Commercianti contro ChainReaction

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
il ricarico che praticano sulle componenti i negozi fisici è davvero enorme, vi faccio un esempio che mi è capitato pochi giorni fà: ho dovuto cambiare la cassetta pignoni e mi serviva in giornata, sapete quanto mi hanno fatto pagare la cassetta 10v. xt??? 79 euro!!!! on line si trova a 45!!!! Quasi il doppio!!!
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
anche sulla manutenzione ormai on line risparmi un casino, chi di voi si affiderebbe a portare la forka o l'ammortizzatore in assistenza tramite un sivende??? avete chiesto i prezzi??? per la revisione e manutenzione ordinaria su una sid ad un mio amico hanno chiesto 189 euro!!!! Da PROTONE o PEPI la fai con meno della metà e con un servizio e cortesia superlativi!!!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ma poi scusate...di cosa si lamentano i negozi fisici, se è grazie ad internet, ai forum, e al web in generale se una grande parte dei bikers che si vedono in giro in mtb, ci va perchè ha conosciuta questo sport sul web, e magari andrà nei negozi fisici una volta nella vita, e sarà grazie al web... :medita:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
anche sulla manutenzione ormai on line risparmi un casino, chi di voi si affiderebbe a portare la forka o l'ammortizzatore in assistenza tramite un sivende??? avete chiesto i prezzi??? per la revisione e manutenzione ordinaria su una sid ad un mio amico hanno chiesto 189 euro!!!! Da PROTONE o PEPI la fai con meno della metà e con un servizio e cortesia superlativi!!!


quoto...cosi come le mtb intere...comprare dai vari produttori che vendono solo on line(Rose, Canyon, Votec, ecc...) è molto conveniente...anche se poi in queste cose in particolare ci sono altri aspetti da valutare...
 

Bennykasteddu

Biker serius
27/1/08
153
0
0
Kasteddu
Visita sito
Questa è la GLOBALIZZAZIONE.A me sta benissimo acquistare su CRC sono gentili, competenti, molto competitivi, multilenguage etc etc.
tra l'altro non sempre hanno i prezzi sul web quindi... oltre al fatto che varrebbe allora x tutti i sit "outlet" che ci sono in giro.
sarei + d'accordo magari x bocciari siti farlocchi che vendono prodotti contraffatti.
best regards e CRC rules;)
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
E' la globalizzazione... o ci si adatta, o si soccombe... nuove idee possono far meglio dei protezionismi... sopratutto su articoli che hanno un prezzo troppo alto per quello che danno...

pi c'è la differenza tra 'rivenditore' e 'meccanico'... il rivenditore si preoccupa solo di girare l' articolo dal grossista all' utente finale facendo il suo (ovvio) guadagno... il meccanico è quello con valore aggiunto, che sà nn solo propinarti un sacco di pirlate sull' articolo che ti stà vendendo, ma te lo sà installare, regolare, e darti non solo una garanzia ' legale' ma bensì una garanzia 'MORALE', e cioè che ti dà la sicurezza che ha fatto il suo meglio...

....l' etica del lavoro ormai dimenticata...
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
con tutti i vantaggi che ne conseguirebbero per il consumatore finale....ma x piacere.
Si chiama libero mercato....e/o libera concorrenza...o stai dentro...o vieni fatto fuori.

Vi faccio un esempio...la mia ditta vende un prodotto x...ad una certa cifra...ebbene un nostro concorrente vende lo stesso bene x allo stesso prezzo -20%...ci siamo dovuti adeguare per non perdere clienti (è una particolare "nicchia di mercato" ).

O-o
come ti capisco
 

Fabio-mtb

Biker superis
2/11/08
407
0
0
BIKEPARK and XC
Visita sito
La mia idea è che i negozianti dovrebbero abbassare i prezzi, perche' online costa di meno, come per tutte le cose esempio mediashopping, quando compri online invece che nel negozio tipo decathlon ecc ) se abbassassero i prezzi secondo me non ci sarebbero cosi tante polemiche, chi è d' accordo con me?!?
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
lista nera:
1) CRC
2) bike-components
3) hibike
4) gambacicli
5) bike-mailorder
6) canyon/rose/......(tutti quelli che vendono bici solo online)
7) .....

p.s.
per mia sventura ho ordinato una corona da 36 denti da un negoziante 'reale'.....è da ormai 20gg che aspetto (quando invece mi era stato promesso arrivasse il giorno dopo!) perchè A) il fornitore ha ritardato la spedizione B)la corona doveva essere annodizzata C)il corriere ha tardato per colpa della neve e chissà cos'altro si inventeranno (ancora non è arrivata....dovrebbe arrivare a brevissimo!). E la pago ovviamente di più rispetto ad un negozio online.....

ps2
il piccolo negozio di alimentari che ho sottocasa vorrebbe lanciare la stessa petizione per far chiudere i grossi ipermercati e supermercati....è possibile ?
 

nauta

Biker serius
6/1/07
198
0
0
49
Brescia™
Visita sito
Secondo me, non e' una questione di prezzo ma di servizio.
CRC offre tutte le marche della terra in pronta consegna con spedizione a 6 euro o gratuita sopra una certa cifra e cioe' meno della benzina che userei per andare in negozio.
Rimborso totale se le cose non sono come desiderate anche dopo 12 mesi... o per smarrimento del pacco, gentilezza e disponibilita' per eventuali disguidi ecc. ecc...
E tutto questo con un costo minore che in negozio....
VIVA CRC, tutta la vita...
 

Fabio-mtb

Biker superis
2/11/08
407
0
0
BIKEPARK and XC
Visita sito
...parlano di etica...
ma se davvero di etica si dovesse parlare, ovvero concetto universale, allora tutti i negozi online grandi e piccoli dovrebbero essere soggetti a questo tipo di "class action"..Visto che molti siti tedeschi vendono a prezzi anche più bassi di CRC.
..ma il fatto é il VOLUME si affari che ha CRC che sta sulle palle ai negozianti..non solo i prezzi..i. Quella dei prezzi bassissimi é un alibi.Davvero, su alcuni articoli si spende meno nei negozi. Io le Rock Shox le pago meno dal mio si vende che su CRC..ergo....w la varietà dell'offerta.
CRC ha inoltre molti costi da sopportare : un sacco di dipendenti , i costi generati da un grande magazzino e gli ordini da fare ogni giorno per gli approvviggionamenti.
Sono competetitivi punto e basta e hanno capito come fare i soldi senza tanti imbrogli o raggiri.Ovvero facendosi il mazzo per cercare di offrire una enorme varietà di scelta. Ovvio che sta cosa sta sul banano a tanti negozi.
CRC é poi anche un modo di comprare un po' diverso..e il negozio online si prende i suoi rischi.Per esempio..vedi un articolo su CRC che ti piace..lo compri, ti arriva , lo guardi..ti fa schifo..e lo puoi rimandare indietro e riavere la somma versata.
Mai provato a riavere i soldi indietro da un negoziante se hai cambiato idea?.........ehm.
Ecco ste cose mi fanno venire voglia di perseverare nei mei acquisti su CRC..
Certo, a su molte cose hanno prezzi convenienti..ma il loro forte , ripeto , é la varietà dell'offerta e la velocità nelle spedizioni.
Io da CRC ci compro pure le felpe casual che mi metto al lavoro..Devo aspettarmi una insurrezione pure da parte dei negozi di abbigliamento sportivo?....

certo hai ragione, ma posso farti degli esempi pero', un cambio SLX su crc costa oltre 70 euro no? in Francia lo visto sui 80-90 euro, io nel mio negozio di fiducia ho pagato 45 montato, certo un ciclista + che onesto pero' su crc avevo visto un casco in carbonio di marca a 150€ scontato un bordello, gia' non è male eh, io ho comprato un casco dell' oneal in un negozio di bici a Torino, 100 €, su crc dopo 1 mesetto ho cercato il mio di casco e sai quanto veniva? 45 euro.... e che cacchio pero' su alcune cose risparmi un sacco, date un occhiata a queste forcelle della Fox, quando troverete un prezzo + basso fatemelo sapere, guardate che sconti
http://www.chainreactioncycles.com/Brands.aspx?BrandID=224
Certo alcune cose sono un po' care ma x altre conviene eccome comprare, bisogna solo valutare siti, negozi ecc ;-):celopiùg:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
cito te perchè sei l'ultimo che l'ha scritto, ma secondo me negare che i prezzi dei negozi online siano più bassi è sbagliato. mi sembra sotto gli occhi di tutti, se una gomma in negozio la trovi a 45€, online con 60 o 70€ ne prendi due.

beh..dipende ho speso 64 euro in negozio per la coppia di gomme che su crc viene 74 + 12 di spedizione !
non è il solo esempio.. ma ci sono anche gli esempi al contrario in cui in negozio avrei speso il doppio :duello:
 

Supercross

Biker serius
11/8/04
110
0
0
45
Rosate
Visita sito
il ricarico che praticano sulle componenti i negozi fisici è davvero enorme....... la cassetta 10v. xt??? 79 euro!!!! on line si trova a 45!!!! Quasi il doppio!!!
Partendo dal presupposto che ho acquistato su CRC, e in caso di necessità lo rifarei. Posso dirti, (qui sicuramente qualcuno potrà confermare) che il ricarico come lo chiami tu non è poi così enorme quanto si creda, ho visto listini di gomme di MARCA dove sì puoi arrivare al 60% ma con un prodotto che non è quello che va per la maggiore, delle "furbe" forcelle il margine (perchè è di questo che parliamo) è meno del 25% dove il negozio ci deve mettere il 20% di IVA perchè nessuno si compera una forcella da 800€ e non si fa fare lo scontrino.......
Penso che il negoziante che si aspetta ancora che il cliente entri da quella porta giusto perchè non ha di meglio da fare è a rischio, perchè noi "consumatori" da casa vediamo e rivediamo i pezzi ed i prezzi dei nostri sogni sulla rete. Il bisogno deve aguzzare l'ingegno!! Il negozio deve far capire che avere la merce lì da vedere e toccare è un valore aggiunto al negozio fisico e deve farlo capire anche al suo fornitore al suo clinte, ed i modi di farsi pubblicità non mancano!!
Ciao
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Qualche osservazione:

1) Sono un cliente di CRC, come lo sono stato di altri mail order anche italiani

2) Esistono sivende stronzi e profittatori, ma esistono MOLTI sivende di cortesia leggendaria e di reputazione indiscutibile. Cosi' come esistono mailorder in gamba e mailorder cosicosi'.

3) omissis

4) Internet e' uno strumento eversivo. Ora come ora prima di comprare in un negozio un disco / una cartina geografica / un giornale / un video, come minimo ci penso su. Chissa' perche' ?

5) Il progresso chiaramente e' una comodita', ma francamente mi girerebbero le balle non poco se leggessi un libro elettronico e mi finissero le batterie a due pagine dalla fine.

6) Prima o poi sara' come per i supermercati di elettronica. Tre-quattro negozi virtuali che si daranno battaglia a colpi di sottocosto e sconti fidelizzati. E avranno in mano praticamente il mercato.

7) Pretendere che il negozietto sotto casa si doti di presenza on-line e' francamente utopico. Prima di tutto il servizio clienti: oramai basta pochissimo per distruggere on-line la reputazione di un esercizio commerciale, e nel 99.999% dei casi senza neanche metterci la faccia. Quindi la spedizione, il tracking, la gestione dei resi e degli incassi... il negozietto avrebbe bisogno di almeno un'altro dipendente... e ora come ora.... :-(

8) Il negoziante non potra' MAI avere prezzi come CRC:

a) Se gli compri un pedale/ una forcella / una sella, 9 su 10 gli stai chiedendo qualcosa di strano (se poi e' roba esotica da FR/DH..stai fresco)
b) a sua volta lui lo ordinera' al produttore, che dovendo vendere UN PEZZO non gli fara' gli stessi sconti che pratica a CRC
c) su un pezzo andra' a pagare spese di spedizione che mediamente incidono 10-15 euro, e che il negoziante dovra' ricuperare.
d) il negoziante NON HA il potere contrattuale di CRC, per cui deve correre il rischio di doversi sobbarcare eventuali resi e contestazioni varie.... costi che dovra' in qualche modo ricuperare.


9) Come per molti altri settori, online trovi il prezzo e la logistica. Per l'alta qualita' e il servizio "su misura" il negozio e' imbattibile.

10) Il problema e': con la globalizzazione @palla, l'alta qualita' e il su-mi-sura sono appannaggio di pochi.

11) Trovo offensivo dare addosso ai sivende in generale. Per quel che so e ho provato, ribadisco: la maggioranza sono persone oneste.

Gnap
(o )Beta


PS.: l'iniziativa degli spagnoli, oltre che ad essere fantascientifica,, mi ricorda una canzone di De Andre' (Bocca di rosa) :-)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
beh..dipende ho speso 64 euro in negozio per la coppia di gomme che su crc viene 74 + 12 di spedizione !
non è il solo esempio.. ma ci sono anche gli esempi al contrario in cui in negozio avrei speso il doppio :duello:
certo che gli esempi ci saranno, ma la lettera aperta parla esplicitamente di prezzi bassi da parte dei negozi online, altrimenti il problema non avrebbe raggiunto queste proporzioni.
 

oleole20

Biker serius
17/10/10
110
0
0
milano
Visita sito
Capisco il disappunto dei negozianti,che però non hanno ancora capito che i siti internet vengono scelti non tanto per i prezzi,comunque migliori nonostante le varie spese di spedizione,quanto per la scelta che i negozi non offrono!!mi sembra difficile non riuscire a capire questo punto...se un giorno sotto casa mia avrò un negozio 661,poc,raceface andrò lì,ma finchè per sperare di trovare un manubrio che mi piace dovrò andare a Brescia(molti negozi sono lì in zona),allora non mi scocciate se evito attese di anni e spese più alte...la forza di CRC,oltre che la disponibiltà dello store nel cambiare o rispedire acquisti,sta nella vastità dell assortimento!!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
---cut--- su crc avevo visto un casco in carbonio di marca a 150€ scontato un bordello, gia' non è male eh, io ho comprato un casco dell' oneal in un negozio di bici a Torino, 100 €, su crc dopo 1 mesetto ho cercato il mio di casco e sai quanto veniva? 45 euro ---cut---

Non per diffendere CRC, ma la storia dei prezzi dei caschi è un pò particolare.

Mi spiego:
In UK i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) salvavita (Ad esempio proprio i caschi) non sono tassati di IVA (Che da loro ha un'altro nome) e sono incentivati. Aggiungete il volume d'affari... ET VOILA'! LES JEUX SONT FAIT!
Prezzi decisamente più bassi che in Italia... anche se non sempre è così.

Infatti a me personalmente è capitato di comprare un GIRO REMEDY CARBON che costava parecchi € (Se non ricordo male passava allegramente i 250)... da CRC ne costava 205... un negoziante di Cagliari me lo lasciò a 195!

Spesso, come si è detto ampiamente, si compra, non in base al prezzo, ma in base al Servizio offerto!

Infatti, appena aperta la scatola per verificare il materiale, ci siamo resi conto che il casco non aveva il doppio anello di chiusura ma un semplice clip (Io avevo scelto il Remedy anche per via del fatto che, sapevo, avesse il doppio anello), il negoziante si è offerto di rendermi i soldi e di spedire indietro il casco... senza che io gli chiedessi nulla!

Ergo... BENVENGANO I NEGOZIANTI COSI'... LORO NON HANNO NULLA DA TEMERE DA CRC!
 

skycross

Biker popularis
Il mio parere è che l'iniziativa di questi commercianti sia a dir poco demenziale. Il modo peggiore di reagire ad una situazione e una tendenza, quella del commercio on-line, che semmai in futuro, sarà sempre più marcata, e non mi riferisco solo a questa specifica categoria merciologica naturalmente. E' come se i piccoli negozi fondassero l'associazione "anticentrocommerciale"...tempo sprecato!
L'alternativa? L'alternativa è semplice, un piccolo negozio deve offrire quello che CRC, HIBIKE, and Company non possono offrire! LA MANUTENZIONE DEL VS. MEZZO...riparazioni, montaggi, verifiche, controlli, regolazioni...e magari un punto d'aggregazione.
Happy ride a tutti.

Skycross
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo