COMPEGPS TwoNav SPORTIVA

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Mi chiedo se i bachi li trovo tutti io o sono lo sfigato...
aggiornato con l'ultima release è sparito il problema dell'illuminazione.
Ma ne arriva un'altro

lo collego al pc (windows seven originale) e inizia a caricare, non arriva più a fine carica con la batteria che diventa verde ad indicare carica completa e quando lo stacco lo devo resettare togliendo la batteria perchè appaiono dei messaggi di errore e non si spegne più...

ps: ho sempre avuto un problema di driver in qaunto su seven non viene riconosciuto come dispositivo compatibile...mah...

che dite provo a ricopiare a mano le upgrade? succede che?

ciao
 

striz

Biker novus
27/4/11
22
0
0
genova
Visita sito
ciao, io non ho mai avuto il tuo problema però uso XP, potresti provare a vedere se su un altro pc si comporta nello stesso modo.
per il resto io ora ho la versione 2.4.2 e non ho più avuto problemi!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Mi chiedo se i bachi li trovo tutti io o sono lo sfigato...
aggiornato con l'ultima release è sparito il problema dell'illuminazione.
Ma ne arriva un'altro

lo collego al pc (windows seven originale) e inizia a caricare, non arriva più a fine carica con la batteria che diventa verde ad indicare carica completa e quando lo stacco lo devo resettare togliendo la batteria perchè appaiono dei messaggi di errore e non si spegne più...

ps: ho sempre avuto un problema di driver in qaunto su seven non viene riconosciuto come dispositivo compatibile...mah...

che dite provo a ricopiare a mano le upgrade? succede che?

ciao

Non so come tu lo abbia aggiornato, io faccio sempre la copia manuale via file system. Utilizzo lo Sportiva con diversi PC dotati di Win 7 ma non ho lamentato nessuno dei problemi da te citati (nemmeno quello dell'illuminazione della 2.4). Su Seven viene riconosciuto perfettamente: non è che il problema sta nel tuo PC invece che nel GPS?
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Non so come tu lo abbia aggiornato, io faccio sempre la copia manuale via file system. Utilizzo lo Sportiva con diversi PC dotati di Win 7 ma non ho lamentato nessuno dei problemi da te citati (nemmeno quello dell'illuminazione della 2.4). Su Seven viene riconosciuto perfettamente: non è che il problema sta nel tuo PC invece che nel GPS?

lo aggiorno con il compegps, ho provato su un'altro paio di pc con seven ed anche li mi dà lo stesso errore di "dispositivo non riconosciuto" anche se poi vedo tutte le cartelle e ci scrivo sopra

come fai a fare l'aggiornamento manuale? copi i file nelle apposite directory come descritto nel sito?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
lo aggiorno con il compegps, ho provato su un'altro paio di pc con seven ed anche li mi dà lo stesso errore di "dispositivo non riconosciuto" anche se poi vedo tutte le cartelle e ci scrivo sopra

come fai a fare l'aggiornamento manuale? copi i file nelle apposite directory come descritto nel sito?
Esatto: copio il contenuto del file zip nella cartella Twonav del dispositivo (e non della SD) sovrascrivendo i file originali.
 

striz

Biker novus
27/4/11
22
0
0
genova
Visita sito
ci risiamo,il touch screen non funziona di nuovo più, il gps di per se funziona, ma non è controllabile...
questa volta ho aperto subito un ticket all' assistenza :-(
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
sono tornato da tre gg di Dolimiti di Brenta Bike...le batterie nn durano più di 8 ore con lo schermo all'80% di luminosità e autospegnimento dopo 3min.

inoltre sotto il sole è impossibile vedere lo schermo, dovevo fare ombra con la mano o metermi sotto un pino.. :-(

in compenso ho scoperto le 4land, molto ben curate...
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ciao ragazzi, sono tornato da un'intensa attività ciclistica sui monti delle valli cunneesi, ovviamente supportata dal sempre presente Sportiva che ho cominciato ad usare ormai da oltre un anno, credo.

Non mi sono mai lamentato dello strumento fino ai primi di agosto. Spesso e volentieri perde la connessione e rimane disattiva anche per 500- 600 metri di percorso. Tra l'altro in zone di alta montagna aperte, con sole splendente.

Il problema non è stato mai troppo fastidioso perchè fortunatamente l'interruzione di connesione non è mai incorsa nei pressi di un bivio importante e in ogni caso la mappa sul display e quella cartacea nello zaino, aiutano parecchio. Certo che, una volta a casa, nel momento di mettere nel PC la traccia e ritrovarsi dei pezzi mancanti o delle improbabili linee rette non è simpatico, soprattuto per me che ho la necessità di pubblicare sul mio sito le tracce.

Durante le ultime due uscite, ero con un amico munito del mio ex Garmin 705. Non ha mai avuto problemi. Il primo giro era di alta montagna, spazi aperti. Il secondo, in parte nel fondo di un canyon con parete alte 200 metri, lui nessun problema di ricezione io invece....vi lascio immaginare!!!!!

Altra considerazione, prima di effettuare l'ultimo aggiornamento v 2.3 OS V1.44 mi rocorso di non aver avuto alcun tipo di problema di ricezione.


Grazie

Ale
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento anche io ho l'impressione che andasse meglio prima....
Ieri ho trovato quello che per me è un'altra cavolata:
carico una traccia, dò il comando "segui traccia" e la traccia risalta sullo schermo di più e compaiono i vari campi legati alla funzione "segui" e fin qui tutto bene...
Se però sono nei pressi della fine della traccia (tipo percorso ad anello in cui l'inizio corrisponde alla fine) e ci passo sopra il twonav lo rileva come se fossi già arrivato e mi azzera tutto...in poche parole non capisce che devo ancora iniziare il giro e per lui sono già arrivato...
devo spostarmi dal punto di arrivo e ridare i comandi di "segui"..

forse sono io che sbaglio procedura...suggerimenti?:medita:
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Ciao ragazzi, sono tornato da un'intensa attività ciclistica sui monti delle valli cunneesi, ovviamente supportata dal sempre presente Sportiva che ho cominciato ad usare ormai da oltre un anno, credo.

Non mi sono mai lamentato dello strumento fino ai primi di agosto. Spesso e volentieri perde la connessione e rimane disattiva anche per 500- 600 metri di percorso. Tra l'altro in zone di alta montagna aperte, con sole splendente.

Il problema non è stato mai troppo fastidioso perchè fortunatamente l'interruzione di connesione non è mai incorsa nei pressi di un bivio importante e in ogni caso la mappa sul display e quella cartacea nello zaino, aiutano parecchio. Certo che, una volta a casa, nel momento di mettere nel PC la traccia e ritrovarsi dei pezzi mancanti o delle improbabili linee rette non è simpatico, soprattuto per me che ho la necessità di pubblicare sul mio sito le tracce.

Durante le ultime due uscite, ero con un amico munito del mio ex Garmin 705. Non ha mai avuto problemi. Il primo giro era di alta montagna, spazi aperti. Il secondo, in parte nel fondo di un canyon con parete alte 200 metri, lui nessun problema di ricezione io invece....vi lascio immaginare!!!!!

Altra considerazione, prima di effettuare l'ultimo aggiornamento v 2.3 OS V1.44 mi rocorso di non aver avuto alcun tipo di problema di ricezione.


Grazie

Ale

Già purtroppo anch'io ho questo problema che si aggiunge a quello della accuratezza di registrazione (e ho aggiornato il post iniziale per segnalare questi "bachi sw"). Ho inviato numerose segnalazioni alla assistenza Compe che sono stati molto gentili e solleciti nelle risposte ma di fatto non sono a riusciti a risolvere il problema.
Adesso ho preso il 62S della garmin e a livello di precisione di registrazione e accuratezza del segnale non ci sono confronti.....
Sportiva lo utilizzo solo per visualizzare le mappe raster scannerizzate e per questa funzione è veramente ottimo.
Peccato perchè Sportiva poteva essere veramente un ottimo prodotto.....ma non disperiamo le releases di Sportiva sono frequenti, magari una volte di queste sistemano il problema (che mi hanno detto essere legato al Firmware fatto dalla Holux perr cui non sotto il loro controllo diretto.......)

ciao

Paolo

P.S. Ho aggiornato il post iniziale inserendo anche il confronto tra Garmin 62S e Sportiva (ultima release Sw)
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Grazie Paolo delle risposte, anche se poco confortanti! Nel frattempo ti aggiorno su un ulteriore inconveniente che mi è successo proprio ieri.

Come al solito problema di connessione, fortunatamente ancora una volta in un punto non critico per la navigazione. Va beh... ci passo sopra e attendo notizie confortanti.

Nuovo problema: a 500 metri dalla fine del giro, il GPS si è spento improvvisamente, nonstante avessi da poco cambiato la batteria ( viaggio sempre con 4 batterie cariche nello zaino), allora ho pensato di aver messo su una batteria poco carica ( pero' il segnale era pieno!), allora ne ho inserita un'altra. Risultato : codice di errore, ma non ricordo il numero.
Ho provato poi con le altre e stesso errore. Con l'ultima batteria il gps non si è più riacceso. A casa, collegato al PC, tutto ok. Ho rimesso in carica una batteria per tutta la notte, inserita stamattina, niente, il gps si accende ma compare immediatamente la schermata che la batteria è scarica e che il dispositivo si spegnerà entro pochi secondi...countdown e si spegne.
Non c'è modo di riaccenderlo se non collegato al PC.


A questo punto devo spedire il GPS in assistenza, credo.
Per fortuna che conservo ancora il mio Garmin 705, a giorni mi servirà proprio.

Peccato ,andava così bene sto sportiva e poi la possibilità di inserire le proprie mappe è impagabile. Non è che nel frattempo hanno messo i commercio u altro dispositivo vche lo puo' fare e che non abbia i problemi dello sportiva? Stavo già pensando di prendermi l'Avventura per avere lo schermo maggiorato, ma a questo punto?

Già che ci sono continuo il mio sfogo e approffittando della tua disponibilità ti chiedo: nel momento in cui faccio cambio batteria ( non aspetto mai che si esaurisca completamente), pur eseguendo la stessa procedura, cioè clicco sul simbolo di chiusura e seguo le indicazioni a display, 1 volta su 5, quando lo riaccendo, non perdo i dati fino al momento acquisiti ( dilivello, km, etc....), le altre 4 volte si azzera tutto...veramente fastidioso.....




Grazie

Ale

P.S. : a differenza di te, non riscontro problemi nella precisione di registrazione, anzi lo trovo superiore al 705....a parte qaundo perso la connessione!!!!!
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento anche io ho l'impressione che andasse meglio prima....
Ieri ho trovato quello che per me è un'altra cavolata:
carico una traccia, dò il comando "segui traccia" e la traccia risalta sullo schermo di più e compaiono i vari campi legati alla funzione "segui" e fin qui tutto bene...
Se però sono nei pressi della fine della traccia (tipo percorso ad anello in cui l'inizio corrisponde alla fine) e ci passo sopra il twonav lo rileva come se fossi già arrivato e mi azzera tutto...in poche parole non capisce che devo ancora iniziare il giro e per lui sono già arrivato...
devo spostarmi dal punto di arrivo e ridare i comandi di "segui"..

forse sono io che sbaglio procedura...suggerimenti?:medita:

Anche a me è successo proprio ieri. Mi puntava sul punto traccia che avevo chiamato "END".
Sono entrato nella lista dei punti traccia che avevo pre editato e ho cliccato sul primo punto e tutto si è risolto.
 

Lonewolf

Biker superioris
Peccato perchè Sportiva poteva essere veramente un ottimo prodotto.....ma non disperiamo le releases di Sportiva sono frequenti, magari una volte di queste sistemano il problema (che mi hanno detto essere legato al Firmware fatto dalla Holux perr cui non sotto il loro controllo diretto.......)

Quoto, le funzioni di gestione delle mappe raster, in accoppiata con CompeGps sono veramente ottime, ma le funzioni basiche, quelle che hanno anche i dispositivi non cartografici più semplici, continuano a difettare. Ad esempio è incomprensibile che non ci sia ancora una gestione seria delle sessioni parziali (ma solo io ne sento la necessità?), o che alcuni dati basilari abbiano ancora problemi (il fix che inspiegabilmente si perde rovinando la registrazione e sballando le relative grandezze derivate, i dati legati alla quota che non vengono calcolati correttamente etc.).

Sicuramente alcuni problemi saranno causati dal firmware sottostante, ma molti sono sicuramente intrinsechi in Twonav, si spera che alla Compe ne siano consapevoli e che li sistemino al più presto. Piuttosto di avere le mappe in 3D, che tanto sullo schermetto non si vedono, preferirei avere uno strumento che mi dica con semplicità quanti kilometri ho fatto dall'ultimo bivio, la velocità media, il dislivello e la velocità verticale
 

Lonewolf

Biker superioris
P.S. Ho aggiornato il post iniziale inserendo anche il confronto tra Garmin 62S e Sportiva (ultima release Sw)

Paolo

...visto ora l'aggiornamento del benchmark con il 62S, ottimo lavoro, mi chiedo se, alla luce della tua esperienza con dispositivi diversi, potessi dare una valutazione comparativa anche sulle funzioni che io ho definito "basiche" nel post precedente. Ovvero:
- precisione e affidabilità delle grandezze dirette (posizione, quota, direzione) e derivate (distanze, velocità orizzontali e verticali, sia istantanee che medie). Ad esempio mi piacerebbe sapere i Garmin hanno un algoritmo per determinare la condizione di "velocità zero" migliore dello Sportiva, stesso dicasi per velocità verticale e pendenza. E poi c'è il capitolo della gestione dei lap o sessioni...
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Paolo

...visto ora l'aggiornamento del benchmark con il 62S, ottimo lavoro, mi chiedo se, alla luce della tua esperienza con dispositivi diversi, potessi dare una valutazione comparativa anche sulle funzioni che io ho definito "basiche" nel post precedente. Ovvero:
- precisione e affidabilità delle grandezze dirette (posizione, quota, direzione) e derivate (distanze, velocità orizzontali e verticali, sia istantanee che medie). Ad esempio mi piacerebbe sapere i Garmin hanno un algoritmo per determinare la condizione di "velocità zero" migliore dello Sportiva, stesso dicasi per velocità verticale e pendenza. E poi c'è il capitolo della gestione dei lap o sessioni...

al momento non ho fatto questa verifica per le misure derivate anche perchè non è semplice. Per le misure dirette il riferimento che uso ogni volta che scarico una traccia sul PC, sono le carte tecniche regionali, le ortofoto e le curve di livello STRM a 20m; con questi riferimenti il 62S si comporta molto bene.

I valori calcolati poi li recupero da compegpsLand e non uso quelli calcolati dal 62s; in alcuni casi ho visto che ci sono differenze che però rientrano nel 5-10% che mi sembrano valori ragionevoli (senza peraltro poter dire se sia corretto Compe o il 62S).

Per la velocità 0 anche il 62s ha un parametro settabile che definisce la velocità minima rilevabile (ad es 2 m/min) sotto tale velocità il gps ritiene di essere fermo. Ovviamente il problema maggiore sono i disturbi di segnale che possono anche con GPS realmente fermo fargli vedere dei cambiamenti di posizione. Vista le tecnologia su cui si basa, credo che stia già facendo molto.....

Ciao

Paolo
 

Paoloc1

Biker serius
6/4/04
153
1
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ellsworth Rogue
Grazie Paolo delle risposte, anche se poco confortanti! Nel frattempo ti aggiorno su un ulteriore inconveniente che mi è successo proprio ieri.

Come al solito problema di connessione, fortunatamente ancora una volta in un punto non critico per la navigazione. Va beh... ci passo sopra e attendo notizie confortanti.

Nuovo problema: a 500 metri dalla fine del giro, il GPS si è spento improvvisamente, nonstante avessi da poco cambiato la batteria ( viaggio sempre con 4 batterie cariche nello zaino), allora ho pensato di aver messo su una batteria poco carica ( pero' il segnale era pieno!), allora ne ho inserita un'altra. Risultato : codice di errore, ma non ricordo il numero.
Ho provato poi con le altre e stesso errore. Con l'ultima batteria il gps non si è più riacceso. A casa, collegato al PC, tutto ok. Ho rimesso in carica una batteria per tutta la notte, inserita stamattina, niente, il gps si accende ma compare immediatamente la schermata che la batteria è scarica e che il dispositivo si spegnerà entro pochi secondi...countdown e si spegne.
Non c'è modo di riaccenderlo se non collegato al PC.

........

Allora ti racconto cosa è successo al mio Sportiva; stò registrando, verifico e il gps sembra spento. Controllo e non si accende; cambio allora batteria. Ma anche con la seconda non funziona. Ripongo il gps e completo il giro. A casa metto in carica il gps ma sembra morto. Il giorno dopo controllo e nulla di nuovo sempre morto. Scrivo a Compe per chiedere una riparazione in garanzia e loro mi danno l'ok all'invio . Prima di spedire il gps ricontrollo per scrupolo e magia ...funziona ! Ma la cosa più incredibile è che in tutto il periodo che io credevo fosse morto, ha continuato a registrare !!!.

Ho inviato il gps all' assitenza ma non hanno trovato nulla, mi hanno aggiornato il sw ma nulla più; al momento questo problema non è ricapitato (ca 4 mesi).

ciao

Paolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo