Capra capra capra!!! - parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mendez

Biker popularis
14/8/15
78
0
0
Mondovì
Visita sito
Montata in mezz'oretta e subito collaudata giù dalle scale... Colore spettacolare... Un giallo che credevo smorto invece è bello vivace.


Che dire... paragonata alla stumpjumper 29er per quel poco che ho provato è molto più friendly... Il mono ti permette finalmente di fare un po' di bunny hop cosa che col brain uno si sogna...

Adesso prossimo step pellicole e regolazione sag e rebound anche se credo di aver già azzeccato una buona base.


9928f98ad2b3fc6a5d9d751ba0d57c27.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Mi sono permesso di fare sta battuta perché so che l'In Line è molto ma molto delicato . Tu sei tra i pochi a cui va benissimo. Ottimo direi.

Nessun problema, lo immaginavo. Per quello che ho letto in giro la maggior parte dei problemi li hanno avuti quelli montati sulle specialized poi certo qualche caso di aftermarket si è visto. Personalmente quando leggo di rotture in generale spesso la ragione non è esclusivamente causata da un difetto di progettazione ma si somma ad un utilizzo improprio. :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Montata in mezz'oretta e subito collaudata giù dalle scale... Colore spettacolare... Un giallo che credevo smorto invece è bello vivace.


Che dire... paragonata alla stumpjumper 29er per quel poco che ho provato è molto più friendly... Il mono ti permette finalmente di fare un po' di bunny hop cosa che col brain uno si sogna...

Adesso prossimo step pellicole e regolazione sag e rebound anche se credo di aver già azzeccato una buona base.


9928f98ad2b3fc6a5d9d751ba0d57c27.jpg

Bellissima , complimenti
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Tanto per convincere chi e' indeciso ecco la mia bimba appena montata, a me piace un sacco!!

iqis87.jpg


1z4bsrc.jpg
Per quel che mi riguarda non l'unica indecisione sta nel modello se è vero che sconteranno i modelli 2016... vorrei prenderla subito ma aspetto l'eventuale sconto... sperando non sia troppo tardi

Comunque, complimenti è bellissima la Capretta

Se lo leggete lo ho inviato...
 

mendez

Biker popularis
14/8/15
78
0
0
Mondovì
Visita sito
E qui il team grafico e il team meccanico non si erano messi d'accordo... Ma non è un problema [emoji1]
99432aa5022be9ffe0121ed73c14186a.jpg



Nella scatola degli accessori cosa avete trovato?
Io ho:
Due bottomless token
Un raccordo per il passaggio cavi
Staffa per eventuale deragliatore
Foglio stickers Yt e Rs
E un attrezzo che non ho idea di cosa possa servire (tipo la pinza per i seiger)

dee4a207e909c7fa02ee0d026da5e23f.jpg


Non dovrebbe esserci anche il kit spurgo per il reverb o mi sto confondendo?
 

mendez

Biker popularis
14/8/15
78
0
0
Mondovì
Visita sito
Nel frattempo ho cercato e sembra essere per il movimento centrale.
[MENTION=100372]paolo25[/MENTION] tu che l'hai presa negli stessi giorni... c'è l'hai il kit per il reverb?



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
E qui il team grafico e il team meccanico non si erano messi d'accordo... Ma non è un problema [emoji1]
99432aa5022be9ffe0121ed73c14186a.jpg



Nella scatola degli accessori cosa avete trovato?
Io ho:
Due bottomless token
Un raccordo per il passaggio cavi
Staffa per eventuale deragliatore
Foglio stickers Yt e Rs
E un attrezzo che non ho idea di cosa possa servire (tipo la pinza per i seiger)

dee4a207e909c7fa02ee0d026da5e23f.jpg


Non dovrebbe esserci anche il kit spurgo per il reverb o mi sto confondendo?

Secondo me quell'attrezzo serve per svitare/avvitare il dado che fissa il ponticello dell'ammo. Magari non è questo il suo corretto utilizzo ma entra perfettamente nei forellini

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

mancy

Biker novus
6/6/16
12
0
0
Visita sito
Domanda che presumo sarà stata già più volte dibattuta in passato...
Sono 181 cm, taglia M o L? :nunsacci:

La M non me la sono sentita stretta ma sarebbe la prima M che prendo, mi fa un po strano... Come sapete sul sito danno la M fino a 184 cm

Qualcuno alto come me che taglia ha?

io sono 178 ed ho la M, Secondo me potrebbe andarti bene la L. Hai mai provato una capra?
 

tipstricks

Biker superis
5/11/10
478
195
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Montata in mezz'oretta e subito collaudata giù dalle scale... Colore spettacolare... Un giallo che credevo smorto invece è bello vivace.

9928f98ad2b3fc6a5d9d751ba0d57c27.jpg

Bella, aspetto la versione L per fine ottobre... mi confermi che la guarnitura Raceface è nella versione chinch, quella con la corona serrata dalla ghiera? Potrebbe essere il YC-155 l'attrezzo necessario per svitare la ghiera e quindi cambiare corona?
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Bella, aspetto la versione L per fine ottobre... mi confermi che la guarnitura Raceface è nella versione chinch, quella con la corona serrata dalla ghiera? Potrebbe essere il YC-155 l'attrezzo necessario per svitare la ghiera e quindi cambiare corona?


Qualche messaggio più in su ho messo il link al sito del attrezzo. Pare serva proprio per il movimento centrale


Se lo leggete lo ho inviato...
 

alb.lar98

Biker serius
12/1/15
244
0
0
Torino
Visita sito
Bella, aspetto la versione L per fine ottobre... mi confermi che la guarnitura Raceface è nella versione chinch, quella con la corona serrata dalla ghiera? Potrebbe essere il YC-155 l'attrezzo necessario per svitare la ghiera e quindi cambiare corona?
Per svitare la ghiera della corona, se non ricordo male, serve la chiave che svita le calotte del vecchi movimento centrale a cartuccia

2ed566ef6f37af98c29c78f1854fd816.jpg


c2332973897f565adf65a3f63c6f6b5c.jpg


f94057f8fcf0f7e52e7092172b3dcadb.jpg


Quella chiave speciale, potrebbe quasi sicuramente servire per gli ancora più vecchi movimenti centrali delle bici vintage:

6f3129db23ca39e5d1f0ddfd9c0eda68.jpg


Per la capra non so a cosa serva, forse per il braccetto dell'ammo
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Nel frattempo ho cercato e sembra essere per il movimento centrale.
[MENTION=100372]paolo25[/MENTION] tu che l'hai presa negli stessi giorni... c'è l'hai il kit per il reverb?



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Si ho il kit spurgo reverb, siringa e boccettina di olio, sinceramente non ho nemmeno guardato cosa ci fosse nella scatoletta, ho giusto visto quello la chiave e un forcellino di ricambio che avevo ordinato.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Dimenticavo, ieri non ho resistito e ho fatto la prima uscita, 17km per 650m+ nulla di che ma su sentieri conosciuti per avere un'idea.
Che dire dopo 2 anni con la stj in salita non e' cosi male, mi da un po noia le pedivelle da 170, ma salendo tranquilli senza guardare il tempo si sale senza grosse fatiche(la salita era di circa 7km per 550m+ quindi non proprio leggera) e non ho mai usato il 46(ho messo un pacco pignoni 11/46 cosi tengo la 32 davanti).
Posizione in sella i primi metri mi sono sentito un po "strano" la bici e' molto corta, complice anche l'attacco manubrio da 40 e il manubrio da 780, ero abituato alle 2 stj taglia L, con questa sembra di battere le ginocchia sul manubrio.
In discesa invece l'ho trovata impressionante, passi veramente sopra a tutto con una sicurezza disarmante(avevo gia avuto la capra con la pike ma con la lyric siamo veramente su un altro livello), complice cerchi e manubrio in carbonio pochissime vibrazioni che ti aiutano molto nella guida, nota negativa che l'ho trovata un po pigra nei rilanci, la stj su chiesto aspetto era 1 gradino sopra ma dovevi "guidarla di piu", con questa devi resettare tutto e non frenare tanto passa sopra a tutto.
In discesa la sensazione di avere una bici corta non si sente affatto anzi riesci a mettere sempre la ruota davanti dove vuoi.
Conclusione anche se con la stj sono sceso piu forte, con questa mi ha dato l'impressione di poter avere sempre il controllo del mezzo e sembra di essere sempre lento, peccato per il buio altrimenti non sarei mai sceso!!!:smile:
Nota negativa a fine discesa non mi si alzava piu il reverb, pedalato fino a casa con la sella bassa, messa in garage schiaccio e la sella si e' alzata!!!!!!:rosik:
 

ducams4r

Redazione
Dimenticavo, ieri non ho resistito e ho fatto la prima uscita, 17km per 650m+ nulla di che ma su sentieri conosciuti per avere un'idea.
Che dire dopo 2 anni con la stj in salita non e' cosi male, mi da un po noia le pedivelle da 170, ma salendo tranquilli senza guardare il tempo si sale senza grosse fatiche(la salita era di circa 7km per 550m+ quindi non proprio leggera) e non ho mai usato il 46(ho messo un pacco pignoni 11/46 cosi tengo la 32 davanti).
Posizione in sella i primi metri mi sono sentito un po "strano" la bici e' molto corta, complice anche l'attacco manubrio da 40 e il manubrio da 780, ero abituato alle 2 stj taglia L, con questa sembra di battere le ginocchia sul manubrio.
In discesa invece l'ho trovata impressionante, passi veramente sopra a tutto con una sicurezza disarmante(avevo gia avuto la capra con la pike ma con la lyric siamo veramente su un altro livello), complice cerchi e manubrio in carbonio pochissime vibrazioni che ti aiutano molto nella guida, nota negativa che l'ho trovata un po pigra nei rilanci, la stj su chiesto aspetto era 1 gradino sopra ma dovevi "guidarla di piu", con questa devi resettare tutto e non frenare tanto passa sopra a tutto.
In discesa la sensazione di avere una bici corta non si sente affatto anzi riesci a mettere sempre la ruota davanti dove vuoi.
Conclusione anche se con la stj sono sceso piu forte, con questa mi ha dato l'impressione di poter avere sempre il controllo del mezzo e sembra di essere sempre lento, peccato per il buio altrimenti non sarei mai sceso!!!:smile:
Nota negativa a fine discesa non mi si alzava piu il reverb, pedalato fino a casa con la sella bassa, messa in garage schiaccio e la sella si e' alzata!!!!!!:rosik:

Per il reverb controlla di non aver serrato troppo il collarino sul tubo sella, io lo chiudo a 4.5 Nm
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Dimenticavo, ieri non ho resistito e ho fatto la prima uscita, 17km per 650m+ nulla di che ma su sentieri conosciuti per avere un'idea.
Che dire dopo 2 anni con la stj in salita non e' cosi male, mi da un po noia le pedivelle da 170, ma salendo tranquilli senza guardare il tempo si sale senza grosse fatiche(la salita era di circa 7km per 550m+ quindi non proprio leggera) e non ho mai usato il 46(ho messo un pacco pignoni 11/46 cosi tengo la 32 davanti).
Posizione in sella i primi metri mi sono sentito un po "strano" la bici e' molto corta, complice anche l'attacco manubrio da 40 e il manubrio da 780, ero abituato alle 2 stj taglia L, con questa sembra di battere le ginocchia sul manubrio.
In discesa invece l'ho trovata impressionante, passi veramente sopra a tutto con una sicurezza disarmante(avevo gia avuto la capra con la pike ma con la lyric siamo veramente su un altro livello), complice cerchi e manubrio in carbonio pochissime vibrazioni che ti aiutano molto nella guida, nota negativa che l'ho trovata un po pigra nei rilanci, la stj su chiesto aspetto era 1 gradino sopra ma dovevi "guidarla di piu", con questa devi resettare tutto e non frenare tanto passa sopra a tutto.
In discesa la sensazione di avere una bici corta non si sente affatto anzi riesci a mettere sempre la ruota davanti dove vuoi.
Conclusione anche se con la stj sono sceso piu forte, con questa mi ha dato l'impressione di poter avere sempre il controllo del mezzo e sembra di essere sempre lento, peccato per il buio altrimenti non sarei mai sceso!!!:smile:
Nota negativa a fine discesa non mi si alzava piu il reverb, pedalato fino a casa con la sella bassa, messa in garage schiaccio e la sella si e' alzata!!!!!!:rosik:
Bel reportage, rende l'idea
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo