Che simpatia questi motociclisti...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Sta discussione ogni tanto mi lascia perplesso...:hahaha:
Inoltre mi fa davvero ridere su certi passaggi,sempre a dar contro a tutto e a tutti.Ma non siete ancora stufi?
Preciso,per dovere di cronaca che NON sono endurista,tanto per evitare accesi dibattiti a cui NON risponderò (tanto per essere chiari...)
Però dato che qua i pensieri e le invettive sono all'ordine del giorno dico anche io la mia!Ne ho tutti i sacrosanti diritti.:omertà:
Solo che da mtbiker ho visto cosa fanno gli enduristi e mi viene da ridere,dico sul serio,sarà il terreno,saranno le persone,sarà che se piove si creano dei canaloni profondi il quadruplo,sarà che 2 o 3 motociclisti su per un sentiero non mi pare facciano tutto sto baccano e se educati non creano nemmeno problemi a chi va a piedi o in bici o perchè no a cavallo.
Un giorno ce l'avete con gli enduristi,il giorno dopo con i trialisti...non ho mai visto smottamenti causati da loro,smettiamola! :hahaha:

fortunatamente per chi ha meno sensibilità degli altri sul tema, c'è chi non si stufa, evidentemente, di mettere il dito su ciò che non va.
dovresti esserne contento, perchè magari proprio grazie ai rompipalle anche tu ti puoi godere i frutti di ciò che poi funziona...
:medita:

ti rammento infine che le leggi esistenti non sono fatte solo per le persone educate, e che se le norme sono state pensate è forse perchè il problema non se lo sono inventato 4 utenti di un forum di bicicletta.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Sta discussione ogni tanto mi lascia perplesso...:hahaha:
Inoltre mi fa davvero ridere su certi passaggi,sempre a dar contro a tutto e a tutti.Ma non siete ancora stufi?
Preciso,per dovere di cronaca che NON sono endurista,tanto per evitare accesi dibattiti a cui NON risponderò (tanto per essere chiari...)
Però dato che qua i pensieri e le invettive sono all'ordine del giorno dico anche io la mia!Ne ho tutti i sacrosanti diritti.:omertà:
No..... ci mancavi pure tu.... tu no! avevi detto il 9 aprile alle 22 e 50 circa che:
Vaaaaabene!Ooooooookeeei!
Io mi defilo....
RIMANICI spergiuro!!!!!:smile:
Solo che da mtbiker ho visto cosa fanno gli enduristi e mi viene da ridere,dico sul serio,sarà il terreno,saranno le persone,sarà che se piove si creano dei canaloni profondi il quadruplo,sarà che 2 o 3 motociclisti su per un sentiero non mi pare facciano tutto sto baccano e se educati non creano nemmeno problemi a chi va a piedi o in bici o perchè no a cavallo.
Un giorno ce l'avete con gli enduristi,il giorno dopo con i trialisti...non ho mai visto smottamenti causati da loro,smettiamola! :hahaha:
Probabilmente sarà causa il terreno che ho dalle mie parti (argilloso) che i problemi sono maggiormente visibili: completa cancellazione di parti di sentiero.
Ma haimè i problemi ci sono anche dove i terreni tendono ad essere - argillosi e + freschi, prevalentemente boschivi... Quì da noi i problemi dei mezzi motorizzati è molto sentito, in quanto viviamo a ridosso di alcuni parchi (Casentino, Vena del Gesso e Giogo-Casaglia), ma non essendo in un parco(anche se le limitazioni ci sono) tanti enduristi si ritrovano a girare quì da noi con le dovute problematiche. Puoi sentire dal CAI di Faenza se il problema quì da noi esiste, dalle Guardie Forestali, dai Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme, Palazzuolo, Marradi e Modigliana, se il problema c'è o non c'è. Dobbiamo per forza ancora andare avanti a portarvi esempi.... mica ci pagano x fare questo o per convincervi. Lo facciamo solo ed esclusivamente x un ambiente che ci accomuna : la NATURA! Chi ne fruisce in modo sostenibile e ne accetta le limitazioni di utilizzo, è una persona consapevole del fatto che ciò che ha sotto i piedi è un elemento dinamico, che può essere condiviso nel tempo anche da altri fruitori e non solo nel momento, cosa che porta all'egoismo.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Si,il problema c'è.
Dipende come uno lo vede.
Credo con il mio pensiero di rappresentare moltissime persone che al contrario di alcuni credono che si possa convivere civilmente con tutti,persone,gli enduristi come altre,come noi e altri che amano il contatto con la natura e nello stesso tempo i motori.
Basta un po' di buon senso
Ma per voi queste parole sono come il giapponese,incomprensibili.:celopiùg:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si,il problema c'è.
Dipende come uno lo vede.
Credo con il mio pensiero di rappresentare moltissime persone che al contrario di alcuni credono che si possa convivere civilmente con tutti,persone,gli enduristi come altre,come noi e altri che amano il contatto con la natura e nello stesso tempo i motori.
Basta un po' di buon senso
Ma per voi queste parole sono come il giapponese,incomprensibili.:celopiùg:

Di incomprensibile c'è solo la tua pervicacia a sostenere l'insostenibile.

Convivere civilmente significa in primo luogo rispettare le leggi che la comunità si è liberamente data. Chi queste leggi non le rispetta è fuori dalla convivenza civile.

IMG_9633.JPG

Parco Nazionale del Gran Sasso, 4 luglio 2010 (il cartello di divieto c'era anche dall' altra parte :spetteguless:)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Di incomprensibile c'è solo la tua pervicacia a sostenere l'insostenibile.

Convivere civilmente significa in primo luogo rispettare le leggi che la comunità si è liberamente data. Chi queste leggi non le rispetta è fuori dalla convivenza civile.

IMG_9633.JPG

Parco Nazionale del Gran Sasso, 4 luglio 2010 (il cartello di divieto c'era anche dall' altra parte :spetteguless:)

se ti facessi vedere come riducono con i quad le piste da fondo (battute) del Voltigno (gran sasso)... una volta che ero con dei bambini e sono arrivati sparati sulla pista mi sono talmente arrbiato che deve ringraziare che non avevo la picozza altrimenti..... gli tagliavo tutte e 4 le gomme....
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Ma scusate, siete sempre qui a parlarne "tra noi 4 bischeri che già appoggiamo queste teorie"?!? :nunsacci:
Non funziona, non funziona. :wink:

Dr Balfa e Sembola, avete fermato, interrogato e ammonito sul posto i personaggi ritratti nelle vostre foto con i quad?
...no ok, magari non vi sentivate di farlo, o non ne avevate voglia, o che altro.
Avete allora chiamato le autorità del luogo?
...no, magari non c'avevate tempo, o vi scocciava, o che altro.

Beh, allora basta essere consapevoli che non si è fatto niente per provare a migliorare la situazione.
Ad esempio, Dr Balfa e Sembola adesso potreste provare a contattare le autorià dei luoghi dove avete incontrato quei quad e informarli di questi fatti, magari anche tramite l'invio di un'email con foto allegate.
...Al tempo stesso magari le autorità si potrebbero anche rendere conto che alcune cose devono sistemarle pure loro, come il cartello del divieto di transito ad altezza non conforme.

Avevo già analizzato questa questione tempo fa, quando in cima al Monte Faeta incontrai un incivile endurista (l'unico ad oggi) che partì a gas pieno fuori traccia, facendo saltare pezzi di pelliccia di prato da tutte le parti.
Poco prima ci eravamo scambiati 2 parole, e mi aveva detto che si doveva trovare nello stesso posto con degli amici, che erano in ritardo, e che quindi lui intanto avrebbe fatto un piccolo giretto per poi tornare ad aspettarli lì.
Quando vidi la scena della sua partenza scellerata decisi di rimanere un pò lì per riaspettarlo, nonostante fossi già tutto vestito per la discesa.
Aspettai 10/15 minuti ma non ritornò, quindi decisi che era l'ora di imboccare il sentiero invece di fare la sauna sotto le protezioni.
...qualcuno dei miei amici scrisse che forse è andata meglio così; secondo me no, perchè un pò di dialogo ce l'avrei provato ad instaurare. Se poi alle brutte serviva ricorrere ad altro, forse la testa non ce la saremmo spaccata, avevamo tutti e due il casco integrale :fatti-so:
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Un'altra considerazione, per ribadire il concetto di non fare di tutta l'erba un fascio, come altri ricordano.

Per quel che mi riguarda, di tutti gli incontri in monte di enduristi o di gente col quad, solo quello della storia sopra citata rientra nei casi negativi, e poco altro. Per il resto ho sempre incontrato gente che si atteneva alle regole e rispettosa degli altri utenti (girando là dove consentito).

Anche nel giro che ho fatto ieri, sempre sul Monte Faeta (Monti Pisani), ho incontrato prima un paio di enduristi che giravano su sterratona (consentita, almeno, durante l'inverno ci si vedono sempre flotte di jeep dei cacciatori, quindi deduco che sia transitabile ai mezzi a motore), a filo di gas, senza accelerazioni brusche. Non so se poi andavano ad infilarsi in qualche sentiero vietato, ma io è lì che li ho visti, e guidavano molto prudentemente.

Poco più su ho incrociato 3 o 4 quad che scendevano sempre su sterrata consentita; pure loro guidavano già prudentemente, e al momento di incrociarsi si sono ben accostati e hanno ridotto ulteriormente la velocità.

Mi è capitato più tardi, mentre effettuavo le mie discese su single track, di piombare a ridosso di un gruppetto di escursionisti a piedi, una famigliola, in un punto un pò chiuso, con poca visibilità (subito sotto i ruderi del Mirteto, per chi li conosce).
Fortunatamente son riuscito cmq a frenare ed arrestarmi in tempo, facendo si che loro raggiungessero un punto un pò più largo del sentiero dove poi mi hanno fatto passare.

La domanda che mi sorge è questa:
- Ma nei casi di ieri chi è che ha "impattato" di più, gli enduristi ed i quad su me oppure io sulla famigliola che passeggiava a piedi?!?
...Dirti non saprei... :nunsacci:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Si,il problema c'è.
Dipende come uno lo vede.
Credo con il mio pensiero di rappresentare moltissime persone che al contrario di alcuni credono che si possa convivere civilmente con tutti,persone,gli enduristi come altre,come noi e altri che amano il contatto con la natura e nello stesso tempo i motori.
Basta un po' di buon senso
Ma per voi queste parole sono come il giapponese,incomprensibili.:celopiùg:

no no, mi spiace, forse il giapponese lo parla chi non rispetta la legge: se ami la natura e i motori vai esattamente dove puoi andare, dove nessuno te lo vieta e nessuno avrà da ridire.

uno spazio per tutti deve esserci, lo capisco, e proprio per questo chi non è ammesso a utilizzare un determinato territorio deve andare altrove (dove è lecito), lasciando spazio a chi in quel posto ci può stare...
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
Il sentiero su cui cammina quel quad (violazione del divieto a parte) mi sembra idoneo per un mezzo del genere e anche volendo smuovere il terreno per farlo apposta ci si deve mettere d'impegno.
Un'escursionista a piedi che lascia immondizia farebbe più danno, sicuramente l'unico danno che ha potuto fare quel quad sarà stato immettere gas di scarico nocivi dalla marmitta e inquinamento acustico in un'ambiente del genere.
Per tutti quelli che sono cosi sensibili al tema e che fanno discorsi del tipo "tutto deve partire da noi" se vogliono possono munirsi di una semplice chiave a forchetta (sarà una 13 o una 17 ?) e ripristinare in sù il cartello del divieto.
Poi giusto per curiosità, si possono mettere foto altrui alle mercè di tutti senza averne il permesso ? non è vietato ? vabbè che targa non ce ne, ma se c'era gli scrivevate sopra col phoshop ?

....facendo saltare pezzi di pelliccia di prato da tutte le parti.

non ti sembra di esagerare ?
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ma scusate, siete sempre qui a parlarne "tra noi 4 bischeri che già appoggiamo queste teorie"?!? :nunsacci:
Non funziona, non funziona. :wink:

Dr Balfa e Sembola, avete fermato, interrogato e ammonito sul posto i personaggi ritratti nelle vostre foto con i quad?
...no ok, magari non vi sentivate di farlo, o non ne avevate voglia, o che altro.
Avete allora chiamato le autorità del luogo?
...no, magari non c'avevate tempo, o vi scocciava, o che altro.

Beh, allora basta essere consapevoli che non si è fatto niente per provare a migliorare la situazione.
Ad esempio, Dr Balfa e Sembola adesso potreste provare a contattare le autorià dei luoghi dove avete incontrato quei quad e informarli di questi fatti, magari anche tramite l'invio di un'email con foto allegate.
...Al tempo stesso magari le autorità si potrebbero anche rendere conto che alcune cose devono sistemarle pure loro, come il cartello del divieto di transito ad altezza non conforme.

Avevo già analizzato questa questione tempo fa, quando in cima al Monte Faeta incontrai un incivile endurista (l'unico ad oggi) che partì a gas pieno fuori traccia, facendo saltare pezzi di pelliccia di prato da tutte le parti.
Poco prima ci eravamo scambiati 2 parole, e mi aveva detto che si doveva trovare nello stesso posto con degli amici, che erano in ritardo, e che quindi lui intanto avrebbe fatto un piccolo giretto per poi tornare ad aspettarli lì.
Quando vidi la scena della sua partenza scellerata decisi di rimanere un pò lì per riaspettarlo, nonostante fossi già tutto vestito per la discesa.
Aspettai 10/15 minuti ma non ritornò, quindi decisi che era l'ora di imboccare il sentiero invece di fare la sauna sotto le protezioni.
...qualcuno dei miei amici scrisse che forse è andata meglio così; secondo me no, perchè un pò di dialogo ce l'avrei provato ad instaurare. Se poi alle brutte serviva ricorrere ad altro, forse la testa non ce la saremmo spaccata, avevamo tutti e due il casco integrale :fatti-so:

Se avessi letto sul gran sasso ho litigato con i possessori del quad, ho anche chiamato la forestale che mi ha risposto che siccome il comune non ha chiuso alcuni metri di strada loro potevano salire sulla pista da fondo che passa sulla strada (la pista è battuta da uno dei due comuni che possiedo la strada insomma se entri da un lato c'è il divieto dall'altro manca :-( ).

Le foto fatte a cortina le ho mandate al comune di cortina.

Dimenticavo una volta volevo denunciare la forestale con con il land rover avevano rovinato la pista da fondo al Ceppo sulla laga, ho inviato le foto anche quella volta :-)

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

porkrabu

Biker grossissimus
1/4/05
5.297
0
0
como in provincia
Visita sito
mo intrometto pure io nella discussione ,
io abito in provincia di Como e , che io sappia , non ci sono zone consentite al traffico delle moto .
non dico che fanno bene ad andare dove non si può , ma non hanno altra scelta .
nella mia zona , per fortuna , cè un solo sentiero vietato alle bici e per questo è facile trovare un' alternativa .
se è tutto vietato si è quasi costretti ad andare dove non si può ,
l' alternativa è rinunciare allo sport che piace ( perchè anche quello è sport ) .
devo dire che nei miei giri del fine settimana ne trovo di rado di moto e quando le trovo si fermano a darmi strada ,
al contrario di alcuni bikers che se non mi faccio da parte mi buttano giù per la riva .
su una gippabile che porta ai rifugi sopra Albavilla sono arrivati a mettere un cartello con scritto " cavalli e ciclisti non siano di pericolo per i pedoni " .
questo perchè quando scendono di lì ( e non sto parlando di freeriders ) sono delle mine vaganti .
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Il sentiero su cui cammina quel quad (violazione del divieto a parte) mi sembra idoneo per un mezzo del genere e anche volendo smuovere il terreno per farlo apposta ci si deve mettere d'impegno.
Un'escursionista a piedi che lascia immondizia farebbe più danno, sicuramente l'unico danno che ha potuto fare quel quad sarà stato immettere gas di scarico nocivi dalla marmitta e inquinamento acustico in un'ambiente del genere.
Per tutti quelli che sono cosi sensibili al tema e che fanno discorsi del tipo "tutto deve partire da noi" se vogliono possono munirsi di una semplice chiave a forchetta (sarà una 13 o una 17 ?) e ripristinare in sù il cartello del divieto.
Poi giusto per curiosità, si possono mettere foto altrui alle mercè di tutti senza averne il permesso ? non è vietato ? vabbè che targa non ce ne, ma se c'era gli scrivevate sopra col phoshop ?



non ti sembra di esagerare ?


su quella foto non si vede certo com'è il percorso della strada oltre a poche decine di metri.
evidentemente se qualcuno ha messo il cartello .. e qualcun altro lo ha svitato.. (peraltro immagino non sia stato sembola...) delle valutazioni sul transito e le sue conseguenze l'avrà fatta.

hai magari pensato che a monte potrebbe esserci un'area importante per la conservazione della fauna?? hai idea delle problematiche legate al disturbo nei periodi di nidificazione/riproduzione di svariate specie?
hai mai pensato che dare l'accesso a mezzi motorizzati accresce la possibilità di bracconaggio in aree remote?


non fermarti alle apparenze, la realtà in genere è più complessa..
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Citazione:
....facendo saltare pezzi di pelliccia di prato da tutte le parti.

non ti sembra di esagerare ?


Ma che scherzi?!?
Se vuoi provare, fammi trovare nel tuo giardino una bella motozza da enduro; ...poi organizzati per recuperare i pezzi di prato fuori dal giardino.

PS. era fuori traccia il tipo del mio racconto, su manto erboso.
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Se avessi letto sul gran sasso ho litigato con i possessori del quad, ho anche chiamato la forestale che mi ha risposto che siccome il comune non ha chiuso alcuni metri di strada loro potevano salire sulla pista da fondo che passa sulla strada (la pista è battuta da uno dei due comuni che possiedo la strada insomma se entri da un lato c'è il divieto dall'altro manca :-( ).

Le foto fatte a cortina le ho mandate al comune di cortina.

Dimenticavo una volta volevo denunciare la forestale con con il land rover avevano rovinato la pista da fondo al Ceppo sulla laga, ho inviato le foto anche quella volta :-)

Ciao

Boia! grandissimo!! :}}}:
Scusa, ho inziato a leggere solo da un certo punto a ritroso e mi sono scappati i tuoi post più vecchi.
Nel tuo caso credo che meglio non si poteva fare o-o
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Si,il problema c'è.
Dipende come uno lo vede.:nunsacci:
Se il problema c'è..... vuol dire che esiste......
Non c'è un punto di vista..... il problema è inconfutabile. Se i Parchi, le comunità e altri enti mettono dei divieti, non è che lo fanno con la convinzione che loro la vedono a loro modo. E' che i problemi con determinati mezzi sono assai amplificati che andando in bici o a piedi.... poi si può stare a discutere x secoli che ci sono bravi enduristi e cattivi ciclisti (che è vero in alcuni soggetti...), ma il dato di fatto è che le moto, ma quì ci metto anche jeep e quad, hanno un impatto assai pesante sull'ambiente e sui sentieri.
Non si può giustificare il fatto che io compro una moto e allora in quanto l'ho comprata posso e DEVO girare per l'uso che ne è stata concepita....
Se mi compro una motosega allora? Cosa faccio? Distruggo tutto quello che ha una parvenza di un albero solo per il fatto che me la sono comprata?
Potrei farti anche l'esempio di un fucile.... ma sai.... ho paura che tu non capiresti ancora....
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Di incomprensibile c'è solo la tua pervicacia a sostenere l'insostenibile.

Convivere civilmente significa in primo luogo rispettare le leggi che la comunità si è liberamente data. Chi queste leggi non le rispetta è fuori dalla convivenza civile.

IMG_9633.JPG

Parco Nazionale del Gran Sasso, 4 luglio 2010 (il cartello di divieto c'era anche dall' altra parte :spetteguless:)
Attenzione!
Con questo segnale, neppure alle MTB è consentito il transito.
 

Pape

Biker tremendus
13/12/06
1.154
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Attenzione!
Con questo segnale, neppure alle MTB è consentito il transito.

Azz! mi sa che hai ragione!
Sono andato a rileggere bene le diciture dei vari cartelli di divieto di transito e vedo che per il cartello della foto si intende che il divieto è esteso a TUTTI I VEICOLI (mentre io pensavo che si riferisse ai soli veicoli a motore).
Quello riferito ai soli veicoli a motore è quello con l'auto disegnata dentro, la cui dicitura è: "Vieta il transito a tutti i motoveicoli e autoveicoli a motore con tre o più ruote".
Qualcuno ha ben chiaro se questa interpretazione è quella giusta?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo