Champery

bax70

Biker superis
Non ho mai parlato di cancellare il mito Et, ho detto semplicemtente che secondo me lo scettro di miglior downhiller ormai è passato in altre mani.
E poi scusa, il discorso allenamento tiene tanto quanto il discorso cambio bighe e piste. Et in questi anni ha continuato ad andare in biga, è stato solo fuori dal circuit mondiale. Non sarà allenato da coppa, ma non è neanche un pezzo di legno.
Cmq a Champery a pari condizioni climatiche ha vinto Hill, ora aspettiamo il Canada e vediamo se Hill si confermerà o se Et riuscirà a star davanti.
se non sbaglio ET era 5° in qualifica in un percorso a detta di tutti moooolto difficile; è vero che in finale l'altro alieno Hill ha fatto cose dell' altro mondo (altrimenti che alieno sarebbe...) credo che Hill per confermarsi un grandissimo deve dimostrare anche la costanza e sono sicuro che ce la fara'. un alieno è gia' visto alcune gare che ha fatto!!! sono sicuro che Vuilloz direbbe sempre la sua se tornasse costantemente in coppa.
Ciao
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
se non sbaglio ET era 5° in qualifica in un percorso a detta di tutti moooolto difficile; è vero che in finale l'altro alieno Hill ha fatto cose dell' altro mondo (altrimenti che alieno sarebbe...) credo che Hill per confermarsi un grandissimo deve dimostrare anche la costanza e sono sicuro che ce la fara'. un alieno è gia' visto alcune gare che ha fatto!!! sono sicuro che Vuilloz direbbe sempre la sua se tornasse costantemente in coppa.
Ciao

Infatti il Canada sarà terreno di cnferma o di smentita ^^
Cmq le qualifiche bisogna prenderle con le pinzette, ormai anche in questo sport si fa della pretattica, guarda quello che ha combinato la honda.
 

bax70

Biker superis
Infatti il Canada sarà terreno di cnferma o di smentita ^^
Cmq le qualifiche bisogna prenderle con le pinzette, ormai anche in questo sport si fa della pretattica, guarda quello che ha combinato la honda.

hai ragione, mi pare che abbia fatto in modo di far scendere i 3 piloti in tempi diversi per far si che qualcuno scendesse sicuramente con il terreno in buone condizioni...ma vuilloz sara' anche in canada? perche' ho letto che faceva 2 prove di coppa.
comuque essere a vedere loroli' è uno spettacolo, io ero a livigno sia per la coppa sia per i mondiali e uno spettacolo cosi' è raro da vedere. spero che al premondiale in val di sole ci siano tutti cosi' ridormo in macchina 3 notti e me li vado a vedere.
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Ha pianificato le qualifiche, in modo tale da garantire almeno ad un pilota la certezza di scendere in condizioni ottimali.

Che schifo!!!! :$$$:
almeno noi dovremmo essere fuori da queste cose... invece!!!!
perchè l'agonismo alla lunga distrugge sempre lo spirito sano di uno sport...... :down:
finiremo come la F1!!!!
:bleah::bleah::bleah:
 

bax70

Biker superis
Una notizia buona e una cattiva.

Premondiale in Val di Sole, 14-15 luglio 2007: annullato per problemi logistici.

Mondiali 2008: Val di Sole, Italia, inizio giugno.

no!no! caro tubber io è un mese che ho fissato le ferie compreso quel week.end per vedere i miei mostri sacri e te mi vieni a dire che non fanno i premondiali? dai facciamo cosi': ora te mi dici che era uno scherzo poi mi faccio due risate:-) e quando ci si vede si beve una birra insieme o-o marianna cane
 

stfn

Biker tremendus
20/5/05
1.214
0
0
Bergamo
Visita sito
A quanto pare c'è stato un accordo tra piloti e UCI per cui dalle prossime tappe i top 20 del ranking mondiali scenderanno per ultimi indipendentemente dal tempo di classifica.
 
A quanto pare c'è stato un accordo tra piloti e UCI per cui dalle prossime tappe i top 20 del ranking mondiali scenderanno per ultimi indipendentemente dal tempo di classifica.

Non mi pare proprio che esista questo accordo. So invece che i top 20, pur se con un tempo superiore a quello che consente l'accesso alle finali, sono comunque qualificati per suddette finali "d'ufficio", ma non scendono assolutamente tra i primi 20, altrimenti Minaar (che a Champery e' caduto in qualifica) non sarebbe cosi' presto.
 
Mi dispiace ma e' proprio cosi'...capisco la tua delusione!

no!no! caro tubber io è un mese che ho fissato le ferie compreso quel week.end per vedere i miei mostri sacri e te mi vieni a dire che non fanno i premondiali? dai facciamo cosi': ora te mi dici che era uno scherzo poi mi faccio due risate:-) e quando ci si vede si beve una birra insieme o-o marianna cane
 
L'agonismo non distrugge niente. E' quello che porta avanti un carrozzone come la World Cup. Non c'e' nulla di cui schifarsi, il team Honda e' gestito da persone competenti che hanno uno scopo: vincere. E quindi organizzano le tattiche di gara dei propri rider finalizzandole a questo scopo. Piuttosto dovrebbe confortarti il fatto che il nostro sport, al contrario della Formula 1, non sia dominato da 2-3 case che hanno i motori piu' potenti e piu' soldi da investire nello sviluppo, ma sia invece un ambiente in cui c'e' sempre spazio per l'improvvisazione, per l'estro individuale e per il puro, semplice talento. Guarda Sam Hill a Champery: in qualifica primo a 4:01, con il secondo 14 secondi dietro. Partito ultima su una pista ridotta ad un pantano e' sceso come un missile, e' caduto e ha fatto comunque 4:11:63, 3 centesimi piu' di Peat (secondo) e un secondo meno di Leikhonen, che erano scesi con l'asciutto. Semplicemente leggendario...

Che schifo!!!! :$$$:
almeno noi dovremmo essere fuori da queste cose... invece!!!!
perchè l'agonismo alla lunga distrugge sempre lo spirito sano di uno sport...... :down:
finiremo come la F1!!!!
:bleah::bleah::bleah:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
L'agonismo non distrugge niente. E' quello che porta avanti un carrozzone come la World Cup. Non c'e' nulla di cui schifarsi, il team Honda e' gestito da persone competenti che hanno uno scopo: vincere. E quindi organizzano le tattiche di gara dei propri rider finalizzandole a questo scopo. Piuttosto dovrebbe confortarti il fatto che il nostro sport, al contrario della Formula 1, non sia dominato da 2-3 case che hanno i motori piu' potenti e piu' soldi da investire nello sviluppo, ma sia invece un ambiente in cui c'e' sempre spazio per l'improvvisazione, per l'estro individuale e per il puro, semplice talento. Guarda Sam Hill a Champery: in qualifica primo a 4:01, con il secondo 14 secondi dietro. Partito ultima su una pista ridotta ad un pantano e' sceso come un missile, e' caduto e ha fatto comunque 4:11:63, 3 centesimi piu' di Peat (secondo) e un secondo meno di Leikhonen, che erano scesi con l'asciutto. Semplicemente leggendario...

Hai detto bene, per fortuna che ci sono alieni che sanno regalare forti emozioni, cosconvolgendo ogni pronostico... nessuno avrebbe mai scommesso sul numero di Hill su una pista cosi impraticabile e invece.......
Quello che mi fa schifo è il discorso pretattica, non lo condivido proprio, secondo il mio punto di vista non rispecchia il vero spirito di questo sport... ed è in questo senso che ho parlato in così dell'agonismo....
perchè ora oltre a pensare alla bravura di un pilota e la bontà del suo mezzo, bisognerà fare i conti anche con i calcoli del team manager...
a beh!!
contenti voi a me non tange smetterò solo di seguire le competizioni (l'xc sembra sempre più bdc e la dh sta diventato tattica e non istinto e bravura)..... non essendo più quello per cui mi sono innamorato di questo sport !!!
come erano belli gli anni 80-90!!!!!!
che spirito da pionieri, ora.......
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Hai detto bene, per fortuna che ci sono alieni che sanno regalare forti emozioni, cosconvolgendo ogni pronostico... nessuno avrebbe mai scommesso sul numero di Hill su una pista cosi impraticabile e invece.......
Quello che mi fa schifo è il discorso pretattica, non lo condivido proprio, secondo il mio punto di vista non rispecchia il vero spirito di questo sport... ed è in questo senso che ho parlato in così dell'agonismo....
perchè ora oltre a pensare alla bravura di un pilota e la bontà del suo mezzo, bisognerà fare i conti anche con i calcoli del team manager...
a beh!!
contenti voi a me non tange smetterò solo di seguire le competizioni (l'xc sembra sempre più bdc e la dh sta diventato tattica e non istinto e bravura)..... non essendo più quello per cui mi sono innamorato di questo sport !!!
come erano belli gli anni 80-90!!!!!!
che spirito da pionieri, ora.......

La pretattica funziona solo in qualifica, in gara è sempre il pilota che fa la differenza. E cmq sia anche in pretattica il pilota si deve applicare e non poco, centrare un target di qualifica non deve essere una cosa semplice.
Cmq sia dove girano soldi la sana competizione spesso viene messa da parte, se un team owner spende metti 150,000 € per una stagione, bhè qualche risultato lo pretenderà pure no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo