Chi mi porta a fare un giro sulle colline torinesi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wolf79

Biker superis
certamente la cosa è anche molto soggettiva, ma in ogni caso considera che a noi (che pedaliamo abbastanza in salita) basta coprirci in modo da avere un pochino freddo da fermi, così poi non si suda troppo.
I materiali tecnici sono effettivamente utili, ma alla fin fine non è che servano a tenere più o meno caldo di altri... la loro utilità sta nel tenere caldo occupando meno spazio (meno volume negli zaini, meno effetto bibendum addosso) e nel favorire l'evaporazione del sudore (si asciugano prima).
Fondamentale comunque il vestirsi a strati, meglio avere tre pezzi (canottiera, maglietta lunga, felpetta e giubbottino, tanto per dare l'idea) piuttosto che maglietta lunga e giubbotto pesante. :-)

EDIT: piersantelli, prima ti ho risposto ironicamente, ma queste cose valgono anche per te chiaramente :-)

Confermando quello che dice glaucos, aggiungo che è sempre bene portarsi un cambio. Avere qualcosa di asciutto in discesa può salvarti da un bel raffreddore ;-)
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Glaucos ha già spiegato tutto in modo chiaro. Se arriva il freddo vero la vedo dura mettere giubbotto e sotto solo la maglietta traspirante. direi che sotto ci va anche una maglia tecnica a maniche lunghe o corte in base alle preferenze. Il vestirsi a strati è la cosa migliore, in modo che se si ha caldo si toglie qualcosa mentre se si ha freddo si aggiunge. Indispensabile a mio parere il cambio per quando si è in cima in modo da affrontare la discesa con una maglietta asciutta che toglie quel senso di freddo che una sudata da.
 

piersantelli

Biker velocissimus
Glaucos ha già spiegato tutto in modo chiaro. Se arriva il freddo vero la vedo dura mettere giubbotto e sotto solo la maglietta traspirante. direi che sotto ci va anche una maglia tecnica a maniche lunghe o corte in base alle preferenze. Il vestirsi a strati è la cosa migliore, in modo che se si ha caldo si toglie qualcosa mentre se si ha freddo si aggiunge. Indispensabile a mio parere il cambio per quando si è in cima in modo da affrontare la discesa con una maglietta asciutta che toglie quel senso di freddo che una sudata da.


ok, perfetto.
l'unica perplessità è sul cambio dell'intimo: la vedo dura denunadarsi con 0° C.
l'ideale sarebbe trovare un posto coperto giusto il tempo di indossare la maglia asciutta.
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
ok, perfetto.
l'unica perplessità è sul cambio dell'intimo: la vedo dura denunadarsi con 0° C.
l'ideale sarebbe trovare un posto coperto giusto il tempo di indossare la maglia asciutta.

Trovare un posto riparato sarebbe l'ideale, ma lo scorso anno, il 12 dicembre, mi sono cambiato ai 4 venti mentre nevischiava senza problemi, certo devi fare in fretta. ( i testimoni partecipano regolarmente a questa discussione)
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
potresti darmi qualche indicazioni sull'abbigliamento?
grazie!

Con temperature vicino o sotto lo zero mi vesto così: (in ordine dall'interno verso l'esterno).

1° strato: canotta senza maniche traspirante (lo indosso sempre anche d'estate a 50 °C) 1 cambio nello zaino.

2° strato: Intimo tecnico a maniche lunghe.
Cambio per la discesa con altra di windtex sul lato anteriore e traspirante sul lato posteriore. (spettacolo!)

3° strato: Classica maglietta a manica corta estiva sempre con buone qualità traspiranti. 1 cambio nello zaino

4°Giubbotto windstopper con maniche staccabili. (consigliatissimo anche d'estate nello zaino).

Salopette di super roubaix felpatina all'interno.

Calze invernali.

Scarpe con goretex.

Copriscarpa neoprene.

Tubo di microfibra al collo (classico Buff tuttofare) 1 cambio

Cappellino di Lycra sottocasco. 1 cambio.

Guanto Windstopper invernale (salita). Sottoguanto in seta nello zaino.

Guanto con inserti di neoprene e protezioni per nocche (discesa).
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Con temperature vicino o sotto lo zero mi vesto così: (in ordine dall'interno verso l'esterno).

1° strato: canotta senza maniche traspirante (lo indosso sempre anche d'estate a 50 °C) 1 cambio nello zaino.

2° strato: Intimo tecnico a maniche lunghe.
Cambio per la discesa con altra di windtex sul lato anteriore e traspirante sul lato posteriore. (spettacolo!)

3° strato: Classica maglietta a manica corta estiva sempre con buone qualità traspiranti. 1 cambio nello zaino

4°Giubbotto windstopper con maniche staccabili. (consigliatissimo anche d'estate nello zaino).

Salopette di super roubaix felpatina all'interno.

Calze invernali.

Scarpe con goretex.

Copriscarpa neoprene.

Tubo di microfibra al collo (classico Buff tuttofare) 1 cambio

Cappellino di Lycra sottocasco. 1 cambio.

Guanto Windstopper invernale (salita). Sottoguanto in seta nello zaino.

Guanto con inserti di neoprene e protezioni per nocche (discesa).

neanche quando ho trovato -19° c sul Beigua avevo tutta sta roba :smile:
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
ok, perfetto.
l'unica perplessità è sul cambio dell'intimo: la vedo dura denunadarsi con 0° C.
l'ideale sarebbe trovare un posto coperto giusto il tempo di indossare la maglia asciutta.
Vero, ma meglio patire la "gelata" per pochi secondi che soffrire per un'ora e star male per giorni, no? ;-)

Trovare un posto riparato sarebbe l'ideale, ma lo scorso anno, il 12 dicembre, mi sono cambiato ai 4 venti mentre nevischiava senza problemi, certo devi fare in fretta. ( i testimoni partecipano regolarmente a questa discussione)

La nostra prima "mitica" puntata a Condove! Ero tra i !testimoni" e posso confermare! :smile:

neanche quando ho trovato -19° c sul Beigua avevo tutta sta roba :smile:

In effetti ale ci dà giù pesante... ma non siamo tutti uguali c'è chi patisce di più il freddo e chi meno... mia moglie (se pedalasse) con noi in inverno si vestirebbe come se dovesse andare in mongolfiera al polo in inverno :smile::smile::smile:
 

astoniani

Biker novus
15/11/10
7
0
0
carignano
Visita sito
Ciao , sono nuovo e mi chiamo Fabrizio, ho visto il percorso "costa del pilone" e volevo sapere da te che l'hai già fatto se con percorso bagnato è fattibile o no....considerando il meteo di venerdi. Ti ringrazio.
 

wolf79

Biker superis
Ciao , sono nuovo e mi chiamo Fabrizio, ho visto il percorso "costa del pilone" e volevo sapere da te che l'hai già fatto se con percorso bagnato è fattibile o no....considerando il meteo di venerdi. Ti ringrazio.


Il percorso è fattibile anche col bagnato. Lo svantaggio è che in alcuni tratti in salita è sicuramente più faticoso. Poi in discesa devi andare sicuramente più piano, perchè qualche pietra scivolosa la puoi sempre beccare. Cmq nulla di impossibile. Va a finire che venerdì becchi anche un po di neve...
Buona giornata!
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Con temperature vicino o sotto lo zero mi vesto così: (in ordine dall'interno verso l'esterno).

1° strato: canotta senza maniche traspirante (lo indosso sempre anche d'estate a 50 °C) 1 cambio nello zaino.

2° strato: Intimo tecnico a maniche lunghe.
Cambio per la discesa con altra di windtex sul lato anteriore e traspirante sul lato posteriore. (spettacolo!)

3° strato: Classica maglietta a manica corta estiva sempre con buone qualità traspiranti. 1 cambio nello zaino

4°Giubbotto windstopper con maniche staccabili. (consigliatissimo anche d'estate nello zaino).

Salopette di super roubaix felpatina all'interno.

Calze invernali.

Scarpe con goretex.

Copriscarpa neoprene.

Tubo di microfibra al collo (classico Buff tuttofare) 1 cambio

Cappellino di Lycra sottocasco. 1 cambio.

Guanto Windstopper invernale (salita). Sottoguanto in seta nello zaino.

Guanto con inserti di neoprene e protezioni per nocche (discesa).

CIAO
in pratica ti porti uno zaino da 10kg sulle spalle.......
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
In effetti non ci manca molto tra acqua, attrezzi e pronto soccorso.
Mi serve per "rallentare" per non demoralizzare i miei compagni di uscite!:smile:

Però ti rallenta anche molto in discesa, a quanto pare! :smile::smile::smile:

Anzi, a dirla tutta... si comporta in modo anomalo: dovrebbe stabilizzarti arretrando il baricentro, invece crea uno strano effetto rotatorio in avanti che si tradicue in una figura acrobatica molto particolare...
Spe...
Come si chiama...
AH, si, ci sono:

CAPPOTTO!!! :smile:
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Ciao , sono nuovo e mi chiamo Fabrizio, ho visto il percorso "costa del pilone" e volevo sapere da te che l'hai già fatto se con percorso bagnato è fattibile o no....considerando il meteo di venerdi. Ti ringrazio.

Come ti hanno già detto il fondo è piuttosto drenante, compatto con prevalenza di pietre, no problem!
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Però ti rallenta anche molto in discesa, a quanto pare! :smile::smile::smile:

Anzi, a dirla tutta... si comporta in modo anomalo: dovrebbe stabilizzarti arretrando il baricentro, invece crea uno strano effetto rotatorio in avanti che si tradicue in una figura acrobatica molto particolare...
Spe...
Come si chiama...
AH, si, ci sono:

CAPPOTTO!!! :smile:
MMhh dicesi cappotto::nunsacci: Il cappotto intanto è utile quando fa freddo.
Si presenta soprattutto in discesa, dopo aver fatto una salita al limite delle possibiltà, quando il cervello perde di lucidità e tutte le energie rimaste vanno tutte nei pochi muscoli rimasti indenni ai crampi:smile:.
E' tutta esperienza! sono positivo e cerco di imparare dagli errori!:il-saggi:
 

Luke60

Biker superioris
18/9/10
863
0
0
Torino
Visita sito
appunto, siamo già a mercoledì: fuori le idee per sabato!!
:-)

Guardate un pò questo link http://www.mtbcucuzzoli.it/gps_pages/gps_celle.html: Conte e non solo cosa ne pensate?:il-saggi:

Viste le previsioni e guardando le montagne mi sembra che la neve sia scesa un pò più in basso rispetto alle settimane precedenti e questo giretto potrebbe essere fattibile :i-want-t::i-want-t:

Io sono libero solo sabato ma mi sembra che sia, viste le previsioni meteo, l'unico giorno fattibile (mi spiace per Alebit74).

Aspetto i vostri pareri!

Raga sono in crisi di astinenza da mtb!!:pirletto::pirletto:
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Guardate un pò questo link [url]http://www.mtbcucuzzoli.it/gps_pages/gps_celle.html:[/URL] Conte e non solo cosa ne pensate?:il-saggi:

Viste le previsioni e guardando le montagne mi sembra che la neve sia scesa un pò più in basso rispetto alle settimane precedenti e questo giretto potrebbe essere fattibile :i-want-t::i-want-t:

Io sono libero solo sabato ma mi sembra che sia, viste le previsioni meteo, l'unico giorno fattibile (mi spiace per Alebit74).

Aspetto i vostri pareri!

Raga sono in crisi di astinenza da mtb!!:pirletto::pirletto:

Solo 750 metri di dislivello... comincio a considerarli TROPPO pochi! :smile:
Scherzi a parte, per me può andar bene :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo