Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
la prima:

1)Finalmente! Dopo che mi si sono gelate le chiappe, nell'aspettare la taglia corretta da provare, ho finalmente provato la YT Capra! Simon e io ci siamo presi la variante di mezzo al Dirtmasters.
La bici é stata regolata per il mio peso allo stand YT. Dallo Slopestyle Parkour si saliva al Bobhaus e mi sono accorto in fretta, malgrado mono e forcella fossero in modalità uphill (chiusi), che non vorrei fare lunghi giri dove si sale spesso. Il posteriore oscilla abbastanza forte già pedalando tranquillamente e se ci si mette in piedi parecchia forza si perde
Arrivati in cima, aperto mono e forcella. Ragazzi, ma quanto é f**o??? - é la prima cosa che mi é venuta in mente. La Capra sembra quasi di più una freeride, la geometria é piuttosto orientata alla discesa. Mi sono sentito veramente a mio agio sulla bici. Sulle northshores e paraboliche si può scendere e controllare allegramente. Sono stupito molto positivamente. Se si vuole usare la capra come bici tuttofare, é decisamente il mezzo giusto. Non serve necessariamente una DH per divertirsi un sacco al bikepark. YT Capra va dapperttutto. Per giri più lunghi non consiglierei il monarch plus. Ho provato la taglia S, sono 173 cm, la misura era perfetta.



quando ho tempo (se non lo fa qualcun'altro) traduco anche la seconda ;)
Grazie per la traduzione.ciao
 

bttlca

Biker novus
23/6/07
44
1
0
Rivarolo C.se
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert 6fattie
Prime note dopo il montaggio:
sulla Comp2 è impossibile usare quella gomma sul posteriore, passa meno di 1mm tra i tasselli e il tendicatena ...
Le istruzioni per il montaggio non ci sono, o meglio ti danno quelle della Wicked, ma le coppie di serraggio saranno le stesse?
La guaina del cavo del cambio esce dal fodero basso troppo avanti e se la si lascia lunga come arriva dalla casa è facile agganciare il tallone durante la pedalata (io porto il 42 di scarpe ...)
Per il resto .... bella e non riscontro particolari difetti di verniciatura come segnalato da qualcuno.

Il vero problema è ........ che diluvia !!!
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Sam Cooper

Biker grossissimus
Prime note dopo il montaggio:
sulla Comp2 è impossibile usare quella gomma sul posteriore, passa meno di 1mm tra i tasselli e il tendicatena ...
Le istruzioni per il montaggio non ci sono, o meglio ti danno quelle della Wicked, ma le coppie di serraggio saranno le stesse?
La guaina del cavo del cambio esce dal fodero basso troppo avanti e se la si lascia lunga come arriva dalla casa è facile agganciare il tallone durante la pedalata (io porto il 42 di scarpe ...)
Per il resto .... bella e non riscontro particolari difetti di verniciatura come segnalato da qualcuno.

Il vero problema è ........ che diluvia !!!

A quale gomma ti riferisci? A quella fornita in dotazione?

Comunque..... Un paio di foto ci starebbero.... ;-)
 

Turbo-555

Biker urlandum
19/3/13
562
0
0
Zurigo
Visita sito
procediamo con la seconda traduzione:


2)Si, la bilancia non é tarata, é stata pesata con la bilancia Feedback Sports incorporata nel cavalletto per la manutenzione. La foto é compresa nei pesi (questa non l'ho capita sinceramente...) e i pesi dichiarati sono riferiti alla taglia S per quanto ne so. Se poi si pensa alle gomme piuttosto pesanti che monta, dove ognunga pesa circa 990 grammi e ogni camera d'aria pesa 270 grammi, trovo che il peso non sia poi così male.
Inoltre davanti e dietro monta dischi da 200, almeno così mi faccio andare bene il peso :D.
Si guida dannatamente bene. In salita va, ci sono sicuramente mezzi più veloci. Ma la prima volta che mi sono trovato sul trail ho solamente pensato: quanto é f**o. La bici da un incredibile sicurezza, mi sono subito trovato bene. Si lascia guidare agevolmente pur restando stabile. In particolare il retrotreno mi sembrato subito migliore rispetto alla mia Speci enduro che avevo prima, si ha semplicemente la sensazione di avere più corsa e il fruscio é minore rispetto alla enduro, il retrotreno sembra semplicemente più attivo.
Se si pedala a velocità medie con ammo aperto oscilla un po troppo, se si chiude va piuttosto bene. Ma mi devo procurare un token per la pike, a fine corsa é un po' troppo progressiva.
 

Andrea8

Biker novus
12/9/09
41
0
0
Lunano
Visita sito
Prime note dopo il montaggio:
sulla Comp2 è impossibile usare quella gomma sul posteriore, passa meno di 1mm tra i tasselli e il tendicatena ...
Le istruzioni per il montaggio non ci sono, o meglio ti danno quelle della Wicked, ma le coppie di serraggio saranno le stesse?
La guaina del cavo del cambio esce dal fodero basso troppo avanti e se la si lascia lunga come arriva dalla casa è facile agganciare il tallone durante la pedalata (io porto il 42 di scarpe ...)
Per il resto .... bella e non riscontro particolari difetti di verniciatura come segnalato da qualcuno.

Il vero problema è ........ che diluvia !!!

Ciao, visto che ho acquistato l'impianto frenante nuovo non è che mi potresti dire la lunghezza dei cavi dei freni ant e post così li preparo già? Che taglia hai tu?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
La continental, credo sia la trail king, all' anteriore é eccezionale, al posteriore metti l'high roller 2 che é decisamente più piccola ed hai un'ottima accoppiata, io la ho sul nuovo nomad e mi trovo benissimo su di una gran varietà di terreni
 

luke.siren

Biker serius
25/9/12
199
5
0
Torino
Visita sito
Prime note dopo il montaggio:
sulla Comp2 è impossibile usare quella gomma sul posteriore, passa meno di 1mm tra i tasselli e il tendicatena ...
Le istruzioni per il montaggio non ci sono, o meglio ti danno quelle della Wicked, ma le coppie di serraggio saranno le stesse?
La guaina del cavo del cambio esce dal fodero basso troppo avanti e se la si lascia lunga come arriva dalla casa è facile agganciare il tallone durante la pedalata (io porto il 42 di scarpe ...)
Per il resto .... bella e non riscontro particolari difetti di verniciatura come segnalato da qualcuno.

Il vero problema è ........ che diluvia !!!

Mmm... Sono abbastanza perplesso. Com'è possibile che non si riesca ad usare la gomma che la casa da in dotazione? Il carro, come del resto tutto il telaio (verniciatura a parte) è identico su tutti e tre i modelli e mi sembra davvero strano che non si siano accorti di una problematica così grave! Oltretutto da quello che avevo letto la bici dovrebbe arrivare tutta già montata e tarata con l'unica eccezione dello sterzo che sarebbe effettivamente da montare. Ho capito male oppure le informazioni fornite dalla casa sono all'acqua di rose (come il peso, anche se vorrei un riscontro anche su questo)? Sarebbe carino, vista la pioggia battente che ti impedirà di testarla sul campo, se ci inondassi di foto (magari anche dei problemi da te riscontrati). Credo che in molti ti sarebbero grati... :sbavon:
 

bttlca

Biker novus
23/6/07
44
1
0
Rivarolo C.se
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert 6fattie
Mmm... Sono abbastanza perplesso. Com'è possibile che non si riesca ad usare la gomma che la casa da in dotazione? Il carro, come del resto tutto il telaio (verniciatura a parte) è identico su tutti e tre i modelli e mi sembra davvero strano che non si siano accorti di una problematica così grave! Oltretutto da quello che avevo letto la bici dovrebbe arrivare tutta già montata e tarata con l'unica eccezione dello sterzo che sarebbe effettivamente da montare. Ho capito male oppure le informazioni fornite dalla casa sono all'acqua di rose (come il peso, anche se vorrei un riscontro anche su questo)? Sarebbe carino, vista la pioggia battente che ti impedirà di testarla sul campo, se ci inondassi di foto (magari anche dei problemi da te riscontrati). Credo che in molti ti sarebbero grati... :sbavon:

... infatti ma solo sulla comp 2 c'è la doppia con il tendicatena, che è posizionato più interno al carro: quindi se già c'è un passaggio risicato nel carro, sul tendicatena i tacchetti passano a 1 mm (con la ruota nuova, perfettamente dritta, immagina dopo qualche botta ...)
Io sto cercando qualche gomma da 2.3 da sostituire, perché così ti confermo che è impossibile usarla
 

ducams4r

Redazione
... infatti ma solo sulla comp 2 c'è la doppia con il tendicatena, che è posizionato più interno al carro: quindi se già c'è un passaggio risicato nel carro, sul tendicatena i tacchetti passano a 1 mm (con la ruota nuova, perfettamente dritta, immagina dopo qualche botta ...)
Io sto cercando qualche gomma da 2.3 da sostituire, perché così ti confermo che è impossibile usarla

Io al posteriore uso una Maxxis Ardent 2.25 EXO e direi che è abbastanza scorrevole e robusta e non ha tasselli laterali pronunciati. In alternativa puoi usare una HIGH Roller II da 2.3 EXO o un Minion 2.3 EXO, entrambi hanno un ERTRO di 58 mm. se non ricordo male...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo