Chiedo di avere pietà - Disorientato

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
quei manubri mi pare che abbiano un minimo di possibilità di alzarli svitando la vite a brugola sopra e sfilandolo un poco....

Già fatto... no, è già al limite! Ho provato anche a svitare il pezzo sotto e ci ho trovato solo il cuscinetto, nessuna altra regolazione.

Rgazzi, è chiaro che il mezzo è piccolo e andrebbe cambiato. Per via del misundertanding sui pollici delle ruote stavo rischiando di finire verso un "accanimento terapeutico".
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
OK OK OK... mi arrendo! Va bene!! :omertà:

Mi scuserai... spero... ma devo essere assolutamente franco.
Mi vuoi dire che con questo livello di (in)competenza vorresti davvero spendere 1.500 - 2.000 euro per una bici?
Mi sembra una follia!

Usa quella che hai per un po'
Più avanti comprane una da Decathlon, ma da non spenderci nemmeno 500 euro.
Fai pratica, leggi sul forum. Studiati i principi basilari della posizione in sella... non ci siamo proprio!
Impara a riconoscere le componenti delle bici se vuoi fare un (moderato) upgrade.
Più se ne parla e più mi convinco che è meglio che aspetti prima di spenderci altri soldi in questa avventura.
 
  • Mi piace
Reactions: mezzo

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Già fatto... no, è già al limite! Ho provato anche a svitare il pezzo sotto e ci ho trovato solo il cuscinetto, nessuna altra regolazione.

Rgazzi, è chiaro che il mezzo è piccolo e andrebbe cambiato. Per via del misundertanding sui pollici delle ruote stavo rischiando di finire verso un "accanimento terapeutico".

Secondo me hai un assetto assolutamente sbagliato. Che misura ha il telaio?
Hai misurato il tuo inseam che detto in italiano è la lunghezza gamba?
Quanti centimetri ci sono dal perno della pedivella alla sella?
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Mi scuserai... spero... ma devo essere assolutamente franco.
Mi vuoi dire che con questo livello di (in)competenza vorresti davvero spendere 1.500 - 2.000 euro per una bici?
Mi sembra una follia!

Usa quella che hai per un po'
Più avanti comprane una da Decathlon, ma da non spenderci nemmeno 500 euro.
Fai pratica, leggi sul forum. Studiati i principi basilari della posizione in sella... non ci siamo proprio!
Impara a riconoscere le componenti delle bici se vuoi fare un (moderato) upgrade.
Più se ne parla e più mi convinco che è meglio che aspetti prima di spenderci altri soldi in questa avventura.

Non c'è nulla di cui scusarti... è anche per questo che partivo cercando qualcosa che si svaluti poco. Ma il fatto è che su questa proprio non ci sto sopra così com'è.

Ad ogni modo non ho alcuna fretta e nessun termine massimo entro il quale doverla cambiare. Ad oggi la sto usando. Se trovo un usato vorrei essere in grado di valutarlo anche sapendone interpretare i contenuti tecnici. Per questo mi sono iscritto al forum. Ci vorrà tempo: ok! Lasciamo che passi.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non c'è nulla di cui scusarti... è anche per questo che partivo cercando qualcosa che si svaluti poco. Ma il fatto è che su questa proprio non ci sto sopra così com'è.

Ad ogni modo non ho alcuna fretta e nessun termine massimo entro il quale doverla cambiare. Ad oggi la sto usando. Se trovo un usato vorrei essere in grado di valutarlo anche sapendone interpretare i contenuti tecnici. Per questo mi sono iscritto al forum. Ci vorrà tempo: ok! Lasciamo che passi.

Studia bene l'assetto in sella.
Son convinto che può vedere già dei concreti miglioramenti.
... e ti serve mica male come esperienza per il futuro.
 

marcopolo001

Biker popularis
21/12/14
95
0
0
molise
Visita sito
Ma perchè continuare a pedalare con quella bici? Che consigli sono: pedalaci e ancora e poi capirai cosa vuoi; con quella bici c'è poco da sperimentare e scoprire!!
Oltre ad essere datata (non è il problema principale) è decisamente piccolissima.
Deve essere uno strazio pedalarla, ma anche per andare a fare la spesa.
Invece di farti tante paranoie, fatti un giro per i negozi della tua zona e vedi se trovi qualcosa che ti colpisce!!!
Qualsiasi bici comprerai, anche quella del decathlon da 300 euro, ti sembrerà di volare e di stare super comodo (ovviamente comprala della taglia giusta)!
Se hai 1500 euro da investire meglio per te, compra una bici che ti piaccia e per diverse (decine) migliaia di km non sentirai la necessità di cambiarla! Secondo me non la sentirai nemmeno con un'onestissima bici entry level!
Ma comunque qualsiasi bici moderna e della taglia giusta comprerai (usata o nuova, da 26-27.5-29") ti sembrerà di fare uno sport diverso! Comincerai a capire la bellezze di stare in sella e non martorierai il tuo corpo!!
 
  • Mi piace
Reactions: mezzo and Somis

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Secondo me hai un assetto assolutamente sbagliato. Che misura ha il telaio?
Hai misurato il tuo inseam che detto in italiano è la lunghezza gamba?
Quanti centimetri ci sono dal perno della pedivella alla sella?

Il telaio non riporta valori di riferimento e forse gli standard e le proporzioni di qualche anno fa erano diverse dalle attuali, quindi ti do le misure rilevate da assetubo ad assetubo:

- orizzontale = 58 cm
- verticale = 48 cm
- diagonale = 63,5 cm

Pedivelle = 170mm
Distanza attuale da perno pedivelle a sella = 85 cm
Altezza del cavallo (da cavallo a terra a piedi nudi) = 88 cm
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il telaio non riporta valori di riferimento e forse gli standard e le proporzioni di qualche anno fa erano diverse dalle attuali, quindi ti do le misure rilevate da assetubo ad assetubo:

- orizzontale = 58 cm
- verticale = 48 cm
- diagonale = 63,5 cm

Pedivelle = 170mm
Distanza attuale da perno pedivelle a sella = 85 cm
Altezza del cavallo (da cavallo a terra a piedi nudi) = 88 cm

Sembrerebbe piccola... ma nemmeno piccolissima.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907&highlight=assetto+bici
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Non c'è nulla di cui scusarti... è anche per questo che partivo cercando qualcosa che si svaluti poco. Ma il fatto è che su questa proprio non ci sto sopra così com'è.

Ad ogni modo non ho alcuna fretta e nessun termine massimo entro il quale doverla cambiare. Ad oggi la sto usando. Se trovo un usato vorrei essere in grado di valutarlo anche sapendone interpretare i contenuti tecnici. Per questo mi sono iscritto al forum. Ci vorrà tempo: ok! Lasciamo che passi.
Ciao blu, ho letto tutto finora e se mi e' concesso vorrei dirti la mia, premetto che non ho minimamente le cognizioni tecniche di chi ti ha consigliato fin qui dicendoti di più, io ho prima acquistato una mtb migliore e poi mi sono iscritto al forum. Sono consapevole di ciò che ho fatto per una serie di motivi che non sto a elencare ma poi mi sono letto qualche migliaia di pagine! Forse avrei dovuto prendere una taglia in più ma sicuramente sono a cavallo di 2 misure, ho una full ma faccio praticamente strada e so che e' sprecata ma se avessi tempo e di conseguenza, condizione fisica, nessuno mi vieterebbe di andare su un percorso. O altro eh! Bene o male ho sempre messo mano sulle bici anche se non di livello.
Quello che intendo e' dato il budget che teoricamente hai a disposizione, leggi le cose basilari ricordando che si, ognuno avrà un opinione differente ma almeno chiarisci qualcosa.
Se vuoi spendere per un capriccio non lo fare, se spendi perché ti piace anche semplicemente stare in bici, non vi vedo niente di male, l'importante che tu sia consapevole.
Ciao!
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Direbbe che per me che sono un 88 dovrei mettere la sella a 56 dal perno pedivelle, mentre i oadesso ce l'ho a 85, quindi dovrei abbassarlo di 30 cm??

Io presumevo già che fosse un po' altuccio, ma la pedalata mi viene più comoda così. Se devo fare sterrato un po' la abbasso da così come è adesso, ma di sicuro non di 30 cm.

Com'è che avendola alzata così oltremodo mi ci trovo più comodo?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Direbbe che per me che sono un 88 dovrei mettere la sella a 56 dal perno pedivelle, mentre i oadesso ce l'ho a 85, quindi dovrei abbassarlo di 30 cm??

Io presumevo già che fosse un po' altuccio, ma la pedalata mi viene più comoda così. Se devo fare sterrato un po' la abbasso da così come è adesso, ma di sicuro non di 30 cm.

Com'è che avendola alzata così oltremodo mi ci trovo più comodo?

Credo tu intenda la misura del tubo verticale, ma poi c'è anche il reggisella, no?
Non saltare alle conclusioni solo guardando le tabelle, prenditi tempo per leggere l'articolo
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Vedo che sei di Pavia.
Ci sono 2 Decathlon nella tua provincia e un discreto numero in quelle vicine.
Vai a farci un giro, magari ti fai un'idea
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Credo tu intenda la misura del tubo verticale, ma poi c'è anche il reggisella, no?
Non saltare alle conclusioni solo guardando le tabelle, prenditi tempo per leggere l'articolo

Si, me lo sto rileggendo, ma senza andare a cercare il millimetro volevo darmi una idea a grandi linee. Si in effetti si parlava solo di altezza del telaio... avevo frainteso.

Rileggendo meglio le formule sono nell'ordine dei 0,884 * cavallo = 78 cm

Quindi dovrei provare ad abbassarla di 7 cm... per il prossimo giro provo e poi vi dico.
Ad ogni modo sempre parlando da inesperto, nella pedalata apprezzo molto il movimento di caviglia (lo trovo meno faticoso) e in generale sento di avere rapportature troppo corte. Se devo fare una salita con pendenza moderata a volte tengo il rapporto più lungo senza scalare... e questo lo avverto come un problema sul piano o peggio ancora se voglio fare il "pazzo" su una bella discesa.

Conterò i denti di guarnitura e cassetta, che ora non so proprio.
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
Eh, ma io presumo che nel giro di una prima stagione, di un primo anno, riesco anche a capire meglio quali saranno i miei orientamenti, le mie mete e passare a un oggetto che sia più specialistico. Durante questo periodo mi posso unire a gruppi di basso livello ed entrare nell'ambiente migliorando le mie capacità e conoscenze a 360°, e magari saprò anche valutare meglio un usato, un nuovo o un saldo.

capisco perfettamente.....lo so ti consiglierei una cosa impossibile....cioè spendici il meno possibile allora....:nunsacci: altrimenti devi cmq prendere quelle che piu ti aggrada...e rivenderla poi per quello che vale....
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Vedo che sei di Pavia.
Ci sono 2 Decathlon nella tua provincia e un discreto numero in quelle vicine.
Vai a farci un giro, magari ti fai un'idea

Bhe, oggi sono stato in un negozio di Bereguardo, un buon riferimento per la mia zona, (han preso nota per avvisarmi se capitassero usati adatti). Ieri ho fatto un giro al Deca di Lodi (ero di passaggio) e c'era un vastissimo parco di 27,5"... ma nulla da 29".

Mi han detto che a Piacenza c'è un "mega-store" di cui ora non ricordo il nome... e hanno un giro così vasto che possono concedersi sconti molto forti.

Cmq viaggio spesso per lavoro quindi posso anche organizzarmi per visitare negozi un po' dappertutto.
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Ciao blu, ho letto tutto finora e se mi e' concesso vorrei dirti la mia, premetto che non ho minimamente le cognizioni tecniche di chi ti ha consigliato fin qui dicendoti di più, io ho prima acquistato una mtb migliore e poi mi sono iscritto al forum. Sono consapevole di ciò che ho fatto per una serie di motivi che non sto a elencare ma poi mi sono letto qualche migliaia di pagine! Forse avrei dovuto prendere una taglia in più ma sicuramente sono a cavallo di 2 misure, ho una full ma faccio praticamente strada e so che e' sprecata ma se avessi tempo e di conseguenza, condizione fisica, nessuno mi vieterebbe di andare su un percorso. O altro eh! Bene o male ho sempre messo mano sulle bici anche se non di livello.
Quello che intendo e' dato il budget che teoricamente hai a disposizione, leggi le cose basilari ricordando che si, ognuno avrà un opinione differente ma almeno chiarisci qualcosa.
Se vuoi spendere per un capriccio non lo fare, se spendi perché ti piace anche semplicemente stare in bici, non vi vedo niente di male, l'importante che tu sia consapevole.
Ciao!

Ti ringrazio per l'intervento.

Però... il piacere di stare in bici non è forse un capriccio? :hahaha:
A meno che lo si faccia per agonismo... :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo