Compegps

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
Per specificare con precisione l'inizio e la fine della parte di traccia da modificare, si può usare la lista punti, nel menù che si ottiene cliccando con il tasto destro sopra la traccia.

Si seleziona il punto di inizio nella lista cliccandoci sopra o spostandosi con le frecce: il punto ( o i punti ) viene evidenziato sulla traccia tramite un quadratino. Seguendo la procedura di Excalib, si modifica il segmento. Poi, sempre con la lista punti si seleziona il punto finale e si ripete la procedura per terminare la parte di traccia da modificare.

In questo modo si ha una precisione che corrisponde ai singoli punti traccia.

Infatti ho provato in questa maniera, ma non mi riusciva di fare quello che volevo....evidentemente non ho fatto le cose nella giusta sequenza... ma ho trovato un tutorial molto interessante che propone la cosa in maniera ancora diversa... domani mi ci dedichero' un po e vi faro' sapere gli sviluppi...
Stay tuned !
 

IK1TTD

Biker forumensus
2/1/06
2.274
1
0
56
SANREMO
gianpib.spaces.live.com
No, non è proprio così. Se devi creare un segmento di una certa lunghezza all'interno della traccia di punti ne devi marcare 2, uno all'inizio del tratto ed uno alla fine, in modo da avere 3 segmenti: il primo va dall'inizio della traccia al primo punto di "cambio-segmento", il secondo dal primo punto al secondo, ed il terzo dal secondo punto alla fine della traccia. Ovviamente la lunghezza del segmento intermedio viene determinata dalla distanza tra i due punti di interruzione inseriti e seguento il metodo suggerito da korki non puoi sbagliare.

@modoloale: purtroppo ieri allenamento (dalle 19.15 alle 21.00)... sigh... tempo dedicato ai bimbi ed alla moglie: poco, tempo dedicato ai test: ZERO!

Okappa, suggerimento assimilato !
Con questi due interventi, domani dovrei riuscire a fare quello che voglio.

E pensare che probabilmente basterebbe leggere il manuale.....
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Durante la tracciatura di sentieri ancora da esplorare, mi capita di sbagliare strada per qualche centinaio di metri e ritornare quindi indietro.
Come faccio con Compe a tagliare via quel pezzeto e rincollare la traccia in maniera corretta?
Mi scuso se l'argomento fosse già stato trattato.
Grazie Ale:prost:
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
apri compe e la traccia che ti serve.
Poi clicchi con il tasto dx del mouse sulla traccia, editta traccia, a questo punto appariranno molti punti (punti traccia) seleziona il punto errato e vai su elimina punto.
Compe ti eliminerà il punto errato e ti unirà i punti rimasti.
Spero di essermi fatto capire.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
apri compe e la traccia che ti serve.
Poi clicchi con il tasto dx del mouse sulla traccia, editta traccia, a questo punto appariranno molti punti (punti traccia) seleziona il punto errato e vai su elimina punto.
Compe ti eliminerà il punto errato e ti unirà i punti rimasti.
Spero di essermi fatto capire.


Grazie! Il tuo sistema è utile per brevi tratte, immagino.
Sono riuscito anche con subtrack : ho posizionato il punto iniziale, il punto finale, poi con destro sul subtrack e ho cancellatto la tratta errata.
spero di non aver fatto casini.
Grazie Ale:prost:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie! Il tuo sistema è utile per brevi tratte, immagino.
Sono riuscito anche con subtrack : ho posizionato il punto iniziale, il punto finale, poi con destro sul subtrack e ho cancellatto la tratta errata.
spero di non aver fatto casini.
Grazie Ale:prost:

Ciao Ale, il sistema descritto da FG va bene anche per grandi porzioni da eliminare, basta urilizzare la funzione "TRAPPOLA" prima di cancellare i punti, quindi :
-edita traccia
-con la trappola abbracci l'area che intendi eliminare
-ti posizioni con il mouse su di un punto nell'area selezionata e con il destro selezioni ELIMINA PUNTO (sto andando a memoria) :i-want-t:
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ciao Ale, il sistema descritto da FG va bene anche per grandi porzioni da eliminare, basta urilizzare la funzione "TRAPPOLA" prima di cancellare i punti, quindi :
-edita traccia
-con la trappola abbracci l'area che intendi eliminare
-ti posizioni con il mouse su di un punto nell'area selezionata e con il destro selezioni ELIMINA PUNTO (sto andando a memoria) :i-want-t:


Grazie mille! Provo.
 

p04

Biker serius
15/5/07
169
6
0
Pistoia
Visita sito
scusatemi se questa domanda è già stata fatta:

per salvare una mappa in .jpeg, ho letto che bisogna selezionare l'area e al momento del rilascio del mouse si apre una popup che permette il salvataggio.
Questo metodo funziona con le cartine della regione, quelle in formato ecw che stanno in un server remoto?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
scusatemi se questa domanda è già stata fatta:

per salvare una mappa in .jpeg, ho letto che bisogna selezionare l'area e al momento del rilascio del mouse si apre una popup che permette il salvataggio.
Questo metodo funziona con le cartine della regione, quelle in formato ecw che stanno in un server remoto?

Funziona anche con le ecw, ma Compegps non è particolarmente indicato per scaricare mappe in questo modo. Al massimo si può provare a scaricare zone molto piccole, altrimenti si perde la connessione con il server con molta facilità.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
non vorrei essermi perso qualcosa, ma........si è risolto in qualche modo il famigerato "overzoom" che appare aprendo le ortofoto di googleearth???
E' da un po' che non me le apre più neanche occasionalmente, almeno prima ogni tanto riuscivi ad agganciarle.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
ho notato che installando la versione 6.5, posso mantenere la risoluzione dello schermo a 32 bit e il puntatore non mi "salta" sulla traccia. Con la precedente, dovevo tenere a 16 bit per poter lavorare con il mouse.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo