Che simpatia questi motociclisti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gionnicatena

Biker novus
5/1/11
30
0
0
finale ligure
Visita sito
ma guardate che gli enduristi hanno iniziato a girare prim di noi.....
ci vuole solo del buon senso e del rispetto reciproco
poi è vero se mi si affianca un endurista e non rallenta neanche allora gli sparo direttamente con il fucile del cacciatore che ho ammazato poco prima.....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ma guardate che gli enduristi hanno iniziato a girare prim di noi.....
ci vuole solo del buon senso e del rispetto reciproco
poi è vero se mi si affianca un endurista e non rallenta neanche allora gli sparo direttamente con il fucile del cacciatore che ho ammazato poco prima.....


spero tu sia un troll....altrimenti il mio commento al tuo post non si può scrivere, verrei bannato all'istante:arrabbiat:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Il giorno che le moto da enduro saranno elettriche (qualche anno) credo che non si potranno più incolpare i motociclisti per il rumore.Spero che quel giorno i solchi saranno solo solchi...:medita:

A parte la mia personale speranza che quel giorno sia più lontano possibile (credo che una moto elettrica e quindi silenziosa porterà tanti problemi quanti ne risolverà), auspico anche io un'evoluzione tecnologica. Spero infatti che vengano prodotte telecamere abbastanza economiche e funzionali da poter dare la possibilità a chi di dovere di sorvegliare efficacemente i luoghi dove avvengono questi scempi.
Se questo accadesse sono pronto a scommettere che non sarò io biker a frignare per aver veduto lesi i miei "diritti".


però in tutto questo e nella foto le moto quanto danno hanno creato e quanto ci sarebbe comunque stato?:nunsacci: (a causa della auto)

In un paese veramente civile sarebbero impartiti un egual numero di calci in C...O ad entrambi i responsabili di quello che si vede in foto perchè, in assenza di valide motivazioni per passare di lì, l'idiozia dipende dai conducenti e non dai mezzi condotti;-).
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Non voglio polemizzare,da me lungi.
Sono obiettivo.Quelli sono solchi provocati da auto (i laterali) e i centrali dalle moto.Ora,visto che il terreno è estremamente mollo e sciolto non ha senso passarci (magari era un boscaiolo o un guardiacaccia) e giustamente sarebbe sbagliato (sarebbe perchè la zona non credo sia privata) però in tutto questo e nella foto le moto quanto danno hanno creato e quanto ci sarebbe comunque stato?:nunsacci: (a causa della auto)
Vedo il solito "andar contro a" e,sinceramente,lo trovo triste.Il giorno che le moto da enduro saranno elettriche (qualche anno) credo che non si potranno più incolpare i motociclisti per il rumore.Spero che quel giorno i solchi saranno solo solchi...:medita:
L'autore della foto mi ha confermato che siamo in zona parco (puoi chiedere a Ivan64 che è un endurista di quelle parti) e che in quella giornata ha visto passare un gruppeto di ragazzi con l'enduro. Quelle laterali sono di jeep...
Il danno è imputabile a jeep e enduro come la foto dimostra (canali laterali e solco centrale) a meno chè non sia un triciclo con le ruote da dumper.
 

gionnicatena

Biker novus
5/1/11
30
0
0
finale ligure
Visita sito
per kikit o prendiloacalci, cos'è un troll?

non capisco perchè vi aizzate cosi,,,,,

lo sapete che anche i freeride o dh man fanno danni inimmaginabili al bosco,solamente le strisciate fatte a spregio da ciclisti incompententi,ma sopratutto ignari che la prima pioggia che scende si incanala nella loro strisciata,causando nel tempo lo sventramento del sentiero....
sentieri che cambiano con il passare delle stagioni,dalle mie parti noi diciamo semplicemente che il la natura ribellandosi se li riprende,,

ho visto veramente degli scempi distruttivi in una faggeta secolare,e non da enduristi,ma propio da biker,che con le loro frnate....

ma poi a cosa serve inchiodare la ruota,e solo una cosa controproducente,si consumano le pasticche dei freni i dischi e in piu si fa un danno al sentiero,credetemi sono sicuro che il 95 percento di voi lo fa

gian
 

burdenbike

Biker immensus
....ma poi a cosa serve inchiodare la ruota,e solo una cosa controproducente,si consumano le pasticche dei freni i dischi e in piu si fa un danno al sentiero,credetemi sono sicuro che il 95 percento di voi lo fa

gian
già, il 95% di voi...quindi vuol dire che tu sei fuori da quel numero...:il-saggi:
e poi, da dove hai tratto i dati di questa statistica?:nunsacci:
si, ho anche io una mezza idea che tu sia un troll...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
IMO continuare a sminuire il problema o deviare il discorso su altri argomenti che questo topic non affronta, è oltre che essere sgradevole, è anche da irresponsabili: il problema c'è, lo creo, ma io non sono stato, è stato un altro.... Tutte dialettiche che oramai sono trite e ritrite.
Le foto non bastano.
Le esperienze non contano.
Bene, auguri e figli maschi... continuate a distruggere quello che abbiamo creato...
 

giamma

Biker serius
24/11/04
187
0
0
Genova
www.liguriabike.it
A parte la mia personale speranza che quel giorno sia più lontano possibile (credo che una moto elettrica e quindi silenziosa porterà tanti problemi quanti ne risolverà)
Penso invece che sarebbe interessante. Secondo me il rumore rimane il problema principale posto dalle moto e che le rende del tutto inaccettabili per chi frequenti i sentieri.
Naturalmente il comportamento dovrà comunque essere rispettoso delle regole, tuttavia sarebbe un bel passo in avanti.
ciao
 

giobìgiobà

Biker superioris
...bè, dopo un po' che non rientro in questo topic mi ci ritrovo anche dei troll...non male, è bello essere tanti e diversi! sono bloccato a letto, rincoglionito dal raffreddore e dal mal di testa (n.b. se dico castronerie abbiate pietà...) - e questi erano tre giorni di ferie bonus e inaspettati... da qui sogno i miei bei viottoli nel bosco o qualche mulattiera infida e ciottolosa... che vi devo dire? quella foto postata da zio teddy (mi pare...) è sicuramente paradigmatica ma vi assicuro che c'è anche di peggio. capisco che lì sia una zona protetta (o qualcosa del genere, ho capito male?) ma su strade così "larghe" e accesibili non è nenanche pensabile di riuscire ad impedire il passaggio di mezzi (2 o quattro ruote) che: a) passano lì per lavoro (forestale o tagliaboschi etc); b) passano per s...nzaggine e mancato rispetto di qualsivoglia regola. spesso e volentieri i fuoristrada (cacciatori di cinghiale e roba del genere) fanno danni esagerati - voglio anche vedere se c'è qualcuno pronto a negare che si divertano come pazzi a scavare più possibile nel fango per dar prova del loro "potere" - maggiori di quelli degli enduristi. ma qui non stiamo facendo una gara a chi fà più danni: stiamo parlando (la speranza? stimolare qualche coscienza, niente di più...) di cosa succede ad un sentiero, una traccia, un bosco quando comincia a vedere un continuo e aggressivo passaggio di moto. appena posso vi posto qualche foto di un bosco che sta a pochi km da casa mia dove esisteva una traccia frequentata per anni da (pochissimi) mtbiker, fungaroli, rarissimi trialisti; ora al posto della traccia c'è un canale profondo 25-30 cm dove l'acqua corre a mille quando piove e dove anche i motociclisti ormai fanno fatica a passare - tanto che stanno cominciando a segnare una via laterale... da notare che nelle immediate vicinanze c'è un sentiero parallelo (a mio pare anche più bello da fare in moto, più "scorrevole") scavato su roccia, che porta bello stesso posto e che praticamente non si danneggia nonostante lo sfoggio di cavalleria. sorvolerò poi sul fatto che questi sentieri mai nessuno si prende la briga di mantenerli, anche solo al minimo. se voglio percorrerli devo passare ogni tanto a fare pulizia da rami etc oppure a rattoppare il terreno per evitare che si formino buche assurde. personalmente vedo molto più scempio nella rovina di veri e propri sentieri...la strade abbastanza ampie sono oggetto di passaggio prepotente da parte dei 4x4, prima di tutto, e già loro fanno un bel lavoro. come dire: in questo mi viene quasi da difendere i nostri cugini in moto...
Non per buttare benzian sul fuoco ma...e dopo le gare di enduro??? avete mai visto qualcuno che passa a sistemare(per quanto possibile) i sentieri percorsi dalla gara? onestamente: quello che fa la frenata di una bici è roba da poco - senza dubbio spesso evitabile ma pur sempre da poco...
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
A parte la mia personale speranza che quel giorno sia più lontano possibile (credo che una moto elettrica e quindi silenziosa porterà tanti problemi quanti ne risolverà), auspico anche io un'evoluzione tecnologica. Spero infatti che vengano prodotte telecamere abbastanza economiche e funzionali da poter dare la possibilità a chi di dovere di sorvegliare efficacemente i luoghi dove avvengono questi scempi.
Se questo accadesse sono pronto a scommettere che non sarò io biker a frignare per aver veduto lesi i miei "diritti".




In un paese veramente civile sarebbero impartiti un egual numero di calci in C...O ad entrambi i responsabili di quello che si vede in foto perchè, in assenza di valide motivazioni per passare di lì, l'idiozia dipende dai conducenti e non dai mezzi condotti;-).

Sono in totale disaccordo sulla tua visione delle moto elettriche (che a mio avviso possono fare del bene rispetto ad oggi) e sono esterefatto dal fatto che tu voglia mettere delle telecamere in un bosco,poi per rivalersi dei propri diritti...:nunsacci:
Esterefatto perchè io il grande fratello lo vedo e ne sono inorridito,vedo che siamo tutti sorvegliati,so che è un inquinamento elettromagnetico,so che esiste la privacy,la vedo una cosa senza senso e apocalittica (se mettono le telecamere nei boschi la fine è vicina :omertà:),inutile in quanto non si potrebbero istallare centinaia di telecamere e poi sorvegliare ogni zona (li paghi te i dipendenti?) e aggiungo ecc perchè se mi ci metto d'impegno ti trovo altri motivi,ma credo questi bastino.(tutte opinioni)
Cioè,per capire,te vuoi fuori le moto e chicchessia dai boschi ma installeresti delle telecamere per poter girare tranquillo e non avere più solchi nei sentieri?Non credi d'essere leggermente egoista?almeno sotto il profilo personale ed ecologico?E credo che tu non sia l'unico antiendurista che la pensa uguale...almeno tra quelli che frequentano il post.
 

giobìgiobà

Biker superioris
io penso che le moto elettriche siano una realtà molto lontana. chiaramente non per la fattibilità tecnica (sappiamo bene tutti, esclusi coloro che volessero far finta di niente, che sono disponibili tecnologie molto migliori ed efficaci di quelle attualmente disponibili per l'uso di massa) quanto perchè, e in questo abbraccio tutti gli amici motocilcisti e smanettoni del mondo, IL ROMBO DEL MOTORE è davvero fantastico! cosa sarebbe una moto senza il suo rumore??? sì, poi quando ti sfrecciano vicino in piega fotonica sulla statale o ti sparano sassi mentre arranchi stravoloto in preda a quell'immancabile rantolio pre-mortem un po' ti girano i cogl... Temibile e spaventosa è invece l'altra ipotesi,quella delle telecamere... Ma non bastano le banche, i supermercati, le gioiellerie, i parcheggi, i bar, i ristoranti (e poi fate voi la lista) dove quatidianamente SIAMO SPIATI? evviva i boschi ameni e irraggiungibili!...la prossima volta che vi fermerete in preda al mal di pancia nel cuore di una macchia fitta fitta, provate ad immaginare una bella telecamerina che fa capolino del ginepro giusto dietro di voi...:smile::smile:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
sentieri?non credi d'essere leggermente egoista?almeno sotto il profilo personale ed ecologico?e credo che tu non sia l'unico antiendurista che la pensa uguale...almeno tra quelli che frequentano il post.


Io sono egoista? Ma cosa cazzo stai dicendo?!?
Degli idioti rovinano i sentieri dove tutti noi abbiamo il diritto di passare e io sarei l'egoista?!
Ma ti e' andato di volta il cervello?!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and ZioTeddy

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
giobìgiobà;4415969 ha scritto:
io penso che le moto elettriche siano una realtà molto lontana. chiaramente non per la fattibilità tecnica (sappiamo bene tutti, esclusi coloro che volessero far finta di niente, che sono disponibili tecnologie molto migliori ed efficaci di quelle attualmente disponibili per l'uso di massa) quanto perchè, e in questo abbraccio tutti gli amici motocilcisti e smanettoni del mondo, IL ROMBO DEL MOTORE è davvero fantastico! cosa sarebbe una moto senza il suo rumore??? sì, poi quando ti sfrecciano vicino in piega fotonica sulla statale o ti sparano sassi mentre arranchi stravoloto in preda a quell'immancabile rantolio pre-mortem un po' ti girano i cogl... Temibile e spaventosa è invece l'altra ipotesi,quella delle telecamere... Ma non bastano le banche, i supermercati, le gioiellerie, i parcheggi, i bar, i ristoranti (e poi fate voi la lista) dove quatidianamente SIAMO SPIATI? evviva i boschi ameni e irraggiungibili!...la prossima volta che vi fermerete in preda al mal di pancia nel cuore di una macchia fitta fitta, provate ad immaginare una bella telecamerina che fa capolino del ginepro giusto dietro di voi...:smile::smile:

Poi sapranno dove fai i tuoi giretti,se liberi la vescica e dove,se ti soffermi a guardare il panorama...
Ma si,rumore o meno il caro nemox se ne è uscito così e io gli rispondo,primo perchè è un maleducato,secondo perchè io ho espresso un'opinione come la sua di mettere le telecamere nel bosco :hahaha:e non ci vedo nulla di mare a dire che st'idea,solo per rivalersi su altra gente la vedo alquanto egoista.
Poi il tuo modo di andare sempre contro una categoria come ho già espresso la vedo anch'essa deprimente,visto che magari quei solchili hanno fatti i "guardiani" del bosco,per valutare,preservare e controllare il suddetto.
A questo non c'hai pensato?Ti sembra folle?A me sembra folle non leggere un post e rispondere come hai fatto te.Come sempre su sto post vedo gente di larghe vedute...:smile:
Buona befana
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Poi il tuo modo di andare sempre contro una categoria come ho già espresso la vedo anch'essa deprimente,visto che magari quei solchili hanno fatti i "guardiani" del bosco,per valutare,preservare e controllare il suddetto.
Vorrei porti un paio di domande e vorrei che tu gentilmente mi rispondessi:

  1. Hai mai fatto manutenzioni ai sentieri?
  2. Cosa significa
    quei solchili hanno fatti i "guardiani" del bosco,per valutare,preservare e controllare il suddetto.
    ?
Grazie.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Poi sapranno dove fai i tuoi giretti,se liberi la vescica e dove,se ti soffermi a guardare il panorama...
Ma si,rumore o meno il caro nemox se ne è uscito così e io gli rispondo,primo perchè è un maleducato,secondo perchè io ho espresso un'opinione come la sua di mettere le telecamere nel bosco :hahaha:e non ci vedo nulla di mare a dire che st'idea,solo per rivalersi su altra gente la vedo alquanto egoista.
Poi il tuo modo di andare sempre contro una categoria come ho già espresso la vedo anch'essa deprimente,visto che magari quei solchili hanno fatti i "guardiani" del bosco,per valutare,preservare e controllare il suddetto.
A questo non c'hai pensato?Ti sembra folle?A me sembra folle non leggere un post e rispondere come hai fatto te.Come sempre su sto post vedo gente di larghe vedute...:smile:
Buona befana

Il fatto è che sbrocco e divento maleducato con la gente che risponde ai messaggi senza nemmeno leggerli:

In un paese veramente civile sarebbero impartiti un egual numero di calci in C...O ad entrambi i responsabili di quello che si vede in foto perchè, in assenza di valide motivazioni per passare di lì, l'idiozia dipende dai conducenti e non dai mezzi condotti;-).

E lo fa con argomentazioni idiote continuando senza alcuna remora a riempire pagine e pagine di insulsaggini che non stanno ne in cielo ne in terra.
Non so per quale motivo in un forum così ordinato ed efficiente, questa discussione attragga tanta sciatteria di ragionamento.
Ero riuscito a starne lontano per un bel pò di tempo, spero di trovare la forza di farlo per sempre.
 

giamma

Biker serius
24/11/04
187
0
0
Genova
www.liguriabike.it
Calma ragazzi, calma, ognuno dice quello che pensa, gli insulti non aiutano ad illustrare le proprie posizioni
Sono in totale disaccordo sulla tua visione delle moto elettriche (che a mio avviso possono fare del bene rispetto ad oggi) e sono esterefatto dal fatto che tu voglia mettere delle telecamere in un bosco,poi per rivalersi dei propri diritti...:nunsacci:
Esterefatto perchè io il grande fratello lo vedo e ne sono inorridito,vedo che siamo tutti sorvegliati,so che è un inquinamento elettromagnetico,so che esiste la privacy,la vedo una cosa senza senso e apocalittica (se mettono le telecamere nei boschi la fine è vicina :omertà:),inutile in quanto non si potrebbero istallare centinaia di telecamere e poi sorvegliare ogni zona (li paghi te i dipendenti?) e aggiungo ecc perchè se mi ci metto d'impegno ti trovo altri motivi,ma credo questi bastino.(tutte opinioni)
Cioè,per capire,te vuoi fuori le moto e chicchessia dai boschi ma installeresti delle telecamere per poter girare tranquillo e non avere più solchi nei sentieri?Non credi d'essere leggermente egoista?almeno sotto il profilo personale ed ecologico?E credo che tu non sia l'unico antiendurista che la pensa uguale...almeno tra quelli che frequentano il post.
Francamente queste ansie da grande fratello mi paiono eccessive SavetheNature86.
A parte che si trattava di una provocazione cosa ci sarebbe di male ad usare mezzi elettronici per beccare i maleducati? (che spesso incontro senza targa, peraltro).
Non trovo nessuna sofferenza in un mondo pieno di autovelox. Certo se rispettassimo le regole non occorrerebbero, ma vista la situazione...
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and ZioTeddy

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
@ zioteddy

i guardiani cioè chi salvaguarda la zona preservata visto che (dato che io leggo caro nemox ) ho letto che è una zona intransitabile.Potrebbe essere benissimo la forestale o dei cacciatori con una jeep...visto che è periodo di caccia o lo era,la cosa mi sembra abbastanza ovvia...

@nemox

Guarda,credo che meglio di così non posso esprimermi,e i post li leggo.Quello che non legge non sono io se mai te.Fine discussione

@giamma

Si vabbè cavolo,paragoni un autovelox (che odio profondamente per altri motivi,personali e magari sbagliati) a delle telecamere perdipiù in un bosco??
Io vado a farmi un giro nel bosco e secondo te son più felice di trovare 2 sgommate o 40 telecamere?:omertà:
Sono più che perplesso sconvolto.Menomale che voi siete i naturalisti e gli amanti della natura,io sono il cattivono che "difende" i motociclisti,gli idioti e i maleducati (da quanto capito leggendovi).
Ma va bene i controlli (che non vedo ad esempio,servirebbero se volete tutelare),la repressione che voi dite non ci sia,perdipiù a gente che non crea tutti sti danni e problemi a parte i vostri sentieri (che peraltro,dopo un anno di mtb senza moto,vedendo i "danni",almeno nella mia zona,non vedo nessun problema...:nunsacci: )(opinione),ma ora,le telecamere!!
Io credevo fosse uno scherzo...:specc::maremmac::maremmac::maremmac::maremmac:
 

giobìgiobà

Biker superioris
A parte che si trattava di una provocazione cosa ci sarebbe di male ad usare mezzi elettronici per beccare i maleducati? (che spesso incontro senza targa, peraltro).
Non trovo nessuna sofferenza in un mondo pieno di autovelox. Certo se rispettassimo le regole non occorrerebbero, ma vista la situazione...
ciao


ok, va bene, forse era una provocazione... lungi da me addentrarmi in certi gineprai impraticabili (vista la tendenza a piccarsi...) ma non mi pare paragonabile un autovelox (che tra l'altro tutela la sicurezza di tutti, tanto per dirne una) con una telecamera:arrabbiat: (una? per vedere qualcosa almeno una ogni venti metri...) nel bel mezzo di una mulattiera nel bosco... se rispettassimo le regole le regole stesse non occorrerebbero, sarebbe l'anarchia perfetta, tutti così bravi e rispettosi l'uno dell'altro da non aver bisogno di imposizioni o punizioni...altro che moto elettriche...
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
@ zioteddy

i guardiani cioè chi salvaguarda la zona preservata visto che (dato che io leggo caro nemox ) ho letto che è una zona intransitabile.Potrebbe essere benissimo la forestale o dei cacciatori con una jeep...visto che è periodo di caccia o lo era,la cosa mi sembra abbastanza ovvia...
Ma chi fà i guardiani chi sarebbero? I solchi?...Scusami ma sono duro di capoccia e vorrei capire....
Strano che a te ti sembra ovvio il passaggio di mezzi motorizzati (di cacciatori come tu asserisci) in una ZPS (Zona di Protezione Speciale) ovvero dove è bandita la caccia x di + quando c'è neve (ora non ditemi che sono andati a raccogliere funghi....).
Poi non i hai risposto alla prima domanda: hai mai fatto manutenzione ai sentieri?
Discorso telecamere.... a volte quando giriamo specialmente nei parchi, ce ne sono così tante che neanche te lo puoi immaginare. Ovvio che si trattano di videotrappole x monitorare gli animali (lupi, ungulati e via dicendo) e vederle a volte è cosa difficile in quanto sono mimetizzate... Ora ti racconto questa: l'anno scorso alcuni enduristi passarono in mezzo ad una Riserva Integrale nelle foreste casentinesi (Sasso Frattino) e giunti poco prima di Poggio Scali come videro la forestale (a piedi) scapparono immediatamente dal senso di dove erano venuti. Nelle foreste casentinesi, sopratutto x tutelare questi posti di alto interesse naturalistico, hanno pensato che in quanto non c'è personale x controllare tutto il parco, di cominciare a pensare di utilizzare le foto/videotrappole per fermare certe teste di c..... E' giusto, è sbagliato.... credo che è inevitabile se certe persone (e non tutte) non cambiano nei comportamenti: il territorio è enorme e i soldi sono sempre meno, dimmi come fai a monitorarlo e con quali forze, anche solo un quarto di quello che è. Lasciamo tutto così come stà?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non ci sono soldi neppure x far girare le auto della polizia e i carabinieri...figuriamoci di che risorse dispone la forestale
al massimo tre agenti in un area smisurarta a contrastare reati ben piu' gravi delle moto
oltretutto senza avere i mezzi tecnici e giuridici per poter contrastare adeguatamente il fenomeno moto

Non mi fa neppure piacere che si cominci l'ennesima guerra tra poveri tra bikers e motociclisti che -anche se in maniera diversa- vivono lo stesso ambiente

Purtroppo in alcune zone-come gli euganei- il terreno non è abbastanza consistente x le moto,cosi' come la loro mofologia non è indicata a tale sport e non a caso il passaggio sarebbe vietato

A questo punto-vista l'imposssibilita' di contrastare adeguatamente il fenomeno l'unica soluzione sarebbe quella di creare ostacoli artificiali(cancelli-sbarre-trincee ecc) per bloccare il transito di mezzi a motore,certo questo significa andare ad incidere nell' ambiente ma non avrei altre idee concrete da proporre:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo