Chiedo di avere pietà - Disorientato

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Bhe, oggi sono stato in un negozio di Bereguardo, un buon riferimento per la mia zona, (han preso nota per avvisarmi se capitassero usati adatti). Ieri ho fatto un giro al Deca di Lodi (ero di passaggio) e c'era un vastissimo parco di 27,5"... ma nulla da 29".

Mi han detto che a Piacenza c'è un "mega-store" di cui ora non ricordo il nome... e hanno un giro così vasto che possono concedersi sconti molto forti.

Cmq viaggio spesso per lavoro quindi posso anche organizzarmi per visitare negozi un po' dappertutto.

OK. Sei sul pezzo, come si dice...
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Ecco, adesso mi si è accesa la voglia di capire riguardo lo sviluppo metrico, perchè vedo che 41 denti sulla guarnitura sarebbe già un numero alto... però centrano anche il diametro ruota.

Il mio attuale sviluppo con ruota 26" = (41/11)*2,3 = 8,57 metri
(ho considerato 1,5 pollici in più sul raggio, perchè è la gomma che rotola e non il cerchio, corretto?)

Per ottenere lo stesso sviluppo con ruota da 27,5 o da 29 che corona dovrebbe stare all'anteriore?

Se... SM = (CA/CP)*CircRot
Allora CA= (SM/CircRot)*CP

CA(27,5") = (8,57/2,43)*11 = 39 denti in guarnitura
CA(29") = (8,57/2,55)*11 = 37 denti in guarnitura

[a semplificare e per ricordarmelo: nel range 26-29"... con 11 denti al posteriore... bisogna togliere un dente in guarnitura per ogni pollice di ruota aggiunto (è solo un "circa")]

Considerando che poi:
- la gamba migliorerà
- la bici sarà più leggera
- la scorrevolezza di una 27,5 o 29 è maggiore
- che già adesso li trovavo corti
- che probabilmente userò pedivelle più lunghe (che non modificano lo sviluppo metrico ma che accorciano il rapporto complessivo tra gamba e terreno (non so il termine)

... che diavolo dovrò montare per potermi concedere qualche allungo? La trovo una 29" che nasce già con un 44 o un 42? Se poi sarà troppo duro e non riesco a tenerlo, vorrà dire che lo userò solo per le discese. Sbaglio?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
... ✂ .. Ecco, adesso mi si è accesa la voglia di capire riguardo lo sviluppo metrico, perchè vedo che 41 denti sulla guarnitura sarebbe già un numero alto... però centrano anche il diametro ruota ... ✂ ...

Post # 118 Ieri, 23:12:19
a050.gif


Il rapporto più lungo è 42-11
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Correggo tutti i calcoli perché mi ero perso un dente per strada...

Il mio attuale sviluppo con ruota 26" = (42/11)*2,3 = 8,782 metri
(ho considerato 1,5 pollici in più sul raggio, perchè è la gomma che rotola e non il cerchio, corretto?)

Per ottenere lo stesso sviluppo con ruota da 27,5 o da 29 che corona dovrebbe stare all'anteriore?

Se... SM = (CA/CP)*CircRot
Allora CA= (SM/CircRot)*CP

CA(27,5") = (8,782/2,43)*11 = 39,75 = 40 denti in guarnitura
CA(29") = (8,782/2,55)*11 = 37,88 = 38 denti in guarnitura

[a semplificare e per ricordarmelo: nel range 26-29"... con 11 denti al posteriore... bisogna togliere un dente in guarnitura per ogni pollice di ruota aggiunto (è solo un "circa")]

Corretto il calcolo io mi orienterei su un 42/11 per una 29" ... un 44/11 per una 27,5"
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Scusate l'assenza ogni tanto soffro di assenze improvvise per motivi di lavoro.

Si, carvo spesso e volentieri. Quest'anno è stato un po' anomalo per il lavoro e non sono andato.

Ok se allora scii e carvi ti traduco quel che tu chiedi, cosi forse è un momento più chiaro.

Se fossi io a chiedere a te sciatore " Ciao io vorrei iniziare a sciare, mi piacerebbe prendere un pario di sci che tengano bene per tirare curvoni sul ghiaccio, ma li vorrei anche adatti a fare conduzione nel corto raggio, con cui poter fare qualche bella uscita in neve fresca e sia possibile farci anche un pò di freestyle in snowpark, preferirei prendere un paio di sci per sciatori esperti usati cosi spendo un pò meno".
Io mi aspetterei che tu da sciatore onesto mi rispondi "guarda, prenditi un paio di easy carve ed inizia ad imparare ad usarli", poi qualche fantasioso che invece mi dirà " allora prenditi dei Magnum supershape che vanno bene per far tutto dal bronzo base, all'argento avanzato" su internet lo troverò sempre.
Spero detta cosi sia un attimino più chiaro.

Ad ogni modo alla fine in questo topic ci sono entrato e provo a scrivere qualcosa di utile, visto che la si è anche buttata li che io sono in giro solo a far polemica, casino e OT, dicendo due verità certe, non verità perchè le dico io, verità perchè rasentano il ridicolo dell'ovvietà:
1) quello che uno non sa fare su di un banalissimo frontino XC scarso, non lo saprà fare con una trail, con una Enduro, con una FR, con la bici del campione del mondo.
2) Presa oggi una bici, ci vogliono tranquillamente quel paio di stagioni per farsi quella base di gamba, fiato, tecnica, manico che consente realmente di iniziare a spremere il potenziale di una mtb.
Di queste due cose posso sfidare anche Gary Fisher a venire a dire che sono c@zzate.
Dopo uno per me, se può, crede e preferisce, può anche prendersi una full nuova da millemila euro supertecnica, ma se mi domanda cosa ci farà che non avrebbe potuto fare con la bici da principiante la risposta è semplice: niente.

Fin qui valeva per tutti, ora tu aggiungi due cose, la prima è che invece vuoi fare una scelta conservativa nella tua spesa, cosa più che lecita vista e rivista mille volte. Se vuoi fare una scelta "conservativa" l'unica cosa che si può fare è spendere poco per una entry, ed è quello che fanno tutti nella tua situazione, che tra l'altro per ironia della sorte sono anche poi le bici più rivendibili in assoluto e meno costano, meglio si rivendono.
La seconda cosa è che tu parli di usare la bici nella bassa pavese, allora l'identikit di una bici per i percorsi che hai dove stai tu è e sarà sempre una front scorrevole, che sia un'economica, una bici specialistica nuova, usata a meta prezzo o obsoleta che costa un decimo o meno del suo prezzo iniziale perchè è obsoleta. Se tu poi magari entri in quel mod che usare la mtb significa solo caricarla in macchina e fare X kilometri per fare mtb è una cosa, se tu vuoi fare anche i percorsi del pavese finirà che vorrai avere due bici.

Il discorso che qui era stato fatto dei soliti topic ripetuti, cose dette e ridette un milione di volte, non è che il problema sia ridirle, non ne ho mai fatto una questione del genere.
Il problema è che anche quando le diciamo la milionesima volta la sostanza non cambia e tra due milioni di volte la sostanza resterà quella, invece tutte le volte esce un dibattito perchè deve sembrare che sono io a non aver capito che ero di fronte all'eccezione di tutte le eccezioni.
Non è cosi, io faccio solo uno strappo: qualcuno che inizia, principiante esordiente e dice chiaramente : io sono interessato solo a fare una disciplina gravity, FR e simila, sulla bici non intenzione di fare un metro che non sia salendo con una funivia o un furgone appoggio. Ecco allora posso dire ok, si può anche iniziare un discorso diverso, ma già quella per me è un'eccezione molto tirata per i capelli, perchè anche nel caso che uno voglia fare solo gravity puro, secondo me (mio umile parere) almeno un breve periodo di mtb convenzionale tanto, tanto male non fa.
Ora spero di aver detto qualcosa che ti possa servire o possa servire a qualcun altro nella tua situazione che magari capita a leggere, ma sopratutto spero di non aver scritto altre cose che offendono qualcuno e l'autore del topic.
Scegliti la bici che preferisci e buone pedalate.
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
io fossi al tuo posto, mia modesta opinione, comprerei una bici tipo questa
https://www.decathlon.it/mtb-rafal-720-275-azzurra-id_8337929.html o altre di pari livello e per un po dovresti essere a posto,nel frattempo ti fai un idea piu chiara di cosa vuoi da una bici e una "cultura ciclistica" piu in generale. farsi tutte ste menate sullo sviluppo metrico mi sembra un po eccessivo visto la tua bici attuale e il chilometraggio delle tue gambe. :spetteguless: ciao
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
io fossi al tuo posto, mia modesta opinione, comprerei una bici tipo questa
https://www.decathlon.it/mtb-rafal-720-275-azzurra-id_8337929.html o altre di pari livello e per un po dovresti essere a posto,nel frattempo ti fai un idea piu chiara di cosa vuoi da una bici e una "cultura ciclistica" piu in generale. farsi tutte ste menate sullo sviluppo metrico mi sembra un po eccessivo visto la tua bici attuale e il chilometraggio delle tue gambe. :spetteguless: ciao

Non so... io gli avrei invece proposto questa:
https://www.decathlon.it/mountain-bike-rockrider-340-nera-azzurra-id_8302231.html

E, son d'accordo... meno pippe e pedalare!! :i-want-t:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
gli ho proposto una bici che potra usare per un bel po perchè e praticamente impossibile che a qualcuno non piaccia andare in mtb:smile:

Come darti torto...
Ma in considerazione del marasma di idee e la mancanza di una chiara visione dell'uso della bici, quella proposta permetterebbe di pedalare in modo decente, fino a capire cosa si vuole fare, spendendo un'inezia.
Per comprare bici che hanno prezzi con 4 cifre meglio aspettare
 

marcopolo001

Biker popularis
21/12/14
95
0
0
molise
Visita sito
Io sono del parere che ognuno è libero di spendere quando voglia, per cominciare non si deve per forza partire da una bici di 300 euro, si può benissimo cominciare con una da 1500 e dopo un mese buttarla. Nessuno conosce il conto in banca del nostro amico, forse per lui 1500 sono come 150 euro per un altro!
Fatto sta che secondo me lui non ha nessuna voglia di comprare una bicicletta, oppure non ha la minima idea di quello di cui parla ma non ha interesse ad ascoltare gli altri, va dritto per la sua strada e pone quesiti random.
Ora si sta preoccupando dello sviluppo metrico dei rapporti, se decine di migliaia di persone usano senza problemi i rapporti montati di serie sulle bici, perchè lui che non è mai salito su una bici vera dovrebbe avere problemi?
Io rinnovo il mio consiglio, comprare qualsiasi bici della taglia giusta (usata, nuova, 26-27.5-29, da supermercato-entry leve-top di gamma) e cominciare a pedalare, si aprirà un mondo!!
 
  • Mi piace
Reactions: mauru

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Veleno, il tuo ragionamento mi sta bene, come unica differenza uno sci per principianti deve esser morbido e uno sci di livello su un principiante gli impedisce di imparare.

Per chi inizia a sciare consiglierei di non acquistare nulla ma di noleggiare tutto, perché acquistando ci si ritrova ben presto a dover cambiare sci. Acquistare gli sci diventa poi il passo successivo quando il noleggio costerebbe di più che acquistarli.

Magari sbaglio ma per la mtb é diverso nel senso che se parti usando un mezzo di livello superiore, non ti impedirà di imparare. Penso che una bici di progetto low-cost sia semplicemente un po' più povera come contenuti tecnici, ma non abbia delle specifiche caratteristiche che debbano conformarsi ad un principiante.

A tutti gli altri... ok per il pedalare!!!
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
scusate ma , ok la bici è piccola ha un fuorisella terribile, e quindi si trova basso sul manubrio , tencinacmente i corni li li potrebbe mettere verticali e ad occhio la cosa dovrebbe sistemarsi un pelo, il fatto che li tiri indietro mi fa pensare che volgia pedlara e in posizione graziella....

cmq ho trovato la soluzione guardate che razza di manubrio asdasdasd
i8mSZR2.jpg
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Io sono del parere che ognuno è libero di spendere quando voglia, per cominciare non si deve per forza partire da una bici di 300 euro, si può benissimo cominciare con una da 1500 e dopo un mese buttarla. Nessuno conosce il conto in banca del nostro amico, forse per lui 1500 sono come 150 euro per un altro!
Fatto sta che secondo me lui non ha nessuna voglia di comprare una bicicletta, oppure non ha la minima idea di quello di cui parla ma non ha interesse ad ascoltare gli altri, va dritto per la sua strada e pone quesiti random.
Ora si sta preoccupando dello sviluppo metrico dei rapporti, se decine di migliaia di persone usano senza problemi i rapporti montati di serie sulle bici, perchè lui che non è mai salito su una bici vera dovrebbe avere problemi?
Io rinnovo il mio consiglio, comprare qualsiasi bici della taglia giusta (usata, nuova, 26-27.5-29, da supermercato-entry leve-top di gamma) e cominciare a pedalare, si aprirà un mondo!!

Non ne facciamo una questione di che valore diamo al denaro. Conosci il detto "chi più spende meno spende". Ora mi state facendo capire che con gli usati non é proprio automatico.

Per il discorso dei rapporti, non sono mai salito su una bici vera, ma con quella che prenderò cercherei preferibilmente delle rapportature che consentano anche un po' di allungo. L'allungo é bello anche su sterrato compatto. Sarà che ancora non ho ben definito le mie preferenze, ma quelle poche che ho dovrò ben tenerne conto!!
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
... che diavolo dovrò montare per potermi concedere qualche allungo? La trovo una 29" che nasce già con un 44 o un 42? Se poi sarà troppo duro e non riesco a tenerlo, vorrà dire che lo userò solo per le discese. Sbaglio?
con una 29 col il 42/11 a 80 rpm vai a 40 km/h che per na mtb se non fatti in discesa sono gia tanti e non credo che li tieni facilmente per molta strada.

cmq ti stai facendo problemi inutili pèrendi na bici con na tripla se son corti e non ti premettono allunghi stile cancellara cambi corona ...
certo su asfalto a oltre 40 kmh con gomme per sentiere scassatelli da fare piano ma non troppo ci vuole un bel polmone e na gran gamba
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
Chiedo di avere pietà di me... a tutti voi... se apro questa discussione senza essermi letto le migliaia di post scritti dal 2004 a oggi dedicati ai disorientati!
Ma io sono alla ricerca di un nuovo mezzo e rischio di disorientarmi di più se leggo gli argomenti del 2004. Ed è per questo che vi chiedo se mi aiutate... qui!!! GRAZIE

E' molto che non pedalo. Ho una vecchissima non ammortizzata 24" e dato che mi sto riavvicinando al MTB vorrei sostituirla. Quella che ho adesso mi porta già in giro e fino a fare 10-15 km mi ci diverto anche... il problema è che mi è piccola, ho sostituito il regisella per allungare le gambe e adesso non arrivo più ai freni, specialmente in discesa. Oltretutto ha dei rapporti troppo corti per quando capita di fare un tratto asfaltato. Vorrei poter saltare su tutti i terreni e adeguarmici.

Mi sto orientando verso la tipologia full 29.

Sono alto 185 e peso 90kg
Mi piacciono i rapporti lunghi in pianura, ma corti in salita perchè i miei 90 kg si fanno sentire. Quindi cercherei una guarnitura a tre corone, non mi importa se aggiungo qualche grammo alla bici.
E vorrei qualcosa di adatto a tutti i percorsi.
E ho il difetto che rabbrividisco a sentire il termine "entry-level"... mi passa già la voglia di pedalare!

Allo stesso tempo non voglio imbattermi in un acquisto insensato, quindi cercherei qualche buon usato di medio livello in alluminio e farmi un set di ruote già pronte per diversi terreni e condizioni.

Non mi importa se è graffiata, anzi meglio perchè così risparmio! La devo pedalare, non la prendo per metterla in salotto!:smile:
Non ho fissato un budget perchè prima ci son ole valutazioni tecniche e se poi le cifre da mettere in gioco saranno troppo alte semplicemente deciderò di prendere tempo e rimandare un poco. Inoltre, di fronte ad un affare speciale fissare un budget potrebbe essere troppo limitante.
Ad ogni modo orientativamente credo che per trovare il mio carro ci vorranno almeno 1500. Voi che dite??

Il problema è che scorrendo gli annunci non sono in grado di capire il reale contenuto tecnico dell'offerta. Se voi aveste questo problema (questa mia ignoranza) come affrontereste la ricerca?

Dato che in genere prediligo il made in italy, quali potrebbero essere i costruttori italiani che valga la pena di tenere in considerazione?

ti vendo io la mia vecchia bici :
Bianchi asset sl 3300 del 2001 (made in italy) medio livello in alluminio
tripla davanti e nove dietro rapporti lunghi e corti come da te richiesto
freni avid digit 5 v-brake tutto un altro livello rispetto ai cantilever
sulla ruota posteriore ti lascio il copertoncino du rulli che garantisce una scorrevolezza ineguagliabile.
graffiata lo è parecchio ho visto che hai un budget di 1500 euro io vorrei qualcosa in piu ma posso venirti incontro :smile::smile::smile::smile:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
ti vendo io la mia vecchia bici :
Bianchi asset sl 3300 del 2001 (made in italy) medio livello in alluminio
tripla davanti e nove dietro rapporti lunghi e corti come da te richiesto
freni avid digit 5 v-brake tutto un altro livello rispetto ai cantilever
sulla ruota posteriore ti lascio il copertoncino du rulli che garantisce una scorrevolezza ineguagliabile.
graffiata lo è parecchio ho visto che hai un budget di 1500 euro io vorrei qualcosa in piu ma posso venirti incontro :smile::smile::smile::smile:

Affare...
In passato ho avuto la Asset 3400 (sempre 2001) che di diverso aveva sostanzialmente i freni a disco (semiidraulici, ma grande innovazione per i tempi), una forcella diversa e poco più.
Quanti ricordi... :il-saggi:

Ma io ricordo di averla venduta a mooolto meno... che fesso! :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo