Punt Ciclisti di Vimercate e Brianza 6 - Fat&Furious

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
mercoledì con il 34-30, ma l'ho sempre fatto con il 34-28 (ho cambiato la cassetta quest'estate); ora però ho la nuova guarnitura 52-36, con cui domenica dovrei provare ad arrampicarmi sul MdS :paur:

il mese scorso sono salito al ristorante La Madonnina, da Lasnigo, con pendenze max che arrivano al 20-21%, il 36-30 è bastato ma siamo al limite, spero di non impiantarmi domenica!!

:specc:
Ecco....mi sembrava che il 34-28 per me fosse un po'troppo duro, mi sa che anch'io optero' prima o poi per un 30 dietro
PS: 5 anni fa quando avevo la classica cassetta col 25 ero andato a fare il Ghisallo, arrivato a casa con gambe e cosce distrutte
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ecco....mi sembrava che il 34-28 per me fosse un po'troppo duro, mi sa che anch'io optero' prima o poi per un 30 dietro
PS: 5 anni fa quando avevo la classica cassetta col 25 ero andato a fare il Ghisallo, arrivato a casa con gambe e cosce distrutte
Eh, l'anno scorso ho dovuto fare il Ghisallo col 25, perchè il 28 non mi entrava...faticaaaa!
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ehi bikers, domattina c'è qualcuno che pedala? io, purtroppo, devo essere assolutamente a casa per le 13,
perchè mia moglie è via e devo far da mangiare a mio figlio, sebbene non gli convenga, visto il mio livello...
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.467
612
0
54
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
Ehi bikers, domattina c'è qualcuno che pedala? io, purtroppo, devo essere assolutamente a casa per le 13,
perchè mia moglie è via e devo far da mangiare a mio figlio, sebbene non gli convenga, visto il mio livello...

io dovrei uscire al mattino, solo se stasera riuscirò ad avere le ruote nuove, su cui completare le operazioni di montaggio e latticizzazione gomme, relativa verifica della tenuta (dopo qualche ora), oltre al montaggio dischi e pacco pignoni; se invece la consegna dovesse slittare a domani mattina, uscirò nel primissimo pomeriggio… in ogni caso, non fare affidamento sulla mia presenza!!
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
io dovrei uscire al mattino, solo se stasera riuscirò ad avere le ruote nuove, su cui completare le operazioni di montaggio e latticizzazione gomme, relativa verifica della tenuta (dopo qualche ora), oltre al montaggio dischi e pacco pignoni; se invece la consegna dovesse slittare a domani mattina, uscirò nel primissimo pomeriggio… in ogni caso, non fare affidamento sulla mia presenza!!
Ok!
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Ehi bikers, domattina c'è qualcuno che pedala? io, purtroppo, devo essere assolutamente a casa per le 13,
perchè mia moglie è via e devo far da mangiare a mio figlio, sebbene non gli convenga, visto il mio livello...
Cioè, devi imboccarlo? :mrgreen:
Comunque mi ghe sun. Parliamo di mtb, no?
Perché con tutte queste intrusioni di rapporti bdc non si capisce più niente... :nunsacci:
A prop, di sicuro la prima volta che ho fatto il Mortirolo davanti avevo il 39... quindi dietro cosa montavo? Mi sa il 28.
Poi la seconda volta avevo la compact, ma se ben ricordo dietro c'era ancora il 25 di serie... :zapalott:
Infine sicuramente il Muro col 34x27.
Beata gioventù! :smile:
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Cioè, devi imboccarlo? :mrgreen:
Comunque mi ghe sun. Parliamo di mtb, no?
Perché con tutte queste intrusioni di rapporti bdc non si capisce più niente... :nunsacci:
A prop, di sicuro la prima volta che ho fatto il Mortirolo davanti avevo il 39... quindi dietro cosa montavo? Mi sa il 28.
Poi la seconda volta avevo la compact, ma se ben ricordo dietro c'era ancora il 25 di serie... :zapalott:
Infine sicuramente il Muro col 34x27.
Beata gioventù! :smile:
Beh, se la metti così, da giovane-giovane (20 anni) scorazzavo per le strade della provincia di Parma con un 42-22 come rapporto più corto; più tardi, (30 anni) giravo per le Dolomiti con 42-26 (mai fatto Fedaia, però, nè Giau).

Tornando a domani: sì mtb. posso anche partire prestino (8,30?), sono aperto a quasi tutto (metaforicamente :arrabbiat:), basta essere indietro per 13 maxmaxmax.
 

Anddrea73

Biker popularis
4/9/18
82
3
0
50
Brianza
Visita sito
Bike
MTB
mercoledì con il 34-30, ma l'ho sempre fatto con il 34-28 (ho cambiato la cassetta quest'estate); ora però ho la nuova guarnitura 52-36, con cui domenica dovrei provare ad arrampicarmi sul MdS :paur:

il mese scorso sono salito al ristorante La Madonnina, da Lasnigo, con pendenze max che arrivano al 20-21%, il 36-30 è bastato ma siamo al limite, spero di non impiantarmi domenica!!

:specc:

Scusate il linguggio poco tecnico ma dopo essermi documentato provo a verificare se ho capito i vostri discorsi:
In pratica la corona anteriore più piccola meno denti ha e più “potenza”riesci a mettere giù e ti aiuta di più nelle salite impegnative?
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Scusate il linguggio poco tecnico ma dopo essermi documentato provo a verificare se ho capito i vostri discorsi:
In pratica la corona anteriore più piccola meno denti ha e più “potenza”riesci a mettere giù e ti aiuta di più nelle salite impegnative?
Esatto! per andare bene in salita, corona piccola davanti e pignone grande dietro; il contrario per andare veloci in piano (grande davanti, piccolo dietro)
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Scusate il linguggio poco tecnico ma dopo essermi documentato provo a verificare se ho capito i vostri discorsi:
In pratica la corona anteriore più piccola meno denti ha e più “potenza”riesci a mettere giù e ti aiuta di più nelle salite impegnative?
È una questione meccanico/tecnologica (Mauuuu... dove sei? :mrgreen:) commista ad aspetti di “scienza del gesto atletico”. :il-saggi:
In pratica, e molto superficialmente, una volta era difficile far funzionare bene, con le corone ed i pignoni a disposizione, differenze tra la corona più grande e quella più piccola superiori a 12 o 13 denti, come pure tra i pignoni posteriori. Senza contare tutti i possibili incroci.
Poi, pian piano, si è riusciti a far funzionare bene corone con differenze ora anche di 16 denti (il 50/34 delle attuali compact...), e ancor di più tra il pignone più piccolo e quello più grande, che ormai sono a distanza persino di 20/21 denti.
Accompagnata da questi progressi meccanici, si è progressivamente diffusa anche, abbastanza recentemente, l’idea piuttosto giusta che rapporti più leggeri siano di molto aiuto in aspetti non secondari in uno sforzo di “endurance”, di cui il ciclismo è probabilmente l’esempio più lampante.
In effetti è vero il contrario di quanto scrivi: le potenze più alte si raggiungono con rapporti più “duri”, ma la cosa nello sforzo prolungato non paga.
Personalmente, credo si andrà sempre più verso un unico cambio (quello posteriore), moltiplicando sempre più il numero dei rapporti disponibili alla ruota (i pignoni), magari attraverso soluzioni diverse dalla catena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo