Come và la MDE 69?

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Bè ma questo è il comporatmente di tutte le monopivot non della Nitro in particolare. Ora ci siamo; credevo avesse difetti intriseci come disegno dal tuo post precedente. Chiaro che un'Ancillotti è più stabile ma anche meno nervosa; il feeling Ancillotti, per esempio, a me non piace affatto perchè mi dà pochi ritorni di come è il terreno. Io sto facendo il percorso inverso: da un carro FSR ed un monopivot, con tutto ciò che ne consegue in meglio ed in peggio ;-)

penso che sei riuscito a spiegare bene con la frase "ritorno di come è il terreno" cosa si intende per feeling di guida....

io ora desidero una bici che mi permetta di entrare in curva, anche dove le linee sono scassate (come capita spesso dove giro) e procedere senza preoccuparmi troppo di come sia il fondo...insomma sono in cerca di una bici-cuscino, che anche nelle pietraie non mi dia troppo da pensare...
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
bikocò;2154821 ha scritto:
ma scusa eh vendi una bici come la shore per prenderti una ciofeca come la scout?:nunsacci:

Quasi certamente, come finiture e materiali farò un passo indietro ma sto cercando un buon telaio da DH (come assetto e geometrie) senza dover vendere un rene. La Shore è una bici che ho veramente amato (lo dico senza esagerare) e con cui ho fatto cose che con altri telai probabilmente non avrei mai provato, proprio per il senso di confidenza che mi ha dato sin dal primo giorno. Ora è tempo di cambiare: molti dei salti che facevo con la Shore li ho rifatti con l'Xlr8r (una rigida) che avevo fino a poco tempo fà (anche drop di un paio di metri, naturalmente con landing adeguato); non vedo la necessità di girare con 21kg di bici quando al livello a cui sono posso fare le stesse cose con una full da 16kg (riferito non alla Nitro ma ad una full da 180mm tipo mde bolder o norco six), stancandomi meno e girando di più. A parte questo vorrei fare DH in modo più o meno serio, imparare a guidare la bici, ecc. (di far gare al momento non mi interessa).

Scusate il tremendo Off Topic... :roll: ;-) :offtopic:
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
penso che sei riuscito a spiegare bene con la frase "ritorno di come è il terreno" cosa si intende per feeling di guida....

io ora desidero una bici che mi permetta di entrare in curva, anche dove le linee sono scassate (come capita spesso dove giro) e procedere senza preoccuparmi troppo di come sia il fondo...insomma sono in cerca di una bici-cuscino, che anche nelle pietraie non mi dia troppo da pensare...

Prova magari a contattare Stinky_23, è stato uno dei primi a prenderla e dovrebbe avreci girato abbastanza da poter dare giudizi +o- attendibili.
Comunque se vuoi entrare in curva senza pensare se sotto hai pietre o buchi l'Ancilla è la più cuscino di tutte le DH; il problema, semmai, lo hai se esci lento dalla stessa curva e vuoi rilanciare.
see ya ;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
pe
io ora desidero una bici che mi permetta di entrare in curva, anche dove le linee sono scassate (come capita spesso dove giro) e procedere senza preoccuparmi troppo di come sia il fondo...insomma sono in cerca di una bici-cuscino, che anche nelle pietraie non mi dia troppo da pensare...

Tu stai cercando una ancillotti!...o un V10
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Tu stai cercando una ancillotti!...o un V10

la V10 è un pò fuori budget.....anche se per me è una delle bici più belle mai fatte.

diciamo che l' Ancilla è la pretendente n°1....mi esalta il fatto che è realizzata veramente su misura ed anche l' ammo (con i relativi leveraggi etc...) è realizzato per il peso del rider....penso che già questa sia una cosa da non poco conto
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
la V10 è un pò fuori budget.....anche se per me è una delle bici più belle mai fatte.

diciamo che l' Ancilla è la pretendente n°1....mi esalta il fatto che è realizzata veramente su misura ed anche l' ammo (con i relativi leveraggi etc...) è realizzato per il peso del rider....penso che già questa sia una cosa da non poco conto

Secondo me un V10 usato bene lo trovi completo a poco più di 2500 euro, non è una cifra esagerata considerato il tipo di mezzo. Quanto costerebbe una DHP nuova?
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Resto dell'idea di una Ancillotti...ed assolutamente un usato 2007...rimesso a nuovo dalla Farm.
Risparmi tanto ed hai un mezzo praticamente nuovo!...e te lo fai settare per il tuo peso!
(alla fine con il V10, e 110kg, per settarlo bene e non essere sempre a pacco ci metti un bel pò....essendo così tanto "fuori media biker").
PS: ed adesso spero non esca nessuno con frasi del tipo "S.Peat pesa tanto e la setta bene....."

:-)
 

mattestinky

Biker popularis
25/2/07
78
1
0
prov.Torino
Visita sito
Ale...stavolta sarò poco "collusivo".....ma io ho scritto "lascerei stare le MDE per il FR pesante e la DH (ottime per un AM o FR “pedalato”)."

Significa:
- MDE ha fino ad oggi fatto bighe ottime per il FR pedalato ed AM;
- MDE NON ha fino ad oggi fatto bighe ottime per il FRX o per DH;
- NON consiglierei una MDE nè per fare FRX, nè per fare DH, anche perchè allo stesso prezzo compro prodotti la cui "efficacia" è garantita e provata.

Ad es il CRAB è "buono" per il FR, ma nei dropponi va a pacco (quindi niente FRX) ed in DH il carro flette notevolmente.

Lo stesso Fede ha nel recente passato dichiarato di produrre bighe per un FR al più pedalato, puntando sulla semplicità di funzionamento e sulla leggerezza.

Io ho una 69!!....PROVALA e poi PARLA!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io ho una 69!!....PROVALA e poi PARLA!

Leggiti le pagine precedenti e poi scrivi.

NESSUNO DICE CHE LA 69 non vada bene.
Si dice che non se ne sa nulla (o poco), e che quindi non consiglio ad un amico qualcosa di poco diffuso (che poi può essere anche la migliore al mondo…ma meglio che lo scoprano gli altri, visto che non si ha alcun beneficio di prezzo nel fare da “tester privato”).
 

mattestinky

Biker popularis
25/2/07
78
1
0
prov.Torino
Visita sito
Leggiti le pagine precedenti e poi scrivi.

NESSUNO DICE CHE LA 69 non vada bene.
Si dice che non se ne sa nulla (o poco), e che quindi non consiglio ad un amico qualcosa di poco diffuso (che poi può essere anche la migliore al mondo…ma meglio che lo scoprano gli altri, visto che non si ha alcun beneficio di prezzo nel fare da “tester privato”).

Su questo hai perfettamente ragione...ma non riesco a capire come non avendola provata puoi dire che non sia minimamente paragonabile ad altre bici da dh come ancillotti,turner,ecc...(come funzionmento dico....come estetica i gusti sono gusti e quindi si può dare solo un parere personale!)Non era mia intenzione darti contro,ho letto tutto il topic e volevo solo dirti che secondo me non si possono dare pareri tecnici di una bici senza averla mai provata e nemmeno vista...e cmq vorrei proprio sapere chi ti ha detto che il crab non è una bici adatta al FRX??...ho girato con gente che con quella bici tirava cose veramente spesse senza alcun problema!!certo che se la bike non è ben tarata il sistema monocross ha i suoi limiti(come credo anche orange,scout,ecc...)cmq...se ci becchiamo a girare sono felice di farti provare la mia poi mi dici come ti trovi tu!!io ho l unica 69 gialla che c'è per ora in giro!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non vedo l'ora di provarla!
:-)

Ovviamente non ho espresso pareri tecnici, ho solo riportato le esperienze di amici (fidati ed operatori del settore) e le considerazioni di Federico in riferimento al "suo obiettivo di biga", per lo meno l'ultimo "facilmente reperibile".
Se poi federico, negli ultimi 2 anni, è passato da un obiettivo di FR pedalato ad un obiettivo di FRX e DH, questo non è noto alla grande platea, o per lo meno è mancato il tocco di “comunicazione e marketing” per renderlo noto.
E di certo non consiglio ad un amico di “provare” per vedere se le MDE sono ok per FRX e DH.

In questo settore, come in tutti, la comunicazione è fondamentale: fatto sta che soloo “nell’intorno” di Torino (vicino alla Farm), c’è una vera conoscenza del prodotto MDE…per il resto ci sono le considerazioni (che a quanto pare sono non attuali) di federico stesso.

Spero organizzi al più preso, in uno spot adeguato (chessò, PILA), per far testare le proprie Bike ai Dhiller e FR + esigenti…al fine di mostrare tutta la qualità e l’efficacia che per ora conoscono solo i suoi biker “più vicini” (e fortunati).

CIAO!
;-)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Quoto Frank.

Jack: “sensibilizza” il lato marketing di Fede….. :-)

Avere biker di spessore “più o meno sponsorizzati” è importante…ma essere presenti con le bighe “sui campi più frequentati e noti” è altrettanto importante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo