Club ruote assemblate

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
Enve, chris king, sapim cx ray. Piacevano parecchio anche a me, poi e' caduto l'occhio sul prezzo.;)



Se vogliamo tirare in ballo il carbonio penso si possa fare ruote non tanto peggiori con cerchi in carbonio Light Bicycle, mozzi hope, sapim cx ray. 700/800 euro credo ci si stia dentro.


Io x le mie carbon cinesi con mozzi frm, sapim cxray, nastro valvola e montate ho speso sui 750€ +o- e siam sui 1450gr.
 

tuttasalita

Biker serius
15/10/13
103
0
0
roma
Visita sito
ciao a tutti

ho dei mozzi dt swiss con raggi testa dritta che compongono con cerchi roval un set 26'' .

DOMANDONE: potrei smontare i mozzi per assemblarci un nuovo set di ruote
27,5''??????
E una volta scelti i cerchi come faccio a capire la lunghezza dei raggi da prendere????

(acquisto on line)
 

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
ciao a tutti



ho dei mozzi dt swiss con raggi testa dritta che compongono con cerchi roval un set 26'' .



DOMANDONE: potrei smontare i mozzi per assemblarci un nuovo set di ruote

27,5''??????

E una volta scelti i cerchi come faccio a capire la lunghezza dei raggi da prendere????



(acquisto on line)


È semplice, una volta scelto il cerchio è sufficiente che usi un calcolatore x raggi, se guardi sul sito sapim c'è, li ci metti le misure relative ai mozzi, cerchi e tipo d'incrocio e lui ti calcola la lunghezza dei raggi x ogni lato di ogni ruota poi te scegli la misura che ci va più vicina.
Io per i miei ho fatto così e nn ho avuto problemi.
 

tuttasalita

Biker serius
15/10/13
103
0
0
roma
Visita sito
È semplice, una volta scelto il cerchio è sufficiente che usi un calcolatore x raggi, se guardi sul sito sapim c'è, li ci metti le misure relative ai mozzi, cerchi e tipo d'incrocio e lui ti calcola la lunghezza dei raggi x ogni lato di ogni ruota poi te scegli la misura che ci va più vicina.
Io per i miei ho fatto così e nn ho avuto problemi.

ti ringrazio
molto utile
 

giagno

Biker extra
14/5/10
720
-1
0
Forlì
Visita sito
le ruote di mia moglie (26 pollici) con crest sono 1320 grammi. (cxray e mozzi tune)

quei cerchi carbon, quanto pesano in versione 26?


edit: dimenticavo, spesa circa 850 €


Sinceramente in 26" non saprei le mie son da 29" ed anke il canale è abbastanza generoso come larghezza Poi son in finitura UD e lucidi quindi pesan pure qualcosa in più di quello che si può trovare in giro.

Nella mia vecchia 26" ho le ruote carbon della zefiro mi sa che pesavano sui 1500gr ormai hanno almeno 8 anni, quindi con quel ke c'è oggi in commercio non son paragonabili, però son ancora perfetti senza mai nemmeno aver dovuto ritensionare i raggi
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Stavo pensando di regalarmi un nuovo set di ruote per la mia full Rose Granite Chief. Attulamente monto un paio di Mavic Crosstrail PP anteriore 15x100, posteriore PP 12x135, ma il loro limite e' il canale da 19 che limita un po' la scelta di coperture. Anche se il mercato delle bike da 26" e' in declino debbo constatare che set di ruote "serie" per tale formato e' ancora in commercio a prezzi da gioielliere. Stavo "sfruculiando" nel sito SuperstarComponents ed ho buttato un occhio su queste ruote:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=862
Premetto che prediligo l'affidabilita' e la robustezza al peso e passo i 90 kg in ordine di marcia.
Pareri sul cerchio Pacenti DL31 e sul mozzo Tesla EVO?
Il prezzo - intorno ai 350 euro - mi sembra assolutamente competitivo rispetto ai non custom delle migliori marche....
Ringrazio sin d'ora tutti coloro vorranno intervenire.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
una delle ragioni per le quali consiglio quei mozzi e' che sono completamente convertibili in tutti gli standard, senza nemmeno usare una chiave..togli i tappi e metti quelli dello standard nuovo che vuoi usare.



detto cio', li puoi prendere di base con lo standard che preferisci; e se la tua scale monta i QR, prendi quelli. i QR son tutti uguali..ce ne sono delle più' disparate forme e pesi, ma il principio di funzionamento e' identico e vanno su qualunque telaio e mozzo che sia per QR. 100 e' la lunghezza del mozzo anteriore, 135 di quello posteriore..ovviamente nello standard QR, avrai quello ant più' corto di quello post, tutto qui.

se domani cambi bici, questi sono i mozzi che ti garantiscono compatibilità' probabilmente eterna.

assicurati che l'anteriore sia il modello oversize, che e' l'unico convertibile da QR in PP15 e PP20. il modello normale solo in PP9 (ma non credo sia cmq più' in vendita il modello standard)


Ciao Joordan,
torno sull'argomento in quanto a Dicembre scorso ho poi comprato su Action Sports i cerchi Arch ex su mozzi dt swiss 240 e li ho montati sulla mia Scale 750.
Ieri sono andato a ritirare la mia nuova Spark 710 e con sorpresa il meccanico mi ha detto che non ha potuto montarmi i cerchi in quanto l'anteriore non è predisposto per il PP15 ed il posteriore per renderlo compatibile con il formato 12x142 avrebbe bisogno di boccole di adattamento che però il rappresentante dt swiss sconsiglia.
È possibile che il mozzo anteriore sia quello standard e non quello oversize? Come posso controllarlo? Al momento dell'ordine non ho seguito il tuo consiglio e non ho controllato.
E per il posteriore? C'è differenza tra quello nativo 12x142 e quello qr 5x135 modificato.
Aiutami per favore perché non so dove mettere le mani e mi dispiacerebbe molto doverne comprare di nuovi in quanto quelli che ho avranno fatto si e no 3/400km.
Grazie ancora
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao Joordan,
torno sull'argomento in quanto a Dicembre scorso ho poi comprato su Action Sports i cerchi Arch ex su mozzi dt swiss 240 e li ho montati sulla mia Scale 750.
Ieri sono andato a ritirare la mia nuova Spark 710 e con sorpresa il meccanico mi ha detto che non ha potuto montarmi i cerchi in quanto l'anteriore non è predisposto per il PP15 ed il posteriore per renderlo compatibile con il formato 12x142 avrebbe bisogno di boccole di adattamento che però il rappresentante dt swiss sconsiglia.
È possibile che il mozzo anteriore sia quello standard e non quello oversize? Come posso controllarlo? Al momento dell'ordine non ho seguito il tuo consiglio e non ho controllato.
E per il posteriore? C'è differenza tra quello nativo 12x142 e quello qr 5x135 modificato.
Aiutami per favore perché non so dove mettere le mani e mi dispiacerebbe molto doverne comprare di nuovi in quanto quelli che ho avranno fatto si e no 3/400km.
Grazie ancora

se l'anteriore non e' oversize non puoi far nulla...puoi montare solo QR o PP9..il problema e' che il diametro del mozzo e dei cuscinetti e' di 15, e per questo non ci passa e non ci sta il 15 tantomeno il 20.
l'Oversize e' scritto sopra e comunque lo verifichi prendendo un paio di misure

guarda qui, http://www.dtswiss.com/Resources/Support/HUBS/DT-Swiss-Hubs-240s-Technical-Manual
pag. 12 e vedi che misure devi avere per essere oversize..la cosa più semplice e' guardare il lato disco, capisci subito se hai l'oversize (la forma del mozzo e' quasi circoscritta nei buchi per le viti del disco) o se hai lo standard che invece e' più' piccolo.

per il posteriore invece il tuo meccanico, e la palla del suo rappresentate dt, ti ha raccontato una fregnaccia.
i mozzi posteriore sono tutti identici, cambiano solo i tappi e passi da 135/5 a 135/12 a 142/12; ovviamente devi di conseguenza comprare i forcellini scott adatti.

settinana scorsa ho cambiato il mio telaio scale on il nuovo 910 e ho fatto proprio questo cambio...non ho avuto nessuno problema. 12 euro per i tappi nuovi ed ora ho il PP12 perfetto.

un'accrogimento, dt mi ha detto che a seconda degli anni di produzione il perno posteriore può' essere più' piccolo di 12mm, nel qual caso oltre al tappo devi comprare anche il perno...il mozzo resta identico invece come anche i cuscinetti. spesa aggiuntiva di 20euro

ad ogni modo dt mi ha detto che e' molto semplice verificare, togli il tappo lato disco e misura con un calibro il diametro del perno che e' li in bella vista...se e' 12mm sei a posto. il mio e' 12 spaccati.
visto che hai preso le ruote pochi mesi fa non credo avrai problemi in tal senso visto che io le ho prese due anni fa ed erano già a posto..

cambia meccanico!

quando dovessi avere dubbi su dt, scrivi qui sul forum nella sezione apposita che e' gestita da tecnico dt swiss...e' gentilissimo e risponde sempre velocissimo...se vai a vedere ci sono tanti thread già' apert sui 240 e la loro conversione

per inciso, ecco i vari tappi per la convesione del posteriore
http://www.dtswiss.com/Accessories/Conversion-kits
ed ecco qui la tabella di compatibilità
http://www.dtswiss.com/Resources/Support/TECH-SPECS/Axle-convertion-kits.pdf

di al tuo meccanico di informarsi meglio...boccole sui dt........
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
se l'anteriore non e' oversize non puoi far nulla...puoi montare solo QR o PP9..il problema e' che il diametro del mozzo e dei cuscinetti e' di 15, e per questo non ci passa e non ci sta il 15 tantomeno il 20.

l'Oversize e' scritto sopra e comunque lo verifichi prendendo un paio di misure



guarda qui, http://www.dtswiss.com/Resources/Support/HUBS/DT-Swiss-Hubs-240s-Technical-Manual

pag. 12 e vedi che misure devi avere per essere oversize..la cosa più semplice e' guardare il lato disco, capisci subito se hai l'oversize (la forma del mozzo e' quasi circoscritta nei buchi per le viti del disco) o se hai lo standard che invece e' più' piccolo.



per il posteriore invece il tuo meccanico, e la palla del suo rappresentate dt, ti ha raccontato una fregnaccia.

i mozzi posteriore sono tutti identici, cambiano solo i tappi e passi da 135/5 a 135/12 a 142/12; ovviamente devi di conseguenza comprare i forcellini scott adatti.



settinana scorsa ho cambiato il mio telaio scale on il nuovo 910 e ho fatto proprio questo cambio...non ho avuto nessuno problema. 12 euro per i tappi nuovi ed ora ho il PP12 perfetto.



un'accrogimento, dt mi ha detto che a seconda degli anni di produzione il perno posteriore può' essere più' piccolo di 12mm, nel qual caso oltre al tappo devi comprare anche il perno...il mozzo resta identico invece come anche i cuscinetti. spesa aggiuntiva di 20euro



ad ogni modo dt mi ha detto che e' molto semplice verificare, togli il tappo lato disco e misura con un calibro il diametro del perno che e' li in bella vista...se e' 12mm sei a posto. il mio e' 12 spaccati.

visto che hai preso le ruote pochi mesi fa non credo avrai problemi in tal senso visto che io le ho prese due anni fa ed erano già a posto..



cambia meccanico!



quando dovessi avere dubbi su dt, scrivi qui sul forum nella sezione apposita che e' gestita da tecnico dt swiss...e' gentilissimo e risponde sempre velocissimo...se vai a vedere ci sono tanti thread già' apert sui 240 e la loro conversione



per inciso, ecco i vari tappi per la convesione del posteriore

http://www.dtswiss.com/Accessories/Conversion-kits

ed ecco qui la tabella di compatibilità

http://www.dtswiss.com/Resources/Support/TECH-SPECS/Axle-convertion-kits.pdf



di al tuo meccanico di informarsi meglio...boccole sui dt........


Ciao Joordan, ti ringrazio per la tua risposta tempestiva.
Ti premetto che i miei mozzi sono Center Look e per cui sembra non ci siano il modello oversize ma solo il modello fifteen che però da quello che ho letto dovrebbe andar bene per qr e pp15 (non pp20). I mozzi sono quelli a pag.18 e 20 del manuale di cui mi hai mandato il link.
Sto controllando i miei cerchi e smontando le boccole qr vedo che sull'anteriore ho un foro utile di 15mm e sul posteriore 12mm. A questo punto, se non erro, penso che potrebbero essere convertibili.
Ora però controllando bene i cerchi di serie della Spark 710 che ho appena ritirato, ho notato che ha mozzi dt swiss a 28 fori (e non 32 come quelli delle mie ruote ztr), raggi dritti dt aero comp (dovrebbero essere gli straightpull). Pesando i cerchi anteriori, vedo che il mio ztr pesa 1.300gr (con lattice e gomma schwalbe ro ro 27,5x2,10 e senza disco) mentre l'originale Scott pesa 1.480 ma compreso il disco xt 180, la camera d'aria e la ro ro 27,5x2.25!!!
A questo punto, come ha mi ha detto il mio negoziante, non è che le ruote originali della nuova Spark sono più leggere delle ztr assemblate??
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao Joordan, ti ringrazio per la tua risposta tempestiva.
Ti premetto che i miei mozzi sono Center Look e per cui sembra non ci siano il modello oversize ma solo il modello fifteen che però da quello che ho letto dovrebbe andar bene per qr e pp15 (non pp20). I mozzi sono quelli a pag.18 e 20 del manuale di cui mi hai mandato il link.
Sto controllando i miei cerchi e smontando le boccole qr vedo che sull'anteriore ho un foro utile di 15mm e sul posteriore 12mm. A questo punto, se non erro, penso che potrebbero essere convertibili.
Ora però controllando bene i cerchi di serie della Spark 710 che ho appena ritirato, ho notato che ha mozzi dt swiss a 28 fori (e non 32 come quelli delle mie ruote ztr), raggi dritti dt aero comp (dovrebbero essere gli straightpull). Pesando i cerchi anteriori, vedo che il mio ztr pesa 1.300gr (con lattice e gomma schwalbe ro ro 27,5x2,10 e senza disco) mentre l'originale Scott pesa 1.480 ma compreso il disco xt 180, la camera d'aria e la ro ro 27,5x2.25!!!
A questo punto, come ha mi ha detto il mio negoziante, non è che le ruote originali della nuova Spark sono più leggere delle ztr assemblate??

e' molto facile!hai meno raggi, monti i raggi più' leggeri sul mercato (e più' delicati) e il mozzo e' praticamente lo stesso (scott usa i dt rimarchiate..non ho mai capito se 240 o 350 ma praticamente non cambia nulla).

non so come sia montata il tuo cerchio (nippli e raggi) ma l'arch ex non e' il più' leggero come ben sai...la scott cosa monta come cerchio?

pero' occhio che stai paragonando due cose ben diverse...la robustezza delle tue assemblate non ha paragoni con le originali spark..non so cosa tu faccia come percorsi e come guidi e quanto pesi, ma quelle ruote non sono certo il massimo come rigidità' e solidità

se hai CL non c'e' l'oversize ma il fifteen...nei link che ti ho girato hai i tappi da conversione anche per quelli
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
e' molto facile!hai meno raggi, monti i raggi più' leggeri sul mercato (e più' delicati) e il mozzo e' praticamente lo stesso (scott usa i dt rimarchiate..non ho mai capito se 240 o 350 ma praticamente non cambia nulla).



non so come sia montata il tuo cerchio (nippli e raggi) ma l'arch ex non e' il più' leggero come ben sai...la scott cosa monta come cerchio?



pero' occhio che stai paragonando due cose ben diverse...la robustezza delle tue assemblate non ha paragoni con le originali spark..non so cosa tu faccia come percorsi e come guidi e quanto pesi, ma quelle ruote non sono certo il massimo come rigidità' e solidità



se hai CL non c'e' l'oversize ma il fifteen...nei link che ti ho girato hai i tappi da conversione anche per quelli


Allora, ho 48 anni, peso 68 kg, vado in bici da solo sei mesi (con pausa di 2 mesi e mezzo per l'altra mia passione, lo sci), e quindi per ora vado meglio in salita che in discesa[emoji33][emoji33]. Faccio percorsi xc con qualche variante bella scassata. Però queste ultime le faccio a velocità moderata per la mia inesperienza di guida (dalla settimana prossima prenderò delle lezioni d un maestro federale che collabora con il mio negoziante). Ho fatto solo una gara come cicloturista ed anche se è andata sopra le mie aspettative, non è quello il mio obiettivo.
Nel mio gruppo sono quasi tutti passati dalle front alle full e così anche io mi sono fatto influenzare vendendo la mia scale 750 per la Spark 710.
A questo punto, forse, considerando il mio peso ed i miei percorsi, non penso che la minor robustezza delle ruote possano essere per me un problema. Io avevo cambiato quelle della scale in quanto più pesanti con mozzi da 10 euro e non paragonabili a quelle dell Spark.
Le ruote ztr hanno raggi dt competition race 2.0/1.6. Il cerchio della Spark invece è un syncros xr20 tr già nastrato by dt swiss ma non so a quale modello dt swiss può corrispondere però assomigliano molto, anche come misure, ai nuovi xr331 da 340 gr.
Con queste premesse forse mi potrebbe convenire lasciare le ruote originali, vedere come vanno ed al limite rivendere gli ztr e rientrare in piccola parte della spesa dalla Spark[emoji2][emoji2] o rinvestirli in un Rock Shox reverb (che mi aiuterebbe in alcune discese) e/o altre migliorie (avevo messo gli occhi sui dischi Formula 2-piece).
Grazie ancora
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Allora, ho 48 anni, peso 68 kg, vado in bici da solo sei mesi (con pausa di 2 mesi e mezzo per l'altra mia passione, lo sci), e quindi per ora vado meglio in salita che in discesa[emoji33][emoji33]. Faccio percorsi xc con qualche variante bella scassata. Però queste ultime le faccio a velocità moderata per la mia inesperienza di guida (dalla settimana prossima prenderò delle lezioni d un maestro federale che collabora con il mio negoziante). Ho fatto solo una gara come cicloturista ed anche se è andata sopra le mie aspettative, non è quello il mio obiettivo.
Nel mio gruppo sono quasi tutti passati dalle front alle full e così anche io mi sono fatto influenzare vendendo la mia scale 750 per la Spark 710.
A questo punto, forse, considerando il mio peso ed i miei percorsi, non penso che la minor robustezza delle ruote possano essere per me un problema. Io avevo cambiato quelle della scale in quanto più pesanti con mozzi da 10 euro e non paragonabili a quelle dell Spark.
Le ruote ztr hanno raggi dt competition race 2.0/1.6. Il cerchio della Spark invece è un syncros xr20 tr già nastrato by dt swiss ma non so a quale modello dt swiss può corrispondere però assomigliano molto, anche come misure, ai nuovi xr331 da 340 gr.
Con queste premesse forse mi potrebbe convenire lasciare le ruote originali, vedere come vanno ed al limite rivendere gli ztr e rientrare in piccola parte della spesa dalla Spark[emoji2][emoji2] o rinvestirli in un Rock Shox reverb (che mi aiuterebbe in alcune discese) e/o altre migliorie (avevo messo gli occhi sui dischi Formula 2-piece).
Grazie ancora

mah visto le premesse, io ti direi di tenere le due coppie di ruote..usi le spark originali per i giri meno impegnativi, e tieni gli arch ex per quelli da maiale essendo più' robuste..

non conosco il cerchio nativo scott, ma io prima di avere le arch ex avevo le scott originali e faceva cacare..era un dt swiss xr39 se non sbaglio

ah, guarda che il 240s center-lock anche se non oversize si puo convertire in 15mm. devi solo ordinare le parti e sostituire il perno..pag 22 quello che hai tu, pag 24 quello convertito per PP15...con parti dt swiss..come vedi i cuscinetti hanno lo stesso codice, cambia il perno e i vari adattatori e spessori

http://www.bike-components.de/bedienungsanleitungen/2011/dt_swiss/hubs_240.pdf
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Si, già dopo il tuo primo post di questa mattina e mie verifiche sul sito dt swiss avevo capito che entrambe i mozzi fossero compatibili con i nuovi standard.
A questo punto il meccanico del mio sivende non ci ha capito nulla. Strano perché è tra i più grandi, se non il più grande, venditore Scott di Roma. Avrà preso un abbaglio.
Ormai però la potenza di internet mette tutti con le spalle al muro. 10 anni fa mi sarei arreso alle sue parole e avrei venduto a malincuore le mie ruote. Oggi, se lo faccio, lo faccio solo perché consapevole di volerle vendere.
Grazie ad internet, grazie ai cataloghi on line, grazie al forum e grazie a Joordan
 

maxITR

Biker tremendus
Ciao,spero che qualcuno possa darmi qualche dritta.
Sono indeciso se cambiare le ruote della mia Remedy da 26". Ora monto dei Bontrager Duster con canale 22 che ultimamente mi stanno dando qualche noia,si bozzano facilmente e di frequente devo tirare i raggi.
Stavo dando un occhiata a qualche sito che vende ruote custom montati a scelta. In particolare su actionsports.de che tra quelli che stò visionando mi pare quello con più scelta e prezzi migliori.
L'uso è am-enduro,preferisco ruote robuste e con canale largo (almeno 23).
La scelta ricade su
-cerchi Notubes ZTR Flow ex,hanno un canale largo che mi intriga parecchio e monto comunque gomme da almeno 2.3
-mozzi Hope pro 2 evo
-raggi sapim force 2.2-1.8-20 o cx ray ma qui non saprei cosa sciegliere.
Come scelta è abbastanza buona? andrei a spendere circa 500 euro la coppia.
E vorrei sapere se su actionsports.de sono affidabili e competenti.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao,spero che qualcuno possa darmi qualche dritta.
Sono indeciso se cambiare le ruote della mia Remedy da 26". Ora monto dei Bontrager Duster con canale 22 che ultimamente mi stanno dando qualche noia,si bozzano facilmente e di frequente devo tirare i raggi.
Stavo dando un occhiata a qualche sito che vende ruote custom montati a scelta. In particolare su actionsports.de che tra quelli che stò visionando mi pare quello con più scelta e prezzi migliori.
L'uso è am-enduro,preferisco ruote robuste e con canale largo (almeno 23).
La scelta ricade su
-cerchi Notubes ZTR Flow ex,hanno un canale largo che mi intriga parecchio e monto comunque gomme da almeno 2.3
-mozzi Hope pro 2 evo
-raggi sapim force 2.2-1.8-20 o cx ray ma qui non saprei cosa sciegliere.
Come scelta è abbastanza buona? andrei a spendere circa 500 euro la coppia.
E vorrei sapere se su actionsports.de sono affidabili e competenti.

oppure in alternativa hanno in stock stessi cerchi con mozzi Fun 4way che leggendo sul sito dovrebbero andar bene per enduro,anche se hanno raggi sapim d-light che mi sembrano sottili,il tutto a 399euro.

non puoi paragonare funworks con hope...i secondi sono una garanzia di qualità' e robustezza, benché' non di leggerezza.
l'assemblata che citi con i flow ex e gli hope e' na macchina da guerra da enduro-AM..anche se gia' con un arch ex potresti trovarti benissimo (e canale 21). quanto pesi e quanto sei violento in guida?
i raggi, lascerei perdere i cx ray per il tuo uso...il 2-1.8 e' ok sia sapim che dt swiss (che io preferisco), ma anche qui...quanto pesi?

actionsport e' una garanzia in fatto di assemblatore ruote, vai sul sicuro
 

maxITR

Biker tremendus
non puoi paragonare funworks con hope...i secondi sono una garanzia di qualità' e robustezza, benché' non di leggerezza.
l'assemblata che citi con i flow ex e gli hope e' na macchina da guerra da enduro-AM..anche se gia' con un arch ex potresti trovarti benissimo (e canale 21). quanto pesi e quanto sei violento in guida?
i raggi, lascerei perdere i cx ray per il tuo uso...il 2-1.8 e' ok sia sapim che dt swiss (che io preferisco), ma anche qui...quanto pesi?

actionsport e' una garanzia in fatto di assemblatore ruote, vai sul sicuro

Grazie inanzitutto!
Io peso molto poco,60kg ma a volte mi capita di andarci giù pesante sui sentieri.Cerco un cerchio robusto e largo perchè comunque monto gomme da 2.3 o 2.4. e in questi giorni ho fatto lo sbaglio di passare da una gomma maxxis 2ply ad una Exo per risparmiare peso ma mi sono trovato con una camera pizzicata dopo poche centinaia di metri...quindi via di ruote da battaglia e gomme da carroarmato. In passato ho avuto dei mavic Sx con canale da 21 ma anche se erano ottimi ricordo che gomme da 2.4 spanciavano tanto.
La configurazione con gli Hope mi da 1860gr di peso la coppia
I Fun è un puro fatto estetico,quando ho visto il mozzo gold non ci ho capito più niente :sbavon:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Grazie inanzitutto!
Io peso molto poco,60kg ma a volte mi capita di andarci giù pesante sui sentieri.Cerco un cerchio robusto e largo perchè comunque monto gomme da 2.3 o 2.4. e in questi giorni ho fatto lo sbaglio di passare da una gomma maxxis 2ply ad una Exo per risparmiare peso ma mi sono trovato con una camera pizzicata dopo poche centinaia di metri...quindi via di ruote da battaglia e gomme da carroarmato. In passato ho avuto dei mavic Sx con canale da 21 ma anche se erano ottimi ricordo che gomme da 2.4 spanciavano tanto.
La configurazione con gli Hope mi da 1860gr di peso la coppia
I Fun è un puro fatto estetico,quando ho visto il mozzo gold non ci ho capito più niente :sbavon:

mah...2.3/2.4 innanzitutto e' molto relativo..meglio se guardi all'ETRTO della gomma che vuoi mettere..ci sono 2.2 più' larghi di un 2.5..

detto cio', con un canale da 21 fino a un 2.3 reale spanci poco..dal 2.4 consiglio anche io un canale da 23...cmq con il tuo peso non mi farei problemi di sorta..o arch ex o flow ex (giusto per il canale)..

di sicuro ti invito a montare tubeless da subito..meno rotture di palle con le camere e soprattutto tanta pressione in meno, che con il tuo peso può' scendere veramente a valori minimi..e un 2.3 a bassa pressione su canale da 21 per me e' 10 volte meglio di un 2.5 a pressione alta su un canale da 23..

con i 2-1.8 non dovresti aver problemi di sorta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo