Club ruote assemblate

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
p.s.: io al momento pedalo una giant reign e peso 65 kg.

Peso poco piu' di te, sono sulla 70ina. Per questo sto pensando ad un set di ruote con qualche concessione alla leggerezza.

Che mozzi stai usando? Io come alternativa Ai funworks penso agli Hope Pro Evo 2, perderei il bonus sul fronte peso ma cominceremmo a parlare di un set di ruote a prova di bomba.

Sopra mi parli anche degli occhielli, che pacenti ha mentre ztr non usa. Che ruolo hanno? Perche' preferire un cerchio con gli occhielli?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Peso poco piu' di te, sono sulla 70ina. Per questo sto pensando ad un set di ruote con qualche concessione alla leggerezza.

Che mozzi stai usando? Io come alternativa Ai funworks penso agli Hope Pro Evo 2, perderei il bonus sul fronte peso ma cominceremmo a parlare di un set di ruote a prova di bomba.

Sopra mi parli anche degli occhielli, che pacenti ha mentre ztr non usa. Che ruolo hanno? Perche' preferire un cerchio con gli occhielli?

gli occhielli servono per evitare che il nipple si "impasti" con l'alluminio del cerchio.
infatti gli occhielli di acciaio fanno si che il nipple giri meglio in fase di montaggio e distribuisce
in maniera più uniforme le sollecitazioni.
ti lascio un link:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=49

io uso mozzi chris king.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
gli occhielli servono per evitare che il nipple si "impasti" con l'alluminio del cerchio.
infatti gli occhielli di acciaio fanno si che il nipple giri meglio in fase di montaggio e distribuisce
in maniera più uniforme le sollecitazioni.
ti lascio un link:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=49

io uso mozzi chris king.

Coi chris king ti piace vincere facile;)

Grazie del link, me lo leggero' tutto pian piano. Se riesco ad arrivare ad una decisione vorrei prendere queste ruote sul finire dell'inverno.

L'occhiello quindi sembra importante per la scelta del materiale dei nippli, in teoria un cerchio senza occhielli come lo ZTR vorrebbe nippli in ottone?

Questo deporrebbe a favori dei pacenti, sui quali potrei usare nippli piu' leggeri.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Coi chris king ti piace vincere facile;)

Grazie del link, me lo leggero' tutto pian piano. Se riesco ad arrivare ad una decisione vorrei prendere queste ruote sul finire dell'inverno.

L'occhiello quindi sembra importante per la scelta del materiale dei nippli, in teoria un cerchio senza occhielli come lo ZTR vorrebbe nippli in ottone?

Questo deporrebbe a favori dei pacenti, sui quali potrei usare nippli piu' leggeri.

sarebbe sempre meglio stare sui nippli in ottone...son più robusti ed è meno facile che nel tempo si bloccano..sui raggi in confronto a quelli in allu.
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
sarebbe sempre meglio stare sui nippli in ottone...son più robusti ed è meno facile che nel tempo si bloccano..sui raggi in confronto a quelli in allu.

la penso come te.
dal punto di vista pratica meglio l'ottone.

però, alla fine, quando si fanno le ruote, spesso si guarda al peso.
e l'alluminio è più leggero.
infatti le ruote di mia moglie sono con cx ray, nippli in ergal su cerchi crest. consapevoli che ci sono i "rischi" di cui sopra; in caso di rotture, pazienza, si cambierà quello che sarà da cambiare.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
però, alla fine, quando si fanno le ruote, spesso si guarda al peso.

Passare da nipples in alluminio a nipples in ottone incide per 40 grammi sulla coppia di ruote. Non è una scelta che ti stravolge il peso. Sto pensando a ruote da AM, non da xc race quindi potrebbe non essere la fine del mondo...

Sto cercando di capire: quand'è che il nipple in alluminio diventa un problema? quando vorrò andare a "smontare" la ruota e sostituire qualche pezzo?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Passare da nipples in alluminio a nipples in ottone incide per 40 grammi sulla coppia di ruote. Non è una scelta che ti stravolge il peso. Sto pensando a ruote da AM, non da xc race quindi potrebbe non essere la fine del mondo...

Sto cercando di capire: quand'è che il nipple in alluminio diventa un problema? quando vorrò andare a "smontare" la ruota e sostituire qualche pezzo?

anche.. ma anche solo quando ti vien bisogno di tensionarlo dopo un pò di lavoro...l'alluminio tende ossidare in poco tempo e quindi tende a bloccarsi...sul filetto,poi anche esteticamente l'anodizzazione..tende a "segnarsi" appena appena fai "lavorare" la chiave...avvitando il nipple anche solo assemblandolo, figuriamoci se scappa la chiave:smile:.
purtroppo l'unica pecca dell'ottone è il colore...che son o neri o silver...
ps:concordo sul"40ina di grammo" non fà cambiare il mondo.
ciauz
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
purtroppo l'unica pecca dell'ottone è il colore...che son o neri o silver...
ps:concordo sul"40ina di grammo" non fà cambiare il mondo.
ciauz

La mia biga è tutta in black, e probabilmente starò sul tutto nero anche con queste ruote, quindi il problema colore non mi tocca.

Sui 40 grammi, è chiaro che contano poco. Fa un pò ridere la raggiatura cxray (ultraleggera) poi i 40 grammi extra del nipple in ottone ti sputtanano il giocattolo.

Mi sono dato come obiettivo quello di atterrare dalle parti dei 1650 (tubeless kit compreso), mi pare una ruota assolutamente leggera in definitiva e se riuscissi a stare su quel numero anche con la "robustezza" dei nippli in ottone sarebbe un gradito extra....
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Dt revolution, dt 240s modificati e nippli dt prolock

Buonasera a tutti, sto per acquistare, seguendo i consigli di Joordan, le mie prime ruote assemblate su actionsports.
Il kit sarebbe composto d cerchi arch ex 27.5, mozzi dt 240s center lock raggi dt competition race e nippli dt pro lock.
Una domanda forse banale (sono un neofita e ancora ci capisco poco e niente), ma questi mozzi si adattano con la mia bike Scott Scale 750 che ha i qr? E poi vedo che sono in vendita anche i qr dt swiss. Ma quelli miei originali potrebbero andar bene anche con le nuove ruote? (Vedo che ci sono qr da 100 e da 135. Differenza?)
Terzo ed ultimo quesito: se un domani cambierò bici e ne comprerò una con permo passante, questi mozzi sono convertibili?
Grazie in anticipo a tutti.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Buonasera a tutti, sto per acquistare, seguendo i consigli di Joordan, le mie prime ruote assemblate su actionsports.
Il kit sarebbe composto d cerchi arch ex 27.5, mozzi dt 240s center lock raggi dt competition race e nippli dt pro lock.
Una domanda forse banale (sono un neofita e ancora ci capisco poco e niente), ma questi mozzi si adattano con la mia bike Scott Scale 750 che ha i qr? E poi vedo che sono in vendita anche i qr dt swiss. Ma quelli miei originali potrebbero andar bene anche con le nuove ruote? (Vedo che ci sono qr da 100 e da 135. Differenza?)
Terzo ed ultimo quesito: se un domani cambierò bici e ne comprerò una con permo passante, questi mozzi sono convertibili?
Grazie in anticipo a tutti.

una delle ragioni per le quali consiglio quei mozzi e' che sono completamente convertibili in tutti gli standard, senza nemmeno usare una chiave..togli i tappi e metti quelli dello standard nuovo che vuoi usare.

detto cio', li puoi prendere di base con lo standard che preferisci; e se la tua scale monta i QR, prendi quelli. i QR son tutti uguali..ce ne sono delle più' disparate forme e pesi, ma il principio di funzionamento e' identico e vanno su qualunque telaio e mozzo che sia per QR. 100 e' la lunghezza del mozzo anteriore, 135 di quello posteriore..ovviamente nello standard QR, avrai quello ant più' corto di quello post, tutto qui.
se domani cambi bici, questi sono i mozzi che ti garantiscono compatibilità' probabilmente eterna.
assicurati che l'anteriore sia il modello oversize, che e' l'unico convertibile da QR in PP15 e PP20. il modello normale solo in PP9 (ma non credo sia cmq più' in vendita il modello standard)
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
una delle ragioni per le quali consiglio quei mozzi e' che sono completamente convertibili in tutti gli standard

Che ambito di applicazione hanno quei dtswiss? ho notato che oltre a costare un botto sono leggerissimi. Sono adatti per qualsiasi disciplina o sono particolarmente orientati all'xc race?

Sto cercando di capirci qualcosa, e ogni volta che mi sembra di aver individuato una configurazione papabile spunta qualche nuovo (per me che ne so poco) prodotto a farmi venire dubbi.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
io gli userei senza tante remore anche in ambito enduro/all mountain.
la qualità del mozzo non è indicata solo dal peso.
con dt andrei tranquillo.

Nella mia testa l'associazione più leggero --> si rompe più facile scatta abbastanza automaticamente.

La mia prima domanda del topic (sui mozzi Fun Works Nlite) partiva proprio da questa osservazione. Poi sono d'accordo con te che DT trasmette più fiducia di FunWorks, ma non stiamo (in entrambi i casi) parlando di pesi un pò "weight weenies"?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Nella mia testa l'associazione più leggero --> si rompe più facile scatta abbastanza automaticamente.

La mia prima domanda del topic (sui mozzi Fun Works Nlite) partiva proprio da questa osservazione. Poi sono d'accordo con te che DT trasmette più fiducia di FunWorks, ma non stiamo (in entrambi i casi) parlando di pesi un pò "weight weenies"?

secondo me, e ripeto secondo me,
uno degli aspetti più delicati dei mozzi è la ruota libera.
se si rompe ti lascia a piedi e di solito non preavvisa.
secondo me dt ha un meccanismo di ruota libera ben costruito e di buona affidabilità.
se poi sono riusciti a limare il peso usando materiali ricercati e tecnologie all'avanguardia, tanto meglio.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
una delle ragioni per le quali consiglio quei mozzi e' che sono completamente convertibili in tutti gli standard, senza nemmeno usare una chiave..togli i tappi e metti quelli dello standard nuovo che vuoi usare.

detto cio', li puoi prendere di base con lo standard che preferisci; e se la tua scale monta i QR, prendi quelli. i QR son tutti uguali..ce ne sono delle più' disparate forme e pesi, ma il principio di funzionamento e' identico e vanno su qualunque telaio e mozzo che sia per QR. 100 e' la lunghezza del mozzo anteriore, 135 di quello posteriore..ovviamente nello standard QR, avrai quello ant più' corto di quello post, tutto qui.
se domani cambi bici, questi sono i mozzi che ti garantiscono compatibilità' probabilmente eterna.
assicurati che l'anteriore sia il modello oversize, che e' l'unico convertibile da QR in PP15 e PP20. il modello normale solo in PP9 (ma non credo sia cmq più' in vendita il modello standard)

Grazie Joordan, allora procedo con l'ordine. Pensi che i componenti da me scelti siano un buon compromesso di leggerezza ed affidabilità? Dal sito il peso totale già nastrati dovrebbe essere di 1.515gr. Secondo te, se gli chiedo via email di nastrarmeli, lo fanno? Non essendo pratico non vorrei fare errori e ritrovarmi a piedi con il lattice che mi esce da tutti i fori:pirletto::pirletto:
 

gall8

Biker novus
2/5/12
8
0
0
napoli
Visita sito
Salve a tutti ho comprato due mozzi ant/post hope pro 2 evo ant con il qr e posteriore PP142X12 li ho comprati perchè ho avuto un ottimo prezzo in vista di un imminente cambio ruore che cerchi dovrei comprare considerando che la mia bici è una 29'' full
grazie a tutti
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Salve a tutti ho comprato due mozzi ant/post hope pro 2 evo ant con il qr e posteriore PP142X12 li ho comprati perchè ho avuto un ottimo prezzo in vista di un imminente cambio ruore che cerchi dovrei comprare considerando che la mia bici è una 29'' full
grazie a tutti

La butto lì, ma non è economicissima, cerchi cinesi carbon??
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Salve a tutti ho comprato due mozzi ant/post hope pro 2 evo ant con il qr e posteriore PP142X12 li ho comprati perchè ho avuto un ottimo prezzo in vista di un imminente cambio ruore che cerchi dovrei comprare considerando che la mia bici è una 29'' full
grazie a tutti

se non ci dici cosa fai con la bici...quanto pesi... etc etc...difficile spararti un suggerimento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo