Che si fa domani tra no e vco ?

Vota i giri che più ti fan godere per un massimo di 5 voti.

  • Tovo

    Voti: 0 0,0%
  • Fenera

    Voti: 0 0,0%
  • Briasco

    Voti: 0 0,0%
  • Mera Meggiana

    Voti: 0 0,0%
  • Devero

    Voti: 0 0,0%
  • Gries

    Voti: 0 0,0%
  • Chamois

    Voti: 0 0,0%
  • L.Miserin

    Voti: 0 0,0%
  • Pila AO

    Voti: 0 0,0%
  • Sestri L.

    Voti: 0 0,0%
  • S.Bartolomeo

    Voti: 0 0,0%
  • Finale L.

    Voti: 0 0,0%
  • Rive Rosse

    Voti: 0 0,0%
  • Mottarone

    Voti: 0 0,0%
  • Masone la Militare

    Voti: 0 0,0%
  • S.Emiliano

    Voti: 0 0,0%
  • Fort. Genova

    Voti: 0 0,0%
  • M.Buio

    Voti: 0 0,0%
  • Arenzano passo della Gava

    Voti: 0 0,0%
  • Laghi del Gorzente

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Auto parcheggiata alla chiesetta Gioioso e via verso Coipo, alla fine della asfaltata, Giavera di sopra, solo qui 12 km con 1200 mt di dsvl. Proseguiamo su sentiero x 5 km/350mt dsvl, pedalabile x un c..o (il 10%). Arriviamo ai piedi del P.zo dei 4 Pilastri (alpe Loccia) e ci sorge un dubbio….:medita: si prospetta 1h di mtb a spalla (letteralmente a spalla!!!), rischiando di intraprendere un nuova cacata... facciamo retrofront ½ km e scendiamo un sentiero appena pulito dalla forestale che incontriamo dopo poco e ci illumina sul resto della discesa ( che cù!!! se non fosse stato pulito, con il piffero l’avremmo imbroccato il sentiero….) tutto a tornanti, bello ripido con fondo a volte impestato da sassi a volte di radici e quando tutto questo mancava era su prato…. (peccato, non montavamo gomme da prato…).
Bella vallata, selvatica con rare casette sparse in costa ma ben tenute fino a La motta/Agarina. Da qui asfalto.
Se ci volete andare attenti alle vipere… e se volete compagnia chiedete a Roberto…:smile:

Tot 34.77 km
tot 7.30 h
in moto 4.30 h
dsvl acc 1600 mt
sudore MOLTO
Discesa Loccia>Motta 750mt in 2.5km
foto:
[url]http://picasaweb.google.it/reagire/TentAllaForcoletta#[/URL]


A metà della discesa della Valle alla vostra sinistra evtrete certamente visto una centrale dell'Enel. Attraversando il torrente, potevate prendere la vecchia ferrovia che costeggia la valle dall'altro versante attraversando più volte la montagna con piccoli tunnel.
Il pezzo è lungo un paio di KM e si interrompe prima dell'abitato di Altoggio, dove si scende su un single track gustoso per terminare su un ponte di sasso su una gola particolarmente profonda e spettacolare.
Da lì si risale, bici in spalla, per ca 15 minuti fino ad uscire sui prati di Altoggio. Seguendo le indicazioni CAI so scende per la vecchia mulattiera fino a Montecrestese.
La prossima volta verrò pure io ;-)
 

va pian

Biker velocissimus
ciao Fabio, è un pò che manchi.... la centrale l'abbiamo visitata ma ci siamo resi conto della fattibilità di seguire la conduttura osservandola dal versante opposto a essa e ci chiedavamo come tornare da questa parte una volta raggiunta la costa... ora sappiamo.Organiziamoci ad andarci...

Dalla relazione che hai letto puoi capire che sei stato fortunato a non esserci anche se all'avventura bene o male ci si diverte sempre....

Settimana prossima facciamo 3 giorni nel cuneese, non è sicuro e i dettagli li conosce Silvano, se hai tempo aggregati!?!

Belle foto.
 

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
con ritado non riuscivo a caricarle m...
 

Allegati

  • 01 lago miserin.jpg
    01 lago miserin.jpg
    60,2 KB · Visite: 10
  • 02 lago miserin.jpg
    02 lago miserin.jpg
    56,8 KB · Visite: 3
  • 03 lago miserin.jpg
    03 lago miserin.jpg
    59,6 KB · Visite: 4
  • 04 lago miserin.jpg
    04 lago miserin.jpg
    63,1 KB · Visite: 13
  • 05 lago miserin.jpg
    05 lago miserin.jpg
    61,8 KB · Visite: 4

robytrec

Biker grossissimus
29/4/09
5.081
0
0
trecate
Visita sito
foto poche, le allegherò, siamo andati all'alpe Mera; nebbia, aria, freddo... 12° brrrrr..... bel giro, non lungo a tratti bello tecnico... posterò
bene bene tienilo in cantiere sarà da rifare sai visto che bene o male noi del gruppo ci piace provare giri nuovi .... ormai il ticino .... banale piatto sempre lo stesso
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
A metà della discesa della Valle alla vostra sinistra evtrete certamente visto una centrale dell'Enel. Attraversando il torrente, potevate prendere la vecchia ferrovia che costeggia la valle dall'altro versante attraversando più volte la montagna con piccoli tunnel.
Il pezzo è lungo un paio di KM e si interrompe prima dell'abitato di Altoggio, dove si scende su un single track gustoso per terminare su un ponte di sasso su una gola particolarmente profonda e spettacolare.
Da lì si risale, bici in spalla, per ca 15 minuti fino ad uscire sui prati di Altoggio. Seguendo le indicazioni CAI so scende per la vecchia mulattiera fino a Montecrestese.
La prossima volta verrò pure io ;-)
Potete fare un roadbook negli "Itinerari", please? o-o
così poi lo si ritrova anche quando si vorrà fare più avanti nel tempo.
Grazie!
 

va pian

Biker velocissimus
Potete fare un roadbook negli "Itinerari", please? o-o
così poi lo si ritrova anche quando si vorrà fare più avanti nel tempo.
Grazie!
Ciao, di solito posto tutto nella sezzione itinerari, in quasto caso reputando fallito il giro non ho osato.

Ti allego la traccia, affiancala ad una cartina e quando idividui la centrale elettrica segui il sentiero che parte da essa e tiene la costa a sx fino alla discesa al ponte, ecc.
 

Allegati

  • valle isorno.zip
    47,2 KB · Visite: 3

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ciao, di solito posto tutto nella sezzione itinerari, in quasto caso reputando fallito il giro non ho osato.
Grazie.
Anch'io una volta avevo tentato quel giro, ma scaricando la bici dalla macchina ho scoperto che era buca (non so come si sia forata nel baule! a casa era gonfia)... cambiata la camera, avevo fatto 10-20m e avevo bucato l'altra gomma... e s'era messo a piovere. Aborto immediato. Caduto qualche santo, ricaricato tutto in macchina e fine.:azz-se-m:
un giro da ricordare, insomma. eheh :-P
 

va pian

Biker velocissimus
Grazie.
Anch'io una volta avevo tentato quel giro, ma scaricando la bici dalla macchina ho scoperto che era buca (non so come si sia forata nel baule! a casa era gonfia)... cambiata la camera, avevo fatto 10-20m e avevo bucato l'altra gomma... e s'era messo a piovere. Aborto immediato. Caduto qualche santo, ricaricato tutto in macchina e fine.:azz-se-m:
un giro da ricordare, insomma. eheh :-P
I santi che hai ammazzato in realta ti hanno salvato da un delirio... la prossima uscita al buio ti avviso....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo