Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tommxx

Biker superis
28/4/13
335
0
0
Napoli
Visita sito
Per ora mi sono bloccato....
Devo capire delle cose..
7ybury6u.jpg
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.009
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ragazzi un consiglio per le sospensioni!
Prima di fare questa procedura http://www.mtb-mag.com/test-ammortizzatore-bos-kirk/ della sospensione posteriore ho provato la bici nel piazzale.. Ora vorrei capire era importante fare questa procedura!!

Il modello vipr2 che ho sulla Wicked richiede la stessa procedura che serve per bilanciare la camera negativa. Se fai solo piccoli aggiustamenti di pressione non mi sembra fondamentale mentre se lo scarichi completamente e poi lo gonfi nuovamente noterai che l'ammo sembra di legno , molto duro da comprimere e velocissimo nel ritorno in quanto non c'e' più aria nella camera negativa che si ripristina con la parocedura. Anche la deville richiede una procedura simile.
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Tommxx

Biker superis
28/4/13
335
0
0
Napoli
Visita sito
Il modello vipr2 che ho sulla Wicked richiede la stessa procedura che serve per bilanciare la camera negativa. Se fai solo piccoli aggiustamenti di pressione non mi sembra fondamentale mentre se lo scarichi completamente e poi lo gonfi nuovamente noterai che l'ammo sembra di legno , molto duro da comprimere e velocissimo nel ritorno in quanto non c'e' più aria nella camera negativa che si ripristina con la parocedura. Anche la deville richiede una procedura simile.

Ti ringrazio per la spiegazione!
Domani controllo il SAG sicuramente devo aggiungere pressione!!
Per le sospensioni BOS c'è una tabella da rispettare per il peso del bikers?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.009
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ti ringrazio per la spiegazione!
Domani controllo il SAG sicuramente devo aggiungere pressione!!
Per le sospensioni BOS c'è una tabella da rispettare per il peso del bikers?

Io ho scaricato il manuale della deville dal loro sito . X l'ammo hanno una tabella (bruttissima da guardare) con le principali bike con le indicazioni delle pressioni in base al peso del biker.
ww.bosmtb.com/en/downloads/deville.html
 

ducams4r

Redazione
Si fa presto, per la lunghezza misuri da occhiello a occhiello, poi sgonfi l'ammortizzatore, lo mandi a fondo corsa e poi lo rigonfi, quindi misuri la corsa da tutto esteso a tutto compresso. Così hai valori precisi
 

luke.siren

Biker serius
25/9/12
199
5
0
Torino
Visita sito
Problema o fastidio?
Stasera ho portato a spasso la mia Capretta ma ho notato un fastidioso rumore provenire dalla forcella. Il problema si è innescato su di un tratto abbastanza veloce su rocce dove la forcella laborava pesantemente. Quando sono arrivato a casa ho analizzato da cosa fosse causato questo fastidioso tac ed ho notato che il problema nasce dalla riestensione completa della Pike che batte al fondo della corsa creando il rumore e la vibrazione secca sul manubrio. Provando a cambiare la velocità del ritorno il problema non si attenua e paradossalmente peggiora al massimo della frenatura. Qualche possessore di Pike può dirmi se anche la sua forcella ha il medesimo comportamento ed in caso negativo se sa come si possa risolvere? Nelle forcelle che ho avuto in passato, sia Fox che RS non ho mai riscontrato tale problematica e mi sembra davvero strano che un prodotto al top come la Pikelo presenti...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Problema o fastidio?
Stasera ho portato a spasso la mia Capretta ma ho notato un fastidioso rumore provenire dalla forcella. Il problema si è innescato su di un tratto abbastanza veloce su rocce dove la forcella laborava pesantemente. Quando sono arrivato a casa ho analizzato da cosa fosse causato questo fastidioso tac ed ho notato che il problema nasce dalla riestensione completa della Pike che batte al fondo della corsa creando il rumore e la vibrazione secca sul manubrio. Provando a cambiare la velocità del ritorno il problema non si attenua e paradossalmente peggiora al massimo della frenatura. Qualche possessore di Pike può dirmi se anche la sua forcella ha il medesimo comportamento ed in caso negativo se sa come si possa risolvere? Nelle forcelle che ho avuto in passato, sia Fox che RS non ho mai riscontrato tale problematica e mi sembra davvero strano che un prodotto al top come la Pikelo presenti...

Hai provato a cercare sul forum? avevo già letto di questo problema,ma ora non ricordo bene...mi sembra fosse sul topic del test della Pike.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo