Come và la MDE 69?

workout81

Biker forumensus
14/7/05
2.314
3
0
42
desenzano d/g
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll 27.5
bah,,, ma ragazzi come si fa a dire questa va meglio questa peggio?
una bici è un compromesso... e ancora di più le bici da dh...
nel downhill si mescolano tantissimi fattori differenti terreno pista... postura.. settaggiammortizzatori.. anche la temperatura influisce tantissimo sul feeling.. gomme montate... componenti...

per sapere se uno si trova meglio o peggio con un telaio o con un altro dovrebbe montarli perfettamente alla stessa maniera... usarli sulla stessa pista.. con stesse condizioni stesse gomme e stessa prontezza fisica... a questo punto può dire che li in quel momento si trovava meglio con questa o quella... ma va meglio in assoluto.. non esiste....

detto questo.. dopo aver avuto un crab e un bolder posso tranquillamente dire che i prodotti di mde prima serie erano buoni.. non eccelsi ma comunque dall'ottimo rapporto qualità prezzo!

alcune pecche del vecchio crab sono state aggiornate con i modelli successivi.. perciò la serietà c'è... magari un po' di lentezza ma del resto mde la chiami al telefono.. le altre case devi fare giri ben più lunghi...


con la nuova serie di bici Federico è entrato nel mondo delle cadillac..e dei sogni erotici di tanti... il prezzo è salito... e di molto perchè la produzione e lo studio sono stati un grande sforzo... vedremo se ripagherà in termini di qualità!
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Come no? Pensavo fosse copiata millimetro per millimetro...
Scusate l'off topic ma siccome mi sto indirizzando su questa bici ti chiedo cosa ne pensano le persone che hai conosciuto che la anno. te lo chiedo perchè ho sentito pareri positivi sulla Scout.

Conosco un ragazzo che l'aveva, e passando ad Ancillotti a suo dire è un altro mondo, la bici fin dal primo minuto l'ha sentita più stabile e gli permettesse di spingere con tutta sicurezza.

Della Scout da più parti ho sentito questo: entri in curva e speri che resti lì perchè non sai mai come si può comportare.

Della MDE non ho idea di come vada, non ho mai conosciuto nessuno che l'abbia provata.
Ma se il paragone è Scout-Ancilloti... non c'è neppure da pensarci.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Mi hanno chiesto di intervenire, come se fossi un guru.....invece non capisco un gatzo!

Io penso che MDE, grazie al lavoro di rider molto validi (anche se non molto belli..ahahah..Jack sei il mio idolo, lo sai), si stia creando quel nome e quella fama che Dogo dice, ragionevolmente e obiettivamente, che al momento MDE non ha. Io ho sempre visto con interesse i prodotti MDE e il servizio post vendita che offre. Credo che entro breve, discussioni come questa non esisteranno: MDE sarà uno dei guru indiscussi del panorama MTB italico. E, ripeto, grazie al lavoro di gente seria e preparata.

Dogo consigliava bikes ad una persona che conosce. Penso che nessuno abbia da ridire sul fatto che non si possa consigliare una bici così per partito preso. Un altro amico (tarta) ha preso un'Ancillotti DHP, passando da una dabomb moab bomb. Beh, per il suo stile di guida e le sue capacità in discesa non riesce ad andare e così è tornato al moab. Frenerà troppo? Sarà efrem? Non lo so, so solo che con 180 mm si diverte di più ed è più sciolto....di conseguenza va più veloce. Penso comunque che l'ammo e le sue regolazioni abbiano inciso parecchio su tutto ciò (il Manitou del moab è stato "kittato" da TF Tuning).

La Scout l'ho provata più volte....come ho provato la Orange. Sembra di stare sulla stessa bike e non ho avvertito problemi in curva, anzi (location Mottarone; stesse gomme e stesso assetto). Il telaio Scout è copiato e adotta la stessa geometria (angolo di sterzo, altezza movimento centrale ecc).

Pertanto, per rispondere al quesito del 3d ("come va la MDE 69?") io contatterei MDE e chiederei di provarla. Non penso si facciano problemi.......o perlomeno in passato non se ne facevano....e poi Jack intercede!

Ciao a tutti belli e brutti!

:-?
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Come no? Pensavo fosse copiata millimetro per millimetro...
Scusate l'off topic ma siccome mi sto indirizzando su questa bici ti chiedo cosa ne pensano le persone che hai conosciuto che la anno. te lo chiedo perchè ho sentito pareri positivi sulla Scout.
ma scusa eh vendi una bici come la shore per prenderti una ciofeca come la scout?:nunsacci:
 
T

teoDH

Ospite
Ultimo inciso, io ho visto da vicino girare Claudio Cozzi sulla Scout...
La biga va male??? a vedere girare lui non sembra...

E con la Orange Peat ci ha vinto più che con il Santa...
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ultimo inciso, io ho visto da vicino girare Claudio Cozzi sulla Scout...
La biga va male??? a vedere girare lui non sembra...

E con la Orange Peat ci ha vinto più che con il Santa...
abbi pazienza, Cozzi potrebbe girare con qualunque mezzo e andrebbe comunque forte.I francesi(voullioz,camellini ecc) scendono a 70 all'ora con delle commencal da 140mm ma non significa niente
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Ultimo inciso, io ho visto da vicino girare Claudio Cozzi sulla Scout...
La biga va male??? a vedere girare lui non sembra...

E con la Orange Peat ci ha vinto più che con il Santa...

Va beh allora se compri un Iron Horse sei sicuro che vai a vincere il mondiale...

...io ho dato il mio consiglio proveniente sentendo i commenti di chi l'ha usata o la usa...

...poi ognuno è libero di far quel che vuole, alla fine un forum serve solo per portare le proprie esperienze, dirette e indirette, e le differenti opinioni...
 
T

teoDH

Ospite
Va beh allora se compri un Iron Horse sei sicuro che vai a vincere il mondiale...

Non è detto... magari Peat sale sull'HR e va peggio...
Ogni rider ha uno stile, e stili diversi richiedono sistemi ammortizzanti diversi...

La mia battuta era per sottolineare due cose:
A- ogni rider può soggettivamente trovarsi bene o male con un dato sistema di sospensioni
B- se hai il manico dalla tua, sali sul primo cancello che ti capita e tanto andrai forte comunque
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
e noi la diamo ad andrea bruno:hahaha:

no a aprte gli scherzi non capisco questa frase, conq eusto vuoi dire che la mondraker va meglio della mde? forse quando lavorandoa stretto contatto con barel tireranno fuori anche al pubblico le geometrie che vuole lui verrà una bici come si deve, per quanto riguarda inveece il funzionaento della sospensione dipende tanto dai tecnici, barel penso possa solo dire "+ progressiva" "miglioriamo sui piccoli urti" o cazzo ne so io, non penso si metta a disegnare il sist di sospensione o dia luio le soluzioni per migliorare lo stesso.

ola

Ma no…..non voglio dire che Mondraker vada meglio di MDE, voglio dire che il marketing conta tanto (e costa tanto).
In sintesi ad oggi è difficile consigliare ad un amico una MDE per DH…e dovrebbe essere MDE stessa a farsi conoscere meglio….utilizzando leve come, ad esempio, quella di mondraker, oppure prezzi aggressivi…ecc…
Una volta “fattasi” conoscere, avrà l’opportunità di dimostrare che produce prodotti almeno pari alla concorrenza (con le ovvie differenze che la caratterizzano)…e sarà anche corretto un prezzo “allineato alla concorrenza”….a fronte di un servizio ed una italianità che solo Fede (ed Ancillotti) può dare.
Estremizzando: io giro qua e la…e di MDE non se ne vedono…
Da quando Ancillotti “fornisce tanti talenti”, sui campi DH italiani ci sono tante Ancillotti…e più se ne vedono, e più se ne vendono.
Stesso discorso con le Norco quando le usavano Ale kid, Tony Hollywood, Masserini, marco vpower (ancora oggi): la gente li vedeva…e quando cambiava biga pensava “Norco”….
Non si mette in discussione la qualità ed efficacia MDE, ma non credo sia nemmeno “corretto” far ricadere “l’onere della prova” su un mio amico biker…
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Ma no…..non voglio dire che Mondraker vada meglio di MDE, voglio dire che il marketing conta tanto (e costa tanto).
In sintesi ad oggi è difficile consigliare ad un amico una MDE per DH…e dovrebbe essere MDE stessa a farsi conoscere meglio….utilizzando leve come, ad esempio, quella di mondraker, oppure prezzi aggressivi…ecc…
Una volta “fattasi” conoscere, avrà l’opportunità di dimostrare che produce prodotti almeno pari alla concorrenza (con le ovvie differenze che la caratterizzano)…e sarà anche corretto un prezzo “allineato alla concorrenza”….a fronte di un servizio ed una italianità che solo Fede (ed Ancillotti) può dare.
Estremizzando: io giro qua e la…e di MDE non se ne vedono…
Da quando Ancillotti “fornisce tanti talenti”, sui campi DH italiani ci sono tante Ancillotti…e più se ne vedono, e più se ne vendono.
Stesso discorso con le Norco quando le usavano Ale kid, Tony Hollywood, Masserini, marco vpower (ancora oggi): la gente li vedeva…e quando cambiava biga pensava “Norco”….
Non si mette in discussione la qualità ed efficacia MDE, ma non credo sia nemmeno “corretto” far ricadere “l’onere della prova” su un mio amico biker…
le mondraker sono fatte a taiwan e sono bici industriali che puntano ai grandi numeri.MDE è un produttore artigianale come ancillotti,li puoi paragonare a Intense o turner o ventana.MDE progetta,salda e testa tutto in casa,mentre mondraker ha un progettista che dà qualche indicazione e poi di fatto i mezzi vengono totalmente realizzati da terzi e alla fine mondraker è poco più di un adesivo su un telaio.Questo non è un giudizio sul valore del mezzo;semplicemente si tratta di due realtà totalmente diverse e non paragonabili.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
bikocò;2158043 ha scritto:
le mondraker sono fatte a taiwan e sono bici industriali che puntano ai grandi numeri.MDE è un produttore artigianale come ancillotti,li puoi paragonare a Intense o turner o ventana.MDE progetta,salda e testa tutto in casa,mentre mondraker ha un progettista che dà qualche indicazione e poi di fatto i mezzi vengono totalmente realizzati da terzi e alla fine mondraker è poco più di un adesivo su un telaio.Questo non è un giudizio sul valore del mezzo;semplicemente si tratta di due realtà totalmente diverse e non paragonabili.

Tutti luoghi comuni.
1) a Taiwan fanno veri e propri gioielli: possono produrre dalla schifetta all’eccellenza (come dal tronde in Italia)
2) MDE potrà diventare anche la miglior biga DH…ma paragonarla oggi a Turner o Ventana suona come una barzelletta
3) Principio di non paragonabilità: sono due bighe, che vanno sugli stessi tracciati, che costano uguali, che assolvono alla stessa funzione….e secondo te non sarebbero paragonabili?
La mia opinione resta quella di non consigliarla, a meno che il prezzo non sia allineato al “rischio ponderato” di cui l’acquirente si carica ogni qual volta compri un prodotto “senza brand” in un determinato segmento.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Tutti luoghi comuni.
1) a Taiwan fanno veri e propri gioielli: possono produrre dalla schifetta all’eccellenza (come dal tronde in Italia)
2) MDE potrà diventare anche la miglior biga DH…ma paragonarla oggi a Turner o Ventana suona come una barzelletta
3) Principio di non paragonabilità: sono due bighe, che vanno sugli stessi tracciati, che costano uguali, che assolvono alla stessa funzione….e secondo te non sarebbero paragonabili?
La mia opinione resta quella di non consigliarla, a meno che il prezzo non sia allineato al “rischio ponderato” di cui l’acquirente si carica ogni qual volta compri un prodotto “senza brand” in un determinato segmento.
tu guardati una 69 dal vivo e poi mi dici se non ti viene in mente ventana o ellsworth.
io non metto in discussione il valore delle bici fatte a taiwan;dico che una bici artigianale e una "industriale" sono due cose diverse e lo dico in relazione al tuo auspicio che MDE cambi le prioprie politiche di marketing.Di rischi poi mde è quella che te ne dà meno,in quanto quando hai problemi,vai su e federico ti risolve qualunque cosa,idem ancillotti.Con i marchi industriali su questo stai fresco ed è proprio il maggior vantaggio di prendere mde o ancillotti.
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Tutti luoghi comuni.
1) a Taiwan fanno veri e propri gioielli: possono produrre dalla schifetta all’eccellenza (come dal tronde in Italia)
2) MDE potrà diventare anche la miglior biga DH…ma paragonarla oggi a Turner o Ventana suona come una barzelletta
3) Principio di non paragonabilità: sono due bighe, che vanno sugli stessi tracciati, che costano uguali, che assolvono alla stessa funzione….e secondo te non sarebbero paragonabili?
La mia opinione resta quella di non consigliarla, a meno che il prezzo non sia allineato al “rischio ponderato” di cui l’acquirente si carica ogni qual volta compri un prodotto “senza brand” in un determinato segmento.

quoto..
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Conosco un ragazzo che l'aveva, e passando ad Ancillotti a suo dire è un altro mondo, la bici fin dal primo minuto l'ha sentita più stabile e gli permettesse di spingere con tutta sicurezza.

Della Scout da più parti ho sentito questo: entri in curva e speri che resti lì perchè non sai mai come si può comportare.

Della MDE non ho idea di come vada, non ho mai conosciuto nessuno che l'abbia provata.
Ma se il paragone è Scout-Ancilloti... non c'è neppure da pensarci.

Bè ma questo è il comporatmente di tutte le monopivot non della Nitro in particolare. Ora ci siamo; credevo avesse difetti intriseci come disegno dal tuo post precedente. Chiaro che un'Ancillotti è più stabile ma anche meno nervosa; il feeling Ancillotti, per esempio, a me non piace affatto perchè mi dà pochi ritorni di come è il terreno. Io sto facendo il percorso inverso: da un carro FSR ed un monopivot, con tutto ciò che ne consegue in meglio ed in peggio ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo