Come và la MDE 69?

fresh

Biker superioris
23/7/06
877
0
0
Olbia
Visita sito
Sinceramente non ho capito che è tutto sto vespaio....
che è successo? ho specificato.."per carità, una bella bike, ma IO non mi ci trovo!! o devo dire per forza il contrario?
per quanto riguarda l'ammo....se volete, vi faccio parlare con un po di persone che la possiedono e, vedete che vi dicono...!! sta + a revisionare che in pista...!!
tutto qua!! sulla mia bike, devo essere libero di metterci cio che voglio!!!
non volevo sollevare nessuna polemica, è un mio punto di vista, non condivisibile, ma è il mio!!! l'ho provata e non mi piace!!
Passo e chiudo!!
 

prossi_1

Biker velocissimus
sisi puo anche non piacerti, ma dicevamo che l'ammo non è proprio una caçça come sembra, tra il roco che non si sentono le regolazioni e il dhx che a me personalmente non piace neanche un poco...io preferirei il dnm!! e poi quello di ancillotti te lo setta su misura, tutta la bici...non penso che un'altra casa ti setti il dhx...al massimo lo puoi pushare ma son soldi ancora...alberto puo perche è fatto da lui e montato sulla sua bici..almeno questo è come la penso io...poi fate vobis
 

ale socio

Biker marathonensis
27/3/06
4.043
0
0
32
Balangero (TO)
Visita sito
io ho la 69, è una bici che mi è piaciuta subito appena l'ho provata...
credo sia una bici completamente diversa dalla dhp.
l'mde 69 è molto leggera se montata in modo adeguato. si rilancia benissimo e in uscita di curva è una scheggia!! credo non sia lo stesso per l'ancillotti, che però ha dalla sua parte un telaio molto massiccio e quindi una bici che predilige terreni molto sconnessi e pietraie.

se vuoi puoi telefonare e chiedere a federico di mde per provare la 69, lui ti saprà dire di tutto a riguardo.
 
T

teoDH

Ospite
il 69 ho avuto modo di usarlo spesso, e me lo sono ordinata come bici per me.

Il carro lavora molto bene è un po più lineare rispetto alla DHP come risposta, ma verso il fine corsa torna ad essere progressivo.
A me per esempio è piaciuto più del pusher che invece rimane lineare lungo tutta la corsa, ed è molto simile al VPP, mentre il carro del 69 lo trovo appunto più adatto alla DH.
Il telaio è leggero e molto ben costruito, il baricentro decisamente basso.
L'ho provata sia con il DHX5 che con il Roco, e preferisco il ROCO su quel tipo di carro. Rispetto al DHP è senza dubbio più snella, come impostazione di guida e posizione sulla bici sono piuttosto simili.
Anche MDE, come Ancillotti, fa specifiche su misura.

Secondo me è questione di gusto, sono due marchi affidabili e due artigiani di altissimo livello, ed entrambe le bici sono ottime per la DH e non solo (io la userò per girare "ludicamente" come sempre).

mde_factory_08_web.jpg


69details.jpg
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
il 69 ho avuto modo di usarlo spesso, e me lo sono ordinata come bici per me.

Il carro lavora molto bene è un po più lineare rispetto alla DHP come risposta, ma verso il fine corsa torna ad essere progressivo.
A me per esempio è piaciuto più del pusher che invece rimane lineare lungo tutta la corsa, ed è molto simile al VPP, mentre il carro del 69 lo trovo appunto più adatto alla DH.
Il telaio è leggero e molto ben costruito, il baricentro decisamente basso.
L'ho provata sia con il DHX5 che con il Roco, e preferisco il ROCO su quel tipo di carro. Rispetto al DHP è senza dubbio più snella, come impostazione di guida e posizione sulla bici sono piuttosto simili.
Anche MDE, come Ancillotti, fa specifiche su misura.

Secondo me è questione di gusto, sono due marchi affidabili e due artigiani di altissimo livello, ed entrambe le bici sono ottime per la DH e non solo (io la userò per girare "ludicamente" come sempre).

grazie per le precisazioni...effettivamente la scelta è tra due marchi pregiati e non sarà facile come pensavo all' inizio.....le proverò, è la cosa più importante.

la 69 è interessante montata con la boxxer team (3.000 eur telaio e forka) e la monterei però non troppo leggera (devo sempre fare i conti con tanti kg miei...), mentre la dhp sarebbe perfetta col montaggio che propone Alberto.
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao, guarda io oltre al dh la uso un po' per tutti i miei svaghi perchè è la mia unica bici..la caratterizzano un baricentro basso ed un elevata maneggevolezza, che alcune dh non hanno,inoltre la stabilità alle alte velocità non è compromessa..anzi.
Io c'è l' ho montata con rocco WC ed il carro lavora bene , anche sui salti , e pur avendo la molla da 300 (che devo cambiare con una 400) non ho ancora fatto fondocorsa.

ciao!!!
 

albe64

Biker serius
1/2/07
167
0
0
firenze
Visita sito
Sinceramente non ho capito che è tutto sto vespaio....
che è successo? ho specificato.."per carità, una bella bike, ma IO non mi ci trovo!! o devo dire per forza il contrario?

scusa fresh, visto che, con moooolta calma, sto ponderando un acquisto dh (e avevo ovviamente pensato anche ad Ancillotti), mi dici a quel prezzo cosa trovi di "molto meglio"?
 

Xx Rezz xX

Biker forumensus
Quote:
Originariamente inviata da prossi_1
io ho parlato con uno dei rider R2R e va bene...ha detto proprio che viaggia bene!

Walks-astray

eh beh, sono sponsorizzati, che volevi che ti dicesse?

magari vanno bene, ma chi lo sa? invece le ancillotti sono provate da anni e anni sul campo, e vengono usate a tutti i livelli, da amatoriale a world cup... vai sul sicuro
se la pensassero tutti come te non ci sarebbe concorrenza
GRANDE MDE
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
ho provato innumerevoli volte la DHP, su modelli di vari anni tral'altro

non ho mai provato una 69, come del resto non l'hai mai provata praticamente nessuno, dato che e' appena uscita... ed e' proprio per questo che e' un rischio: i modelli vengono rifiniti nel tempo, e la 69 e' appena uscita sul mercato, per altro con un sistema di sospensione studiato ex-novo
si, di sicuro e' stata provata per anni dai test riders etc etc, ma e' cmq un investimento piu' rischioso di un ancillotti

chiaramente ai fini del nostro average-joe, questo non fa praticamente nessuna differenza, ma dato che il thread chiedeva opinioni sulle bici e' bene farlo notare comunque... certo, se poi tutti quelli che abitano a torino e/o conoscono andrea bruno e/o qualcuno della sua squadra devono sbroccare, vabbe'...
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
39
4castella (re)
Visita sito
anche io sto dalla parte di Mde 69...
è bellissima
è originale
è un prodotto di qualità altissima con le garanzie della casa e non rischi nulla..

le Anci sono belle si e sono dei veri cannoni da dh già ultra testati ma credo che la 69 sia una bici veramente pensata bene e che possa benissimo farsi valere..

e poi se nessuno la prende come si fa a sapere se va bene???...dai..fai da cavia..:smile::smile:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
“MDE Vs Ancillotti” per DH?
Scherzi vero, amico!
:-)
MDE non è dichiaratamente orientato al lato estremo della MTB....diciamo che non è di certo una firma rappresentativa di "competenze distintive" in DH.

Fede fa ottime bighe, ma non per DH.
Non ho provato la nuova biga...ma dubito sia al livello di case che basano il proprio vantaggio competitivo, da anni, sul settore DH...e non mi sentirei di fare da cavia ad un amico. (PS: credo che chi decida di "compere" nel settore DH debba farlo per lo meno con prezzi iniziali "da attacco", in modo da incuriosire ed osare...: perchè mai dovrei spendere 4.000€ per una MDE della quale non so nulla...quando con una Ancillotti so già cosa mi attende?). Senza poi parlare della tenuta del prezzo sull'usato (i Crab sono gli unici telai da "DH" che si trovano a 5/600€...anche se recenti...)

Non pensarci nemmeno un secondo!
Se poi hai un budget “non-infinito”, so che NicoB, del forum, ha da poco comprato una Ancilla taglia L perfetta….solo che dopo poche ore “in sella” ha capito che era troppo “DH” per un re-beginner come lui. Abita a Milano…quindi se vi contattate (semprechè non l’abbia venduta) potesti fare l’affarone! Era uscita completamente revisionata dalla Farm di Tomaso ed Alberto…quindi pari al nuovo!
Io con un budget da 2.500€ in su andrei fixed su Ancillotti e lascerei stare le MDE per il FR pesante e la DH (ottime per un AM o FR “pedalato”).
Se invece ti piace il motocross….io uno squilletto a scout di varese, per un telaio Nitrus (praticamente lo scatolato Orange….) lo farei….magari senti Ymarti per un contatto!
Sennò sentirei anche PAul Norco: la DH 2008 pare pesi 19kg….quindi direi non male (e con un po’ di sconto mi sa che te la monti con i mozzi hadley….che in termini di scorrevolezza è come se risparmiassi un altro kg…)…..
Scout
Norco
Ancillotti
…io mi concentrerei su queste tre….anche perché sono ai max livelli per l’assistenza “post vendita”.
Se il tuo obiettivo sono “solo le gare”, andrei di Ancillotti.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
se vedete la 69 dal vivo,tutti i dubbi spariscono:le bielle del carro sembrano fatte in gioielleria,fantastica bici.Ancillotti e mde sono due grandi artigiani,non facciamo la solita cosa da bambini di voler sempre trovare uno che è il meglio e l'altro che è merda
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
noti che c'e' un "praticamente" davanti?
significa che e' uscita da nemmeno un anno e non penso ne abbiano vendute un milione di gia', no?
e beh, sai che differenza con il "praticamente" davanti...

va beh, ma x es qui sul forum ce l'hanno già in 4 o 5...

...hanno dato le loro impressioni...

4 o 5 sono pochi, è vero...

aspetteremo il resoconto di altri rider più avanti nel tempo...
 
T

teoDH

Ospite
“MDE Vs Ancillotti” per DH?
Scherzi vero, amico!
:-)
MDE non è dichiaratamente orientato al lato estremo della MTB....diciamo che non è di certo una firma rappresentativa di "competenze distintive" in DH.

Fede fa ottime bighe, ma non per DH.

Fede fa ottime bighe... e punto...
E se uno le bici le sa fare, e le sa sviluppare, le sa sviluppare per XC, AM, FR e DH...
Specie se poi a dargli una mano nello sviluppo ci sono dietro atleti che fanno DH da un decennio...

Solo perchè il 69 è uscito sul mercato quest'anno, non vuol dire che MDE se la sia inventata il mese prima... L'anno scorso giravano 4 diversi prototipi che sono stati testati da parecchi riders con "competenze specifiche"... ma forse questo non tutti lo sanno...
la stessa cosa sta facendo quest'anno per il 4x...

Mi fa strano sentire commenti di gente che il 69 a momenti manco l'ha visto, che esprime giudizi su una biga che non ha mai provato...

Strano poi che non si senta nessuno che dica che i vari 303 e M6 siano una merda solo perchè non hanno avuto il piacere di farci una discesa...

Stranezze da forum...:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo