COMPEGPS TwoNav SPORTIVA

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Quindi, al momento, nessun Garmin supporta nativamente le mappe raster.
Non è cosi. I nuovi Garmin, etrex 20/30, dakota, Oregon, Edge 800, 62/78, Montana, supportano nativamente sia le mappe raster in formato KMZ che le mappe raster in formato JNX.
Il problema è che le mappe KMZ sono limitate ad un numero massimo di 100 riquadri 1024x1024 pixel (per il montana se non vado errato sono 500), le mappe JNX sono quelle del servizio BirdsEye che si può attivare a pagamento.

Per utilizzarle è necessario applicare un hack (in questo topic parlano di patch, ma se capisco non è in realtà una patch ufficiale della Garmin!).

Perciò, se uno ha un problema non può chiedere assistenza a Garmin, dato che queste funzionalità non sono ufficilamente supportate..
Ovviamente la patch non è ufficiale, decade la garanzia. E' una patch che tuttavia consente di utilizzare mappe jnx personali oltre a quelle a pagamento BirdsEye.

Personalmente ho già caricato una decina di firmware patchati e non ho mai avuto nessun problema, inoltre carico le mappe jnx sulla SD così al minimo problema tolgo la SD e cancello le mappe.

Devo poi dire che ho comprato il 62s proprio per la possibilità di caricarci le mie mappe jnx, altrimenti mi sarei tenuto il 60csx.

Quanto sopra solo per chiarimento, poi ognuno fa come gli pare.

francesco
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ok, ma allora se voglio caricare le mie mappe scannerizzate e georeferenziate posso solo farlo utilizzando il formato KMZ, con le sue limitazioni.

Per superare queste limitazioni è necessario applicare un hack, che tuttavia non è ufficiale.

Per il momento quindi anche la soluzione Garmin non mi soddisfa completamente..
 
  • Mi piace
Reactions: modoloale

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ok, ma allora se voglio caricare le mie mappe scannerizzate e georeferenziate posso solo farlo utilizzando il formato KMZ, con le sue limitazioni.

Per superare queste limitazioni è necessario applicare un hack, che tuttavia non è ufficiale.

Per il momento quindi anche la soluzione Garmin non mi soddisfa completamente..
...una cosa è certa che con i garmin oltre che caricare le kml e le mappe jnx previa modifica del firmware che faccio con successo su entrambi i modelli in mio possesso, in caso di qualche guasto è sempre possibile caricare l'originale e cancellare la cronologia, la resa migliore si ha con le mappe .img che si possono navigare alla stessa stregua di un tom tom praticamente e visto che ormai http://www.openstreetmap.org/ fa passi da gigante ed è possibile scaricare settimanalmente un eseguibile aggiornato fa te i tuoi conti...sappi che queste mappe le puoi aggiornare pure te...o-o...fine ot...
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ok, ma allora se voglio caricare le mie mappe scannerizzate e georeferenziate posso solo farlo utilizzando il formato KMZ, con le sue limitazioni.

Per superare queste limitazioni è necessario applicare un hack, che tuttavia non è ufficiale.

Per il momento quindi anche la soluzione Garmin non mi soddisfa completamente..

Come detto anche in altri post IL NAVIGATORE per eccellenza non esiste :medita:
Si deve capire cosa si vuole ottenere e di conseguenza fare delle scelte.
Ogni scelta comporterà delle esclusioni...
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Come detto anche in altri post IL NAVIGATORE per eccellenza non esiste :medita:
Si deve capire cosa si vuole ottenere e di conseguenza fare delle scelte.
Ogni scelta comporterà delle esclusioni...
Approfondirò ancora il discorso Garmin, ma per il momento mi sa che la scelta migliore, considerate mie finalità, sia effettivamente il TwoNav..
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ciao Paolo,

ho letto il tuo aggiornamento di settembre 2011 e vedo che riscontri ancora problemi di ricezione segnale e perdita accuratezza di registrazione traccia:

Aggiornamento confronto Garmin 62S con Sportiva (rel.2.4.3) Settembre 2011
[...]
Con la release 2.4.3 vi sono ancora problemi di perdita di segnale e conseguente non registrazione (anche 500-800 metri) e accuratezza di registrazione traccia (50-80 m)
[...]
Si presentano anomalie di perdita di segnale o perdita di accuratezza che non sempre sembrano legate alla non buona ricezione dei satelliti

Come ha postato Lonewolf, a maggio 2011 (quindi prima del tuo aggiornamento) è uscito un update del firmware: Frequent signal loss in Sportiva.

Mi chiedo se tu hai fatto questo update prima del tuo post e, quindi, se il tuo report si basa già sulla nuova versione del firmware, che dovrebbe risolvere questi problemi.

Lonewolf infatti ha notato dei notevoli miglioramenti:

Per i problemi di ricezione c'è stato un aggiornamento del firmware (cosa diversa dal Twonav e dal sistema operativo), vedere quì. Come viene specificato l'aggiornamento è già presente sulle unità Sportiva+ più recenti.
Io ho riscontrato che effettivamente migliora tantissimo il comportamento, addirittura tiene il segnale anche in casa vicino alle finestre, cosa che prima non faceva.

Vorrei sapere se anche altri hanno notato dei benefici nella precisione di registrazione della traccia.

Grazie!
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Come funziona l'integrazione tra lo Sportiva e le OpenStreetMap (OSM)?

Ho letto il topic Vettoriali, da OSM a CompeGps/Twonav e mi sembra di capire che sia necessario un passaggio intermedio, convertendo le mappe OSM nel formato Garmin per mezzo di software esterni.

E' cambiato qualcosa, nel frattempo? E' possibile importare le OSM direttamente da CompeGPS?

AGGIORNAMENTO: questa funzionalita' non e' al momento ancora disponibile, ma sembra che CompeGPS ci stia lavorando. E' stata proposta da un utente e l'ho votata. Se vi interessa votatela anche voi qui:
http://compegps.uservoice.com/forum...t-support-of-osm-data-as-vector-import-for-co
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Ciao Paolo,

ho letto il tuo aggiornamento di settembre 2011 e vedo che riscontri ancora problemi di ricezione segnale e perdita accuratezza di registrazione traccia:



Come ha postato Lonewolf, a maggio 2011 (quindi prima del tuo aggiornamento) è uscito un update del firmware: Frequent signal loss in Sportiva.

Mi chiedo se tu hai fatto questo update prima del tuo post e, quindi, se il tuo report si basa già sulla nuova versione del firmware, che dovrebbe risolvere questi problemi.

Lonewolf infatti ha notato dei notevoli miglioramenti:



Vorrei sapere se anche altri hanno notato dei benefici nella precisione di registrazione della traccia.

Grazie!

Ti ringrazio per la segnalazione e ti confermo che non avevo visto questo upgrade del fw. Provvedo subito all'aggiornamento e poi nel we lo proverò con la speranza di poter confermare i miglioramenti attesi.

Grazie

Paolo
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Ciao Paolo,

Come ha postato Lonewolf, a maggio 2011 (quindi prima del tuo aggiornamento) è uscito un update del firmware: Frequent signal loss in Sportiva.

Mi chiedo se tu hai fatto questo update prima del tuo post e, quindi, se il tuo report si basa già sulla nuova versione del firmware, che dovrebbe risolvere questi problemi.........

___________________________________________________________-

Ho scoperto che esiste una nuova ulteriore rel FW ed ho aggiornato la recensione iniziale ....

NUOVO AGGIORNAMENTO 12 gennaio 2012:

grazie alla segnalazione di Solitone e Lonewolf, e successive verifiche, Compegps ha emesso non solo un aggiornamento del FW ma almeno 2 e l'ultimo si può scaricare al seguente link;
http://support.compegps.com/index.p...-sportivasportivas-eboot-and-operating-system

La procedura di installazione si discosta leggermente da quanto indicato (almeno sul mio gps ho dovuto prima lanciare l'aggiornamento del OS ed è stato aggiornato solo il sw di Boot, poi finita l'installazione del Boot ho rilanciato l'aggiornamento del OS e completato l'aggiornamento del FW. Adesso ho la versione ; OS V2.21 e Eboot V0.41.

Nei prossimi giorni verificherò se i residui problemi di perdita segnale sono scomparsi ... e naturalmente aggiornerò la recensione.

ciao

Paolo
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
http://support.compegps.com/index.p...-sportivasportivas-eboot-and-operating-system

La procedura di installazione si discosta leggermente da quanto indicato (almeno sul mio gps ho dovuto prima lanciare l'aggiornamento del OS ed è stato aggiornato solo il sw di Boot, poi finita l'installazione del Boot ho rilanciato l'aggiornamento del OS e completato l'aggiornamento del FW.

Nel link che hai postato mi sembra che il processo di update descritto sia in realta' uguale a quello che hai seguito tu sul tuo gps.
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Nel link che hai postato mi sembra che il processo di update descritto sia in realta' uguale a quello che hai seguito tu sul tuo gps.

La differenza è che al secondo "loop" per l'aggiornamento del Fw (dopo il boot) non ho dovuto semplicemente accettare la domanda "Do you want to update OS (xip.bin)?" ma sono dovuto tornare nella finestra di aggiornamento del OS e rilanciare la procedura....di fatto è una differenza "marginale".....

ciao

Paolo
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Buone nuove; da un test sul campo col nuovo FW (vedi sopra) sembra che i miglioramenti siano confermati. Non ho visto perdite di segnale e anche l'accuratezza di registrazione con basso segnale sembra molto buona.....i test continuano....

ciao

Paolo
 

striz

Biker novus
27/4/11
22
0
0
genova
Visita sito
che sfiga, il pacco è andato perso, alle poste italiane non è mai arrivato, o almeno così dice il codice per tracciare la spedizione... compegps ha spedito il 2 dicempre con raccomandata (RR). stò aspettando risposta su come intendono procedere, speriamo bene.

dopo due mesi finalmente ho di nuovo il GPS!
visto che il mio si era perso nella spedizione Compe me ne ha inviato un altro.
Evidentemente non è un dispositivo nuovo, (il mio aveva pochi mesi di vita), spero comunque di non avere più problemi!

ciau!
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Buone nuove; da un test sul campo col nuovo FW (vedi sopra) sembra che i miglioramenti siano confermati. Non ho visto perdite di segnale e anche l'accuratezza di registrazione con basso segnale sembra molto buona.....i test continuano....

ciao

Paolo


NUOVO AGGIORNAMENTO 22 Gennaio 2012 (vedi post iniziale)

Nuovi test del fw OS V2.21 e Eboot V0.41 sul campo.

Il problema della perdita di segnale sembra definitivamente scomparso, l'accuratezza di registrazione in confronto diretto con Garmin 62S invece è ancora inferiore (con successivo confronto con carta CTR 1:5000) in particolare nei cambi di direzione forti (come tornanti in ripetizione, con ricezione segnale non ottimale).
A livello di rapidità di acquisizione segnale, ricezione con segnale debole, accuratezza con segnale debole e repentini cambi di rotta ma di modesta entità, Sportiva è meglio di Garmin 62S.
Credo che a questo punto sia evidente che da un solo prodotto non si possa avere il massimo e che i due prodotti hanno caratteristiche differenti ma che in qualche modo complementari.

La mia personale conclusione:
- chi è interessato ad avere la max accuratezza di registrazione di una traccia, mappe vettoriali trekking e stradali con elevata copertura a livello mondiale è bene si orienti su Garmin 62S
- chi è interessato all'utilizzo di mappe raster al massimo della semplicità di gestione e con dimensioni e quantità praticamente illimitate, allora Sportiva è sicuramente vincente. (ovviamente associato a Compegps Land per la gestione offline sul PC)

Paolo C
 

sminchio

Biker superis
2/4/08
408
1
0
Sud Sardegna
Visita sito
Da quando ho la release 2.5 installata ogni volta che lo metto a caricare sul pc (a parte che non lampeggia più la spia di carica già da qualche aggiornamento precedente) quando lo stacco resta acceso come se fosse in carica, se cerco di avviarlo mi dà errore di windows ce e per poterlo resettare mi tocca togliere la batteria......... a qualcuno capita lo stesso?
Ciao
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Da quando ho la release 2.5 installata ogni volta che lo metto a caricare sul pc (a parte che non lampeggia più la spia di carica già da qualche aggiornamento precedente) quando lo stacco resta acceso come se fosse in carica, se cerco di avviarlo mi dà errore di windows ce e per poterlo resettare mi tocca togliere la batteria......... a qualcuno capita lo stesso?
Ciao

Presupponendo che hai Win e presupponendo che se lo carichi da normale presa di rete nn ti succede, prova ad effettuare la "rimozione sicura dell'hardware" prima di staccarlo "a caldo".

In realtà attaccandolo alla usb si caricano anche driver e compagnia bella per cui ti potrebbe succedere che ti si blocchi il dispositivo.
I più "perfettini" ti direbbero che potresti anche danneggiare il dispositivo staccandolo senza la "rimozione sicura..."

a essere sinceri a me è successo con un HD portatile...:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo