Chiedo di avere pietà - Disorientato

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io non sono contrario al dialogo e alla dialettica.
Credo al contrario che lo scambio di opinioni sia un momento centrale di ogni società civile e più in generale un segnale chiaro del progresso del genere umano.
Però ad un certo punto tocca pure che qualcuno gli suggerisca di andare da Decathlon e comprarsi una bici.
Claudio
 

marcopolo001

Biker popularis
21/12/14
95
0
0
molise
Visita sito
Non ne facciamo una questione di che valore diamo al denaro. Conosci il detto "chi più spende meno spende". Ora mi state facendo capire che con gli usati non é proprio automatico.

Per il discorso dei rapporti, non sono mai salito su una bici vera, ma con quella che prenderò cercherei preferibilmente delle rapportature che consentano anche un po' di allungo. L'allungo é bello anche su sterrato compatto. Sarà che ancora non ho ben definito le mie preferenze, ma quelle poche che ho dovrò ben tenerne conto!!

Ma io infatti sono in disaccordo con chi ti consiglia di comprare una bici da 200 euro; quasi sicuramente saranno 200 euro buttati. In genere quando compro qualcosa cerco sempre di puntare al massimo, nei limiti che mi impongo. Infatti se il tuo budget è di 1500 euro io comprerei qualcosa su quel prezzo, anche perchè poi molto probabilmente sarai insoddisfatto di una bici economica, non per le sue caratteristiche ma perchè sarà stato un ripiego.
Detto questo, la questione dei rapporti è un problema che non esiste secondo me, con i rapporti classici non sentirai mai la necessità di avere rapporti più lunghi.
Poi per come la vedo io andare sulla bici che hai ora è solo uno strazio per il tuo corpo e anche pericoloso; quindi metterei sul piatto delle possibili bici che ti interessano, chiedere sul forum quale sia la migliore per componentistica/geometrie/rapporto qualità-prezzo e fare il grande passo.
Altrimenti qui si continuerà a parlare solo del nulla!
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Spendere cifre di migliaia di euro per una bici, se non si ha idea di cosa farne, è il modo migliore di alimentare il Mercatino.

Ben venga, quindi :-)
 

marcopolo001

Biker popularis
21/12/14
95
0
0
molise
Visita sito
Spendere cifre di migliaia di euro per una bici, se non si ha idea di cosa farne, è il modo migliore di alimentare il Mercatino.

Ben venga, quindi :-)

La mia prima mtb è stata una bici pagata scontata 600 euro; rivenduta dopo qualche mese a 470 euro; felice di averla utilizzata perchè ho capito cosa mi piaceva fare con la bici.
Se lui vuole spendere una cifra più elevata non vedo perchè convincerlo del contrario; se non si troverà bene e vorrà venderla farà la felicità di qualche altro biker!! :celopiùg:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Nelle prime frasi dici tutto... (ho capito cosa mi piaceva fare con la bici)

per il resto, come ho scritto sopra:
Ben venga, quindi :-)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ecco, adesso mi si è accesa la voglia di capire riguardo lo sviluppo metrico, perchè vedo che 41 denti sulla guarnitura sarebbe già un numero alto... però centrano anche il diametro ruota.

Il mio attuale sviluppo con ruota 26" = (41/11)*2,3 = 8,57 metri
(ho considerato 1,5 pollici in più sul raggio, perchè è la gomma che rotola e non il cerchio, corretto?)

Per ottenere lo stesso sviluppo con ruota da 27,5 o da 29 che corona dovrebbe stare all'anteriore?

Se... SM = (CA/CP)*CircRot
Allora CA= (SM/CircRot)*CP

CA(27,5") = (8,57/2,43)*11 = 39 denti in guarnitura
CA(29") = (8,57/2,55)*11 = 37 denti in guarnitura

[a semplificare e per ricordarmelo: nel range 26-29"... con 11 denti al posteriore... bisogna togliere un dente in guarnitura per ogni pollice di ruota aggiunto (è solo un "circa")]

Considerando che poi:
- la gamba migliorerà
- la bici sarà più leggera
- la scorrevolezza di una 27,5 o 29 è maggiore
- che già adesso li trovavo corti
- che probabilmente userò pedivelle più lunghe (che non modificano lo sviluppo metrico ma che accorciano il rapporto complessivo tra gamba e terreno (non so il termine)

... che diavolo dovrò montare per potermi concedere qualche allungo? La trovo una 29" che nasce già con un 44 o un 42? Se poi sarà troppo duro e non riesco a tenerlo, vorrà dire che lo userò solo per le discese. Sbaglio?



...i tuoi calcoli sono tutti sbagliati , il diametro ruota 26 27,5 e 29 sono già comprensivi di copertone , ecco i numeri che devi usare :


26″: 2132mm
27,5″: 2210mm
29″: 2330mm

e questa è la formula dove Tc sono i denti della corona e Tp quelli del pignone :
 

Allegati

  • 091.png
    091.png
    4,1 KB · Visite: 16

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
veleno, per esperienza quotidiana io sono mica tanto daccordo "sull'ovvietà" che quello che fai su una bici da supermercato lo fai uguale con una di alta gamma. Specie parlando di fuoristrada vero. E basta fare il passo contrario per rendersene conto. Però siamo off topic e quindi a dispo per confronti in altro topic.
Spero solo che il nostro amico non provi a buttarsi in discesa con la sua attuale bici, specie con quelle corna al contrario. Se cade usa le ossa delle braccia come stuzzicadenti! girale!!!
quello che uno non sa fare su di un banalissimo frontino XC scarso, non lo saprà fare con una trail, con una Enduro, con una FR, con la bici del campione del mondo.
 

tony morelli

Biker novus
18/1/14
12
0
0
64
Montesilvano(PE)
Visita sito
Bike
Olympia EX900 sport
chi ti ha già risposto non ha letto bene che il tuo bugget di 1500 euro è per un usato! con quel prezzo trovi bene, ma no farti illusioni: i marchi italiani sono ben pochi quindi se entri in un negozio devi guardare a comperare bene non puoi stare a guardare troppo per il sottile, colore o nazionalità, l'importante è la validità! magari fatti aiutare da un amico sia che comperi in negozio che in mercatini on line!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
veleno, per esperienza quotidiana io sono mica tanto daccordo "sull'ovvietà" che quello che fai su una bici da supermercato lo fai uguale con una di alta gamma. Specie parlando di fuoristrada vero. E basta fare il passo contrario per rendersene conto. Però siamo off topic e quindi a dispo per confronti in altro topic.
Spero solo che il nostro amico non provi a buttarsi in discesa con la sua attuale bici, specie con quelle corna al contrario. Se cade usa le ossa delle braccia come stuzzicadenti! girale!!!

...credo che Veleno intendesse dal punto di vista tecnico , nel senso che se non sai guidare un cancello , non è che con una bike migliore la tecnica appare ed esce in automatico !
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
veleno, per esperienza quotidiana io sono mica tanto daccordo "sull'ovvietà" che quello che fai su una bici da supermercato lo fai uguale con una di alta gamma. Specie parlando di fuoristrada vero. E basta fare il passo contrario per rendersene conto. Però siamo off topic e quindi a dispo per confronti in altro topic.
Spero solo che il nostro amico non provi a buttarsi in discesa con la sua attuale bici, specie con quelle corna al contrario. Se cade usa le ossa delle braccia come stuzzicadenti! girale!!!

Affina la lettura...
Veleno ha scritto: "quello che uno non sa fare"
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Affina la lettura...
Veleno ha scritto: "quello che uno non sa fare"
è abbastanza una sottigliezza.. con la bici attuale di blucab probabilmente nessuno sarebbe in grado di fare un drop anche solo di 1mt. Poi lo metti su una freeride e magari dopo 10 minuti ti droppa 2mt.
Sarebbe come dire che se non sai fare una mulattiera in discesa con una forcella rigida e gommine da 1,5 non la sai fare nemmeno con una fullazza con gomme plus. 'nsomma, mica tanto...

A me sembra che a prescindere dall'ennesimo topic con lo stesso tema, Blucab dice cose sensate. Ha una bici schifezza e piccola, non conosce nulla di mtb ma con molta umiltà vorrebbe imparare e uscire per monti e valli. Quindi ha deciso di comprarsi una MTB seria. Ineccepibile
Poi con 1.500 (forse +) a disposizione, ho consigliato un nuovo, ma se preferisce un usato ne trova a tonnellate e non ha senso chiedere consigli senza prima aver trovato qualche cosa da valutare/confrontare (se anche tutti consigliassero una certa bici, ma non si trova usata, che consiglio è?)

Per i rapporti anche io inizialmente ho pensato che fossero solo seghe mentali, però effettivamente se ci fa strada un 42x11 può essere corto per uno che spinge (una 26), e mi pare lo abbia già sperimentato sulla sua attuale.
Però, se ti compri una MTB seria magari portala FUORIstrada (anche perchè c'è poco da fidarsi a parcheggiarla in giro) e lì basta e avanza.

a questo proposito, considerando che hai manifestato l'idea di montarla in certi periodi con gomme stradali, sconsiglio di prendere un altro paio di cerchi/dischi/pignoni, ma semplicemente di stare sul 29 dove hai più scelta di gomme e gommine slick potendo attingere dalle stradali tipo 700x35.
Se invece vuoi per forza altri cerchi, allora potresti ragionare di mettere delle ruotine da 29 su una 27,5 che di fatto hanno lo stesso diametro di un paio di gommone 27,5

però.. con i soldi delle ruote ti compri un cancellino stradale e ti risparmi menate
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
Al decathlon ci sono delle bici test che si possono provare per tre giorni una front e una full . Inizia da li almeno cominci a provare una bici moderna visto che la tua, senza offesa , e del millennio passato ti fai un idea di base e poi ricominci a cercare la tua prossima bici . Spero di essere stato utile ciao
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
è abbastanza una sottigliezza.. con la bici attuale di blucab probabilmente nessuno sarebbe in grado di fare un drop anche solo di 1mt. Poi lo metti su una freeride e magari dopo 10 minuti ti droppa 2mt.
Sarebbe come dire che se non sai fare una mulattiera in discesa con una forcella rigida e gommine da 1,5 non la sai fare nemmeno con una fullazza con gomme plus. 'nsomma, mica tanto...

A me sembra che a prescindere dall'ennesimo topic con lo stesso tema, Blucab dice cose sensate. Ha una bici schifezza e piccola, non conosce nulla di mtb ma con molta umiltà vorrebbe imparare e uscire per monti e valli. Quindi ha deciso di comprarsi una MTB seria. Ineccepibile
Poi con 1.500 (forse +) a disposizione, ho consigliato un nuovo, ma se preferisce un usato ne trova a tonnellate e non ha senso chiedere consigli senza prima aver trovato qualche cosa da valutare/confrontare (se anche tutti consigliassero una certa bici, ma non si trova usata, che consiglio è?)

Per i rapporti anche io inizialmente ho pensato che fossero solo seghe mentali, però effettivamente se ci fa strada un 42x11 può essere corto per uno che spinge (una 26), e mi pare lo abbia già sperimentato sulla sua attuale.
Però, se ti compri una MTB seria magari portala FUORIstrada (anche perchè c'è poco da fidarsi a parcheggiarla in giro) e lì basta e avanza.

a questo proposito, considerando che hai manifestato l'idea di montarla in certi periodi con gomme stradali, sconsiglio di prendere un altro paio di cerchi/dischi/pignoni, ma semplicemente di stare sul 29 dove hai più scelta di gomme e gommine slick potendo attingere dalle stradali tipo 700x35.
Se invece vuoi per forza altri cerchi, allora potresti ragionare di mettere delle ruotine da 29 su una 27,5 che di fatto hanno lo stesso diametro di un paio di gommone 27,5

però.. con i soldi delle ruote ti compri un cancellino stradale e ti risparmi menate

Evidentemente brami di smentirmi con "le sottigliezze", ma stai dicendo solo una montagna di sciocchezze.
Primo non parlato ne di bici del supermercato e neppure di bici con le slick da 1.5, io ho scritto " quello che uno NON sa fare con una XC entry", quindi una mtb con i sui standard minimi di una mtb.
Secondo ho espressamente escluso l'ambiante gravity come eccezione al discorso, fermo restando che anche per fare gravity un giro di mtb tradizionale tanto male non fa a nessun principiante.
Se sei poco informato e mi pare lo sei se parli di esordienti che dopo 10 minuti di freeride droppano 2 mt, informati meglio, non venire a fare polemiche inutili con me.
Comunque, eri arrivato a gamba tesa tot post e pagine fa, dicendo che siamo "noi" a far polemica, confondere i principianti che chiedono, ecc. con l'illuminante idea di consigliare una Commencal da AM, questo manco a fartelo per dispetto invece si mette a parlare di poter tirare una 48 in piano.
Questo ti da la misura di quanto poco avevi poco capito, o di quanto il treno ha già deragliato da un pezzo.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
riassumendo tutto il topic con richeste , aspettative e proposte lanciate , usando un proverbio dei nostri nonni mi sembra che si stia cercando : " la botte piena e la moglie ubriaca ..." :il-saggi:


ci si può girare intorno e continuare finchè si vuole , ma una mtb , nuova o usata , che vada benone in città o in tratte pedalate veloci dà fondo , che salga anche bene , montata abbastanza bene , che permetta di osare in sezioni e percorsi tecnici sopperendo a limiti tecnici , ma che sia moderna e innovativa tanto dà essere desiderata a tal punto dagli altri che dopo un annetto se la vendo ci smeno al max un centone ...

...semplicemente non esiste , e chi la inventa farebbe soldi a palate !

consigli ne sono stati dati , la cosa più sensata sarebbe fare semplicemente come ha fatto il 99% di noi , cioè rivolgersi ad una front entry o un buon usato di medio livello dà scegliere in base ai percorsi che facciamo adesso , non a quelli che speriamo di fare un domani .
per farsi gambe e tecnica e soprattutto un idea di cosa piace e che orientamento della disciplina si vuol prendere , in modo che un domani si ha una minima perdita di $ una buona base e soprattutto le idee più chiare !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo