COMPEGPS TwoNav SPORTIVA

striz

Biker novus
27/4/11
22
0
0
genova
Visita sito
che sfiga, il pacco è andato perso, alle poste italiane non è mai arrivato, o almeno così dice il codice per tracciare la spedizione... compegps ha spedito il 2 dicempre con raccomandata (RR). stò aspettando risposta su come intendono procedere, speriamo bene.
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ciao ragazzi..
sfiga ha voluto che durante una brutta caduta (per fortuna senza conseguenze x me..) un ramo ha battuto sul vetro touch crepandolo...:pirletto::cry:

chi ha l'indirizzo o chi sà come contattare la Twonav per la riparazione?
grazie!
 

Lonewolf

Biker superioris
Per i problemi di ricezione c'è stato un aggiornamento del firmware (cosa diversa dal Twonav e dal sistema operativo), vedere quì. Come viene specificato l'aggiornamento è già presente sulle unità Sportiva+ più recenti.
Io ho riscontrato che effettivamente migliora tantissimo il comportamento, addirittura tiene il segnale anche in casa vicino alle finestre, cosa che prima non faceva.
Sconsiglio invece di aggiornare alla 2.5 di Twonav, io ho riscontrato un inaccettabile rallentamento aprendo tracce grosse e problemi con i menu contestuali. Ho già segnalato il problema ed è stato preso in carico dal supporto, vedremo come si evolve.
 

GREG NOLL

Biker serius
8/8/05
194
0
0
GE
Visita sito
PARAMETRI---SISTEMA---A RIGUARDO Sullo schermo in alto ti compare versione sw del twonav e versione OS ed eboot .Le ultime due variano solo per upgrade del firwmare.Adesso provo ad aggiornare il fw (SGRAT SGRAT).Aggiornato versione eboot 0.41
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
PARAMETRI---SISTEMA---A RIGUARDO Sullo schermo in alto ti compare versione sw del twonav e versione OS ed eboot .Le ultime due variano solo per upgrade del firwmare.Adesso provo ad aggiornare il fw (SGRAT SGRAT).Aggiornato versione eboot 0.41

ok, grazie
magari si può fre il downgrade se serve...

finalmente in Compe mi hanno risposto e lunedi lo invio in spagna x la riparazione
Sappiate che sono 100 euri circa se rompete il touch :il-saggi:
 

GREG NOLL

Biker serius
8/8/05
194
0
0
GE
Visita sito
Sconsiglio invece di aggiornare alla 2.5 di Twonav, io ho riscontrato un inaccettabile rallentamento aprendo tracce grosse e problemi con i menu contestuali. Ho già segnalato il problema ed è stato preso in carico dal supporto, vedremo come si evolve.

Troppo tardi ho aggiornato in settimana. In effetti ho notato subito un attesa nell'aprire le tracce che non ricordavo.Urge prova sul campo.
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Sinceramante mi aspettavo di più da questo gps
[...]
quando il compe funziona lo fa davvero bene, ma se tornassi indietri prenderei il garmin!
Quello che non ho ancora capito è se esiste un prodotto della Garmin che permette una gestione simile delle mappe raster. Non ho ancora approfondito, ma mi pare che i Garmin abbiano parecchi limiti sulle raster.

Io vorrei un GPS su cui caricare, senza dover perdere delle giornate, le mie mappe dei sentieri scannerizzate e georeferenziate e, per questo, il TwoNav Sportiva sembrava fare al caso mio. Ma dopo aver letto tutto questo thread, sono diventato molto ma molto indeciso. Ho l'impressione che ancora oggi continuino ad esserci troppi difetti che, considerato il costo sui 400 €, mi scoraggiano...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Non ho ancora approfondito, ma mi pare che i Garmin abbiano parecchi limiti sulle raster.
Le mappe KMZ sono sicuramente limitate, ma con le mappe in formato JNX il problema è superato.
Sul mio 62s ho modificato il firmware, ci carico file nel formato jnx che possono contenere fino a 5 diverse mappe raster sovrapposte ciascuno, praticamente senza problemi di dimensioni se non la capacità della SD, e ci visualizzo sopra i dati vettoriali delle Trekmap. Meglio di cosi....

Dai un'occhiata a questa discussione a partire dalla pagina 14:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=143855&page=14

francesco
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Il Twonav lo trovi a 300 euri la versione + (senza fascia e sensore..ma in MTB servono a poco..)

Sinceramente dover prendere un apparecchio come il Garmin , modificare il firm già da subito, trafficare con programmi vari, convertire ecc.ecc è molto meglio prendere un sistema bsato su Win e ficcarci delle belle mappe senza tanti giri.
Con lo Sportiva in 1 minuto ho tutte le mappe che voglio e sinceramente lo stò usando molto senza problemi (a parte come detto lo schermo rotto..:medita:)

Specifico che ho avuto anche Garmin e nn sono stato x niente contento del servizio assitenza che nn mi ha MAI risposto.
I problemi dei Garmin, e sono tanti, si risolvono solo e sempre con l'aiuto degli utenti di questo forum.
Parere personale, quindi niente da dire a chi ha Garmin (che magari mi riprenderò più avanti..)
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
All'inizio c'era lo Sportiva, mi sembra avesse il colore scuro.
Poi è nato lo Sportiva+ con tecnologia ANT+ (credo sia l'unica differenza dalla versione base) a cui ci puoi connettere la fascia, il contapedalate o il sensore velocità.
In teoria di qualsiasi marca purchè ANT+ e oramai nn si trova quasi più la versione "base"

ci sono i bundle che ti danno la fascia ed il sensore cadenza oppure ti prendi il GPS senza accessori (magari ce li hai già o te li prendi dopo..) e ti costa meno.

Che sia una caratteristica è vero, ma x me è solo questione di marketing..come quando è uscito il edge 605 ed il 705...solo questioni commerciali.
Ed infatti adesso hanno fatto solo la versione ANT+ (edge800)
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Le mappe KMZ sono sicuramente limitate, ma con le mappe in formato JNX il problema è superato.
Sul mio 62s ho modificato il firmware [...]

Sinceramente dover prendere un apparecchio come il Garmin , modificare il firm già da subito, trafficare con programmi vari, convertire ecc.ecc è molto meglio prendere un sistema bsato su Win e ficcarci delle belle mappe senza tanti giri.

Quindi, al momento, nessun Garmin supporta nativamente le mappe raster. Per utilizzarle è necessario applicare un hack (in questo topic parlano di patch, ma se capisco non è in realtà una patch ufficiale della Garmin!).

Perciò, se uno ha un problema non può chiedere assistenza a Garmin, dato che queste funzionalità non sono ufficilamente supportate..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo