Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Aridaje... :arrabbiat:
Non so a quale protocollo ti riferisci, ma ti confermo che “470 W” senza una base temporale non significa niente.
Confermo anche che la mia defunta nonna (pure da defunta... :mrgreen:), in dieci secondi come avevo scritto, potrebbe mantenere tale potenza media.
Il “picco” può essere istantaneo, ma invece su 3”, 10”, 1’, 5’, 10’, ecc., fino ad arrivare ai fatidici 20’ che servirebbero per determinare la FTP (Functional Threshold Power), si dovrebbe parlare di media.
A livello di potenza istantanea massima, se ben ricordo quanto rileva il mio PM, persino un ultracentenario come me può arrivare anche oltre i 1000 W; nella maggior parte dei casi tra gli 800 e i 900 W.
Se ben capisco, quindi, in un test da sforzo o sfinimento, quello che scrivi dovrebbe essere la potenza media espressa per un certo lasso di tempo (a naso tra i 3’ e i 5’) quando si raggiungono frequenze prossime a quella massima... :il-saggi:
Penso che Andrea si riferisse al test di soglia anaerobica che ha fatto.
È un protocollo a rampa incrementale di 25W al minuto, sino al massimo sostenibile completato(cioè devi aver mantenuto il carico per tutto il minuto altrimenti si considera lo step precedente).
Questo ti da la fc massimale da cui ricavi in percentuale le fc di capacità aerobica 1,2,3, di Potenza aerobica, di Potenza massima aerobica(PMA) e di Potenza anaerobica lattacida che ti da la tolleranza al lattato.
Tutto questo ti permette di fare allenamenti specifici nelle varie soglie sapendo anche la durata di esercizio massimo sostenibile, ad esempio alla Potenza aerobica 45-60 min.,alla PMA puoi fare 5-10 minuti, in Potenza anaerobica lattacida dai 30"-120".
I velocisti allenano quest'ultima per sprint lunghi da 500 a 1000 metri, poi devono recuperare da 20 min. a 1h...
 
Ultima modifica:

giantone

Biker forumensus
23/10/11
2.129
337
0
Brianza Centro
Visita sito
Bike
Verdona
Per allenarsi bene eccome che serve un cardiofrequenzimetro.
Per divertirsi semplicemente serve solo pedalare....però si rischia di arrivare stanchi a casa :-|
 

Andrea 30081976

Biker dantescus
11/9/12
4.579
491
0
47
Missaglia
Visita sito
Bike
Specy STJ HT Marathon Carbon, Kuota Kryon Carbon, Specy Fat Boy e la prima MTB Colnago '88.
Aridaje... :arrabbiat:
Non so a quale protocollo ti riferisci, ma ti confermo che “470 W” senza una base temporale non significa niente.
Confermo anche che la mia defunta nonna (pure da defunta... :mrgreen:), in dieci secondi come avevo scritto, potrebbe mantenere tale potenza media.
Il “picco” può essere istantaneo, ma invece su 3”, 10”, 1’, 5’, 10’, ecc., fino ad arrivare ai fatidici 20’ che servirebbero per determinare la FTP (Functional Threshold Power), si dovrebbe parlare di media.
A livello di potenza istantanea massima, se ben ricordo quanto rileva il mio PM, persino un ultracentenario come me può arrivare anche oltre i 1000 W; nella maggior parte dei casi tra gli 800 e i 900 W.
Se ben capisco, quindi, in un test da sforzo o sfinimento, quello che scrivi dovrebbe essere la potenza media espressa per un certo lasso di tempo (a naso tra i 3’ e i 5’) quando si raggiungono frequenze prossime a quella massima... :il-saggi:
Ma non sei ancora ultracentenario[emoji23] [emoji23] .
Al momento, basta dirti le cose solo un paio di volte perché tu le capisca...
Giancarla può ancora tenerti per qualche anno.[emoji23] .
È ovvio che non significa nulla una potenza di picco. Io sto lavorando sulla potenza media massima che riesco a sostenere il più a lungo possibile..
Il resto è solo una "sboronataaaa"

e6072b2cdea21ca021b54a3f3db1eaa2.jpg


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ma non sei ancora ultracentenario[emoji23] [emoji23] .
Al momento, basta dirti le cose solo un paio di volte perché tu le capisca...
Giancarla può ancora tenerti per qualche anno.[emoji23] .
È ovvio che non significa nulla una potenza di picco. Io sto lavorando sulla potenza media massima che riesco a sostenere il più a lungo possibile..
Il resto è solo una "sboronataaaa"

e6072b2cdea21ca021b54a3f3db1eaa2.jpg


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
Una cenetta leggera stasera !!! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea 30081976

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Urco, pensavo di più, io sono a circa 3000

Proud e-bike driver
Chi lo sa? Magari a te andrà meglio !!!
In ogni caso, se si risolve cambiando i cricchetti ... bene. Se no, io valuterò il cambio della ruota. Cambiare il mozzo è un bel casino: costicchia e in più bisogna anche smontare tutta la ruota in pezzi, ri-raggiare (e cambiare i raggi se il mozzo è diverso) e rilatticizzare. Un centinaio di euro almeno, oltre alla seccatura.

Se si trova una buona ruota usata poco, secondo me è meglio.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ma non sei ancora ultracentenario[emoji23] [emoji23] .
Al momento, basta dirti le cose solo un paio di volte perché tu le capisca...
Giancarla può ancora tenerti per qualche anno.[emoji23] .
È ovvio che non significa nulla una potenza di picco. Io sto lavorando sulla potenza media massima che riesco a sostenere il più a lungo possibile..
Il resto è solo una "sboronataaaa"

e6072b2cdea21ca021b54a3f3db1eaa2.jpg


Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app

Però! e mi riferisco solo a ciò che compare in foto!!:sbavon::sbavon:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
  • Mi piace
Reactions: Andrea 30081976
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo