Ciclisti di Vimercate e Brianza 8 - Fat&Furious - il più letto della Brianza

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Trovare la motivazione per fare qualcosa diventa sempre più difficile
Speriamo che il 3 dicembre riaprano


Il 3 dicembre se va bene ci faranno arancioni per consentire di evitare un tracollo natalizio e consentire le cene tra parenti.
Poi speriamo che la curva continui a scendere anche dopo le vacanze.

Sono curioso di vedere che succederà alla stagione sciistica.
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
Non stavo pensando ai $
Stavo pensando a quanto sarebbero belle le piste deserte da risalire con le pelli

Eh. Ma lo skialp non si fa sulle piste: così è troppo facile. :mrgreen:
L'unica volta che ho messo gli sci da ski-alp è stato per andare all'attacco di una cascata.
Dopo avere visto il mio socio fare la prima diagonale e poi sdraiarsi ho deciso di scendere a piedi: siamo arrivati quasi insieme. :smile:

Dopo di che ho deciso che non faceva per me.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Eh. Ma lo skialp non si fa sulle piste: così è troppo facile. :mrgreen:
L'unica volta che ho messo gli sci da ski-alp è stato per andare all'attacco di una cascata.
Dopo avere visto il mio socio fare la prima diagonale e poi sdraiarsi ho deciso di scendere a piedi: siamo arrivati quasi insieme. :smile:

Dopo di che ho deciso che non faceva per me.
E perchè NO?
Io ho provato a farlo fuori pista e secondo me è troppo pericoloso (sarà perchè ho una sciata basica? sarà perchè non so sciare in neve fresca? sarà perchè ho un'elevata sensibilità ai rischi? Chi lo sa !!! Forse di tutto un pò. Ma se a me piace così e non faccio nulla di male a nessuno ... ma perchè il resto del mondo deve criticare?).
E' un pò come per le ebike, dove c'è sempre quello che dice: "eh, ma salire col motore è troppo facile !!!". Io invece la penso diversamente, come dico di solito: "perchè non facciamo che ciascuno si diverte come meglio crede, se rispetta le regole e paga le tasse?"

Per lo SkiAlp a me piace:
- salita da qualche sentiero o stradina fuori dalle piste (anche perchè non si può salire sulle piste), così evito tutte le resse
- in cima polenta e brasato, magari in un rifugio scomodo da raggiungere dalle piste
- e poi si scende dalle piste, 1 sola discesa ovviamente
 
  • Mi piace
Reactions: giordanov

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Niente da fare.

Sono partito per fare 70 km e tutte le salitelle possibili nel comune. Sono arrivato a 72 km con 601 mt d+. Il tendenziale per arrivare a 1000 mt era circa 125 km. Troppo per la mia pazienza in modalità criceting !!! Rischiavo un attacco di orchite !!!

E poi avrei perso il primo tempo della partita dell'Inter.

Comunque 601 mt d+ mi sembra il record di gruppo su strada durante il lockdow . o qualcuno ha fatto di meglio?
Io.
Oggi 708 dsl+(in pratica 2 giri da 23km il secondo in senso inverso un pochino più duro).....ma sono avvantaggiato da Monteregio a Valaperta c'è un buon dislivello
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
CALCOLO VO2MAX CON GARMIN 1030

Ho un problemino: con il Garmin 1030 alle volte mi calcola la VO2max durante un'uscita, altre volte no.

Allora ho cercato nelle istruzioni ed ho trovato questo:

Edge 1030 - Suggerimenti per ottenere le stime del VO2 massimo per le attività di ciclismo


www8.garmin.com
www8.garmin.com

La correttezza e la precisione del calcolo del VO2 massimo migliora se la pedalata è sostenuta e moderatamente potente e se i valori di frequenza cardiaca e di potenza non variano di molto.
  • Prima della corsa in bici, verificare che il dispositivo, la fascia cardio e il sensore di potenza funzionino correttamente, che siano associati e che la batteria sia carica.
  • Durante una corsa in bici di 20 minuti, mantenere la frequenza cardiaca su un valore del 70% rispetto a quello della frequenza cardiaca massima.
  • Durante la corsa in bici di 20 minuti, mantenere una potenza in uscita costante.
  • Evitare i terreni ondulati.
  • Evitare di correre in gruppi dove si crea molta scia.

Quindi oggi sono uscito ed ho fatto 35 km di piattone in circuitino nel mio comune, rigorosamente da solo, senza terreni ondulata, restando sempre in prossimità del 70% della mia fcmax per più di mezz'ora.

Niente ... oggi la VO2max non me l'ha stimata, mentre un paio di giorni fa sì. Boh !!!
Ovviamente sensori di potenza e frequenza cardiaca collegati e funzionanti in tutti i casi.

@carlao e @Lawrence ... voi che avete il Garmin 1030 ... avete una risposta?
@giantone ... tu hai l'830 ... dovrebbe essere lo stesso !!! hai capito cosa fa scattare la registrazione della VO2max?
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
CALCOLO VO2MAX CON GARMIN 1030

Ho un problemino: con il Garmin 1030 alle volte mi calcola la VO2max durante un'uscita, altre volte no.

Allora ho cercato nelle istruzioni ed ho trovato questo:

Edge 1030 - Suggerimenti per ottenere le stime del VO2 massimo per le attività di ciclismo


www8.garmin.com
www8.garmin.com

La correttezza e la precisione del calcolo del VO2 massimo migliora se la pedalata è sostenuta e moderatamente potente e se i valori di frequenza cardiaca e di potenza non variano di molto.
  • Prima della corsa in bici, verificare che il dispositivo, la fascia cardio e il sensore di potenza funzionino correttamente, che siano associati e che la batteria sia carica.
  • Durante una corsa in bici di 20 minuti, mantenere la frequenza cardiaca su un valore del 70% rispetto a quello della frequenza cardiaca massima.
  • Durante la corsa in bici di 20 minuti, mantenere una potenza in uscita costante.
  • Evitare i terreni ondulati.
  • Evitare di correre in gruppi dove si crea molta scia.

Quindi oggi sono uscito ed ho fatto 35 km di piattone in circuitino nel mio comune, rigorosamente da solo, senza terreni ondulata, restando sempre in prossimità del 70% della mia fcmax per più di mezz'ora.

Niente ... oggi la VO2max non me l'ha stimata, mentre un paio di giorni fa sì. Boh !!!
Ovviamente sensori di potenza e frequenza cardiaca collegati e funzionanti in tutti i casi.

@carlao e @Lawrence ... voi che avete il Garmin 1030 ... avete una risposta?
@giantone ... tu hai l'830 ... dovrebbe essere lo stesso !!! hai capito cosa fa scattare la registrazione della VO2max?
Ma non ne avevamo parlato una volta? Pare che succeda a tutti così; avevamo fatto l'ipotesi, credo abbastanza sensata, che in caso di spostamenti poco significativi il dato non viene comunicato, immagino per non continuare a cambiare gli algoritmi dedicati.
Altra ipotesi che faccio al momento, è quella per cui se anche solo un parametro tra quelli richiesti non viene rispettato, il calcolo "fallisce".
Però a naso mi sembra meglio la prima... :prost:
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Ma non ne avevamo parlato una volta? Pare che succeda a tutti così; avevamo fatto l'ipotesi, credo abbastanza sensata, che in caso di spostamenti poco significativi il dato non viene comunicato, immagino per non continuare a cambiare gli algoritmi dedicati.
Altra ipotesi che faccio al momento, è quella per cui se anche solo un parametro tra quelli richiesti non viene rispettato, il calcolo "fallisce".
Però a naso mi sembra meglio la prima... :prost:
la stessa cosa potrebbe valere anche per la FTP?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma non ne avevamo parlato una volta? Pare che succeda a tutti così; avevamo fatto l'ipotesi, credo abbastanza sensata, che in caso di spostamenti poco significativi il dato non viene comunicato, immagino per non continuare a cambiare gli algoritmi dedicati.
Altra ipotesi che faccio al momento, è quella per cui se anche solo un parametro tra quelli richiesti non viene rispettato, il calcolo "fallisce".
Però a naso mi sembra meglio la prima... :prost:
A me è capitato che in giri di 100 km non me l'ha calcolata ed in giri da 50 invece sì.
 

dang67

Biker cesareus
19/3/17
1.782
1.746
0
56
Desio
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M60
E perchè NO?
Io ho provato a farlo fuori pista e secondo me è troppo pericoloso (sarà perchè ho una sciata basica? sarà perchè non so sciare in neve fresca? sarà perchè ho un'elevata sensibilità ai rischi? Chi lo sa !!! Forse di tutto un pò. Ma se a me piace così e non faccio nulla di male a nessuno ... ma perchè il resto del mondo deve criticare?).
E' un pò come per le ebike, dove c'è sempre quello che dice: "eh, ma salire col motore è troppo facile !!!". Io invece la penso diversamente, come dico di solito: "perchè non facciamo che ciascuno si diverte come meglio crede, se rispetta le regole e paga le tasse?"

Per lo SkiAlp a me piace:
- salita da qualche sentiero o stradina fuori dalle piste (anche perchè non si può salire sulle piste), così evito tutte le resse
- in cima polenta e brasato, magari in un rifugio scomodo da raggiungere dalle piste
- e poi si scende dalle piste, 1 sola discesa ovviamente

Stavo scherzando! :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
CALCOLO VO2MAX CON GARMIN 1030

Ho un problemino: con il Garmin 1030 alle volte mi calcola la VO2max durante un'uscita, altre volte no.

Allora ho cercato nelle istruzioni ed ho trovato questo:

Edge 1030 - Suggerimenti per ottenere le stime del VO2 massimo per le attività di ciclismo


www8.garmin.com
www8.garmin.com

La correttezza e la precisione del calcolo del VO2 massimo migliora se la pedalata è sostenuta e moderatamente potente e se i valori di frequenza cardiaca e di potenza non variano di molto.
  • Prima della corsa in bici, verificare che il dispositivo, la fascia cardio e il sensore di potenza funzionino correttamente, che siano associati e che la batteria sia carica.
  • Durante una corsa in bici di 20 minuti, mantenere la frequenza cardiaca su un valore del 70% rispetto a quello della frequenza cardiaca massima.
  • Durante la corsa in bici di 20 minuti, mantenere una potenza in uscita costante.
  • Evitare i terreni ondulati.
  • Evitare di correre in gruppi dove si crea molta scia.

Quindi oggi sono uscito ed ho fatto 35 km di piattone in circuitino nel mio comune, rigorosamente da solo, senza terreni ondulata, restando sempre in prossimità del 70% della mia fcmax per più di mezz'ora.

Niente ... oggi la VO2max non me l'ha stimata, mentre un paio di giorni fa sì. Boh !!!
Ovviamente sensori di potenza e frequenza cardiaca collegati e funzionanti in tutti i casi.

@carlao e @Lawrence ... voi che avete il Garmin 1030 ... avete una risposta?
@giantone ... tu hai l'830 ... dovrebbe essere lo stesso !!! hai capito cosa fa scattare la registrazione della VO2max?
Non lo so, ma non mi sono documentato perché la VO2max calcolata in questo modo la ritengo molto approssimativa.
Posso digerire meglio la ftp ma anche qui nutro qualche dubbio.
PS: avete tutti la fascia cardio Garmin dual? Ve lo chiedo perché ho ancora una Geonaute che con l'810 andava benissimo mentre con l'830 senta che alla Garmin si siano impegnati a non farla riconoscere sempre :arrabbiat:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Non lo so, ma non mi sono documentato perché la VO2max calcolata in questo modo la ritengo molto approssimativa.
Posso digerire meglio la ftp ma anche qui nutro qualche dubbio.
PS: avete tutti la fascia cardio Garmin dual? Ve lo chiedo perché ho ancora una Geonaute che con l'810 andava benissimo mentre con l'830 senta che alla Garmin si siano impegnati a non farla riconoscere sempre :arrabbiat:
No, io ho un'altra fascia e funziona bene.

Secondo me sia FTP che VO2max sono affidabili come valori relativi (cioè se confronto i miei valori nel tempo, mi danno un'indicazione attendibile) ma non come assoluti (cioè che consentano un confronto tra persone diverse).

In sostanza, ha poco senso confrontare la FTP e la VO2max tra 2 diversi ciclisti, ma invece se io tengo conto dei miei numeri nel tempo, il trend è un'indicazione affidabile.
 
  • Mi piace
Reactions: giantone

pgcern

Biker perfektus
27/10/04
2.740
242
0
Cernusco sul Naviglio
Visita sito
Bike
Moterra LT1 Cannonale
  • Haha
Reactions: Brunik

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
la stessa cosa potrebbe valere anche per la FTP?
Ogni tanto tendo a confondere le due cose, ma credo di sì; infatti anche in questo caso viene comunicata una variazione ogni tanto, e mi pare solo in presenza di dati significativi.
Per esempio, se esco con mia moglie in bdc, e vado a fare una sgambata al parco a 100 W di media, non la considera neanche.
Sembra quasi intelligente: "questo non stava facendo sul serio!" :loll:
 
  • Haha
Reactions: carlao

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo