Che simpatia questi motociclisti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giobìgiobà

Biker superioris
bè, qui si rischia :cucù: l'OT... qui il problema è ben diverso, voglio dire. non si tratta di "semplici" motociclisti ma di mezzi a motore vari e sopratutto di un livello di st.....aggine, mancanza di rispetto, prepotenza che va oltre l'immaginabile. in una zona protetta :specc:non c'è giustificazione.... e lì, se un peggio esiste, è tutto per i carriarmati 4x4...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
giobìgiobà;4438091 ha scritto:
bè, qui si rischia :cucù: l'OT... qui il problema è ben diverso, voglio dire. non si tratta di "semplici" motociclisti ma di mezzi a motore vari e sopratutto di un livello di st.....aggine, mancanza di rispetto, prepotenza che va oltre l'immaginabile. in una zona protetta :specc:non c'è giustificazione.... e lì, se un peggio esiste, è tutto per i carriarmati 4x4...
Non mi sembra proprio OT in quanto IMO è inerente alla discussione.
L'articolo dimostra che in alcune zone il problema c'è e si sente, e mette in luce una filiera di problematiche: una mal gestione del territorio da parte delle comunià montane, mancanza di rispetto in zone protette, bassa sorveglianza e impraticabiltà dei terreni.

X quanto mi riguarda non ho mai detto che su questa foto è colpa solo di una categoria: se mi trovate un post in cui ho asserito che è colpa solo degli enduristi o solo dei mezzi 4x4, me ne sto zitto. Ho sempre parlato sin dall'inizio che il problema è stato arrecato dai mezzi motorizzati. Quando ho generalizzato ho chiesto scusa, in via pubblica e in via privata. Qualcuno mi ha voloto mettere in bocca qualcosa che non ho mai detto, del tipo che sono antiendurista o estremista, cosa che è infondata: questa discussione è esplosa proprio per denunciare le probelmatiche che sono legate con i mezzi motorizzati nei percorsi che abitualmente frequentiamo.
Se comunque non vi sembra inerente a questa discussione, chiedo umilmente scusa da subito e invito i moderatori di sezione a cancellare eventuali post OT o inutili.:medita:
 

agriates

Biker dantescus
tanto per portare un altra esperienza ...oggi gruppo di amanti del cavallo ha percorso uno dei ns singletrack preferiti devastandolo in maniera totale a causa del terreno bagnato .
Sono passato lo stesso senza farla tanto lunga ...hanno lo stesso diritto che ho io di passare da lì ! :spetteguless:
 

giobìgiobà

Biker superioris
Non mi sembra proprio OT in quanto IMO è inerente alla discussione.
L'articolo dimostra che in alcune zone il problema c'è e si sente, e mette in luce una filiera di problematiche: una mal gestione del territorio da parte delle comunià montane, mancanza di rispetto in zone protette, bassa sorveglianza e impraticabiltà dei terreni.

X quanto mi riguarda non ho mai detto che su questa foto è colpa solo di una categoria: se mi trovate un post in cui ho asserito che è colpa solo degli enduristi o solo dei mezzi 4x4, me ne sto zitto. Ho sempre parlato sin dall'inizio che il problema è stato arrecato dai mezzi motorizzati. Quando ho generalizzato ho chiesto scusa, in via pubblica e in via privata. Qualcuno mi ha voloto mettere in bocca qualcosa che non ho mai detto, del tipo che sono antiendurista o estremista, cosa che è infondata: questa discussione è esplosa proprio per denunciare le probelmatiche che sono legate con i mezzi motorizzati nei percorsi che abitualmente frequentiamo.
Se comunque non vi sembra inerente a questa discussione, chiedo umilmente scusa da subito e invito i moderatori di sezione a cancellare eventuali post OT o inutili.:medita:

...azz, ZIo, stavo (credevo evidentemente...) SCHERZANDO con la storia dell'OT!!! e non mi pareva nenache di aver detto che tu sostenevi che la (famigerata) COLPA fosse solo di uno o di un altro... nella foto specifica mi pare di vedere più disastro da parte dei fuoristrada ma tu che sei di lì avrai certamente un punto di vista più chiaro, perciò...mi taccio!
VI PREGO, MODERATORI, NON CANCELLATE IL MESSAGGIO DELLO ZIO: NON E' OT!!!!!! (scherzo)
sì, è vero, hanno lo stesso diritto, caro agriates... forse però a volte bisogna passare il testimone alla ragione (a parte il caso specifico che non potrei certo valutare così...). in certi casi credo sia necessario fare un pensierino agli "altri", al di là di qualsivoglia fondatissimo diritto. su una cosa ci sono pochi dubbi: le bici hanno quasi sempre la peggio, sotto di loro solo i pedoni.....
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
giobìgiobà;4441734 ha scritto:
...azz, ZIo, stavo (credevo evidentemente...) SCHERZANDO con la storia dell'OT!!! e non mi pareva nenache di aver detto che tu sostenevi che la (famigerata) COLPA fosse solo di uno o di un altro... nella foto specifica mi pare di vedere più disastro da parte dei fuoristrada ma tu che sei di lì avrai certamente un punto di vista più chiaro, perciò...mi taccio!
VI PREGO, MODERATORI, NON CANCELLATE IL MESSAGGIO DELLO ZIO: NON E' OT!!!!!! (scherzo)
sì, è vero, hanno lo stesso diritto, caro agriates... forse però a volte bisogna passare il testimone alla ragione (a parte il caso specifico che non potrei certo valutare così...). in certi casi credo sia necessario fare un pensierino agli "altri", al di là di qualsivoglia fondatissimo diritto. su una cosa ci sono pochi dubbi: le bici hanno quasi sempre la peggio, sotto di loro solo i pedoni.....
No, no... tranquillo, tranquillo.... mi riferivo ad altre persone e non a te.:celopiùg:
Nella foto è verissimo che i segni lasciate dalla jeep sia maggiore della traccia dell'enduro. Le jeep, IMO, creano maggiori danni dove riescono a passare, specie in questi periodi dove c'è un sovraffollamento tra cacciatori, GF e gruppi di 4x4 e condizioni del terreno ancora troppo malleabili.

OT
Sul discorso cavalli dovrebbe vigere il buon senso: con animali di svariati quintali e con condizioni del terreno cedevoli al passaggio degli equini, logico che si creano danni rilevanti a questi percorsi. Lungi da me nel pensare che i cavalli non debbano girare: ma come x i mezzi mototrizzati, le mtb e altre forme di trasporto, dovrebbe essere il buon senso a farci o non farci fare determinati tracciati e luoghi.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
tanto per portare un altra esperienza ...oggi gruppo di amanti del cavallo ha percorso uno dei ns singletrack preferiti devastandolo in maniera totale a causa del terreno bagnato .
Sono passato lo stesso senza farla tanto lunga ...hanno lo stesso diritto che ho io di passare da lì ! :spetteguless:

di passare sì, di rovinare il sentiero no... (che siano bici, cavalli, moto, marziani, gnomi o cavallette) la differenza tra transito e deturpamento è macroscopica e palese... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

agriates

Biker dantescus
di passare sì, di rovinare il sentiero no... (che siano bici, cavalli, moto, marziani, gnomi o cavallette) la differenza tra transito e deturpamento è macroscopica e palese... ;-)

vero ...però per non creare danni , i cavalli dovrebbero avere le ali :smile: in quanto le bici deturpano il terreno in frenata , le moto in frenata e accellerazione ...i cavalli lo fanno sempre :il-saggi:
:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...i cavalli lo fanno sempre :il-saggi:
:smile:
Ti faccio notare che questa è un'affermazione identica a dire "le moto danneggiano sempre" :spetteguless:

I cavalli danneggiano i percorsi nelle stesse situazioni in cui lo fanno i mezzi a motore: su fondi morbidi in condizioni umide. Se il fondo è duro e sassoso ed asciutto, l'erosione provocata dal passaggi odi escursonisti a cavallo, a piedi od in bici è sostanzialmente equivalente.

Detto questo, nessuno ha il diritto di danneggiare un percorso perchè "è inevitabile". Se non altro perchè un bel giorno può essere "inevitabile" che qualcuno ci metta una rete e buonanotte.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

agriates

Biker dantescus
Ti faccio notare che questa è un'affermazione identica a dire "le moto danneggiano sempre" :spetteguless:

I cavalli danneggiano i percorsi nelle stesse situazioni in cui lo fanno i mezzi a motore: su fondi morbidi in condizioni umide. Se il fondo è duro e sassoso ed asciutto, l'erosione provocata dal passaggi odi escursonisti a cavallo, a piedi od in bici è sostanzialmente equivalente.

Detto questo, nessuno ha il diritto di danneggiare un percorso perchè "è inevitabile". Se non altro perchè un bel giorno può essere "inevitabile" che qualcuno ci metta una rete e buonanotte.


lo fanno sempre per sua natura ...così è e così sarà sempre , non ne faccio certo un problema . :il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
lo fanno sempre per sua natura ...così è e così sarà sempre
Quindi quando qualcuno sostiene che le moto "danneggiano per loro natura, e così sarà sempre", immagino che non hai nulla da ridire...:mò-te-pi: A meno ovviamente che tu consideri le "fatte" dei danni :mrgreen:

Seriamente, i cavalli possono danneggiare i percorsi. Ma nelle mie personali statistiche, sono responsabili forse di un caso su 500, tutti gli altri sono opera di veicoli a motore.
 

agriates

Biker dantescus
Quindi quando qualcuno sostiene che le moto "danneggiano per loro natura, e così sarà sempre", immagino che non hai nulla da ridire...:mò-te-pi: A meno ovviamente che tu consideri le "fatte" dei danni :mrgreen:

Seriamente, i cavalli possono danneggiare i percorsi. Ma nelle mie personali statistiche, sono responsabili forse di un caso su 500, tutti gli altri sono opera di veicoli a motore.

come ti ho detto altre volte , io vivo sereno in pace con tutti ...ieri ho trovato questo single completamenmte distrutto , ho detto : pazienza , piano piano tornerà come prima se ci passiamo con le bici come abbiamo sempre fatto , compattandolo perbenino !!! :medita:
mi incaz** solo con chi getta rifiuti , calcinacci , taniche di gasolio , cartucce , con chi sgomma e sgassa in presenza di persone e/o animali ( a volte sono la stessa cosa :smile:) , con chi derapa inutilmente e non rallenta in discesa con la bici quando c'è gente , soprattutto mi incaz** contro chi mi urla dietro quando sono in bici e in moto ...non facendo mai nulla di quello di cui ho scritto sopra !!! :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

giobìgiobà

Biker superioris
in fondo, quello che molti sostengono (io tra quelli) è che il nocciolo del problema è la volontarietà di certi comportamenti, volontà accompagnata dalla esatta conoscenza dei risultati di un determinato comportamento. causa-effetto, tutto qui. vero che anche i cavalli fanno "danni", ma vero anche che la statistica di Sembola è forse anche sovrastimata... così come è vero che il terreno (prima o poi) si risistema un po' anche da solo ma non per questo si più danneggiare (sottolineo: dal momento che il danno è tale per tutti gli altri). io, sempre statisticamente (e non per tirare l'acqua al mio mulino), posso dire che di sentieri rovinati dalle mtb ne vedo di radio, molto di rado. magari qui da noi c'è poco freeride, o gente davvero lenta e che non ha bisogno di frenare mai (o tutti dei fenomeni???:smile:), non so, fattio sta che conosco praticamente ogni sentiero o strada o bosco nel raggio di 50 km ma a stento la mia statistica fa 1 su 10000. booo, non so... Sì, grande schifo e vergogna per chi sporca o fa di un bosco una discarica (condanna a lavori utili nei boschi e alla pulizia a mano di quanto sporcato...:arrabbiat:) e sì anche al vivere in pace con tutti! ma certe volte "alcuni tutti" non hanno nessuna intenzione di vivere in pace, a meno che uno non si sottometta....
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
come ti ho detto altre volte , io vivo sereno in pace con tutti ...ieri ho trovato questo single completamenmte distrutto , ho detto : pazienza , piano piano tornerà come prima se ci passiamo con le bici come abbiamo sempre fatto , compattandolo perbenino !!!

Se vuoi ti porto a vedere alcune tracce dalle mie parti dove sono passati gli enduro e ora che l'acqua, ha finito il lavoro.. non ci passa più nessuno (tranne il sotto critto e qualche altro pirla come me a cui piace rompersi qualcosa!!) perchè impraticabile.... altro che coltempo si sistema è così da anni e non vado a metterlo a posto apposta così non ci tornana, ma ogni voltache ci arrivo mi viene un nervoso....
non sto generalizzando perchè conosco enduristi che prendo gli attrezzi e tornano a sistemare le tracce, ma anche loro sono una rarità e per di più quando lo propongono al loro gruppo si fanno pure deridere..nella stra grande maggioranze chi usa il motore non ama far fatica se non con il polso........
come ho già detto in precedenza se ci si mettesse tutti di buona volonta non ci sarebbero rancori reciproci.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
come ti ho detto altre volte , io vivo sereno in pace con tutti ...ieri ho trovato questo single completamenmte distrutto , ho detto : pazienza , piano piano tornerà come prima se ci passiamo con le bici come abbiamo sempre fatto , compattandolo perbenino !!! :medita:

Se prima non ci ripassano ridistruggendolo...:spetteguless:
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
come ti ho detto altre volte , io vivo sereno in pace con tutti ...ieri ho trovato questo single completamenmte distrutto , ho detto : pazienza , piano piano tornerà come prima se ci passiamo con le bici come abbiamo sempre fatto , compattandolo perbenino !!! :medita:
mi incaz** solo con chi getta rifiuti , calcinacci , taniche di gasolio , cartucce , con chi sgomma e sgassa in presenza di persone e/o animali ( a volte sono la stessa cosa :smile:) , con chi derapa inutilmente e non rallenta in discesa con la bici quando c'è gente , soprattutto mi incaz** contro chi mi urla dietro quando sono in bici e in moto ...non facendo mai nulla di quello di cui ho scritto sopra !!! :il-saggi:


Ciao con rammarico ho visto sabato mattina sul Serra in provincia di Pisa un percorso dove prima di me erano passate 14 moto, morale della favola ho dovuto fare circa 500 mt con la mtb in spalle era veramente impraticabile.
E' dura fargli capire cio' che dici :rosik:
buona strada:il-saggi:
 

gigioperini

Biker serius
23/8/10
131
0
0
Piacenza
Visita sito
non ho letto tutte le pagine scritte...ma a me da ciclista e motociclista (non endurista) mi lascia perplesso il fatto che l'enduro è uno sport nazionale nel quale eccelliamo a livello mondiale e in realtà sarebbe vietato per legge praticarlo!

io ai tempi ho preso una multa (assurda, ma lasciamo perdere) e la forestale non è stata capace di indicarmi un luogo alternativo dove praticare lo sport per il quale avevo comprato (regolarmente) la moto ed eventualmente avrei dovuto praticare a livello agonistico...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
non ho letto tutte le pagine scritte...ma a me da ciclista e motociclista (non endurista) mi lascia perplesso il fatto che l'enduro è uno sport nazionale nel quale eccelliamo a livello mondiale e in realtà sarebbe vietato per legge praticarlo!

io ai tempi ho preso una multa (assurda, ma lasciamo perdere) e la forestale non è stata capace di indicarmi un luogo alternativo dove praticare lo sport per il quale avevo comprato (regolarmente) la moto ed eventualmente avrei dovuto praticare a livello agonistico...
Vietato? Non mi sembra in alcun modo vietato. X ogni regione ci sono regolamenti x il transito dei mezzi motorizzati in determinati percorsi e in determinati luoghi. Non mi sembra una cosa così estremista, almeno IMO. Non sò se eccelliamo o meno nell'enduro (scusa la mia disinformazione) ma ciò non è un buon pretesto x entrare in detreminate zone vietate a questo tipo di disciplina.

La forestale non mi sembra che c'entri tantissimo con il discorso "luogo alternativo", loro applicano solamente le leggi che qualcun'altro ha fatto. L'enduro lo puoi benissimo praticare a livello agonistico, anzi.... ben venga. Ma in determinati luoghi e seguendo sempre il codice stradale. Altrimenti da quel livello in poi ci sono le piste da cross.

Sò che scoccia trovare dei divieti a dx e a sx x gli enduristi, ma forse, mi chiedo io, non sarebbe meglio da parte vostra e per la vostra categoria denunciare chi si comporta in determinate maniere sbagliate? Magari un domani, cavate certe T.D.C., forse si potrebbe pensare a riformulare certi divieti... o no?
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo