Capra capra capra!!! - parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tupango

Biker novus
1/12/13
33
0
0
genova
Visita sito
"non è un baco ma una feature" è molto Apple style....!
la prossima bici di YT la presenteranno come la "miglior bici di sempre"? :)

(ovviamente non è una vena polemica, ma solo per fare 2 risate)

Per quanto riguarda invece le cose serie:
nel mio gruppo solo 2 hanno bici YT, uno ha la capra con sospensioni BOS, l'altra ha la comp cf pro se non erro (quella verde e nera).

Quella con sospensioni BOS ha avuto:
3 crepe sul telaio
1 pedita d'olio dalla forca
1 rottura del reverb
risultato? è stata spedita in germania ben 5 volte

l'altra:
1 rottura della ruota libera
1 grippaggio dei cuscinetti della serie sterzo
1 malfunzionamento alla pike
1 problema (non so di che tipo) al reverb
risultato? sono stati spediti pezzi vari in germania 2 volte

Saranno sicuramente casi isolati (e gran parte non dovuti a pezzi YT), ma sinceramente la casistica nel mio gruppo è un pochino preoccupante.
Soprattutto rispetto alle altre bici presenti (praticamente quasi zero problemi) ed al moderato uso delle bici in questione, soprattutto la verde-nera è stata usata veramente veramente poco e da un biker non esperto e molto leggero.
Mi dispiace molto per i tuoi compagni di gite, ma devo dire che qui a genova le tre capre che conosco stanno tutte bene e parlando per la mia fa una vitaccia gira quattro volte la settimana e d'estate si fa i suoi mesetti di bike park e per ora toccandosi tutto è a posto. Ho solo storto un cerchio a morzine ma perché sono arrivato corto su un salto e se non si storceva lui mi storcevo io! Comunque se ti mettono ansia è giusto non comprarle 😜😜 lasciale a noi!!!

Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: ducams4r

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Mi dispiace molto per i tuoi compagni di gite, ma devo dire che qui a genova le tre capre che conosco stanno tutte bene e parlando per la mia fa una vitaccia gira quattro volte la settimana e d'estate si fa i suoi mesetti di bike park e per ora toccandosi tutto è a posto. Ho solo storto un cerchio a morzine ma perché sono arrivato corto su un salto e se non si storceva lui mi storcevo io! Comunque se ti mettono ansia è giusto non comprarle 😜😜 lasciale a noi!!!

Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk

mi fa piacere per voi e per il marchio, non era certo una provocazione la mia, comunque non ho scelto la capra solo perchè ho trovato altro e l'ho reputato superiore per le mie esigenze, non per la difettosità riscontrata dai miei soci

Sono stato tentato a lungo dalla capra AL, poi ho optato per la cube (che tra l'altro mi deve ancora arrivare)
 

tupango

Biker novus
1/12/13
33
0
0
genova
Visita sito
mi fa piacere per voi e per il marchio, non era certo una provocazione la mia, comunque non ho scelto la capra solo perchè ho trovato altro e l'ho reputato superiore per le mie esigenze, non per la difettosità riscontrata dai miei soci

Sono stato tentato a lungo dalla capra AL, poi ho optato per la cube (che tra l'altro mi deve ancora arrivare)
Ma ci stà anche perché dal mio punto di vista la capra è davvero un mezzo da downhiller mancati se uno ama pedalare unpò è meglio rivolgersi verso altri lidi!! Cube è un altro marchio molto interessante 😁😁😁 ma troppo pedaloso per i miei gusti!

Inviato dal mio E2333 utilizzando Tapatalk
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Va bene.
Ti ringrazio.
Se altri hanno la stessa opacized "feature" prevista, fatemelo sapere, mi sentirò meno trascurato..:il-saggi:

Avevo una Stumpjumper FSR e presentava le stesse "anomalie" nella verniciatura del carbonio.
Ora ho un'altra MTB (sempre in CF, anche se ad alto modulo) di colore nero opaco e di simili irregolarità non c'è alcuna traccia: credo dipenda dal tipo di verniciatura.
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Succede anche a voi che, pedalando all indietro sul 42, la catena scende di 1 o 2 pignoni???

Controllato a freddo con bike sporca, non lo fa, e non lo deve fare.
Assicurati di aver il cambio ben serrato al telaio.
Capita, basta un serraggio non sufficiente, e lo "sforzo" dovuto al 42, con il braccio disteso del cambio manda un pelino in stress la catena.
Per cui perderesti il perfetto allineamento, da qui il dropping di qualche pignone se giri indietro.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Controllato a freddo con bike sporca, non lo fa, e non lo deve fare.
Assicurati di aver il cambio ben serrato al telaio.
Capita, basta un serraggio non sufficiente, e lo "sforzo" dovuto al 42, con il braccio disteso del cambio manda un pelino in stress la catena.
Per cui perderesti il perfetto allineamento, da qui il dropping di qualche pignone se giri indietro.

A me invece risulta che lo facciano la quasi totalità delle mtb con 1x11.
A causarlo, ovviamente, l'angolo estremo al quale deve lavorare la catena ed un po' di sporcizia sulla stessa (che la rende, quindi, meno "sciolta" nei movimenti).
Ingrassarla/oliarla per bene l'aiuta a rimanere più "aderente" ai denti della corona da 42 quando si girano i pedali all'indietro, ma basta aumentare un po' la velocità di rotazione per assistere al fenomeno con qualsiasi mtb.

Quando giri all'indietro è l'angolo catena che guida e non il deragliatore: con un'ampiezza data dalla presenza di 11 pignoni puoi tenere la catena centrata quanto vuoi, ma sul primo e sull'ultimo rapporto l'angolo non sarà mai ottimale.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

ducams4r

Redazione
A me invece risulta che lo facciano la quasi totalità delle mtb con 1x11.
A causarlo, ovviamente, l'angolo estremo al quale deve lavorare la catena ed un po' di sporcizia sulla stessa (che la rende, quindi, meno "sciolta" nei movimenti).
Ingrassarla/oliarla per bene l'aiuta a rimanere più "aderente" ai denti della corona da 42 quando si girano i pedali all'indietro, ma basta aumentare un po' la velocità di rotazione per assistere al fenomeno con qualsiasi mtb.

Quando giri all'indietro è l'angolo catena che guida e non il deragliatore: con un'ampiezza data dalla presenza di 11 pignoni puoi tenere la catena centrata quanto vuoi, ma sul primo e sull'ultimo rapporto l'angolo non sarà mai ottimale.

Concordo, a me succede sia sulla Ibis con XX1 completo che sulla Capra con un mix X01/X1/e*13.

Comunque, pedalando sui trail non mi ha mai causato problemi.
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
A me invece risulta che lo facciano la quasi totalità delle mtb con 1x11.
A causarlo, ovviamente, l'angolo estremo al quale deve lavorare la catena ed un po' di sporcizia sulla stessa (che la rende, quindi, meno "sciolta" nei movimenti).
Ingrassarla/oliarla per bene l'aiuta a rimanere più "aderente" ai denti della corona da 42 quando si girano i pedali all'indietro, ma basta aumentare un po' la velocità di rotazione per assistere al fenomeno con qualsiasi mtb.

Quando giri all'indietro è l'angolo catena che guida e non il deragliatore: con un'ampiezza data dalla presenza di 11 pignoni puoi tenere la catena centrata quanto vuoi, ma sul primo e sull'ultimo rapporto l'angolo non sarà mai ottimale.
Esatto.
Proprio per questo devi assicurarti che il cambio sia perfettamente allineato.Da qui, sporcizia o botte tende a renderlo non parallelo.
Ovviamente, non è un problema reale, visto che nell'uso default nè in salita nè in discesa ti metti a girare come un folle all'indietro.
Olio e grasso cerco sempre di limitarlo al minimo, per non impastare il tutto.
 

risk88

Biker popularis
3/4/10
66
2
0
Torino
Visita sito
"non è un baco ma una feature" è molto Apple style....!
la prossima bici di YT la presenteranno come la "miglior bici di sempre"? :)

(ovviamente non è una vena polemica, ma solo per fare 2 risate)

Per quanto riguarda invece le cose serie:
nel mio gruppo solo 2 hanno bici YT, uno ha la capra con sospensioni BOS, l'altra ha la comp cf pro se non erro (quella verde e nera).

Quella con sospensioni BOS ha avuto:
3 crepe sul telaio
1 pedita d'olio dalla forca
1 rottura del reverb
risultato? è stata spedita in germania ben 5 volte

l'altra:
1 rottura della ruota libera
1 grippaggio dei cuscinetti della serie sterzo
1 malfunzionamento alla pike
1 problema (non so di che tipo) al reverb
risultato? sono stati spediti pezzi vari in germania 2 volte

Saranno sicuramente casi isolati (e gran parte non dovuti a pezzi YT), ma sinceramente la casistica nel mio gruppo è un pochino preoccupante.
Soprattutto rispetto alle altre bici presenti (praticamente quasi zero problemi) ed al moderato uso delle bici in questione, soprattutto la verde-nera è stata usata veramente veramente poco e da un biker non esperto e molto leggero.

Cavolo che sfiga,
io ho 2 capre in famiglia, la mia sta iniziando la terza stagione (comprata nel 2014) e l'altra ha un anno di vita.
la scorsa stagione hanno passato le domeniche di giugno luglio e le prime di settembre in bike park e non ho avuto mai un problema, ho effettuato naturalmente la normale manutenzione ma nulla di più...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
"non è un baco ma una feature" è molto Apple style....!
la prossima bici di YT la presenteranno come la "miglior bici di sempre"? :)

(ovviamente non è una vena polemica, ma solo per fare 2 risate)

Per quanto riguarda invece le cose serie:
nel mio gruppo solo 2 hanno bici YT, uno ha la capra con sospensioni BOS, l'altra ha la comp cf pro se non erro (quella verde e nera).

Quella con sospensioni BOS ha avuto:
3 crepe sul telaio
1 pedita d'olio dalla forca
1 rottura del reverb
risultato? è stata spedita in germania ben 5 volte

l'altra:
1 rottura della ruota libera
1 grippaggio dei cuscinetti della serie sterzo
1 malfunzionamento alla pike
1 problema (non so di che tipo) al reverb
risultato? sono stati spediti pezzi vari in germania 2 volte

Saranno sicuramente casi isolati (e gran parte non dovuti a pezzi YT), ma sinceramente la casistica nel mio gruppo è un pochino preoccupante.
Soprattutto rispetto alle altre bici presenti (praticamente quasi zero problemi) ed al moderato uso delle bici in questione, soprattutto la verde-nera è stata usata veramente veramente poco e da un biker non esperto e molto leggero.

belin che due diciamo 'sfortunati'...concordo la casistica e' preoccupante :arrabbiat:

comunque come hai detto la maggior parte dei problemi vengono dai componenti....a me si vede che per ora e' andata meglio,sono a quasi 4500 km e la uso con molta ignoranza e 85kg sui sentieri liguri ma a parte aver sostituito tutti i raggi dietro -che erano troppo 'finti' per fare 'enduro'...almeno per me- e aver rotto un pezzetto dello X1 -che AMG mi ha sostituito interamente in garanzia....- oltre la normale manutenzione ad ammo e forka e materiali uso e consumo come catena e corona non ho avuto problemi e non ho mai spedito niente in Germania...

se andassi a 'casistica' ho visto cerchi famosi che costano come una Capra completa venarsi alla prima uscita in Liguria, oppure telai che tanti ritengono 'il top' o 'la regina' aprirsi nel nodo sterzo dopo una discesa su San Rocco.... eppure anche questo telaio costa da solo come la mia Capra comp :medita:

per me non esiste niente che non si rompe,e nel caso se fosse mi interessa che in Casa madre mi stiano a sentire e mi vengano incontro nel possibile....
lo spedire e' si' una menata ma e' il dazio da pagare se compri certi marchi,lo sappiamo gia'...e' anche per quello che le paghi meno
alla fine vedendo quanti ce n'e' che hanno 'problemi' nonostante hanno comprato mezzi 'di grido' in negozio -e' capitato anche a me stesso...- e cosa piu' importante vedendo quanto belin va bene la Capra contento che sono :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and ducams4r

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.317
1.764
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
[MENTION=39082]pierocoach[/MENTION]
guarda, sono d'accordo, infatti quando ho venduto la radon, maltrattata tantissimo per i 3 anni che l'ho usata e con stupore mio e di tutti i miei amici, mai NEMMENO un singolo problema!
Vendendola mi sono solo detto: speriamo che la nuova Cube (quando arriverà) riesca a reggere il confronto di affidabilità della Radon, non vorrei mai pentirmene!

Effettivamente non si sa mai come possa andare a finire....
però non ho saputo resistere ed ora giro con un muletto gentilmente prestato dal ciclista in attesa che arrivi la Cube, ormai imminente.

Mi fa piacere che almeno le vostre Capre non siano state così sfigate come quelle dei miei amici! ;)
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.753
993
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Esatto.
Proprio per questo devi assicurarti che il cambio sia perfettamente allineato.Da qui, sporcizia o botte tende a renderlo non parallelo.
Ovviamente, non è un problema reale, visto che nell'uso default nè in salita nè in discesa ti metti a girare come un folle all'indietro.
Olio e grasso cerco sempre di limitarlo al minimo, per non impastare il tutto.

Concordo che è bene aver il cambio montato correttamente e ben allineato ma il problema della caduta di catena girando all'indietro è quasi del tutto imputabile dall'angolazione della catena quando si trova sul 42.
Leggendo in giro mi sembra di aver capito che il problema sia + accentuato con la catena KMC rispetto alla SRAM, sulla precedente Bike ho avuto una KMC (anche se a 10 V ) e mi era sembrata molto più rigida delle Sram e Shimano e con molto meno gioco laterale per cui se quelle a 11 V hanno la stessa caratteristica potrebbe spiegare il fatto che ha un'incidenza del problema maggiore. Sulla mia Wicked X01 e corona Race face non ho notato il problema ma la spiegazione potrebbe essere che ho montato una corona da 30 che nella versione X BDC 104 ha 4 piedini d circa 2 mm in corrispondenza dello spider per non far toccare la catena alla guarnitura. Questa caratteristica fa sì che la corona abbia una linea catena di 2 mm + interna il che si traduce in una tiro catena meno angolato quando si usa il 42 .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo