Chiedo di avere pietà - Disorientato

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Bikeschool rispondimi un po' come ti pare.
no grazie, non vorrei dire una montagna di sciocchezze in quanto poco informato creando polemiche inutili arrivando a gamba tesa e dando la misura di quanto poco avevo poco capito, con un treno che ha già deragliato da un pezzo.

Oltre ovviamente a fare aumentare il prezzo di coca e pop corn

però un consiglio: prova a scrivere almeno un messaggio fuori dalla sez principianti. Così, tanto per confrontarti un po'..

un bacio
SMACK!


Blucab, 20 pag senza arrivare a un dunque cominciano a essere troppe. Prova a leggerti questo topic molto simile. Ci trovi vari spunti interessanti. Auguri!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=270436



(PS/off topic/giustoper: Hot, in itaGliano si può dire in entrambi i modi http://italian.about.com/library/verb/blverb_insegnare.htm)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
:omertà: Stupenda!!!!!! Luci ,specchietto ecc... sbaglio ma non è completa , manca il campanellino e i catarifrangenti . :)

I faretti... potessi montare un kit xeno lo metterei. La luce non é mai abbastanza!

Lo specchio lo tolgo non appena scelgo il casco, quindi monterò due specchietti direttamente sul casco... praticamente mi travestirò da grillo!!!! Hahaha
Battute a parte, certo che salterà via... é li perché dato che abito su una statale affollata dove o passano come dei matti da una parte e dall'altra sono in colonna, usandola anche per qualche casa-lavoro, mi diviene assai utile! Stai tranquillo che non avrei mai avuto la mancanza di rispetto di metterlo su una bici più moderna.

Cmq non hai notato la cartolina con la molletta??? Buauauaua!!!!
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
no grazie, non vorrei dire una montagna di sciocchezze in quanto poco informato creando polemiche inutili arrivando a gamba tesa e dando la misura di quanto poco avevo poco capito, con un treno che ha già deragliato da un pezzo.

Oltre ovviamente a fare aumentare il prezzo di coca e pop corn

però un consiglio: prova a scrivere almeno un messaggio fuori dalla sez principianti. Così, tanto per confrontarti un po'..

un bacio
SMACK!


Blucab, 20 pag senza arrivare a un dunque cominciano a essere troppe. Prova a leggerti questo topic molto simile. Ci trovi vari spunti interessanti. Auguri!
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=270436



(PS/off topic/giustoper: Hot, in itaGliano si può dire in entrambi i modi http://italian.about.com/library/verb/blverb_insegnare.htm)

che sono tollerate.
valàvalàvalà quater e quatr'Hot

ma la fede è mala o la mala è fede? forse che la Fede sia un po' maiala? mah...
ormai questo topic non ha più pietà per nulla. Meglio mollare prima che Hot analizzi anche l'allegro idioma di Veleno scatenando un attacco di orchite.

Divertitevi

Ma LoL , mica avevo visto che ti eri andato a pescare un mio topic in cui ho chiesto info, comunque tranquillo...bastava chiedermi ! Io quando decisi di comprarmi una full per sfizio chiesi tranquillamente informazioni in merito, non sapendone proprio nulla di full avendo sempre avuto a che fare con le front da XC, che ho continuato e continuo ad usare per altro (solo quelle), non ho mica nulla da nascondere in merito, io sono solo ""veleno30" assolutamente signor nessuno, mica mi sbandiero presunto professore di mtb e poi te l'ho già detto questi nick non significano nulla.
Ad ogni modo mi pare che stai rosicando mica da ridere in generale se sei arrivato a prenderti la briga di andare a cercare i miei topic, ti do un consiglio se posso e permetti: a me personalmente di chi se tu, se hai questo nick perchè hai una scuola di mtb o no e cos'hai scritto in passato nel forum non me ne può fregare di meno, proprio sinceramente, non mi interessa minimamente se poi tu di mtb ne capisci qualcosa o no.
Ho solo pesato quel che hai scritto in questo topic : di prendere una AM ad un principiante che non mi sembra nemmeno tanto sicuro se vuole una BDC e questo ho commentato, a parte tutta questa tua teoria della bici bella che fa il biker capace che sei andato a tirar fuori e lasciamo perdere.
Quello che però ti posso dire, quasi per certo, è che secondo me di OT in OT qui ai mod già gli prudono le mani, ora tu stai cercando il flame con il lanternino, allora fai una cosa se cerchi un modo per farti bannare e mi pare di si, inventati qualcosa di creativo, manda a dar del bianco un mod, fai quel che ti pare, ma mollami con tutte 'ste paturnie da primo della classe e complessi di inferiorità vari perchè io non ho voglia di essere bannato per le tue fantasie. Quindi per favore chiudiamo qui polemica, ot e c@zzate varie, lasciami proprio perdere.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Visto: Ottimo Spunto!



Ma si riesce a trovare la combinazione 3x9 ?
Del tipo... 9v 11-34 + 22-32-44 ?
O perlomeno qualcosa di simile...
Insomma, se aggiungo qualche grammo in più alla bici non lo vedo un problema, vorrei solo poter avere qualche rapporto in più piuttosto che in meno e poter spaziare molto, poter pedalare in discesa (non parlo di sterrato in questo caso) e poter arrampicare senza impuntarmi.

Potrà sembrare una stupidata o una sciocchezza, ma se poi con i rapporti non mi ci trovo è uno spreco.
Trovi 3x10 senza problemi

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Cosa c'entra la lunghezza pedivella con lo sviluppo metrico?

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Lo sviluppo metrico é lo spazio di avanzamento per ogni giro completo di pedali. Ma é un valore con unità di misura di "metri al giro".

In una trasmissione meccanica (qualnque, non parliamo espressamente di bici) il rapporto di trasmissione é giri/giri oppure velocità vettoriale / velocità vettoriale oppure metri / metri... insomma é X:X.

Tenendo conto della pedivella ottieni il "rapporto completo". Se non é vero? Immagina di montare pedivelle cortissime, da 10 cm... otterrai dei rapporti molto duri. La pedivella é una parte della leva tra pedale e catena.
Al contrario immagina di allungare le pedivelle... sarà molto ampio e scomodo il movimento ma accorcerai molto il "ratio" della trasmissione.
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Sarà vecchia e bacucca... ma se la guardi ti dice "usami"! :smile::nunsacci::omertà:

dwFihX.jpg


Deduco che non ti dispiacerebbe farti qualche notturna in MTB !!
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
In altre parole il rapporto di trasmissione è composto da 2 leve:
- 1°leva = il piede rispetto alla catena, con cerniera sul mozzo pedali
- 2° leva = il terreno rispetto alla catena, con cerniera sul mozzo ruota.
 

Lonewolf

Biker superioris
In altre parole il rapporto di trasmissione è composto da 2 leve:
- 1°leva = il piede rispetto alla catena, con cerniera sul mozzo pedali
- 2° leva = il terreno rispetto alla catena, con cerniera sul mozzo ruota.

Come come???
Stai facendo un po di confusione...
Rapporto di trasmissione = z1/z2 dove z1= numero denti corona z2= numero denti pignone. Punto.

Le leve che dici non centrano nulla con il rapporto, influenzano solo la coppia trasmessa
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Come come???
Stai facendo un po di confusione...
Rapporto di trasmissione = z1/z2 dove z1= numero denti corona z2= numero denti pignone. Punto.

Le leve che dici non centrano nulla con il rapporto, influenzano solo la coppia trasmessa

No, nessuna confusione, è così.

Il cambio di rapporto è un sistema che converte coppia con velocità, mantenendo invariata la potenza. In qualsiasi punto del sistema, se riduci la velocità, aumenti la coppia (& viceversa) e quindi stai modificando il rapporto di trasmissione.

Le ruote dentate (che sia a catena o altro), sono equivalenti a delle leve (in continuo movimento): dimenticati per un attimo dei denti e segui attentamente questo punto di vista:

- se hai la corona con lo stesso raggio delle pedivelle e applichi sul pedale 100 kg, avrai una catena tesa a 100 kg.
- se hai la corona con la metà del raggio delle pedivelle e applichi sul pedale 100 kg, avrai una catena tesa a 200 kg.

Ed è per lo stesso motivo che il rapporto complessivo varia in funzione del diametro delle ruote:
- al posteriore il pignone è solidale a un corpo rotante di diametro X
- all'anteriore la guarnitura è solidale a un corpo rotante di diametro Y

Il rapporto di trasmissione complessivo dipende sia da X che da Y

Se sei così convinto che il rapporto dipenda solo da Z1 e Z2... prova a montare i tuoi Z1 e Z2 su una bici da bambino e vedere a che velocità vai...
 

Lonewolf

Biker superioris
No, nessuna confusione, è così.

Il cambio di rapporto è un sistema che converte coppia con velocità, mantenendo invariata la potenza. In qualsiasi punto del sistema, se riduci la velocità, aumenti la coppia (& viceversa) e quindi stai modificando il rapporto di trasmissione.

Le ruote dentate (che sia a catena o altro), sono equivalenti a delle leve (in continuo movimento): dimenticati per un attimo dei denti e segui attentamente questo punto di vista:

- se hai la corona con lo stesso raggio delle pedivelle e applichi sul pedale 100 kg, avrai una catena tesa a 100 kg.
- se hai la corona con la metà del raggio delle pedivelle e applichi sul pedale 100 kg, avrai una catena tesa a 200 kg.

Ed è per lo stesso motivo che il rapporto complessivo varia in funzione del diametro delle ruote:
- al posteriore il pignone è solidale a un corpo rotante di diametro X
- all'anteriore la guarnitura è solidale a un corpo rotante di diametro Y

Il rapporto di trasmissione complessivo dipende sia da X che da Y

Se sei così convinto che il rapporto dipenda solo da Z1 e Z2... prova a montare i tuoi Z1 e Z2 su una bici da bambino e vedere a che velocità vai...

Secondo me invece continui a fare confusione tra gli elementi geometrici della trasmissione (cinematica) e quelli relativi alle forze in gioco (meccanica).
Il "Rapporto di Trasmissione" è per definizione un numero adimensionale e in campo ciclistico si intende esattamente quello che ho detto io (ovvero quanto moltiplica o riduce il sistema corona-pignone). Se vuoi giustamente considerare il diametro ruota si usa da sempre lo "Sviluppo metrico" ovvero quanti metri percorri con una pedalata. Normalmente si trascura la lunghezza pedivella (ovvero il raggio della ruota traente) che di fatto influenza la coppia applicabile dal nostro "motore" ed è legata alle caratteristiche biometriche di chi pedala (lunghezza della gambe).

Il Gear Ratio proposto dal grande Sheldon Brown è un numero adimensionale che rappresenta il rapporto di trasmissione complessivo tra ruota traente e ruota condotta e quindi considera anche il diametro dei pedali, ma ripeto che secondo me in campo ciclistico il parametro più corretto da usare è lo sviluppo metrico, perchè altrimenti si mette in campo anche la statura di chi pedala e si rendono meno confrontabili bici diverse.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
No. Se togli una pedivella da 180 e monti una 150 stai allungando il rapporto complessivo tra piede e terreno del 20 % circa, è una enormità e di sicuro non otterrai la stessa velocità.
A parità di rpm si, mi pareva il discorso vertesse sul fatto di avere rapporti lunghi per poter tirare su asfalto, in questo caso contano solo corone e pignoni, modificare la pedivella incide solo sullo sforzo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo