fatto senza impostare la velocità, a 50 m da un punto di svolta mi "trillava" il Garmin e mi indicava, con un countdown dei metri, fra quanto dovevo svoltare.
Questo l'ho trovato molto comodo e son riuscito a caricarlo senza bisogno di impostare la velocità.
Stamattina per fare un giro molto più lungo ho impostato la velocità, ma ogni qual volta uscivo un po' dalla rotta mi diceva "corsa persa", quando la ritrovava "corsa trovata" e avanti così, diventando molto fastidioso.
Anche perchè nei punti in cui non c'erano crocevia avevo tracciato una linea retta anche in presenza di curve!
Inoltre le indicazioni di svolta non mi apparivano più.
Che avrò mai combinato!?
Ora vorrei fare sempre come nel primo caso, vedremo se ci riuscirò! :-)
Ogni giorno una scoperta con sti Garmin-TC-TCX-Compe.

La velocità media, se editi una traccia con Compe, è già presente, quindi puoi fare a meno di impostarla (sulle tracce da zero manca), però... tieni presente che l'editazione di una traccia, a causa dello spostamento e/o creazione di nuovi punti, implica nuovi calcoli che vanno ad influenzare qualli che sono i parametri di origine. Dopo aver editato una traccia che originariamente aveva velocità media di 15 km/h e velocità max di 45 km/h (ad esempio) è facile ottenere una velocità max che supera i 100 km/h... ma questa traccia sull'Edge passerebbe lo stesso. In questo caso però, mentre la navighi con l'Edge, dopo aver attivato SEGUI CORSA, l'Edge arriverà alla conclusione della CORSA decisamente prima di te, ovviamente perchè ad una velocità della traccia maggiore lui arrivi prima di te che pedali ad una media più reale. Ecco l'importanza della velocità media corretta, poichè più è vicina alla realtà, più corretta e più a lungo avremo il supporto degli avvisi dell'Edge. o-o
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Per esigenze personali, a volte, mi capita di iniziare a registrare una traccia gps, in un determinato punto.
Alla fine del giro, una volta rielaborato il tutto e volendo pubblicare la traccia, mi rendo pero' conto che per l'utente sarebbe stato meglio iniziare il giro in un altro punto della traccia. C'è la possibilità con Compe di modificare la posizione dello start all'interno di una traccia?
Spero di essermi fatto capire.:-(
Grazie Ale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho qualche info a proposito del problema relativo alla registrazione del programma dopo una formattazione del PC: oggi ho deciso di reinstallare il mio portatile che ormai da più di un anno e mezzo sopportava installazioni su installazioni co relativo ingigantimento del registro di sistema (faccio lo sviluppatore e molte volte i test sono abbastanza pesanti sulla macchina). Convinto di dover richiedere la registrazione a CompeGPS dopo la reinstallazione, faccio comunque un backup della cartella per mantenere le impostazioni dell'applicazione. Una volta formattato il PC e reinstallato il sistema operativo con relative patch e tutti i software che utilizzo normalmente, passo alla reinstallazione di CompeGPS Land (la 6.51, l'ultima rilasciata) e poi ci copio sopra il basckup fatto precedentemente. A questo punto lancio il programma per procedere alla richiesta di riattivazione, ma con mio grande stupore scopro che non ce n'è assolutamente bisogno: è già bello e attivato! Questo significa che è sufficiente fare una semplice copia della cartella per non perdere l'attivazione... esattamente come nella vecchia 6.3 che avevo sperimentato tempo fa. Spero che questa informazione tranquillizzi qualcuno che magari era convinto del contario (esattamente come me fino a qualche minuto fa!)
 

munand

Biker superis
9/6/07
495
0
0
Vicenza
Visita sito
Ho provato ad installare compegps 6.4 installata e funziona quasi tutto.

Se clicco su segmenti e tutti i comandi mi da un errore che riporto nell'allegato.

ne sapete qualcosa?
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    9,2 KB · Visite: 2

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
di solito questo messaggio viene fuori quando si scarica la versione presente su emule che, ovviamente, non funziona. Strano che a te la dia la versione demo del sito.
Prova a disinstallare tutto (anche la versione emule se l'hai scaricata), stando attento a non lasciare nulla e poi procedi alla nuova istallazione.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Ho qualche info a proposito del problema relativo alla registrazione del programma dopo una formattazione del PC: oggi ho deciso di reinstallare il mio portatile che ormai da più di un anno e mezzo sopportava installazioni su installazioni co relativo ingigantimento del registro di sistema (faccio lo sviluppatore e molte volte i test sono abbastanza pesanti sulla macchina). Convinto di dover richiedere la registrazione a CompeGPS dopo la reinstallazione, faccio comunque un backup della cartella per mantenere le impostazioni dell'applicazione. Una volta formattato il PC e reinstallato il sistema operativo con relative patch e tutti i software che utilizzo normalmente, passo alla reinstallazione di CompeGPS Land (la 6.51, l'ultima rilasciata) e poi ci copio sopra il basckup fatto precedentemente. A questo punto lancio il programma per procedere alla richiesta di riattivazione, ma con mio grande stupore scopro che non ce n'è assolutamente bisogno: è già bello e attivato! Questo significa che è sufficiente fare una semplice copia della cartella per non perdere l'attivazione... esattamente come nella vecchia 6.3 che avevo sperimentato tempo fa. Spero che questa informazione tranquillizzi qualcuno che magari era convinto del contario (esattamente come me fino a qualche minuto fa!)
:sumo::sumo::sumo:
Si ma lo sconto vale ancoraa o no???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo