Club haibike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
È da sabato che ero in zona, ieri girettino in valle, riservandoci il giro un po piu serio per oggi visto che le previsioni erano ottime..
Il problema è che oltre ad esserci piuttosto freddo, appena sopra zero, c'era il solito vento gelido che è da 3 giorni che rompe, dovevamo andare al fedaia, ma per non prendere il vento contro abbiamo fatto il giro trasversale alternativo, cmq sempre bello..
Non vedo l ora che si liberino i sentieri dalla neve, in quota sebbene ce ne sia poca rispetto all anno scorsa, si è mantenuta ottimamente viste le basse temperature..

Per girare tranquillamente nei sentieri a 2000mt qui da noi, dovrai aspettare maggio inoltrato, anche se c'è poca neve quest'anno, lassu puà nevicare ancora molto, l'altro ieri nevischiava anche qui da me...:spetteguless:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Per girare tranquillamente nei sentieri a 2000mt qui da noi, dovrai aspettare maggio inoltrato, anche se c'è poca neve quest'anno, lassu puà nevicare ancora molto, l'altro ieri nevischiava anche qui da me...:spetteguless:

Mi accontenterei al momento di fare le forestali, di solito alla chiusura degli impianti puliscono le sterrate di collegamento e anche alcune piste, tengo d'occhio le webcam e poi vado a colpo sicuro quando son pulite..

Penso che fra 2 settimane sia possibile cominciare ad andare bene in quota, ovviamente dove han pulito, sui sentieri l anno scorso a fine giugno hanno dovuto spalare ancora parecchia neve in occoasione della hero..
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Guarda qui dalle mie parti, l'anno scorso il 28 maggio a 1600 mt di quota, passavi dai prati verdi a 1,5mt nelle zone in ombra... ImageUploadedByTapatalk1428358426.602279.jpg
ImageUploadedByTapatalk1428358464.150595.jpg


Send with tapatalk
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
L'ideale è poterli usare tutti e 2 insieme. Il satellitare ti dovrebbe dare l'altitudine iniziale esatta e poi il barometrico te la mantiene corretta durante il percorso, dove invece il satellitare sballa tantissimo... comunque se tari bene il barometrico a inizio percorso, il dislivello totale sarà piuttosto corretto :celopiùg:

allora ieri ho provato mettendo il barometro come sensore per l'altezza ed attivando il variometro, che dovrebbe coincidere ma sono due cose distinte

dato da smartpohne 1157 corretto 1036
migliorati ma ancora troppo errore , devo capire come tarare il barometro.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
bhe da me la neve la troviappena sopra i 1000mt e ne ha fatta ancora l'altro giorno.
poi i prati son puliti ma se la strada è in ombra la neve resta. infatti ho pianificato un giro delle malghe , costeggiando il confine tra belluno e treviso ma al momento è impraticabile visto che è tutto sopra i 1000 mt.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Guarda qui dalle mie parti, l'anno scorso il 28 maggio a 1600 mt di quota, passavi dai prati verdi a 1,5mt nelle zone in ombra... Vedi l'allegato 209806
Vedi l'allegato 209807


Send with tapatalk

Infatti l anno scorso è stata una tragedia, poi sui sentieri dove son passate le slavine c'era un accumulo micidiale, e molti alberi abbattuti..

Spero che le temperature si alzino, altrimenti Garda a volontà, anche se devo fare un giretto ancora sul Pastello e potrebbe essere un occasione..
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
allora ieri ho provato mettendo il barometro come sensore per l'altezza ed attivando il variometro, che dovrebbe coincidere ma sono due cose distinte

dato da smartpohne 1157 corretto 1036
migliorati ma ancora troppo errore , devo capire come tarare il barometro.

Come ti dicevo, il massimo della precisione è avere uno strumento che abbia la possibilità di far lavorare l'altimetro satellitare con il barometrico e la compensazione della temperatura, altrimenti gli errori ci sono... io avevo il garmin Edge che aveva tutti questi fattori ed era molto molto preciso, poi da "pirla" l'ho venduto e me ne sono pentito:pirletto:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Come ti dicevo, il massimo della precisione è avere uno strumento che abbia la possibilità di far lavorare l'altimetro satellitare con il barometrico e la compensazione della temperatura, altrimenti gli errori ci sono... io avevo il garmin Edge che aveva tutti questi fattori ed era molto molto preciso, poi da "pirla" l'ho venduto e me ne sono pentito:pirletto:

considerando che parlimo di uno smartphone e che stupidamente l'ho tenuto in tasca dei pantaloni un errore del 10% tanto male non è a sto punto
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
considerando che parlimo di uno smartphone e che stupidamente l'ho tenuto in tasca dei pantaloni un errore del 10% tanto male non è a sto punto

Si certo. Però se uno vuole la precisione assoluta ci vuole uno strumento con le caratteristiche che ho messo sopra.
Il problema è che a volte può essere preciso e altre meno, non è che se ieri ha sballato del 10%, oggi fa lo stesso... comunque l'importante è che non sballi troppo come può fare uno strumento con solo l'altimetro satellitare, con quello l'errore può diventare molto grosso, anche del 50%:medita:
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
beati voi, io se iresco faccio un giretto domani ma prima di cena ho poco tempo..

cmq stavo guardando il sito alcedo, in pratica come ricambi ti vendono tutto il kit yamaha motore a parte per ovvie ragioni(o meglio te lo danno , ma devi renderene uno.)
non mi torna percè il carte coprimotore standard viene 5 euro e quello con scritta rossa 77€
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Dopo un periodo breve dove mi ero tranquillizzato, oggi ho ordinato il regalo pasquale..

Il tarlo dell anteriore da 27.5, mi stava ossessionando, volevo rendere la mia nduro un po speciale, quindi volevo prendere la sola ruota anteriore crossmax mavic gialla ma da 27.5..
Per creare l ibrido perfetto, una nduro molto speciale..
Oggi trovata una buona offerta sulla coppia, quindi acquistato il set da 27.5 nuovo gia gommato mavic, vediamo se ci stanno..
Penso cmq di mantenere 26 dietro per avere un ibrido perfetto in discesa, e cmq con talas ottimo anche in salita..
Spero mi arrivino venerdi!!
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Dopo un periodo breve dove mi ero tranquillizzato, oggi ho ordinato il regalo pasquale..

Il tarlo dell anteriore da 27.5, mi stava ossessionando, volevo rendere la mia nduro un po speciale, quindi volevo prendere la sola ruota anteriore crossmax mavic gialla ma da 27.5..
Per creare l ibrido perfetto, una nduro molto speciale..
Oggi trovata una buona offerta sulla coppia, quindi acquistato il set da 27.5 nuovo gia gommato mavic, vediamo se ci stanno..
Penso cmq di mantenere 26 dietro per avere un ibrido perfetto in discesa, e cmq con talas ottimo anche in salita..
Spero mi arrivino venerdi!!


Ma hai preso la coppia anche se ti serviva solo l'anteriore???
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ma hai preso la coppia anche se ti serviva solo l'anteriore???

Si, volevo solo l anteriore ma prendendone solo una il prezzo non era buono, poi ho trovato una buona offerta sulla coppia, e guardando il telaio della mia c'è anche posto dietro quindi se voglio fare una prova le ho entrambe..
Cmq l ho fatto perche son ruote che hanno un mercato pazzesco e se ho voglia le rivendo in u giorno, e il prezzo d'acquisto è ottimo, quindi potrebbe anche essere che le monto entrambe anche se sono piu propenso alla costruzione dell'ibrido..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
L'ibrido ha preso forma, dopo varie incertezze sono arrivate le 27.5, e quella davanti ci sta con il giusto margine!!!
Dietro sul telaio c'è ancora piu margine per installare la 27.5, ma per il momento lascio ibrida la nduro, secondo me è la soluzione totale!!!

20150410_122657.jpg


20150410_122712.jpg
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
oddio... l'anteriore ci sta proprio a filo... basta un po' di fango e potrebbe bloccarsi la ruota o, come minimo, brasare il ponticello.
Sei sicuro che valga la pena? personalmente non credo troveresti grandi vantaggi, ma è solo una sensazione.
L'unico ibrido che potrebbe valere la pena è 27,5 post e 29 ant, forse però su bici un po' più pedalabile rispetto alla nduro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo