Che si fa domani tra no e vco ?

Vota i giri che più ti fan godere per un massimo di 5 voti.

  • Tovo

    Voti: 0 0,0%
  • Fenera

    Voti: 0 0,0%
  • Briasco

    Voti: 0 0,0%
  • Mera Meggiana

    Voti: 0 0,0%
  • Devero

    Voti: 0 0,0%
  • Gries

    Voti: 0 0,0%
  • Chamois

    Voti: 0 0,0%
  • L.Miserin

    Voti: 0 0,0%
  • Pila AO

    Voti: 0 0,0%
  • Sestri L.

    Voti: 0 0,0%
  • S.Bartolomeo

    Voti: 0 0,0%
  • Finale L.

    Voti: 0 0,0%
  • Rive Rosse

    Voti: 0 0,0%
  • Mottarone

    Voti: 0 0,0%
  • Masone la Militare

    Voti: 0 0,0%
  • S.Emiliano

    Voti: 0 0,0%
  • Fort. Genova

    Voti: 0 0,0%
  • M.Buio

    Voti: 0 0,0%
  • Arenzano passo della Gava

    Voti: 0 0,0%
  • Laghi del Gorzente

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Al contrario temo sia devastante la salita, più corta ma devastante. Se come base di calcolo teniamo un passo di risalita di 300 mt/h (media) vuole dire che spingiamo la mtb x minimo 2h solo per il tratto Preloggia-Forcoletta, facendo cosi fatica su una eventuale discesa molto tecnica.... peccato!
per martedì ok ci sono a " MORIRE " poi dimmi come fare e dove trovarci ora insomma tutto ...
 

va pian

Biker velocissimus
per martedì ok ci sono a " MORIRE " poi dimmi come fare e dove trovarci ora insomma tutto ...
.. grande !!!! Aspetto risposta anche da Bonny84 mentre il Banni mi da pike causa lavoro.
Direi di partire sul "presto" se ti garba alle h 7.00 (x partire a pedalare sul fresco) nel parcheggio della pista dei gokart a Borgoticino, rimane sulla statale quasi un km dopo il semaforo, proveniendo da Novara. Portiamo la macchina al'Agri di mio fratello.
Sulla mia ci stanno 3 mtb agganciate al porta pacchi, non posso agganciare le forcelle con il perno estaibile.... ci arrangiamo!

Detto questo se hai un'idea diversa fammi sapere.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Al contrario temo sia devastante la salita, più corta ma devastante. Se come base di calcolo teniamo un passo di risalita di 300 mt/h (media) vuole dire che spingiamo la mtb x minimo 2h solo per il tratto Preloggia-Forcoletta, facendo cosi fatica su una eventuale discesa molto tecnica.... peccato!


da altoggio in su è tutta asfalto.. si sale molto bene con gambe allenate. rimane solo da fare il diagonale sopra la valle Isorno, che mi risulta bello e poco complesso.
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
.. grande !!!! Aspetto risposta anche da Bonny84 mentre il Banni mi da pike causa lavoro.
Direi di partire sul "presto" se ti garba alle h 7.00 (x partire a pedalare sul fresco) nel parcheggio della pista dei gokart a Borgoticino, rimane sulla statale quasi un km dopo il semaforo, proveniendo da Novara. Portiamo la macchina al'Agri di mio fratello.
Sulla mia ci stanno 3 mtb agganciate al porta pacchi, non posso agganciare le forcelle con il perno estaibile.... ci arrangiamo!

Detto questo se hai un'idea diversa fammi sapere.

ok io sulla mia ho solo due posti bike e prossimamente devo fare pure io l'attacco a perno passante ... ho il tuo numero di tel domani ti chiamo per i dettagli cosi ho le idee più chiare .... la pista di gokart sò dove si trova ... kristo ma che con mezzi venite sù voi ?
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
da altoggio in su è tutta asfalto.. si sale molto bene con gambe allenate. rimane solo da fare il diagonale sopra la valle Isorno, che mi risulta bello e poco complesso.

ciao fabio com'è tutto ok ? stai mettendo in cantiere il gries ? mardedì questo giro e se si riesce venerdi organizzo il lago miserin salita da champorcher anche quella abbastanza spessa direi :i-want-t::i-want-t::i-want-t:e no arremdersi
 

burdenbike

Biker immensus
quhttp://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&templat
e=dettaglio_dintorni&id_gita=6373
dacci un'occhio è il lago miserin

sono stato al Miserin ed alla Finestra una settimana fa. Giunti alla Finestra siamo scesi al Rifugio Sogno di Berdze, a piedi, per poi risalire nel pomeriggio e tornarcene a casa.
Ti riporto quel che ho scritto altrove:
- prima di arrivare a Chardonnay di trova la deviazione (a destra) per Dondena, alla quale si arriva su strada parzialmente asfaltata (30%) e strerrata in buone condizioni, con qualche roccia affiorante di troppo...
- noi abbiamo lasciata l'auto 1.5 km prima del parcheggio oltre il quale non si può andare...in mattinata si popola fittamente di auto di ogni tipo, con guidatori dalle più disparate capacità (o incapacità
icon_sad.gif
)...
- si sale su una sterrata in discrete condizioni, verso il rifugio Dondena, GIUNTI PRESSO IL QUALE OCCORRE GIRARE A DESTRA!!!! perchè se si segue la strada "principale" si sbaglia direzione e poi vi tocca tornare indietro...a voi, che noi ci siamo già tornati stamattina
icon_biggrin.gif
)
- la strada prosegue con una bella pendenza verso il lago di Miserin...il fondo spesso è sconnesso e sdrucciolevole, però si sale e ogni tanto si spinge (noi non facciamo testo, che abbiamo "garoni" di media consistenza)
- se non siete interessati alla visita del lago, (nel quale oggi un gruppo di ardimentosi faceva immersione) qualche decina di metri prima di una evidente copertura di una condotta forzata interrata si segue l'indicazione che piega verso destra (sinistra orografica) e ci si inerpica su una traccia di sterrato in buone condizioni che si ricongiunge con la "strada reale" (E' chiamata così perché era stata fatta costruire dal Re Vittorio Emanuele II per rendere più agevoli le sue battute di caccia, già faceva una mazza poi manco faticava per andare a caccia...
icon_confused.gif
)
- noi al lago di Miserin ci siamo andati e da lì ci siamo infilati in un bel sentiero stretto e pendente, pedalabile solo a tratti, che sale sulla destra orografica della valle.
- poche centinaia di metri dopo il Lago si comincia a spingere e così fino al Col della Finestra, con l'ultimo tratto che si fa decisamente con le bici in spalla.
- neve pochissima, solo qualche chiazza lungo il percorso di salita.
- la discesa verso il Rifugio Sogno di Berdezè si svolge su un sentiero in ottime condizioni, a tratti esposto ma mai particolarmente pericoloso: occorre disporre comunque di buona tecnica di discesa. Per essere chiari io non mi sono sentito di mandare giù mio figlio di 12 anni (alla quarta uscita in mtb) lungo il sentiero, ma Alessioooooo è sceso senza fatica alcuna (certo, spingere poi la bici dal rifugio fino al colle...bhè questo è un altro paio di maniche... ci vuole gamba in ooooottima condizione).
- percorso di discesa svolto sul lato sinistro della valle, seguendo il tracciato della "strada Reale" quasi tutto in sella a parte alcuni posto molti sconnessi, lungo il quale abbiamo potto apprezzare le capacità di discesa di un tale che durante la mattinata se lo era sceso "a cannone"
icon_eek.gif

- in mattinata abbiamo visto un grosso masso precipitare a valle, sopra la strada reale (probabilmente smosso da qualche stambecco).

insomma una giro faticoso ma divertente e vario, che dovrebbe essere fatto ad anello scendendo a Cogne...per godersi il resto dei sentieri ed il bosco pedalabile...
- come sempre attenzione ai numerosi pedoni che percorrono la strada sterrata-

(p.s.: i miei giudizi, ad oggi, sono parzialmente condizionati dalla mia bici...rigida...come le mie gambe:medita:)
 

Allegati

  • 2 verso il Colle.jpg
    2 verso il Colle.jpg
    60 KB · Visite: 3
  • 3 a spalla arrivando al Colle.jpg
    3 a spalla arrivando al Colle.jpg
    61,6 KB · Visite: 2
  • 5 la strada reale.jpg
    5 la strada reale.jpg
    61,9 KB · Visite: 2
  • 6 la strada reale.jpg
    6 la strada reale.jpg
    61,3 KB · Visite: 2

va pian

Biker velocissimus
Il tracciato rosso era da seguire, visto che quasi tutto lo strerrato in costa abbiamo spinto..... il tracciato azzurro è l'effettivo.
Se siete masochisti accomodatevi... La discesa dall'alpe Loccia alla Motta sarebbe piaciuta un sacco a FabioND...
Molto tecnico e ripido.... noi l'abbiamo fatto un 70%.
 

Allegati

  • Tentativo x la Forcoletta.jpg
    Tentativo x la Forcoletta.jpg
    58,1 KB · Visite: 7

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Il tracciato rosso era da seguire, visto che quasi tutto lo strerrato in costa abbiamo spinto..... il tracciato azzurro è l'effettivo.
Se siete masochisti accomodatevi... La discesa dall'alpe Loccia alla Motta sarebbe piaciuta un sacco a FabioND...
Molto tecnico e ripido.... noi l'abbiamo fatto un 70%.
ma direi tu l'hai fatta in quel modo io mi sono accontentato a piedi ha ha ha ... comunque complimenti scendi bene !!!! ha ho dimentica la pompa sulla tua auto ?
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
le foto di oggi
 

Allegati

  • IMG_0996.jpg
    IMG_0996.jpg
    61,4 KB · Visite: 5
  • IMG_1008.jpg
    IMG_1008.jpg
    59,6 KB · Visite: 6
  • IMG_1011.jpg
    IMG_1011.jpg
    63 KB · Visite: 6
  • IMG_1012.jpg
    IMG_1012.jpg
    64,6 KB · Visite: 4

va pian

Biker velocissimus
Hola Roby, hai proprio ragione, io scendo bene....
:hahaha:di fatti ho ancora i segni su braccia e gambe...:smile:mentre la spaccata alla Fracci non mi da più sentori.

Vedo di linkare al più presto le foto...

p.s. grazie per la pompa, sei un vero amico.............:rosik:
venerdi la potrai riabbracciare; (...) la pompa...
 

va pian

Biker velocissimus
Auto parcheggiata alla chiesetta Gioioso e via verso Coipo, alla fine della asfaltata, Giavera di sopra, solo qui 12 km con 1200 mt di dsvl. Proseguiamo su sentiero x 5 km/350mt dsvl, pedalabile x un c..o (il 10%). Arriviamo ai piedi del P.zo dei 4 Pilastri (alpe Loccia) e ci sorge un dubbio….:medita: si prospetta 1h di mtb a spalla (letteralmente a spalla!!!), rischiando di intraprendere un nuova cacata... facciamo retrofront ½ km e scendiamo un sentiero appena pulito dalla forestale che incontriamo dopo poco e ci illumina sul resto della discesa ( che cù!!! se non fosse stato pulito, con il piffero l’avremmo imbroccato il sentiero….) tutto a tornanti, bello ripido con fondo a volte impestato da sassi a volte di radici e quando tutto questo mancava era su prato…. (peccato, non montavamo gomme da prato…).
Bella vallata, selvatica con rare casette sparse in costa ma ben tenute fino a La motta/Agarina. Da qui asfalto.
Se ci volete andare attenti alle vipere… e se volete compagnia chiedete a Roberto…:smile:

Tot 34.77 km
tot 7.30 h
in moto 4.30 h
dsvl acc 1600 mt
sudore MOLTO
Discesa Loccia>Motta 750mt in 2.5km
foto:
http://picasaweb.google.it/reagire/TentAllaForcoletta#
 

Allegati

  • 1250672751-23063-P-79.1.67.241.jpg
    1250672751-23063-P-79.1.67.241.jpg
    15,9 KB · Visite: 3

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
Hola Roby, hai proprio ragione, io scendo bene....
:hahaha:di fatti ho ancora i segni su braccia e gambe...:smile:mentre la spaccata alla Fracci non mi da più sentori.

Vedo di linkare al più presto le foto...

p.s. grazie per la pompa, sei un vero amico.............:rosik:
venerdi la potrai riabbracciare; (...) la pompa...

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:piciu non quella ...... sono ancora per il tradizionale :smile:
bè dai venerdì spero che sia bello il posto
 

va pian

Biker velocissimus
Giro divertentissimo, lo consigli vivamente.
Lasciate un auto a Champorcher, portatevi al parcheggio oltre Gran Mont Blanc dove comincia la sterrata. Cominciate a pedalare su questa larga strada sterrata fino al Rifugio di Dondena dove troverete una freddissima fontana, da qui continuate fino al lago.
Giro di rito dello stesso in senso anti orario e a 3/4 seguite il sentiero che si allontana sulla destra, seguitelo e vi ritroverete a Dondena soddisfatti come bambini che leccano il gelato.
Scendete per la strada e dopo il ponte off road a dx seguendo la traccia del sentiero fino a trovare la strada che sale da Chardonney. Arrivati al paesino attraversate il ponte e su asfalto a dx raggiungerete Chanporcher. Soddisfatti!!!!
Recuperare l'auto e a casa!

http://picasaweb.google.it/reagire/LagoMiseren#5372483778796252450

km 23
in moto h 3
tot h 6
dsvl acc sù mt 874/11km
dsvl giù mt 1160/12km
medio/facile
 

Allegati

  • miseren.jpg
    miseren.jpg
    57,9 KB · Visite: 5
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo